Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paron 1
parrebbe 1
parroco 1
parte 30
partecipazione 1
partecipi 1
partendo 1
Frequenza    [«  »]
31 no
31 tu
30 fare
30 parte
30 quelli
30 vero
29 male
Silvio Pellico
Le mie prigioni

IntraText - Concordanze

parte

   Capitolo
1 2 | paterno, e di dare così poca parte del mio tempo agli amati 2 8 | E mi trasportarono alla parte del cortile opposta, ma, 3 18| carcere.~Mi dimandò di qual parte d'Italia fossi nativo.~« 4 20| rappresentare quella trista parte.~ ~ 5 23| così detti Piombi sono la parte superiore del già palazzo 6 27| bene, ne adopriamo gran parte a degradarci? Vi saranno 7 28| tutto il giorno da mangiare, parte perché non sospettasse ch' 8 28| avea dato via il pranzo, parte perché il secondino non 9 32| vanità, a ridurre la più parte de' ragionamenti a queste 10 34| io dominava tutta quella parte di Venezia ch'era visibile 11 36| irreligiosa, e prendeva con istile parte serio e parte faceto a far 12 36| con istile parte serio e parte faceto a far l'elogio dell' 13 42| vidi essere a livello d'una parte del tetto del palazzo. Al 14 43| conversazione che prendemmo a fare, parte a voce e parte a segni, 15 43| prendemmo a fare, parte a voce e parte a segni, parvemi in breve 16 55| e sciabola, distribuite parte dentro i legni, parte sulla 17 55| distribuite parte dentro i legni, parte sulla cassetta del vetturino.~ 18 57| fortezza, ma si rifece una parte della cinta, ch'era diroccata. 19 59| ruvido, quasi per celarmi una parte della sua pietà, e disse:~« 20 67| vera dignità sta, in gran parte, in vergognare soltanto 21 68| ventura passava da quella parte, si credette in dovere di 22 71| occupavano tuttavia poca parte delle mie lunghe ventiquattr' 23 75| ovvero meditavamo gran parte della giornata in silenzio, 24 84| della sera una lanterna alla parte esteriore dello sportello. 25 87| illudermi, per nascondermi una parte de' suoi mali. Non potea 26 88| dolorose ne' nervi, quasiché la parte tagliata vivesse ancora. 27 90| Brünn, potea darci molta più parte del suo tempo che Paulowich. 28 93| verso Italia.~Da quella parte l'entrata in Italia non 29 96| in crudele incertezza.~In parte confortato, ma non abbastanza, 30 97| Leibnizio.~Pur troppo la più parte degli uomini ragiona con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License