Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vo 1
vocativa 1
vocazione 1
voce 45
voci 9
vogel 1
voglia 7
Frequenza    [«  »]
45 col
45 fra
45 sera
45 voce
44 quell'
44 su
43 morte
Silvio Pellico
Le mie prigioni

IntraText - Concordanze

voce

   Capitolo
1 3 | sostenere questo colpo?»~Una voce interna parea rispondermi: « 2 8 | ad un padre che sente la voce del figlio. E quello strillo 3 11| il dono di discernere la voce di Maddalena dalle altre, 4 11| volte tentato di alzar la voce e fare una dichiarazione 5 12| era melanconico, e la sue voce m'esilarava: spesso, pensando 6 12| disamava l'universo, e la voce di Maddalena tornava a dispormi 7 12| contendenti coll'imperiosità della voce e colla foga delle parole; 8 12| me veniva destata dalla voce di Maddalena, il caporione 9 14| sulla terra! pregarlo con voce non angosciata che venisse 10 15| uomo! La ragione, che è la voce di Dio, la ragione ne dice 11 18| povera Maddalena: ma ecco una voce vicinissima che le ricanta 12 22| pare d'aver udito la sua voce, e m'increbbe di non potergli 13 24| che mi sarei ucciso, se la voce della religione e la memoria 14 27| dei castighi di Dio. Una voce interna mi diceva: «Simili 15 43| prendemmo a fare, parte a voce e parte a segni, parvemi 16 43| dall'oscurità, ripetea con voce commossa: «Buona notte, 17 49| sembrommi d'intendere la sua voce. Ascoltai, e non distinsi 18 53| la sentenza. La lesse con voce elevata.~Regnò profondo 19 55| tentennare se dovesse alzar la voce, ma tacque, e pose gli occhi 20 58| Questo è per beredisse con voce burbera «e domattina porterò 21 58| anni avete?» gli dissi con voce amorevole.~«Settantaquattro, 22 59| badando al suo viso, alla sua voce, a' suoi modi, ci pare di 23 59| stesso viso, quella stessa voce, quegli stessi modi ci pareano, 24 61| Non si può!» gridò con voce brutale.~Ma fecemi secretamente 25 62| spiegarsi e proseguirsi, con voce alquanto sommessa ma chiara, 26 63| imparammo un modo d'emettere la voce tanto dimesso, che bastava 27 63| d'essere discreti nella voce. Allora tornavano a toccarci 28 63| tali altre, e sempre con voce moderatissima. Sia eccellenza 29 68| affamati. Alzammo alquanto la voce, e le sentinelle gridarono. 30 68| bisogno di mettere qualche voce da' polmoni, d'invitare 31 68| Andando via, mi disse sotto voce: «Quando ella conversa col 32 69| nuovo il suono della sua voce mi consolava!~«Non ingannarti,» 33 69| Maroncelli! Udii per altro la voce di questo. Cantando ci salutammo, 34 72| la pena di comprimere la voce. Maroncelli nel suo sotterraneo, 35 72| finestra, ci udì e distinse la voce mia. Non poté frenarsi; 36 72| proseguire.~Ora alzò molto più la voce, non fu così presto interrotto, 37 72| sopravvivere all'amico.»~La sua voce era intenerita; io non potea 38 77| meno affettuoso di lui.~Una voce pareva assicurarmi nell' 39 80| liberazione dai vincoli, e la sua voce si commovea. Quando veniva 40 85| corridoio. Quand'ecco la cara voce del buon Fortini: «Oh povereto 41 91| donne ve n'avea, la cui voce andava al cuore. Infelici! 42 94| un po' commossi, ma con voce forte. L'uffiziale di gendarmeria 43 95| scopersero subito chi foss'io. La voce si diffuse, e verso sera 44 96| mutolino, della patetica voce di Maddalena, de' miei palpiti 45 98| egli sì cordialmente e con voce commossa!~«D'or innanzi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License