Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gravi 2 gravità 1 gravoso 1 grazia 20 graziarci 1 graziato 2 grazie 6 | Frequenza [« »] 20 detto 20 dunque 20 faccia 20 grazia 20 invece 20 libri 20 mente | Silvio Pellico Le mie prigioni IntraText - Concordanze grazia |
Capitolo
1 7 | innanzi alla finestra, con una grazia amabilissima, godendo ch' 2 8 | compone i suoi moti con grazia, quando gli sorrido! Come 3 30| pieni di semplicità e di grazia. Ma, senza avvedersene, 4 31| sorriso, una lagrima, una grazia del suo dialetto veneziano, 5 37| manca se non un raggio della grazia, perché quel suo energico 6 47| condannate a morte, e poi per grazia a carcere duro, quali per 7 51| creduto meritevole di maggior grazia. (Invece di due o tre, furono 8 59| Insomma, entratomi alquanto in grazia il vecchio Schiller, lo 9 66| un giorno viene la vostra grazia, sarà una festa per tutta 10 72| fossimo messi insieme. Questa grazia l'aveva io pure dimandata, 11 74| aveva anche dimandato la grazia di scrivere un ultimo addio 12 75| Dimandammo infinite volte la grazia d'avere almeno carta e calamaio 13 82| lodi.~La frottola della grazia non sapeva immaginarmi perché 14 85| felici aveano ricevuto la grazia; e, sebbene c'increscesse 15 86| molt'altri non risplendeva grazia?~Contro i non liberati esistevano 16 86| calcolabili passarono, e grazia non rifulse. Intanto, già 17 89| risplende verisimiglianza di grazia! Dio è veramente cogli sventurati; - 18 91| Imperatore ha fatto ancora... una grazia...»~Ed esitava a dirci qual 19 91| Ed esitava a dirci qual grazia fosse. Noi pensavamo che 20 91| spiegarci quale specie di grazia sia questa.»~«È la libertà