Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coscia 1
coscienza 13
coscienziosità 1
cose 32
così 106
cosicché 2
cosl 1
Frequenza    [«  »]
33 sarebbe
33 soprintendente
32 a'
32 cose
32 fece
32 notte
32 ore
Silvio Pellico
Le mie prigioni

IntraText - Concordanze

cose

   Capitolo
1 1 | mobilità perpetua delle cose! Può chi vi considera affliggersi, 2 4 | altri motivi; ma per queste cose di stato, al giorno d'oggi, 3 5 | al cielo, non parlava di cose nocive, ed avea l'aria d' 4 6 | avveniva leggendo altre cose, eccettuato alcune volte 5 8 | intelligenza umana! Quante cose ci diciamo egli ed io colle 6 10| ci dicevamo ancora molte cose.~ ~ 7 13| accusato di tutt'altro.»~«Di cose d'amore?»~«No.»~«D'omicidio?»~« 8 15| aver la forza d'udire tai cose.~E se per non volerlo ingannare 9 16| precipitato in prigione per cose politiche, in tempo da non 10 17| che avevamo di dirci tante cose, l'impedimento che a questa 11 24| di considerare tutte le cose con una sapienza volgare, 12 25| tutti i miei pensieri sulle cose umane, tutte le mie opinioni 13 28| notte. Ivi scriveva io di cose letterarie. Composi allora 14 31| il piacere che fanno le cose in apparenza più nulle. 15 32| inferma.~I secondini mi dicean cose ambigue dell'amore di quella 16 36| taciteggiare, del veder molto le cose in nero.~Giuliano (così 17 37| istante sull'incostanza delle cose umane e sulla falsità delle 18 40| aggrada che favelliamo di cose più degne continueremo la 19 43| conobbi sei altri detenuti per cose politiche.~Ecco dunque che, 20 44| m'ispirava un'infinità di cose appassionate. Dopo avere 21 47| proprio aprir bocca su queste cose. Si ricordi che m'ha costretto»~« 22 65| forte discernimento su le cose del mondo e leggendo tutti 23 66| fermavano nel cuore.~Dicea cose ch'io sapea già, e mi colpivano 24 66| già, e mi colpivano come cose nuove: - che la sventura 25 73| sulla vanità di tutte le cose del mondo, non erano trivialità: 26 74| ci confortava. Oh quante cose avemmo a comunicarci, a 27 75| da Dertona e varie altre cose.~ ~ 28 79| mi resterebbero non brevi cose a dire di quella misera 29 88| accorsero che mancavano diverse cose necessarie: tela incerata, 30 91| questi solea venire per cose moleste, come perquisizioni 31 94| Mantova mi ricordavano tante cose! Del primo luogo era nativo 32 99| della quale gli uomini e le cose, si voglia o non si voglia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License