Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] oppure 9 opra 1 or 7 ora 358 orafo 3 oramai 2 orando 1 | Frequenza [« »] 375 tutto 365 ella 359 questo 358 ora 350 anche 346 quale 344 sono | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze ora |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | Sentirò tre messe domani, per ora resto qui; è tanto che non 2 1, 1 | sono stregoni, e a quest'ora se ne vanno in giro; tanto 3 1, 1 | pari dei due contadini. Ora capiva dov'erano volati 4 1, 1 | erano volati gli angeli! ora si spiegava perché aveva 5 1, 1 | giorno di grande solennità. E ora che lo rivedeva e le pareva 6 1, 1 | anzi, il giovane a una cert'ora si levò, perché gli pareva 7 1, 1 | avviò a casa altro che a ora tarda. Ma prima di oltrepassare 8 1, 1 | nostro signore, Belzebù. Egli ora ti vuole ricompensare e 9 1, 2 | fuoco, disse:~- Vedi se ora sei in mio potere! Credevi 10 1, 2 | in guardia e rispondimi ora di tutte le villanie che 11 1, 2 | rimase come inchiodato.~Ora torniamo un passo addietro 12 1, 2 | ogni specie di riguardi.~Ora avvenne che il conte di 13 1, 2 | mamma; voi la raccontate ora come vent'anni fa.~- Come 14 1, 2 | provo piacere a sentirvi ora, come quando ero alto quanto 15 1, 2 | che Iddio ce la conservi! Ora bevete un buon bicchieretto 16 1, 3 | prese in guerra... Basta, ora torniamo a noi.~ ~I fiorentini, 17 1, 3 | conte Selvatico, - fra un'ora, o io sarò in possesso della 18 1, 3 | dalla comparsa dell'ombra. Ora sapeva anch'egli che cos' 19 1, 3 | vestì in guerra, e ad ogni ora ti rammenterò la tua promessa.~ 20 1, 3 | ripetere, allo scoccar di ogni ora:~- Conte Selvatico, il mio 21 1, 3 | ghibellini di Casentino, ma ora che il piano è di nuovo 22 1, 3 | zoppo; - rispose ella, - ora andate a letto e dormite 23 1, 4 | comitiva piccina, - la mamma ora fa un sonnellino, e voi 24 1, 4 | incominciò a inchinarsi ora da una parte, ora dall'altra, 25 1, 4 | inchinarsi ora da una parte, ora dall'altra, e le mani che 26 1, 4 | chiudessi gli occhi; ma ora son tranquilla.~Cecco non 27 1, 4 | lontano, ci si scherza; ma ora gli è un'altra faccenda. 28 1, 4 | egli s'era intenerito, e ora piangeva a calde lacrime.~- 29 1, 4 | battere in terra, gridando:~- Ora il mio passo è accompagnato 30 1, 4 | refocillato e ospitato.~- Ora che ci sono e che ho compiuta 31 1, 4 | stato a sentire una mezz'ora, sapeva vita, morte e miracoli 32 1, 4 | prepariamo ogni giorno e ad ogni ora al gran passo. Per questo 33 1, 4 | fiorini nel becco e fugge.~- Ora son bell'e spacciato! - 34 1, 4 | aveva mai neppur veduta.~- Ora andate a casa, - diss'egli 35 1, 5 | piccini intorno alla sottana, ora a pulir la casa, ora a fare 36 1, 5 | sottana, ora a pulir la casa, ora a fare il pane, ora a lavare 37 1, 5 | casa, ora a fare il pane, ora a lavare il bucato nel vivaio, 38 1, 5 | lavare il bucato nel vivaio, ora a tessere, ora a cucire. 39 1, 5 | nel vivaio, ora a tessere, ora a cucire. Io non rammento 40 1, 5 | alla mezzanotte, e a quell'ora in punto, quando l'ultimo 41 1, 5 | e domandò al servo:~- E ora come sta ser Grifo?