Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] istruzioni 1 istudiare 1 itala 1 italia 19 italiana 1 italiani 5 italiano 2 | Frequenza [« »] 19 fino 19 forte 19 giuliano 19 italia 19 mattino 19 modo 19 parea | Silvio Pellico Le mie prigioni IntraText - Concordanze italia |
Capitolo
1 14| circostanze in cui era l'Italia, io tenea per fermo che 2 18| dimandò di qual parte d'Italia fossi nativo.~«Di Piemonte,» 3 19| in Normandia, tornai in Italia, e mi fermai a Modena. Di 4 23| dei Milanesi e del resto d'Italia per l'indipendenza, e dubitavano 5 50| gioventù: di lì tornato in Italia, e domiciliato co' genitori 6 50| Alla caduta del regno d'Italia, mio padre avea riportato 7 56| compassione che trovavamo in Italia dovesse cessare laddove 8 56| ma che forse era stato in Italia, ed avea preso amore alla 9 71| Maroncelli avea portato d'Italia molti libri, e tutti i nostri 10 71| darci qualche notizia d'Italia.~A certi discorsi non rispondevamo 11 79| Stato doveano aspettarsi d'Italia.~Giunsero infatti in breve 12 82| Sovrano, e che rallegrò tutta Italia, stanteché, ecc. ecc.».~ 13 89| ancora il mondo, la nostra Italia, i nostri congiunti; e ciò 14 92| movimenti popolari anche in Italia, e non si volesse dall'Austria, 15 93| che c'inoltravamo verso Italia.~Da quella parte l'entrata 16 93| quella parte l'entrata in Italia non è dilettosa all'occhio 17 93| benedizioni alla mia dolce Italia, e ringraziando il Cielo 18 98| sa quanto io prediliga l'Italia, e bench'io sia così invaghito 19 98| sia così invaghito dell'Italia, Dio sa quanto più dolce