Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cavoli 3 cavolo 1 ce 37 cecco 248 ceci 8 cedé 6 cederà 1 | Frequenza [« »] 254 suoi 251 vecchio 249 questa 248 cecco 245 me 244 castello 243 fosse | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze cecco |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | tutti moglie, meno l'ultimo, Cecco, che era tornato da poco 2 1, 1 | vieni? - domandò Maso a Cecco vedendo che s'era seduto 3 1, 1 | corona della regina Saba.~Cecco non diceva tutto il suo 4 1, 1 | quella gente fu uscita, Cecco andò a sedersi accanto alla 5 1, 1 | tornati.~ ~La Regina tacque, e Cecco, il bell'artigliere, esclamò:~ 6 1, 1 | capacita.~- Perché? - domandò Cecco alzando Gigino e mettendoselo 7 1, 1 | il mio angiolo! - disse Cecco abbracciando la sua vecchina.~ 8 1, 2 | Raccontate, mamma, - proseguì Cecco mettendosele accanto. - 9 1, 2 | scordata di qualche cosa, Cecco ve l'aggiunga.~- Di nulla, 10 1, 2 | nostro talismano, - disse Cecco battendo una palma sull' 11 1, 3 | lo avevano notato dacché Cecco era tornato a casa, e non 12 1, 3 | stasera, mamma! - esclamò Cecco. - Sapete che io non voglio 13 1, 3 | Ombre non ne avevan vedute. Cecco poi l'assicurò che i morti 14 1, 3 | disse l'Annina, dopo che Cecco si fu sgolato a dimostrarle 15 1, 4 | fama ha le ali, - disse Cecco, - e le vostre novelle fanno 16 1, 4 | piatti.~- Ragazzi, - disse Cecco a tutta la comitiva piccina, - 17 1, 4 | rimasero inerti in grembo.~Cecco le stava accanto fumando 18 1, 4 | se stessero per morire, e Cecco, che non toglieva gli occhi 19 1, 4 | ascoltava:~- Te ne accorgi, Cecco, che il giorno della separazione 20 1, 4 | ma ora son tranquilla.~Cecco non rispose, e per dare 21 1, 4 | anche i grandi, specialmente Cecco, che al reggimento non l' 22 1, 5 | lo voglio far io, - disse Cecco. - Tu sei più vecchio e 23 1, 5 | di Dio.~A quest'argomento Cecco non seppe che rispondere, 24 1, 5 | la mamma operosa! - urlò Cecco.~- Evviva! - ripeterono 25 1, 5 | novella è terminata, - disse Cecco, - e spero che vi sarà piaciuta 26 1, 5 | di zuccherini? - domandò Cecco. - Quando ero piccino sapevo 27 1, 5 | aver ringraziato la Regina. Cecco ricondusse la mamma in camera, 28 1, 5 | labbra potranno parlare.~Cecco era commosso e per distrarla 29 1, 6 | di coscienza? - domandò Cecco ai bambini. - Siete sicuri 30 1, 6 | terra.~- Ho capito, - disse Cecco, - chi ha l'animo pieno 31 1, 6 | credono alla Befana! - esclamò Cecco. - La Befana buona, voi 32 1, 7 | della gente, non era così di Cecco, il quale parlava molto 33 1, 7 | un podere poco distante. Cecco s'era messo in testa che 34 1, 7 | avere una nonna come lei.~Cecco aveva una voglia matta di 35 1, 7 | novelle della Regina, è Cecco. Lui, assuefatto in città, 36 1, 7 | fandonie.~- Io? - rispose Cecco arrossendo.~- Sì, proprio 37 1, 7 | sbagliate, Vezzosa, - rispose Cecco vincendo il ritegno. - Io 38 1, 7 | essere pronto a difendere.~- Cecco, voi parlate come un libro 39 1, 7 | siete affezionato davvero.~Cecco non rispose, ma scambiò 40 1, 7 | Avverti le compagne, e Cecco suonerà l'organino.~- Cecco 41 1, 7 | Cecco suonerà l'organino.~- Cecco ballerà, - disse Vezzosa. - 42 1, 7 | altra piega al discorso, Cecco disse:~- Si può sapere, 43 1, 7 | La vecchia, aiutata da Cecco, si alzò e andò in camera. 