Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vetturino 3
vezzi 3
vezzo 2
vezzosa 283
vezzosi 1
vi 402
via 202
Frequenza    [«  »]
285 appena
285 mio
285 poi
283 vezzosa
282 ci
278 ai
278 all'
Emma Perodi
Le novelle della nonna

IntraText - Concordanze

vezzosa

    Parte,  Capitolo
1 1, 7 | e specialmente una certa Vezzosa, una bella ragazza di un 2 1, 7 | s'era messo in testa che Vezzosa lo canzonasse, e in presenza 3 1, 7 | bene, Regina! - esclamò Vezzosa. Vi si starebbe a sentir 4 1, 7 | e avrebbe taciuto se la Vezzosa non l'avesse stuzzicato 5 1, 7 | piaceva loro.~- Vi sbagliate, Vezzosa, - rispose Cecco vincendo 6 1, 7 | in contrario.~- Allora, Vezzosa, non mancare domenica prossima; 7 1, 7 | Cecco ballerà, - disse Vezzosa. - In paese non ce n'è tanti 8 1, 7 | ballare.~- Si vedrà! - rispose Vezzosa che non voleva darsi per 9 1, 7 | artigliere fu tornato in cucina, Vezzosa gli si piantò davanti, dicendogli:~- 10 1, 7 | di mettersi accanto alla Vezzosa, com'ella avrebbe voluto, 11 1, 8 | il fuoco del camino.~La Vezzosa quella sera arrivò tutta 12 1, 8 | fetta di schiacciata, e Vezzosa a offrirle un bicchier di 13 1, 8 | Non ti piacerebbe la Vezzosa? - gli domandò la madre 14 1, 8 | sulla madia, e per quanto la Vezzosa e le altre ragazze lo invitassero 15 1, 8 | un bicchier di vino, la Vezzosa gli si accostò e gli disse:~- 16 1, 8 | che non aveva ascoltato la Vezzosa quando la domenica prima 17 1, 8 | grazia quel ballo paesano. La Vezzosa poi era così aggraziata 18 1, 8 | Mentre Cecco parlava, la Vezzosa teneva gli occhi bassi e 19 1, 8 | pregare, accompagnò a casa la Vezzosa e l'ascoltò mentre essa 20 1, 9 | Catenaia~ ~Quella domenica la Vezzosa giunse al podere dei Marcucci, 21 1, 9 | qualche tordo. Le sorelline di Vezzosa furon trattenute sull'aia 22 1, 9 | temperata.~- Buona sera, - disse Vezzosa sottovoce entrando in cucina.~ 23 1, 9 | s'era appisolata; così Vezzosa, non vedendo nessuno, si 24 1, 9 | suo primo proprietario.~Vezzosa leggeva bene e sapeva anche 25 1, 9 | Cecco, che le diceva:~- Vezzosa, la mamma fra poco incomincia 26 1, 9 | Ma che cosa avete fatto, Vezzosa? Da domenica non vi riconosco 27 1, 9 | furtivamente, guardava la Vezzosa, che era vestita semplicemente 28 1, 9 | sua bontà che per altro.~Vezzosa sentiva quello sguardo persistente 29 1, 9 | Durante questo discorso, Vezzosa s'era tirata da parte e 30 1, 9 | Cecco, nel lasciare la Vezzosa, le disse:~- A domenica, 31 1, 10| non trattennero a casa la Vezzosa. Ella si gettò sulle spalle 32 1, 10| poteva andare a letto!~La Vezzosa, come era suo solito, diventò 33 1, 10| la punzecchi sempre? La Vezzosa è una brava e buona figliuola, 34 1, 10| Sì, lo so, - rispose la Vezzosa, - ma mi pare che si perda 35 1, 10| che ci pativa a veder la Vezzosa alla berlina.~La vecchia 36 1, 10| temporale era cessato e la Vezzosa staccava già, dal chiodo 37 1, 10| Marcucci erano fuori con la Vezzosa, la quale, accostatasi a 38 1, 10| Non dubitate, - rispose la Vezzosa.