~- Al 42 1, 5 | mancava, ma quando giunse l'ora di chiudere Margherita in 43 1, 5 | ma non aggiunse parola. Ora la notizia di quella morte 44 1, 5 | baldacchino di drappo, guardava ora il volto della sua donna 45 1, 5 | donna illuminato dalle faci, ora il posto vuoto accanto a 46 1, 5 | per distrarla le disse:~- Ora pensate a rammentarvi bene 47 1, 6 | prenderne delle altre.~- Ora capisco quel che fa delle 48 1, 6 | nel tronco dell'abete.~- E ora felicissima notte! - disse 49 1, 6 | era la Befana.~- Birbante, ora che ti sei scaldato e hai 50 1, 6 | disse Bertino.~E guardava ora una ora l'altra delle vecchie 51 1, 6 | Bertino.~E guardava ora una ora l'altra delle vecchie per 52 1, 6 | alla sedia e gli disse:~- Ora, Bertino, vattene pure.~ 53 1, 6 | devi ubbidirmi per forza? Ora è inutile ogni ribellione: 54 1, 6 | di rendita in vecchiaia! Ora gli toccava a servire una 55 1, 6 | venduto la sua libertà, e ora doveva viaggiare per aria, 56 1, 6 | gli disse, - pensaci, e ora mettiti bene in mente le 57 1, 6 | canzonatoria, gli disse:~- Ora, Bertino mio, va' tu a mangiare; 58 1, 6 | nelle gambe a Bertino.~- Ora basta! - urlò a un certo 59 1, 6 | di tornar libero. Nulla ora lo costringeva più a seguitare 60 1, 6 | letto per destarsi di buon'ora a vedere quel che la Befana 61 1, 7 | spighe, le ho battute e ora porto via il loglio, dopo 62 1, 7 | campo delle due donne e ora stava per condurre in moglie 63 1, 7 | Scusateci, fra' Leonardo, ora siamo da voi. Si preparano 64 1, 7 | voi, ma non ci credevo. Ora non posso più dire così, 65 1, 7 | ha bisogno di riposo.~- Ora ne avete bisogno davvero, 66 1, 8 | tanti altri castelli, di cui ora si rammenta solo il nome, 67 1, 8 | via, il vecchio disse:~- Ora hai salvato me, e ti sono 68 1, 8 | con gioia, benedicendo l'ora e il momento in cui maestro 69 1, 8 | amici, il denaro avuto.~- Ora il più difficile è di avvertire 70 1, 8 | cupidigia dei tre fratelli. E ora la novella è finita, e tu, 71 1, 8 | ripetutamente invitato a ballare, ora non perdeva una parola di 72 1, 9 | Catenaia, in quel luogo detto ora l'Eremo di Casella, comparve 73 1, 9 | rimasto un fil di forza. Ora non ne poteva più, e se 74 1, 9 | esaudito le mie preghiere.~- Ora sono presso alla morte, 75 1, 9 | altre quattro come noi! E ora tocca a te, Cecco, a mettere 76 1, 10| Allora ero una bambina, e ora ho messo giudizio.~- Via, 77 1, 10| facevano quel rumore, disse:~- Ora vi servo io!~Ma avea un 78 1, 10| fra' Gaudenzio si sentiva ora addentare un piede, ora 79 1, 10| ora addentare un piede, ora tirar per la tonaca, ora 80 1, 10| ora tirar per la tonaca, ora mordere il naso.~- Che topi 81 1, 10| impertinenti! - ripeteva, - or ora vi servo io!~Ma per quanto 82 1, 10| convento ci stava al sicuro, e ora cosa sarebbe accaduto di 83 1, 10| farla breve, in capo a un'ora, dell'arrosto del Diavolo 84 1, 10| fatica.