Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guardavi 1 guardia 4 guardiano 1 guardie 26 guardo 1 guardò 6 guari 1 | Frequenza [« »] 26 avessi 26 capo 26 famiglia 26 guardie 26 là 26 occhi 26 parecchi | Silvio Pellico Le mie prigioni IntraText - Concordanze guardie |
Capitolo
1 55| Scendemmo in gondola, e le guardie remigarono verso Fusina.~ 2 55| il convoglio sei o sette guardie di polizia, armate di schioppo 3 55| luoghi, i commissarii e le guardie stentavano a dissipare la 4 55| ma dubitai che una delle guardie penetrasse il mistero, nell' 5 60| apre. È il caporale con due guardie, per la visita.~«Dov'è il 6 61| Usciti il caporale e le guardie, ei tornò a farmi un cenno 7 62| soprintendente e la vigilanza delle guardie avean tenuto fino allora 8 62| le maledizioni di quelle guardie erano tali, che cessammo, 9 63| piuttosto quando v'erano le tali guardie che quando v'erano le tali 10 64| Schiller e da altre due guardie addette al nostro servizio, 11 65| passeggio separatamente, fra due guardie aventi schioppo in ispalla. 12 65| la poté stringere. Le mie guardie, non per malignità, ma per 13 65| o sedeano vicino a me le guardie, e ciarlavamo. Una d'esse, 14 69| aveva inteso venire. Le mie guardie vogliono avanzare il passo 15 69| infelice sulla terra!».~Le due guardie piangevano pure. La sentinella 16 69| dispetto dei garriti delle guardie.~Venne in quel tempo a vederci 17 71| la visita mattutina delle guardie. Queste davano un'occhiata 18 71| soprintendente con alcune guardie per l'ispezione vespertina 19 71| pranzo, a beneplacito delle guardie, eravi il passeggio.~Terminata 20 76| comuni; lo seguivano quattro guardie. Accompagnammo cogli occhi 21 76| carro, i condannati e le guardie tornarono indietro. Una 22 79| discorso.~Le povere nostre guardie, sempre stanche di aver 23 80| accompagnato d'un luogotenente e di guardie. Ci spogliavano nudi, esaminavano 24 80| Venezia. Eravamo condotti da guardie al posto assegnato, e ricondotti, 25 85| che in vita, udendo dalle guardie quanto miseramente avesse 26 99| senza accompagnamento di guardie!~Riscossi qualche danaro,