~E siccome era giunta a 39 2, 1 | al sorriso.~Una mattina Vezzosa capitò al podere di Farneta 40 2, 1 | alle raccomandazioni della Vezzosa, e le aveva trovato un po' 41 2, 1 | Durante quella malattia, Vezzosa, ora con un pretesto, ora 42 2, 1 | Cecco e dall'altra alla Vezzosa; ma passò quasi tutto il 43 2, 1 | dove stava la vecchia. La Vezzosa, che dopo la malattia le 44 2, 1 | non accompagnò a casa la Vezzosa, perché doveva andar col 45 2, 2 | a letto.~Quella sera la Vezzosa non giunse sola a casa Marcucci. 46 2, 2 | partendo, quel rispetto, la Vezzosa lo evitava, e Cecco se ne 47 2, 2 | manciata, li presentò alla Vezzosa, dicendole:~- Mangiateli 48 2, 2 | cuore fa piuttosto bene.~La Vezzosa era diventata pallida, ed 49 2, 2 | che si fecero intorno alla Vezzosa per chiederle i confetti 50 2, 2 | veglia, e poco dopo passò la Vezzosa, imbrancata con le altre 51 2, 3 | novella Il Diavolo alla festa, Vezzosa non comparve alla solit' 52 2, 3 | casa Marcucci.~- Che fa Vezzosa? - domandò la vecchia. - 53 2, 3 | quello che è accaduto a Vezzosa? - domandò di nuovo Regina, 54 2, 3 | segretezza la sorellina di Vezzosa, e non posso dirlo.~Cecco 55 2, 3 | Perché mi è stato proibito. Vezzosa non viene stasera a veglia 56 2, 3 | di dare una scappata da Vezzosa per dirle che stasera la 57 2, 3 | sfogare il malumore. La Vezzosa l'aveva con lui certamente, 58 2, 3 | Carola, - e mi ha detto che Vezzosa è a letto; dunque, mamma, 59 2, 3 | precipitati verso la casa di Vezzosa. In cucina il lume ardeva 60 2, 3 | massaia ha rimproverato Vezzosa perché dice che coll'andar 61 2, 3 | a far due chiacchiere; e Vezzosa se l'è avuto a male ed è 62 2, 3 | Maritarle! È una parola. Per Vezzosa s'era presentato un partito; 63 2, 3 | opposto al parentado con Vezzosa?~Quella sera Cecco andò 64 2, 4 | e anche per il padre di Vezzosa. Della matrigna non voglio 65 2, 4 | suoi. Bisogna sapere che la Vezzosa s'era data per malata, e 66 2, 4 | alla mamma di voler sposare Vezzosa, e la Regina lo aveva lasciato 67 2, 4 | metter qualche cosa da parte. Vezzosa non ha dote; ma se le cognate 68 2, 4 | nessuno andasse a chieder la Vezzosa. Giunta la domenica, Regina, 69 2, 4 | la volete o no in casa la Vezzosa?~- Come sarebbe a dire? - 70 2, 4 | giù male di veder patire Vezzosa, ma finché si piange soli, 71 2, 5 | aveva chiesto in moglie Vezzosa per Cecco.~- Lo sapete che 72 2, 5 | un pianto e un lamento, e Vezzosa sposerà Cecco senza nulla. 73 2, 5 | felicità e raccomandò a Vezzosa di essere per Cecco buona 74 2, 5 | la vecchia.~La domenica, Vezzosa, che non era più malata, 75 2, 5 | resto della famiglia di Vezzosa, ma la matrigna, che era 76 2, 5 | che i Marcucci offrirono a Vezzosa. Cappone lesso, un buon 77 2, 5 | pranzo non godé soltanto Vezzosa, ma anche il pievano e due 78 2, 5 | dietro invito dello sposo. Vezzosa non s'era messa in fronzoli; 79 2, 5 | uomini fumavano a tavola, Vezzosa si rimboccò le maniche del 80 2, 5 | zotici villani!