Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
angustiavano 1
angustie 1
angusto 2
anima 37
animali 2
animatissimo 1
animato 1
Frequenza    [«  »]
38 nostra
38 solo
37 altre
37 anima
37 oroboni
37 tutta
36 alcuno
Silvio Pellico
Le mie prigioni

IntraText - Concordanze

anima

   Capitolo
1 2 | pensieri mi straziavano l'anima~Chiusi la finestra, passeggiai 2 7 | di nulla, e di dare all'anima mia tutti i godimenti possibili. 3 8 | e di razza di ladri? Un'anima umana, nell'età dell'innocenza, 4 9 | tutto. L'immortalità dell'anima è cosa che tanto importa, 5 10| quale piacere mi inondò l'anima in quel momento! Mi pareva 6 12| figurandoti bella di corpo, ma l'anima tua, ne son certo, era bella. 7 15| amorevolezza mi squarciava l'anima. Il fingere mi pareva comandato 8 15| meditava sulla grandezza dell'anima umana, quando esce del suo 9 20| esser commedia in lui, l'anima sua mi pareva buona, candida, 10 21| dare tal preparamento all'anima altrui, il quale produca 11 24| sera, per settimane, e l'anima, la più dominata dal furore, 12 25| tutti gli affetti dell'anima mia.~I pochi giorni ch'io 13 30| prima volta che lesse nell'anima mia la possibilità di qualche 14 32| potentemente nel fondo dell'anima, - e forse più potentemente, 15 33| prometto da uomo d'onore, che anima al mondo da me nol saprebbe 16 34| espressione rivelasse un'anima schietta e nobile.~Il sole 17 34| miei secreti, ella! quell'anima candida! che nulla sapeva 18 35| conoscere nel fondo dell'anima.~A sera la mia lettera fu 19 40| curiosità) leggeva tutto, e l'anima mia restava - non già sedotta - 20 44| dolore mi piombava sull'anima.~Prendea la penna per comporre 21 45| fossero allora quelli all'anima mia.~Per uscire di tanta 22 48| lascia più luogo a rialzar l'anima da pensieri bassi?»~La giustezza 23 54| lasciava immaginare quanto l'anima sua ne rimanesse straziata.~ 24 58| Siffatto dubbio cancellò dall'anima mia l'odio che il suo primo 25 59| rozzezza, eranvi anche tratti d'anima gentile.~«Caporale qual 26 63| essenziali. Se non che ad un'anima nobile, ardente di generosi 27 66| morta; pregate per la povera anima mia, e pei figliuolini che 28 70| di te».~Quell'onestissim'anima taceva.~«Perché non mi rispondi?» 29 77| pareva assicurarmi nell'anima che Oroboni non fosse più 30 78| suoi discorsi appariva un'anima retta, dignitosa, innamorata 31 78| riflessioni non hanno! L'anima n'è più scossa; le impressioni 32 79| poco d'amicizia. Egli era animaonesta, sì dignitosa, 33 82| rassegnava gemendo; e l'anima mia, invece d'indurirsi 34 91| Mi suona ancora nell'anima il loro religiosissimo canto 35 93| febbre, or dando con tutta l'anima le più calde benedizioni 36 96| voluto, per sollevare l'anima mia, prolungare molto la 37 97| un amico di molti anni. L'anima sua, piena di sentimento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License