~La sera, alla solit'ora, si spalancò di nuovo il 85 1, 10| vecchio, e sapendo che a quell'ora tutti i fratelli dormivan 86 1, 10| sarei morto di fame; se ora si rammentano di me, vuol 87 2, 1 | quella malattia, Vezzosa, ora con un pretesto, ora con 88 2, 1 | Vezzosa, ora con un pretesto, ora con un altro, andava due 89 2, 1 | era un piacere a vederlo. Ora avvenne che ser Baldo aveva 90 2, 1 | la strada? Questa non è ora di portare il fieno; che 91 2, 1 | pregare, e in capo a un'ora gli comparve il pellegrino, 92 2, 1 | fosse aggiunta una stella. Ora, del palazzo di Porciano 93 2, 1 | fosse, è cosa incerta.~ ~- E ora che la novella è finita, 94 2, 2 | era diventata pallida, ed ora era lei che voleva una spiegazione 95 2, 2 | viaggio senza pericolo e, ora che sei giunto, noi torniamo 96 2, 2 | severissimo con i predoni. Ora, siccome era dalle scorrerie 97 2, 2 | Messer il Conte, è giunto ora un cavaliere seguito da 98 2, 3 | non comparve alla solit'ora a casa Marcucci.~- Che fa 99 2, 3 | compagnia della ragazza e ora le dispiaceva di esserne 100 2, 3 | quello che era costata.~- Ora vale anche di più, - disse 101 2, 3 | chiesa c'era molta gente, e ora si sarà già sparsa per il 102 2, 3 | avvenimento, del quale, ora, neppur fra' Ilario sapeva 103 2, 3 | sostituzione della corona.~- Ora mi rimane da dire il più 104 2, 3 | stabilirvisi abbandonando Strumi.~Ora dell'abbazia e del palazzo 105 2, 4 | Giunta la domenica, Regina, ora con un pretesto, ora coll' 106 2, 4 | Regina, ora con un pretesto, ora coll'altro, sperando di 107 2, 4 | Chiarenza appena la vide, - ora sei affidata a me soltanto, 108 2, 4 | infanzia e proteggerti sempre. Ora la tua matrigna vuol farti 109 2, 4 | fosse giunta la sua ultima ora. Ma a un tratto la porta 110 2, 5 | potuto tirar avanti. Ma ora sulla dote ci abbiamo fatto 111 2, 5 | altre strade, e a una cert'ora si ferma in Piazza Grande. 112 2, 5 | ballano a più non posso.~Ora avvenne che Amabile, la 113 2, 5 | perché è sonata per me l'ora di tornare in seno alla 114 2, 5 | il Mago sghignazzando. - Ora dunque mi spetta metà della 115 2, 5 | tormentare Amabile. All'ora della di lei morte, poi, 116 2, 5 | Maghi quello che volevano.~- Ora, - disse il topo, - voliamo 117 2, 5 | Perfida fra le perfide, ora non c'è nessuno che ti roda 118 2, 5 | pareva di andare a nozze.~Ora avvenne che, dopo un certo 119 2, 5 | dimenticare il tradimento. Ora saranno crepati di vecchiaia, 120 2, 5 | aspettar dell'altro! È questa l'ora? Se tardavi un momento, 121 2, 6 | quand'era tornato a casa, e ora digerivano male che la scelta 122 2, 6 | faccende anderebbero meglio. Ora che la conosco, ringrazio 123 2, 6 | minaccia nessun pericolo; ma ora non ho altra cura che quella 124 2, 6 | di Vezzosa.~- È questa un'ora da stare fuori di casa? - 125 2, 7 | con l'ammalarsi proprio ora, abbia voluto farci un dispetto.~- 126 2, 7 | abitanti di Poppi, com'è anche ora, e per tutti. La gente pensava 127 2, 7 | fanciulle, state fuori a quest'ora? Il coprifuoco è sonato 128 2, 7 | Me ne rallegro tanto, ma ora non lavate.~- Ora rasciughiamo, - 129 2, 7 | tanto, ma ora non lavate.~- Ora rasciughiamo, - soggiunsero 130 2, 7 | tornare, perché a quell'ora le porte eran chiuse, si 131 2, 7 | come io fui tua moglie. Ora verranno gli altri morti 132 2, 7 | ripensando a come era triste, ora, nel mondo, senza nessuno.~ 133 2, 7 | ser Cione ai figli.