Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dirà 2
dirai 1
dirci 5
dire 35
direbbe 1
direi 2
diressero 1
Frequenza    [«  »]
35 contro
35 custode
35 dei
35 dire
35 gran
35 pure
35 qui
Silvio Pellico
Le mie prigioni

IntraText - Concordanze

dire

   Capitolo
1 2 | dolore, ed era forzato a dire con ispavento: «D'onde questa 2 3 | cui la filosofia osasse dire: «Farò io d'or innanzi le 3 4 | sorriso malizioso che voleva dire: «Porteresti tu un mio viglietto 4 4 | altro sorriso che voleva dire: «No, signore; e se vi dirigete 5 8 | signore.»~«Che intendete dire?»~«C'è comandato di trasportarla 6 9 | sarebbe un combatterla il dire che non si vede niente nel 7 10| contento di me. Ciò vuol dire che lo spettacolo d'una 8 10| realmente; que' gesti voleano dire tutto ciò che le nostre 9 17| senza lacerarlo, posso ben dire che va male.~ ~ 10 20| che di soldatesco nel suo dire, ma senza mancare di quella 11 20| preamboli, è aspra cosa il dire ad uno: «Non vi credo». 12 25| di cosa ottima dovrà far dire ch'ella è in se stessa malvagia?~ 13 26| moltiplicavano, posso proprio dire, spaventosamente. L'inverno 14 27| vi vuol gran sincerità a dire che non arde come dovrebbe.~ 15 31| affettuosa creatura?».~Debbo dire il vero? Io non avea coraggio 16 32| addietro provate. Voleva ciò dire ch'io fossi già più addimesticato 17 36| dato l'esempio».~Non saprei dire l'effetto strano che mi 18 45| malattia; non so se debba dire, una specie di sonnambulismo. 19 45| tutti piangevano. Niuno può dire quali strazii fossero allora 20 46| dissi, come avea udito dire da rabbiosi atei, e come 21 46| martirio? Basta egli il dire ch'era una malattia? od 22 50| volte. Ebbene... che volete dire?... Su, parlate. Havvene 23 57| volgevamo gli occhi indietro per dire addio al mondo, incerti 24 60| giovedì!»~«E che volete dire con ciò?»~«Che il medico 25 65| guardarmi; e più volte li intesi dire in tedesco, credendo ch' 26 68| Teufelgridò «a me s'ha a dire: non voglio! a me che ricevo 27 72| tutto. Non v'ha termini per dire l'emozione che provai.~Gli 28 78| inutile di sentirselo a dire; che bastino le proprie 29 79| per noi serie, e potrei dire patetiche. L'infelice ungherese 30 79| resterebbero non brevi cose a dire di quella misera e virtuosa 31 83| dell'Imperatore il farle dire queste consolanti parole. 32 83| rincresce di non poterle dire di più di quel che m'è stato 33 95| da Rimini unica. Voglio dire la tragedia del signor Silvio 34 95| addosso, fregarsi le mani, e dire a tutti senza proposito: « 35 96| rinascente! Io era, per così dire, alle porte di casa, e non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License