Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sepoltura 4 seppe 3 seppi 7 sera 45 serafiche 1 serbarla 1 serbarmi 1 | Frequenza [« »] 45 aver 45 col 45 fra 45 sera 45 voce 44 quell' 44 su | Silvio Pellico Le mie prigioni IntraText - Concordanze sera |
Capitolo
1 1 | d'altro.~Alle nove della sera di quel povero venerdì, 2 3 | dovrà continuarsi? Ieri sera, avanti di addormentarmi, 3 5 | alle ore di pranzo ed a sera, per riflettere a tutto 4 7 | presto passato, e quando la sera uno si mette a letto senza 5 11| ripassavano da mattina a sera altri prigionieri, accompagnati 6 11| colle loro risse. A tarda sera, quando i romori erano cessati, 7 19| amicizia nulla poteva. Una sera, per le vie di Parigi, fui 8 20| che d'esser re.»~Mattina e sera, conversavamo lungamente 9 24| ruggire dalla mattina alla sera, per settimane, e l'anima, 10 26| se ne riceve da mattina a sera e da sera a mattina, e si 11 26| riceve da mattina a sera e da sera a mattina, e si dee avere 12 28| della mia inappetenza. A sera mi sosteneva con un potente 13 28| a pranzo, per ottenere a sera il desiderato incanto della 14 29| mattino, e talor quello della sera.~Ella aveva una semplicità 15 30| salutare riverenza?~Una sera, effondendo nel mio cuore 16 32| domattina» mi disse una sera. Ma il dì seguente il caffè 17 34| dato le zanzare.~Quella sera, dopo tanta esaltazione, 18 35| 35-~ ~Fui agitato tutta sera, non chiusi occhio la notte, 19 35| nel fondo dell'anima.~A sera la mia lettera fu portata. 20 39| attenni a questo partito.~La sera spedii il mio piego, ed 21 43| all'alba, a mezzodì e a sera. Quando accendevano il lume, 22 45| cessai di prendere caffè la sera; l'insonnia era la stessa.~ 23 46| chiamava sciocchezze, la sera tornavano ad essere per 24 46| dormii placidamente fino a sera.~Mi svegliai, sorpreso di 25 46| ancor tutto il giorno; la sera mi coricai presto, e dormii 26 52| per tutto il dì e tutta la sera. Ma andati a letto, spento 27 54| gli leggeva le mie. Una sera lessi dalla finestra l'Ester 28 54| Canova, Rezia ed Armari; e la sera seguente l'Iginia d'Asti.~ 29 56| dolorosa per tutti quattro.~La sera del nostro arrivo a Lubiana 30 59| perché non veniva in quella sera stessa a visitarmi.~«Ella 31 60| 60-~ ~A sera venne il soprintendente, 32 60| prescritte: una a mattina, una a sera, una a mezzanotte. Visitavano 33 60| soprintendente (che mattina e sera non mancava mai) si fermava 34 62| romori.~Un giorno, verso sera (ogni volta che ci penso 35 68| 68-~ ~Una sera, Oroboni ed io stavamo alla 36 72| 72-~ ~Una sera avevamo sentinelle benignissime, 37 75| del passeggio e tutta la sera.~Maroncelli nel suo sotterraneo 38 84| mettere per qualche ora della sera una lanterna alla parte 39 85| era il 1826) udimmo una sera nel corridoio il romore 40 89| indi per tre ore della sera sin dopo il tramonto, stavamo 41 89| stavamo fuori da mattina a sera, eccettuato il pranzo.~Un 42 91| pranzare.~Favellammo sino a sera, compiangendo gli amici 43 92| tanto crebbe il male, che a sera ansava in guisa spaventosa, 44 95| voce si diffuse, e verso sera vidi molti fermarsi sulla 45 99| si giunse a Torino che a sera.~Chi mai, chi mai potrebbe