~Ed era vero. Vezzosa non si abbassava nel prestare 81 2, 5 | che l'abbiate detta per la Vezzosa.~La ragazza rise di cuore 82 2, 5 | strazio a vederla. Credimi, Vezzosa, certi libri non son fatti 83 2, 5 | Maso fece osservare alla Vezzosa che era tardi e occorreva 84 2, 5 | catenaccio.~Cecco sussurrò a Vezzosa:~- Coraggio, ce n'è per 85 2, 6 | non volendo ammettere che Vezzosa le superasse tutte in bellezza, 86 2, 6 | arrivati all'orecchio di Vezzosa, ma ella era così felice, 87 2, 6 | pettegole il fatto suo.~Vezzosa aveva desinato dai Marcucci 88 2, 6 | sentiva dir altro che: «Vezzosa, vieni qua; che ne dici, 89 2, 6 | vieni qua; che ne dici, Vezzosa? Vezzosa, aiutami»; ed ella 90 2, 6 | qua; che ne dici, Vezzosa? Vezzosa, aiutami»; ed ella andava 91 2, 6 | approfittò di un momento in cui Vezzosa era andata a mettere a letto 92 2, 6 | non siete contenta dacché Vezzosa vi aiuta nelle faccende 93 2, 6 | non osarono più dire che Vezzosa entrava in casa Marcucci 94 2, 6 | essere riuscito a dare a Vezzosa una riparazione morale, 95 2, 6 | comparve la matrigna di Vezzosa.~- È questa un'ora da stare 96 2, 6 | buona sera. - Via subito!~Vezzosa si alzò per ubbidire, ma 97 2, 6 | vino, e Cecco si accostò a Vezzosa per dirle:~- Sai, fra tre 98 2, 7 | mancavano alle nozze di Vezzosa con Cecco, minacciavano 99 2, 7 | mancavano al corredo. Intanto Vezzosa, per pazientare, cuciva 100 2, 7 | delle nozze, e quando giunse Vezzosa fu un domandarle continuo 101 2, 7 | Al solito, - rispondeva Vezzosa.~Cecco la chiamò da parte 102 2, 7 | segreto? - domandò a Cecco e a Vezzosa quella monelluccia dell' 103 2, 7 | tutti dettero ragione a Vezzosa, e la proclamarono prudente 104 2, 7 | mia ultima consolazione!~Vezzosa, per interrompere quel discorso, 105 2, 7 | bambinetta rivolgendosi a Vezzosa.~- E domenica, - disse la 106 2, 7 | far vedere i lucciconi; la Vezzosa si era stretta un bambino 107 2, 7 | imbatterono nel padre di Vezzosa, che veniva di corsa a chiamarla.~- 108 2, 7 | son buone a trattenerla.~Vezzosa disse appena buona notte 109 2, 7 | andò mogio mogio a casa di Vezzosa. Ma per non disturbarla 110 2, 7 | struggeva non potendo aiutare Vezzosa nelle sue faccende, e non 111 2, 7 | Sentiva il bisogno di dire a Vezzosa che le era vicino e che 112 2, 7 | di cui dava prova la sua Vezzosa nell'assistere la matrigna.~ ~ ~ ~ 113 2, 8 | novella, la matrigna di Vezzosa era stata fra la morte e 114 2, 8 | spingeva di nuovo a casa di Vezzosa.~Verso il venerdì, la Maria 115 2, 8 | che disse furon queste:~- Vezzosa, non mi scorderò mai di 116 2, 8 | sempre, alla Maria, che Vezzosa aveva un cuore d'oro, e 117 2, 8 | benino, che fu lei che spinse Vezzosa ad andare a veglia dai Marcucci.~- 118 2, 8 | povera figliuola! - le disse.~Vezzosa esitava; ma poi, vedendo 119 2, 8 | lasciarla, uscì.~- Ecco Vezzosa! - urlarono i bimbi Marcucci, 120 2, 8 | glielo avesse detto lui.~Vezzosa rideva di tutto quell'apparato, 121 2, 8 | pensato a me? - domandò Vezzosa commossa.