Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ginocchio 7 giocare 1 gioconda 1 gioia 25 gioie 2 gioii 1 gioiva 1 | Frequenza [« »] 26 talvolta 25 alcuni 25 finalmente 25 gioia 25 medico 25 porta 25 potea | Silvio Pellico Le mie prigioni IntraText - Concordanze gioia |
Capitolo
1 7 | prendeva facendo un salto di gioia, correva a' suoi compagni, 2 7 | gambe mettendo un grido di gioia. Lo presi fra le braccia, 3 10| agli esami. Era Melchiorre Gioia!~Mi si strinse il cuore. « 4 10| dato la mia vita per salvar Gioia di carcere; eppure il vederlo 5 10| Ogni volta ch'io rivedea Gioia alla finestra, io faceva 6 13| eppure provava una specie di gioia, che que' disgraziati si 7 14| finestra per vedere Melchiorre Gioia, ma non conversai più co' 8 17| quello il mostro?... Oh gioia! l'ho trovato. Venite, amici, 9 18| e nella quale ora stava Gioia. «Buon giorno, Melchiorre!» 10 18| al di sopra di quella di Gioia.~Fatto portare il letto, 11 30| lontano da lei, e della gioia che recavami la sua presenza, 12 46| negato. Quell'effusione di gioia esaurì le mie forze, e fermatomi 13 48| coloro che m'odiavano, quella gioia di poter sacrificare la 14 51| giurato essere un riso di gioia e d'insulto.~Or non giurerei 15 52| anche al creduto riso di gioia e d'insulto di quel giudice, 16 62| contigua alla mia.~Oh qual gioia, qual commozione m'invase!~ 17 69| dicessi: era fuori di me dalla gioia e dalla tenerezza.~Quando 18 74| lettera ai parenti».~La gioia mi tolse il respiro, ed 19 74| benedetto!»~Ma la nostra gioia, ch'era immensa, congiungeasi 20 91| esser quello della massima gioia.»~Diede allora a Maroncelli 21 93| invitava più al pianto che alla gioia. Quante volte in carrozza 22 93| energia era sì poca per la gioia, e tanta pel dolore!~Come 23 96| tenerezza di te, o Melchiorre Gioia, e dei passi precipitati 24 99| alfin comparve.~Oh qual gioia nel rivedere quegli amati 25 99| quegli amati caratteri! qual gioia nell'intendere che mia madre,