~- Per ora no; ma torneremo presto, 134 2, 7 | prima egli aveva offese, ora si avvicinavano a lui e 135 2, 8 | sosteneva che era perfida. Ora della bontà della ragazza 136 2, 8 | seguì a occhi chiusi.~- Ora guarda! - diss'egli.~Ed 137 2, 8 | sempre la camera vostra e ora ve ne volete privare?~La 138 2, 8 | miei e di nessun altro. Ora ho letto la lettera, che 139 2, 8 | esclamarono marito e moglie. - E ora è terminata la filastrocca 140 2, 8 | soprattutto, degli spiriti.~Ora Riccio, saputo questo, volle 141 2, 8 | brutti giorni passati. Ma ora dico come Riccio. Salute 142 2, 9 | bastone.~- Eccoti ubbidito.~- Ora, - soggiunse il pettirosso, - 143 2, 9 | tre foglie di genziana.~- Ora, - disse la vacca, - strofinami 144 2, 9 | bocca aperta a guardarlo.~- Ora, - disse il cavallo, - tuo 145 2, 9 | esclamò Biancospina. - Ora vedremo comparir gli altri 146 2, 9 | disse Biancospina. - Ora c'è da servire il terzo!~ 147 2, 9 | bene, disse alla sorella:~- Ora ti servo io! Non ti accuso 148 2, 9 | disse Biancospina. - Ora vedremo se si potrà campare 149 2, 9 | desiderio della cognatina. Ora lo dico a Momo, e nessuno 150 2, 10| di trovare indulgenza; ma ora è un altro affare.~- Ma 151 2, 10| quei tanti la preferenza.~Ora avvenne che da Firenze, 152 2, 10| i poemi dell'antichità. Ora, quei sette canti erano 153 2, 10| alla stessa tavola, all'ora di pasto, sedessero tanto 154 2, 10| teneva per sé quei canti? Per ora poteva nasconderli in qualche 155 2, 10| li custodisce il Diavolo.~Ora, mentre ser Bindo languiva 156 2, 10| frate, perché non vedeva l'ora e il momento di portare 157 2, 10| Che cosa ho fatto mai!» ~Ora quella stanza è murata da 158 2, 10| star desti fino a quest'ora. Da qui avanti non ci potreste 159 2, 10| prima che suoni l'avemmaria? Ora le giornate sono lunghe, 160 2, 10| nel tempo stesso.~- Via, è ora di andare a letto! - disse 161 2, 11| nella sua vecchierella.~Ora che Vezzosa era in casa 162 2, 11| metà strada a baloccarsi, ora studiavano di buona voglia 163 2, 11| porterò altro cibo; per ora debbo correre al podere.~ 164 2, 11| impiccato per il rimorso. Ora pensiamo a soccorrere il 165 2, 11| mezzo di farvi contenti. Per ora lo consegno a uno; ma appena 166 2, 11| allargato tanto da cingerli, ed ora li stringe fino a farli 167 2, 11| ancora, - disse Maso. - Ora però è tempo di andare a 168 2, 12| nascere i bachi da seta, ora che i gelsi mettevan le 169 2, 12| ricompensa.~Una domenica, all'ora del tramonto, erano tutti 170 2, 12| cane per i suoi sottoposti, ora diventò un orso, ma che 171 2, 12| in collo alle loro balie.~Ora ella non aveva altro che 172 2, 12| suo cuore partiva a ogni ora del giorno un inno di ringraziamento 173 2, 12| Bindo disse al frate:~- Ora che il corpo è guarito, 174 2, 12| passare il prepotente signore, ora così umile, e bisbigliava 175 2, 12| marito.~- Lo saprai, ma ora taci; non vedi come tutti 176 3, 1 | sa quello che saremmo noi ora. Se la mamma, dopo tanto 177 3, 1 | vedeva ogni notte in sogno, ora seduto alla ricca mensa 178 3, 1 | ricca mensa del signore, ora cavalcando il suo balzano 179 3, 1 | nelle corse a fianco di lui, ora sorridente in un circolo 180 3, 1 | immensamente e temeva di morire.