~- Tutti, - rispose 122 2, 8 | mio! - disse semplicemente Vezzosa.~La Regina era rimasta nel 123 2, 8 | vecchia si alzò e disse a Vezzosa di seguirla. Le due donne 124 2, 8 | cosa avete fatto? - esclamò Vezzosa. - Questa è stata sempre 125 2, 8 | messo tutti di buonumore, e Vezzosa aveva riso veramente di 126 2, 8 | settimana? - disse la Regina a Vezzosa.~- La novella mi ha fatto 127 2, 8 | Maso uscirono insieme con Vezzosa, e per tutta la via non 128 2, 8 | Maso, - cerca d'imitarla.~Vezzosa sorrise e rispose:~- M'ingegnerò.~ 129 2, 9 | domenica delle Palme, la Vezzosa era andata a desinare dai 130 2, 9 | pronto, tutto stirato, e Vezzosa aveva già messo la biancheria 131 2, 9 | resti? - domandò Cecco a Vezzosa.~- Per stasera no; ma debbo 132 2, 9 | attribuiva invece la specialità a Vezzosa, che lo aveva corretto della 133 2, 9 | fra i due contendenti:~- Vezzosa ha operato un miracolo incivilendo 134 2, 9 | altro facendo perdere a Vezzosa un monte di difettucci: 135 2, 9 | siamo due santi? - domandò Vezzosa ridendo.~- No, santi no; 136 2, 9 | forse paura che rubassi Vezzosa? - gli domandò il bell'artigliere 137 2, 9 | insieme con la famiglia di Vezzosa.~- Vezzosa lo desiderava, - 138 2, 9 | la famiglia di Vezzosa.~- Vezzosa lo desiderava, - disse Cecco.~- 139 2, 10| Sei tu che ce la porti, Vezzosa.~Infatti, per lei avevano 140 2, 10| invitata anche la famiglia di Vezzosa e i testimonî del matrimonio, 141 2, 10| contenti: i Marcucci di aver Vezzosa; questa del bene che le 142 2, 10| parole che non osava dire a Vezzosa, facendo ridere tutti.~E 143 2, 10| preparare la felicità di Vezzosa.~- Non devi esaltarla tanto 144 2, 10| Sapete perché ho scelto Vezzosa fra tante ragazze che potevo 145 2, 10| bene; ma appunto perché Vezzosa è superiore alle cognate, 146 2, 10| chiamare la mamma, le zie, Vezzosa e tutti gli uomini, i quali, 147 2, 10| attentata di accompagnare Vezzosa.~- Avete fatto male, - rispose 148 2, 10| colloquio, la matrigna di Vezzosa si alzò, ringraziò la Regina 149 2, 10| I bambini accompagnarono Vezzosa per un pezzetto di strada, 150 2, 10| solo stava zitto e seguiva Vezzosa a testa bassa.~- Sei forse 151 2, 10| Sette, non otto, - disse Vezzosa guardandolo affettuosamente, - 152 2, 11| figli adunati sull'aia. Vezzosa non era più un'estranea 153 2, 11| la maggior attrattiva di Vezzosa.~Se Cecco le volesse bene 154 2, 11| mamma; e appena egli conobbe Vezzosa, gli parve di trovare in 155 2, 11| sua vecchierella.~Ora che Vezzosa era in casa sua, gli pareva 156 2, 11| leggere e a scrivere, poiché Vezzosa, fino dal primo giorno che 157 2, 11| Cecco, dacché aveva sposato Vezzosa, non era più neppur così 158 2, 11| quand'era solo. Capiva che Vezzosa aveva un'anima affezionata 159 2, 11| casa.~- Mamma, - disse la Vezzosa, che leggeva l'impazienza 160 2, 11| pure la novella, - disse Vezzosa, - e credo non ci sia bisogno 161 2, 11| si avviò su per le scale.~Vezzosa e Cecco rimasero ancora 162 2, 12| granite.