44 1, 7 | donne sole; vi dispiace, Cecco, di accompagnarci?~Egli 45 1, 8 | più del solo organetto di Cecco, ma anche di un suonatore 46 1, 8 | colori vivi delle sue guance.~Cecco finse di non accorgersi 47 1, 8 | novella è finita, e tu, Cecco, suona l'organetto, e voi 48 1, 8 | sfigurato fra le sue nuore.~Cecco prese la mamma dolcemente 49 1, 8 | sorridendo.~- Mamma, - rispose Cecco scherzando. - Nessuna ragazza, 50 1, 8 | battendogli sulla spalla.~Cecco scese e andò a collocarsi 51 1, 8 | accostò e gli disse:~- Sapete, Cecco, che cosa v'invidio? La 52 1, 8 | che non ci può soffrire!~Cecco, che non aveva ascoltato 53 1, 8 | esotiche, e tale apparivano a Cecco, il quale fatto un cenno 54 1, 8 | aggraziata nei movimenti, che Cecco, posato l'organino, fece 55 1, 8 | non sanno portare.~Mentre Cecco parlava, la Vezzosa teneva 56 1, 8 | fossero molti uomini, pure Cecco, senza farsi tanto pregare, 57 1, 9 | quando sentì la voce di Cecco, che le diceva:~- Vezzosa, 58 1, 9 | chiudendo il libro. - Scusate, Cecco, se mi son messa a leggere. 59 1, 9 | gli uccelli alla pania.~Cecco, mentre l'ascoltava esprimere 60 1, 9 | interruppe e abbassò gli occhi, Cecco le disse:~- Ma che cosa 61 1, 9 | quel che le avrebbe detto Cecco, vergognandosi di aver seguìto 62 1, 9 | ascoltare la novella. Anche Cecco vi si avvicinò, e, furtivamente, 63 1, 9 | quello sguardo persistente di Cecco, ed era tanto felice che 64 1, 9 | come noi! E ora tocca a te, Cecco, a mettere in casa una donna 65 1, 9 | una donna come si deve.~Cecco sorrise e non disse né si 66 1, 9 | leggere Le mie prigioni.~Cecco le si avvicinò e le disse:~- 67 1, 9 | dovrebbero leggere.~- Grazie, Cecco, - rispose la ragazza, e 68 1, 9 | prime pagine. Peraltro, Cecco, nel lasciare la Vezzosa, 69 1, 10| ed evitando di guardare Cecco, che non aveva unito la 70 1, 10| Mamma, incominciate, - disse Cecco, che ci pativa a veder la 71 1, 10| la quale, accostatasi a Cecco, gli disse:~- Sentite, Cecco, 72 1, 10| Cecco, gli disse:~- Sentite, Cecco, ho da chiedervi un favore.~- 73 2, 1 | zitta, e alle domande di Cecco e a quelle premurose degli 74 2, 1 | imbattutasi sull'aia con Cecco, che tornava dal mulino, 75 2, 1 | seria seria, dicendogli:~- Cecco, mi rincresce dirvelo, ma 76 2, 1 | vedere come sta! Povero Cecco!~E non aggiunse altro, fuggendo 77 2, 1 | opposta dove era seduto Cecco, e non parlava altro che 78 2, 1 | appoggiandosi da una parte a Cecco e dall'altra alla Vezzosa; 79 2, 1 | prese posto accanto a lei; Cecco, a poca distanza dall'altra 80 2, 1 | disse la Regina.~Quella sera Cecco non accompagnò a casa la 81 2, 2 | secche e di confetti, che Cecco aveva riportati da Firenze, 82 2, 2 | parlare da sola a solo con Cecco. Dopo che egli aveva cantato, 83 2, 2 | la Vezzosa lo evitava, e Cecco se ne accorgeva bene e voleva 84 2, 2 | mai a toccar la pentola, e Cecco la metteva in canzonella 85 2, 2 | urlarono da tutte le parti.~Cecco era stato svelto a chinarsi 86 2, 2 | voleva una spiegazione da Cecco, per quelle paroline velate 87 2, 2 | spallucce e abbassò gli occhi; Cecco si voltò da un'altra parte, 88 2, 2 | di sottecchi.~Quella sera Cecco uscì a fumare prima che 89 2, 2 | canta così per me! - disse Cecco mordendosi un dito.