Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] copra 1 copriva 2 cor 1 coraggio 23 coraggiosa 2 corano 1 cordiale 2 | Frequenza [« »] 24 quasi 24 son 23 andava 23 coraggio 23 dolore 23 ivi 23 lei | Silvio Pellico Le mie prigioni IntraText - Concordanze coraggio |
Capitolo
1 4 | fiducia nell'altezza del loro coraggio? Era questo felice cangiamento 2 7 | piangeva un istante; ma il coraggio e la letizia tornavano.~ 3 11| compativale e gemeva, e ripeteva: «Coraggio, mia cara; il Signore non 4 12| ambagi preparatorie, ebbi il coraggio d'accennare, come esempio, 5 31| dire il vero? Io non avea coraggio di rispondere al quesito.~ 6 37| noi. Impari che il vero coraggio non istà nel ridersi della 7 43| commossa: «Buona notte, Silvio! coraggio!».~Quando que' fanciulli 8 45| io più rallegrava del suo coraggio e del coraggio degli altri, 9 45| rallegrava del suo coraggio e del coraggio degli altri, ella prorompeva 10 48| cristianamente e col debito coraggio. Ebbi la tentazione di sottrarmi 11 48| mia porta, io mi dicea: «Coraggio! forse vengono a prenderti 12 49| diss'io «qual sarà il mio coraggio, se scampato dal fuoco verrò 13 49| non che... non è egli pure coraggio l'operare come se non si 14 63| mestizia e raddoppiarsi il coraggio! Uno era persuaso d'essere 15 69| alla mia perdita; ispirami coraggio col tuo coraggio.»~In que' 16 69| ispirami coraggio col tuo coraggio.»~In que' giorni si volle 17 75| armonizzavano perfettamente. Il coraggio dell'uno sosteneva il coraggio 18 75| coraggio dell'uno sosteneva il coraggio dell'altro. Se un di noi 19 85| miracolo!»~Ei non aveva il coraggio d'Oroboni, ma lo imitò, 20 86| continuamente ammirare pel suo coraggio e per la sue serenità! ah, 21 87| assicurato che a lei non manca il coraggio».~«Spero» disse Maroncelli « 22 88| infermo sono la pazienza, il coraggio e tutti gli sforzi per non 23 94| due sembravamo pieni di coraggio per questa separazione;