~Le donne, e la Vezzosa specialmente, trapiantavano 163 2, 12| anno, per la previdenza di Vezzosa che aveva l'argento vivo 164 2, 12| anello con le tre pietre.~Vezzosa rispondeva sorridendo che 165 2, 12| famiglia, e anche quella di Vezzosa, adunate d'intorno, prese 166 2, 12| Qui la Regina tacque e la Vezzosa prese a dire:~- Anche voi, 167 2, 12| avevano piombata le parole di Vezzosa, la invitò ad andare a letto.~ 168 2, 12| mistero c'è sotto? - domandava Vezzosa al marito.~- Lo saprai, 169 3, 1 | il cavallo balzano~ ~La Vezzosa non aveva saputo resistere 170 3, 1 | conosciuto quel fatto, la Vezzosa acquistò anche maggior venerazione 171 3, 1 | per aspettare la novella, Vezzosa si tenne in disparte, senza 172 3, 2 | Regina narrasse la novella, Vezzosa si mostrava inquieta e spiava 173 3, 2 | fabbrica di uno di loro. Vezzosa aveva fatto un po' il broncio 174 3, 2 | sarebbe mai avvenuto di lei?~Vezzosa era immersa in questo doloroso 175 3, 2 | tacque e l'occhio suo corse a Vezzosa, che durante la narrazione 176 3, 2 | assente.~- Mamma, - disse Vezzosa, - vi sembro meritevole 177 3, 2 | indulgente.~- Eccolo, - gridò Vezzosa che lo aveva veduto comparire 178 3, 2 | successo? - gli domandò Vezzosa.~- Nulla. Quando siamo in 179 3, 2 | ho il coraggio! - esclamò Vezzosa correndo a piangere in camera 180 3, 2 | salire a rassicurare la Vezzosa, s'indugiò molto nella stalla 181 3, 3 | fuori la domenica, - diceva Vezzosa in tono supplichevole al 182 3, 3 | gli amici. Addio dunque, Vezzosa.~- Rimani, Cecco, fallo 183 3, 3 | respinta con mal garbo la Vezzosa, disse agli amici:~- Andiamo!~- 184 3, 3 | vuol più bene! - sussurrò Vezzosa all'orecchio della suocera.~- 185 3, 3 | cosa.~- Quanti segreti con Vezzosa! - esclamò l'Annina. - Scommetto, 186 3, 3 | tornato.~Regina, per distrarre Vezzosa, che vedeva malinconica, 187 3, 3 | e gli dico il fatto mio!~Vezzosa si sentì gelare. Le dispiaceva 188 3, 3 | deve essere il primo lui.~Vezzosa dovette ubbidire e andare 189 3, 3 | Cecco furono così aspri, che Vezzosa non ebbe coraggio di fargliene 190 3, 4 | parsi eterni alla Regina e a Vezzosa. Cecco non aveva parlato 191 3, 4 | giorno.~- Ma non pensi a Vezzosa? Lei, poverina, ti vuol 192 3, 4 | non ci aveva colpa lui se Vezzosa s'era messa dell'idee sciocche 193 3, 4 | più fisso di continuo su Vezzosa.~Quella domenica ella prese 194 3, 4 | in marmo.~ ~Quella sera Vezzosa, appena finita la novella, 195 3, 4 | la risposta eloquente di Vezzosa, e la serenità le tornò 196 3, 4 | sapersi ascoltati, e Cecco e Vezzosa non ebbero parole per risponderle, 197 3, 5 | sull'esistenza di Cecco e di Vezzosa. Gli uomini del podere erano 198 3, 5 | i mariti e per i figli. Vezzosa era la più libera e toccava 199 3, 5 | saltato sulle ginocchia di Vezzosa e, sottovoce, guardando 200 3, 5 | doveva dirle a Pentecoste.~Vezzosa si avvide che alla lunga 201 3, 6 | quadro grazioso e gentile.