~Ora avvenne che i due fratelli 181 3, 1 | vedendosi disarmato, assalito ora dall'avversario, cavò dalla 182 3, 1 | fargliela schizzar di mano.~- Ora sei in mio potere; ma io 183 3, 1 | quale cadde da cavallo.~- Ora raccomandiamoci ai nostri 184 3, 1 | un istante di molestarli, ora ordinando che fossero scagliate 185 3, 1 | fossero scagliate pietre, ora facendo volare quadrella.~ 186 3, 1 | la settimana ventura. Per ora, buona notte, io sono stanca 187 3, 2 | era spesso invitato a bere ora dai soldati, ora dai terrazzani, 188 3, 2 | a bere ora dai soldati, ora dai terrazzani, seppe che 189 3, 2 | sapersi; - diceva Banfio, - ora partirò, ma potrei anche 190 3, 2 | Se lo sapessi, a quest'ora la campana non ci sarebbe 191 3, 2 | di quanto mi figuro. Per ora la cosa principale è di 192 3, 2 | lavorato la terra prima d'ora!~- Prima d'ora non fosti 193 3, 2 | terra prima d'ora!~- Prima d'ora non fosti neppur ricco né 194 3, 2 | sia! - esclamò Banfio.~- Ora, sposo mio diletto, ricopri 195 3, 2 | sposa rimasero a parlare.~- Ora che ti ho sposata, - disse 196 3, 2 | non poteva far nulla.~- Ora andiamo a casa nostra; - 197 3, 2 | tenermi cucito alla sottana. Ora son ricco; marameo! chi 198 3, 2 | altro, e s'è fatto quest'ora.~E senza aggiungere nessuna 199 3, 3 | placidamente addormentata.~- E ora che ne faccio? - disse fra 200 3, 3 | creaturina?~- Padre santo, per ora diamola al padre forestale, 201 3, 3 | per tenerla presso di sé. Ora diceva che era raffreddata 202 3, 3 | non voleva farla uscire; ora nevicava, ora tirava vento. 203 3, 3 | farla uscire; ora nevicava, ora tirava vento. Contadine 204 3, 3 | compagno d'infanzia e che ora s'era fatto alquanto vecchio; 205 3, 3 | portata via svenuta.~Dopo un'ora, circa, dal fatto, i quattro 206 3, 3 | bambina rimanesse neppure un'ora nel castello. Così il capo 207 3, 3 | fosse già santa in vita.~Ora avvenne che il conte di 208 3, 4 | aveva parlato quasi mai, e, ora con un pretesto, ora con 209 3, 4 | e, ora con un pretesto, ora con un altro, si era allontanato 210 3, 4 | abbia qualche afflizione, e ora, per contentarvi, dovrei 211 3, 4 | le cose andavano bene; ma ora, se voglio pagare un sigaro 212 3, 4 | vedere i figli di Cecco, ora vi prego di farmi morire 213 3, 4 | aveva perduto dell'altro; e ora si trovava con un debito 214 3, 4 | come lui, io piangerei l'ora e il momento che t'ho dato 215 3, 4 | aveva seco un barbagianni.~- Ora la visione di suor Maria 216 3, 4 | prima di metterli sul rogo. Ora andate in pace e che il 217 3, 4 | passato il ponte Rubaconte, ora Ponte Vecchio, prese per 218 3, 4 | Il torrente era l'Arno; l'ora era quella del tramonto.~ 219 3, 4 | Falterona; quindi attesero l'ora indicata da suor Maria Visdomini 220 3, 4 | far rumore.~Era appunto l'ora del tramonto, e già una 221 3, 4 | Bencio. - E come faremo ora ad acchiapparla quella capra 222 3, 4 | le travi del soffitto.~- Ora riconosci i tuoi animali, - 223 3, 4 | macellai con i vitelli.~- Ora, madonna bella, addio. Eccoti 224 3, 5 | distrarlo, disse:~- Mamma, è l'ora della novella.