~ ~ ~ ~ 90 2, 3 | era soprattutto rivolta a Cecco; ma egli fece il nesci e 91 2, 3 | Vezzosa, e non posso dirlo.~Cecco aveva smesso di tagliare 92 2, 3 | Regina vedeva bene che Cecco s'era turbato a quella notizia, 93 2, 3 | di urli la cucina, mentre Cecco andò sull'aia a sfogare 94 2, 3 | Ci venga pure, - diceva Cecco fra sé, - io non le dirò 95 2, 3 | lei non c'è da aspettarla.~Cecco avrebbe voluto domandare 96 2, 3 | vicende, senza accorgersi che Cecco era sparito alla chetichella. 97 2, 3 | sera, Momo? - aveva detto Cecco.~L'altro aveva risposto, 98 2, 3 | parlare delle veglie, e Cecco aveva domandato al contadino:~- 99 2, 3 | le figliuole, - rispose Cecco.~- Maritarle! È una parola. 100 2, 3 | continue, e addio pace!~Cecco sossultò a quelle parole, 101 2, 3 | con Vezzosa?~Quella sera Cecco andò a letto tutto turbato 102 2, 4 | E nella veglia sentiva Cecco cantare per lei da lontano, 103 2, 4 | ogni giorno. Ma la voce di Cecco, invece di calmarla, la 104 2, 4 | non sarebbe uscita mai.~Cecco, che si sfogava a cantare 105 2, 4 | te di vedermela in casa.~Cecco, incoraggiato da queste 106 2, 4 | ebbe pronunziato quel nome, Cecco diventò rosso, e, facendosi 107 2, 4 | coro.~- E allora? - domandò Cecco che aveva fatto una provvista 108 2, 4 | dunque, e fai contento Cecco.~- Ebbene, la chiederò.~ 109 2, 4 | Ebbene, la chiederò.~Cecco non poté dire una parola, 110 2, 5 | chiesto in moglie Vezzosa per Cecco.~- Lo sapete che io non 111 2, 5 | che non portasse nulla; ma Cecco s'è piccato e c'è convenuto 112 2, 5 | lamento, e Vezzosa sposerà Cecco senza nulla. Interrogate 113 2, 5 | tanti preamboli le disse che Cecco la voleva per moglie.~- 114 2, 5 | mi ha chiesta davvero per Cecco? Sono tanto felice che mi 115 2, 5 | a Vezzosa di essere per Cecco buona e affettuosa compagna.~- 116 2, 5 | tavola il posto accanto a Cecco, che doveva occupare in 117 2, 5 | tordi arrosto, ammazzati da Cecco, cenci dolci e vin buono. 118 2, 5 | il pievano e due amici di Cecco, che erano stati soldati 119 2, 5 | piccoli pendenti d'oro, che Cecco le fece togliere per ornarla 120 2, 5 | sparecchiare e a rigovernare. Cecco, non le toglieva gli occhi 121 2, 5 | finita.~ ~- Mamma, - disse Cecco, - non so perché stasera 122 2, 5 | la penso, - e qui guardò Cecco con occhio affettuoso. - 123 2, 5 | tu di Dante? - le domandò Cecco.~- Poco o nulla. Quand'ero 124 2, 5 | fino a casa, insieme con Cecco. Sulla porta c'era la matrigna 125 2, 5 | trovavi tanto di catenaccio.~Cecco sussurrò a Vezzosa:~- Coraggio, 126 2, 6 | insinuanti, dicevano che Cecco era buono e la sposava per 127 2, 6 | giunsero all'orecchio di Cecco, fu un altro affare. Egli 128 2, 6 | affannarsi, contentando tutti.~Cecco la guardava, e siccome molte 129 2, 6 | porta spalancata. Non era Cecco solo che le voleva bene, 130 2, 6 | solito così poco espansiva.~Cecco gongolava per essere riuscito 131 2, 6 | accettare i necci e il vino, e Cecco si accostò a Vezzosa per 132 2, 7 | alle nozze di Vezzosa con Cecco, minacciavano di diventare 133 2, 7 | solito, - rispondeva Vezzosa.~Cecco la chiamò da parte e le 134 2, 7 | in segreto? - domandò a Cecco e a Vezzosa quella monelluccia 135 2, 7 | sentiva parlare col suo Cecco.