~Vezzosa, spinta dalla Carola, s' 202 3, 6 | forestieri, accompagnati da Vezzosa, risalirono in carrozza 203 3, 6 | Via, smetti! - disse Vezzosa sorridendo di compiacenza, - 204 3, 6 | rinfrescarsi. Hai capito, zia Vezzosa?~- Spero che tu avrai risposto 205 3, 6 | di Pentecoste! - esclamò Vezzosa. - Tanto meglio, così ci 206 3, 6 | vuol poco: quanto Cecco a Vezzosa.~- Per l'appunto!~- Senti 207 3, 6 | tanto, tanto; ma anche la Vezzosa te ne vuole, e di molto.~- 208 3, 7 | per il podere di Farneta. Vezzosa, levata col sole, aveva 209 3, 7 | scesa in cucina, - disse Vezzosa alla ragazzetta, allorché 210 3, 7 | Ebbene, andiamo, - disse Vezzosa.~E posto il grosso mazzo 211 3, 7 | e avanti, - gli sussurrò Vezzosa nell'orecchio.~E allora 212 3, 7 | accennò coll'indice la Vezzosa, che stava a ridere in disparte.~- 213 3, 7 | belle.~Come fosse carina Vezzosa, col vestito di seta, il 214 3, 7 | vi rimase finché vi restò Vezzosa.~Quando uscirono, ella disse:~- 215 3, 7 | concedevano un riposo assoluto.~Vezzosa, in attesa dei viaggiatori 216 3, 7 | alle effusioni del piccino.~Vezzosa, appena aveva sentito il 217 3, 7 | della numerosa famiglia.~La Vezzosa fece sedere la signora accanto 218 3, 7 | Qui non ci piove, - disse Vezzosa alla signora quando fu in 219 3, 7 | offerta fatta alla buona, Vezzosa offrì la sua camera.~- Non 220 3, 7 | signora.~- Non creda, - disse Vezzosa, - io vado a dormire con 221 3, 7 | piccioni.~Mentre li pelava, la Vezzosa, aiutata dall'Annina, era 222 3, 7 | fosse passata tanto presto.~Vezzosa prese il lume e volle accompagnare 223 3, 8 | poco, col tempo imparerò. Vezzosa poi mi insegnerà a stirare, 224 3, 8 | per tesser gli elogi di Vezzosa, che erasi allontanata un 225 3, 8 | rivolta all'Annina, - tua zia Vezzosa non ha portato un soldo 226 3, 8 | dimenticherò.~Il ritorno di Vezzosa col marito pose termine 227 3, 9 | di Farneta, e intanto che Vezzosa cuciva la biancheria per 228 3, 10| pazienza.~- L'avremo, - rispose Vezzosa, - e siccome Iddio aiuta 229 3, 10| risposero le cognate. - E tu, Vezzosa, con queste parole c'indichi 230 3, 10| ma guardò la Regina e poi Vezzosa che si mostrava così saggia 231 3, 11| da sbarcare l'inverno.~- Vezzosa, - disse Maso convinto dagli 232 3, 11| a narrar la novella.~La Vezzosa, che non aveva messo bocca 233 4, 1 | quell'annata disastrosa.~La Vezzosa aveva già scritto alla moglie 234 4, 1 | e per questo tacevano. Vezzosa, che leggeva nel cuore degli 235 4, 1 | vostra novella, - disse Vezzosa quando si accòrse che la 236 4, 1 | nonostante l'assicurazione che Vezzosa aveva data alla Regina, 237 4, 1 | stalla a prendere il trapelo, Vezzosa aveva preso la lettera a 238 4, 1 | vi riconosco; - disse la Vezzosa, - lasciare il certo per 239 4, 1 | ascolto? - disse il capoccia a Vezzosa.~- Vi prego, per quanto 240 4, 1 | disse il capoccia. - Vezzosa, tu che sai mettere in carta 241 4, 1 | tanto si davano da fare.~Vezzosa mandò i ragazzi nei boschi 242 4, 1 | Essi tornarono carichi, e Vezzosa disponeva i rami sulle porte 243 4, 2 | alcuno, altro che con la Vezzosa, aveva domandato un posto 244 4, 2 | spaccare i sassi per la ghiaia.