~- Hai ragione; - 225 3, 5 | son già le sette sonate. Ora attenti, perché la novella 226 3, 5 | alla donna, le disse:~- Ora svelami il futuro!~Quella 227 3, 5 | gambe, e via verso Arezzo.~Ora dovete sapere che madonna 228 3, 5 | della città.~Il figlio, che ora cristianamente si chiamava 229 3, 5 | favore a San Salvi.~ ~- E ora la novella è terminata, 230 3, 6 | trapelo.~- Per l'appunto ora! - esclamò Beppe, il maggiore 231 3, 6 | appunto di domenica e a quest'ora, quando la nonna ci racconta 232 3, 6 | sono periti come i primi. Ora io sono rovinato, né tutte 233 3, 6 | fervidamente.~Passò la prima ora e Ubaldo non udì altro che 234 3, 6 | che le gioie della vita; ora voglio far di più per voi 235 3, 6 | stato a Camaldoli fino a ora, va in Piemonte, e questo 236 3, 7 | impegno nell'impararla, che ora la ripeteva senza sbagli, 237 3, 7 | avevano lasciato la scelta. Ora si sarebbe adattato a riprendere 238 3, 8 | come sarò attenta; e se ora so far poco, col tempo imparerò. 239 3, 8 | contentissimo della scelta.~- Ora dunque, - disse la signora, - 240 3, 8 | inchiodato sulla vetta del monte, ora è rotto mercè vostra.~E 241 3, 9 | panierini ciascuno, e all'ora del desinare non eran tornati. 242 3, 9 | procaccia ci vorrebbe altro!~- Ora pensate a mangiare, - disse 243 3, 9 | di cuore pensando che d'ora in avanti ci dovrò stare 244 3, 9 | riconoscimento alla mia Chiara. Ora, madonna, mi occorre del 245 3, 9 | dalla curiosità, e ad ogni ora venite a prendere quanto 246 3, 9 | e si allontanò.~Dopo un'ora il Conte andò ad aprire 247 3, 9 | prima era vuota, essere ora piena di mucchi di farina, 248 3, 9 | Chiara si riempiva sempre, ora di vino, ora di carbone, 249 3, 9 | riempiva sempre, ora di vino, ora di carbone, ora di sassi 250 3, 9 | di vino, ora di carbone, ora di sassi per lanciare sugli 251 3, 9 | l'acqua al suo mulino, e ora son tanti pezzenti.~- A 252 3, 9 | Regina.~- I figliuoli sono ora tutti sparsi per il mondo; - 253 3, 9 | stato giovevole a molti, e ora, quando si vede fratello 254 3, 10| Poppi e dei suoi signori; ora dovete sapere che, nell' 255 3, 10| che io me l'assicuri fin d'ora.~Cicciaporco rifletté un 256 3, 10| dichiarazione in tutta regola.~- Ora, messere, sta a te scrivere 257 3, 10| persone di servizio.~- E ora come faccio! - esclamò Cicciaporco. - 258 3, 10| Cicciaporco si coricò di buon'ora, ed eccoti che alla mezzanotte 259 3, 10| chi è più felice di me? Ora è tempo di pigliar moglie!~ 260 3, 10| Vicario.~Così durò per un'ora circa, e quando lo spettro 261 3, 10| saremo ad ammirarli. Ma per ora non mettiamo il carro avanti 262 3, 11| signore disse all'oste:~- Ora indicami il luogo ove credevi 263 3, 11| gettando la speranza nel cuore, ora facendogli supporre si trattasse 264 3, 11| trattasse di una eredità; ora di un tesoro nascosto nell' 265 3, 11| potuto avere la sua parte; ora di un gran colpo da fare. 266 3, 11| elemosine, una chiesetta.~Ora la gente non ha più paura 267 3, 11| degli assassinati.~ ~- E ora che vi ho raccontata la 268 3, 11| abbattuti della famiglia, o ora l'avvenire non appariva 269 4, 1 | soldo in tasca.