Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dicesse 2 dicessi 2 dicev 1 diceva 51 dicevagli 1 dicevamo 1 dicevano 1 | Frequenza [« »] 52 sia 52 sulla 51 cosa 51 diceva 51 maroncelli 51 sul 50 sue | Silvio Pellico Le mie prigioni IntraText - Concordanze diceva |
Capitolo
1 2 | congiunti! La povera madre diceva con melanconica amarezza: « 2 3 | incredibile.~«In quest'istante» diceva io «dormono ancora tranquilli, 3 8 | sventura sono pur fortunato,» diceva io «che m'abbiano data una 4 8 | sempre rispettabile.» Così diceva io; e lo guardava ogni giorno 5 9 | ne sia.»~Un altro scritto diceva:~«Benedico la prigione, 6 9 | imprecazioni d'uno che si diceva ateo, e che si scagliava 7 14| questa una malattia mortale» diceva io «che abbreviasse i miei 8 26| questa mi portava il caffè e diceva: «L'ho fatto io», mi pareva 9 26| sempre eccellente. Quando diceva: «L'ha fatto la mamma», 10 27| Dio. Una voce interna mi diceva: «Simili castighi, se non 11 29| trattenersi lungamente con me.~Mi diceva: «Signore, ella è tanto 12 29| ciò era innocentissimo.~Io diceva poi tra me: «Fortuna che 13 29| sconcertarmi».~Altre volte diceva: «Fortuna ch'è così immatura! 14 29| non fosse così pallida,» diceva io «e non avesse quelle 15 29| prigioniero, senza avere, diceva ella, né rubato né ammazzato!~ 16 29| amorevolezza seducenti. Mi diceva: «Sono tanto innamorata 17 30| guardarmi in silenzio. Poi mi diceva:~«Signore, ella par seccata 18 31| parlato insieme di religione,» diceva ella «io prego più volentieri 19 32| amante. «È uno scellerato,» diceva ella «ma Dio gli perdoni!»~ 20 33| e lessi:~«Sono...» e qui diceva il nome «uno dei vostri 21 33| arrestarono per...» e qui diceva la causa della sua cattura 22 35| nella volontà di servire, diceva egli, due così compiti signori. 23 36| preambolo di gentilezze, e si diceva senza alcuna inquietudine 24 36| provato, ravvisando in me, diceva egli, una certa scrupolosa 25 36| salutava.~Una poscritta diceva: «Non ho altri scrupoli, 26 38| Cristianesimo; «ben persuaso» diceva io «che, come sarò sempre 27 39| lettera sul Cristianesimo, ei diceva che mi stava apparecchiando 28 40| quelle infelici ch'ei mi diceva essere state sue vittime.~ 29 40| della mia.~«Eccoti punito» diceva io a me stesso «della tua 30 40| entrava nel mio carcere mi diceva:~«Non ho ancor risposta.»~« 31 41| Forse ei già se ne vergogna» diceva io «ma è troppo altero da 32 41| insultante. L'implacato mi diceva ch'egli ammirava la mia 33 42| motivo, emigrato; ma io diceva: «Chi sa che non si ricordi 34 43| Poi si voltava indietro, e diceva: «Che cos'altro debbo dimandargli?».~ 35 45| voleva far altro. «Ebbene» diceva io «transigiamo, scrivi 36 59| gentile.~«Caporale qual sono,» diceva egli «m'è toccato per luogo 37 61| Pazienza!» dissi.~Io diceva «pazienza!», ma non trovava 38 66| spesso in mia presenza, e diceva: «Chi sa qual donna diventerà 39 69| piangeva anch'essa. Oroboni mi diceva: «Silvio, Silvio, quest' 40 69| luoghi vicini. Schiller mi diceva che Oroboni stava bene ma 41 70| suicidio.~«Profittiamo» diceva egli «del poco tempo che 42 70| ritornassimo nella società» diceva Oroboni «saremmo noi così 43 71| sbarre della finestra, e diceva le orazioni. Oroboni già 44 76| sia gettato?».~Altre volte diceva: «Mi vado preparando alla 45 78| governatore, qualche libro, e ci diceva, a nome del suo abate, che 46 81| un sorriso melanconico, e diceva alla sentinella, in guisa 47 81| io li riconoscessi, ei ne diceva il titolo alla sentinella, 48 82| d'una delle mie sorelle.~Diceva: «La signora Maria Angiola 49 88| È venuta la mia volta» diceva tra me. «Sarò io meno paziente 50 89| inchiesta del medico, il quale diceva non esservi rimedio efficace 51 91| venissero alla messa, che si diceva prima della nostra. Queste