~Vezzosa ne aveva sofferto, ma riconosceva 245 4, 2 | si avanzavano lentamente. Vezzosa preparò due sedie per loro, 246 4, 3 | agli occhi e scappò via.~Vezzosa le corse dietro e le disse:~- 247 4, 4 | novelle dalla mamma; - disse Vezzosa, - ma non sa che con questa 248 4, 4 | Zitta, mamma! - gridò Vezzosa che vedeva Cecco soffrire 249 4, 4 | vecchia guardando di sottecchi Vezzosa, - e scommetto che poco 250 4, 4 | cuore.~Cecco gongolava e Vezzosa balbettò:~- Si figuri, è 251 4, 4 | famiglia ed agli ospiti, che la Vezzosa avrebbe avuto un bambino; 252 4, 4 | Aspettate! - rispondeva Vezzosa ridendo, - sarà quel che 253 4, 4 | la nascita del figlio di Vezzosa.~ ~ ~ ~ 254 4, 5 | Marcucci, questi assediavano Vezzosa, e già parlavano di lui 255 4, 5 | cuffiette e camiciolini.~Vezzosa evitava di parlare del figlio 256 4, 5 | mamma, che è vecchia, e a Vezzosa, che ha bisogno di forze.~- 257 4, 6 | fare i lucciconi; ma la Vezzosa seppe consolarlo promettendogli 258 4, 7 | capitava qualche volta e tirava Vezzosa in disparte per dirle qualche 259 4, 7 | certo di una ragazzata!~La Vezzosa non rispose, perché ella 260 4, 7 | pietanze che erano al fuoco. Vezzosa era andata nell'orto a cogliere 261 4, 7 | si diede subito ad aiutar Vezzosa ad apparecchiar per tutti.~ 262 4, 7 | richiamata su di lei dalla Vezzosa, la quale fece il giro dei 263 4, 7 | incolpate me! - esclamò Vezzosa, - volevo farvi un bene 264 4, 8 | nonna, le nostre mamme e la Vezzosa hanno paglia in becco.~L' 265 4, 9 | Che farà ora? - domandò Vezzosa.~- Ve lo dirò io. L'Annina, 266 4, 10| nipotino, per il figlio di Vezzosa, col pensiero rivolto all' 267 4, 11| Silvio Pellico, - disse Vezzosa, la quale ricordava con 268 4, 11| bagnavano il viso. Anche Vezzosa, che s'era fatta pallida 269 4, 11| cosa debbo fare scrivere da Vezzosa a Carlo.~Il capoccia rifletté 270 4, 12| scrivere a Carlo, dalla Vezzosa, che la resistenza di Maso 271 4, 12| miei figliuoli e quelli di Vezzosa.~La vecchia sorrise di compiacenza 272 4, 13| corredino per il bimbo della Vezzosa e soleva dire ridendo:~- 273 4, 13| accorgeva del pallore della Vezzosa e delle sue sofferenze.~ 274 4, 13| la cucina era buia, e la Vezzosa spasimava. Però, prima che 275 4, 13| nulla, perché la camera di Vezzosa era in fondo al corridoio, 276 4, 13| vestita, era corsa dalla Vezzosa a sgridarla perché non le 277 4, 13| come nipote di Cecco e di Vezzosa e come cugino del bimbo 278 4, 13| parenti e gli amici che la Vezzosa aveva avuto un bel bimbo, 279 4, 13| il babbo e le sorelle di Vezzosa erano stati avvertiti prima, 280 4, 13| augurî e i mirallegri a Vezzosa, annunziava l'invio di un 281 4, 13| argento col bicchiere, e Vezzosa era lietissima di mostrare 282 4, 13| pareva davvero una contadina.~Vezzosa, anche lei, aveva voluto 283 4, 13| che adorava il bimbo di Vezzosa e di Cecco, era la sola


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License