~«Che farò ora? - pensò il giovane signore. - 270 4, 1 | pareva d'esser libero. Era l'ora del pomeriggio e l'aria 271 4, 1 | poi se ne andò.~Dopo un'ora, incatenato di nuovo, Valfredo 272 4, 1 | Prima mi uccidi una guardia, ora mi ferisci uno schiavo, 273 4, 1 | il cavalier di Romena. - Ora sono salvo.~E senza timore 274 4, 1 | Guardie, legatelo, e fra un'ora voglio che il suo cadavere 275 4, 1 | farlo scacciare dal padre, ora, sapendolo ricco, lo accarezzavano 276 4, 2 | traversava il Casentino, e ora stava tutto il giorno sotto 277 4, 2 | novella ogni domenica, e ora non vuol narrare per soggezione 278 4, 2 | tua madre, per aiutarti. Ora, invece di proseguire il 279 4, 2 | tentato prima gli disse:~- Ora che hai gli strumenti da 280 4, 2 | vedendolo da lontano. - Ma ora ti rimetto la stima; vieni, 281 4, 2 | Fazio faceva un mobile; ora un letto, ora un armadio, 282 4, 2 | un mobile; ora un letto, ora un armadio, ora degli sgabelli, 283 4, 2 | un letto, ora un armadio, ora degli sgabelli, di modo 284 4, 2 | ne faresti dei quattrini ora?~Sul finir dell'inverno 285 4, 3 | scorgere dai signori, che ora verranno a sentir la novella; 286 4, 3 | ve la ricondurrà a casa. Ora sapete che abbiamo fatto 287 4, 3 | usavano gli specchi come usan ora. Le signore ricche si servivano 288 4, 3 | fungo era sparito davvero.~- Ora, coraggio, - ella disse, - 289 4, 3 | Figurati! - disse il Podestà, - ora torno subito a Stia, punisco 290 4, 3 | era proprio il Podestà! E ora che cosa sarebbe avvenuto 291 4, 4 | casa Cecco e Beppe, godeva ora di una certa agiatezza e 292 4, 4 | dono che debbo restituirvi, ora che mi sento vicino a morte.~ 293 4, 4 | col desiderio affrettava l'ora dell'incontro col fiorentino 294 4, 4 | aperta campagna, esclamò:~- Ora, se non vendico il figlio 295 4, 4 | nessuno l'ha vista, e forse ora che a Poppi non c'è più 296 4, 4 | degnamente il nostro bimbo.~- Ora sì che siete ragionevole, - 297 4, 5 | Lo rammento come se fosse ora, ed io, dal fondo del cuore, 298 4, 5 | lana; - disse la Santa, - ora non posso far più nulla 299 4, 5 | Gherardo non deve rimanere un'ora nelle mani dei nostri nemici.~ 300 4, 5 | mancato il coraggio; ma ora...~I nemici, sicuri che 301 4, 5 | un caduto, gli disse:~- Ora combatti!~Il Conte non aveva 302 4, 5 | mille esempî nella storia; e ora che la fede è quasi morta, 303 4, 5 | Infedeli e li hanno vinti. Ora, alla fede nel soprannaturale 304 4, 5 | miracolosa, la ragazza guarì. Ora, non credete che fosse la 305 4, 6 | forestale.~- La posizione per ora non è bella, - aveva detto 306 4, 6 | a tutti, dicendo:~- È l'ora della novella; lasciatemi 307 4, 6 | Lo credo, che riposi ora! - disse. - Stanotte non 308 4, 6 | frattanto tradirci, come ora tradisci i tuoi, - rispose 309 4, 6 | feroci, rincarava la dose. Ora non tirava più soltanto 310 4, 6 | domandò ai nipoti:~- Ed ora siete contenti?~- Sì, sì, 311 4, 7 | afosa; volete che racconti ora la novella? Più tardi, per 312 4, 7 | viene dal mio berretto; ora che siete divenuti ragionevoli, 313 4, 7 | appena quel berretto, che ora vedeva in testa a Barnaba, 314 4, 7 | popolo, rinsavito anche esso ora che non era più sobillato 315 4, 7 | è vecchio e cagionevole; ora spetta a Selvaggia ad ornarsi.