Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bench 5 benché 10 bende 1 bene 40 benedetta 2 benedetto 2 benedica 3 | Frequenza [« »] 41 or 41 padre 41 stanza 40 bene 40 madre 40 né 40 quali | Silvio Pellico Le mie prigioni IntraText - Concordanze bene |
Capitolo
1 7 | sono fugaci, che il vero bene sta nella coscienza e non 2 7 | compagni aveano mangiato bene, e non potevano prendere 3 7 | l'immaginativa, e staremo bene quasi dappertutto. Un giorno 4 8 | così deliziosamente del suo bene, un giorno due secondini 5 8 | miglior camera... capisce bene...»~«Capisco: è la prima 6 10| pensare ed amare sono un gran bene. Avrei dato la mia vita 7 15| tornò. Io aveva dormito bene la notte, ed era senza febbre. 8 20| candida, desiderosa d'ogni bene morale. Più volte fui per 9 27| avanzare nella carriera del bene, ne adopriamo gran parte 10 27| Procacciai d'imprimermi bene nel cuore tali riflessioni 11 27| del caldo, d'involgermi bene il capo e le gambe, e di 12 27| faceva la storia di tutto il bene ed il male che in me s'erano 13 27| accorgeva ch'io passassi così bene il mio tristissimo tempo. 14 30| abbracciate mai; ciò non va bene.»~M'affissò gli occhi in 15 31| confessi che, esaminatolo bene, lo trovai sempre ordinato 16 31| Quando si vuole un po' di bene a qualcheduno, è indicibile 17 31| volte, non intendendo ella bene la mia pseudo-versione, 18 32| dell'uomo sulla terra è pel bene dell'uomo».~Anche la conoscenza 19 33| dato della bestia.»~«Fate bene a rimproverarmelo» gli dissi 20 33| mio sangue per avere il bene d'essere con voi, o d'avere 21 35| posi a scrivere.~Faceva io bene? Era, la risoluzione ch' 22 40| ho ancor risposta.»~«Va bene» rispondeva io.~Il terzo 23 40| mettendomi al tavolino. «Fo io bene a ripigliare il carteggio? 24 41| così:~«Sento che non istate bene, e me ne duole vivamente. 25 41| vi sovvenga che vi voglio bene.»~Non mi sarei mai aspettato 26 52| d'una potenza nemica del bene. Altre volte era già stato 27 56| signore che ci dissero, se io bene intesi, essere un segretario 28 65| suo saluto, signore, mi fa bene. Ella forse vede sulla mia 29 69| diceva che Oroboni stava bene ma io dubitava che non volesse 30 70| Oroboni me ne derivò un bene. Egli avea conosciuto Giuliano, 31 74| mi si ritardasse un tanto bene. Il medico consentì, e Maroncelli 32 76| che non si debba star così bene sepolto in questi paesi 33 78| ingiustizie; sapea descrivere bene le passioni ed i costumi 34 83| annunciarmi che a casa mia stavano bene.~«S.M. l'Imperatore comanda» 35 83| miei congiunti che stanno bene? Non ne ho io perduto alcuno?»~« 36 88| temendo di servirmi meno bene. Ei temeva inoltre che, 37 98| aria fredda.~«S'avvolga bene nel mantello» diceami Stundberger « 38 98| giorno! buon viaggio! stia bene!)». Furono le ultime parole 39 99| non avea più dormito così bene.~Mi svegliai verso il mattino, 40 99| presente, come di tutto il bene ed il male che mi sarà serbato,