~ 316 4, 7 | sempre schernire, e guardava ora il mercante ora la Contessa, 317 4, 7 | guardava ora il mercante ora la Contessa, non sapendo 318 4, 7 | che le aveva fatto.~ ~- E ora la novella è finita, - disse 319 4, 7 | disse la signora Durini. - Ora però c'è altro da fare. 320 4, 7 | figlio, per nome Carlo, che ora ha ventiquattro anni. Costui 321 4, 8 | voglio che lo debba a me. Ora vado a Firenze, ma fra una 322 4, 8 | mancava appena una mezz'ora alla partenza del treno 323 4, 8 | alle bocce per un'oretta, e ora parlavan fra loro del tema 324 4, 8 | avrebbe rianimato un morto.~L'ora del ritorno del padre si 325 4, 8 | urlava come un lupo affamato.~Ora bisogna sapere che la casetta, 326 4, 8 | dagli urli del lupo.~ ~- E ora la novella è finita, - disse 327 4, 9 | narrare che un quarto d'ora dopo il giovane rientrava 328 4, 9 | Farneta una cantina. Per ora avrebbe comprato le uve 329 4, 9 | signori dei castelli vicini: ora tutti potevano aspirare 330 4, 9 | Le bestie dei boschi sono ora i miei soli compagni; la 331 4, 9 | fanciulla da capo a piede. - Ora, signore, assegnami alcune 332 4, 9 | calmare i suoi dolori, e ora non posso distruggerne l' 333 4, 9 | in lagrime.~- Come faremo ora a trovar l'olio di gelsomino? - 334 4, 9 | aveva promesso aiuto, veniva ora a curare il Conte per ottenere 335 4, 9 | dell'Annina.~- Che farà ora? - domandò Vezzosa.~- Ve 336 4, 9 | pranzo c'è stato, ma a quest'ora gli invitati lo hanno quasi 337 4, 10| ispettore Durini. Il capoccia, ora che alcuni dei suoi si erano 338 4, 10| all'infuori del suo podere. Ora, quei quattro uomini, spinti 339 4, 10| messaggio da Camaldoli: ora era Tonio che scendeva in 340 4, 10| un'ispezione in un bosco; ora erano i ragazzi che tornavano 341 4, 10| feroce e barbaro giovane, ora che si era pentito, la guardava 342 4, 11| cucina, essi guardavano ora la Regina, ora quella cesta 343 4, 11| guardavano ora la Regina, ora quella cesta misteriosa, 344 4, 11| disse.~E bussò di nuovo.~- Ora mi faccio sentire! - esclamò.~ 345 4, 11| vogliono aprire? - disse. - Ora apriranno!~E accostate alcune 346 4, 11| ai suoi piccini, guardava ora i due piccoli cadaveri, 347 4, 11| i due piccoli cadaveri, ora le macerie fumanti, come 348 4, 11| hanno operato il miracolo. Ora ritorna fra gli uomini e 349 4, 11| grato ricordo di lui.~ ~- Ora la novella è finita, - disse 350 4, 11| cervello. Tutte quelle che ora ho raccontate, mi erano 351 4, 11| sapevo quasi a mente; ma ora non ne so più e non saprei 352 4, 11| replicò la Regina. - Fin d'ora dovete assuefarvi a cercare 353 4, 11| non si parlava nemmen più, ora che il matrimonio dell'Annina 354 4, 11| furono soli, questi disse:~- Ora, mamma, parlate?~- Parlate! - 355 4, 11| essi si conosceranno quanto ora e non più di certo. In quest' 356 4, 12| le tasche piene di cibo; ora frugatelo, e se gli trovate 357 4, 12| anima, s'è tolto la vita, e ora è all'Inferno con i reprobi.~ 358 4, 13| vecchia pareva ringiovanita ora che teneva di continuo fra