~Quella sera se l'attirò 136 2, 7 | nome di tutte le cognate. Cecco era così commosso da quelle 137 2, 7 | notte a tutti e corse via. Cecco la seguì a distanza insieme 138 2, 7 | comparire la bella ragazza.~Cecco corse a lei con uno slancio, 139 2, 7 | esser rimasto vicino a me. Cecco mio, la mia matrigna lotta 140 2, 7 | buona con lei in passato.~Cecco strinse le mani della sua 141 2, 7 | esser potuto venir prima.~Cecco entrò in casa dietro al 142 2, 8 | preparare i brodi e le fomente. Cecco ronzava sempre intorno alla 143 2, 8 | fiducia nel loro avvenire.~Cecco se ne andava più consolato, 144 2, 8 | l'uscio per aspettare che Cecco venisse a prenderla.~Dopo 145 2, 8 | volentieri a far quel che voleva Cecco, e lo seguì a occhi chiusi.~- 146 2, 8 | di render felice il mio Cecco.~- Oh! per questo non temete! - 147 2, 8 | compagnia! e me ne torno a casa.~Cecco e Maso uscirono insieme 148 2, 9 | comprati o le avevano regalato. Cecco poi era stato alla cura 149 2, 9 | appetitosa.~- Tu resti? - domandò Cecco a Vezzosa.~- Per stasera 150 2, 9 | della rena d'Arno? - domandò Cecco.~- No davvero, ma credo 151 2, 9 | miracolo l'hai operato tu.~Cecco non ci credeva ai miracoli, 152 2, 9 | un miracolo incivilendo Cecco; Cecco ne ha operato un 153 2, 9 | miracolo incivilendo Cecco; Cecco ne ha operato un altro facendo 154 2, 9 | Vezzosa lo desiderava, - disse Cecco.~- E io son contento d'aver 155 2, 10| trattar bene la figliastra. Cecco poi era al settimo cielo, 156 2, 10| uscì sull'aia insieme con Cecco, e, prendendolo da parte, 157 2, 10| sarete soli. M'intendi, Cecco?~- V'intendo, mamma mia, 158 2, 10| liberamente la gioia che sentiva, Cecco solo stava zitto e seguiva 159 2, 10| e nella morte, - rispose Cecco in tono solenne, stringendole 160 2, 11| soli ella fosse moglie di Cecco, pure aveva già preso il 161 2, 11| attrattiva di Vezzosa.~Se Cecco le volesse bene è inutile 162 2, 11| imparar meglio e più presto.~Cecco, dacché aveva sposato Vezzosa, 163 2, 11| per le scale.~Vezzosa e Cecco rimasero ancora sull'aia.~- 164 2, 11| buona donnina! - esclamò Cecco lusingato da quelle parole.~ 165 2, 12| rossa era l'affetto per Cecco; quella verde, la speranza 166 2, 12| così sereno, si rannuvolò.~Cecco, che aveva seguìto quella 167 3, 1 | triste la vecchia Regina, e Cecco le aveva narrato che nei 168 3, 1 | Dunque vedi, - concluse Cecco, - che anche la mamma ha 169 3, 2 | E infatti ella attendeva Cecco, partito verso le undici 170 3, 2 | venuti a prendere il suo Cecco, e lo avrebbe volentieri 171 3, 2 | dacché erano stati sposi, che Cecco si allontanava senza di 172 3, 2 | dominare il suo dolore. Se Cecco avesse preso la consuetudine 173 3, 2 | maestra a spiare il ritorno di Cecco.~Il resto della famiglia 174 3, 2 | vi sembro meritevole che Cecco mi tenga in tanta angustia?~- 175 3, 2 | il secondo irrita.~- E se Cecco si sviasse da casa?~- Allora 176 3, 2 | entrò in casa.~- Mamma, a Cecco è successo qualche cosa, 177 3, 2 | insistenze della mamma, Cecco rispose con lo stesso laconismo, 178 3, 3 | Prete~ ~- Resta a casa, Cecco, nessuno dei tuoi fratelli 179 3, 3 | dunque, Vezzosa.~- Rimani, Cecco, fallo per amore mio! - 180 3, 3 | amici:~- Andiamo!~- Mamma, Cecco non mi vuol più bene! - 181 3, 3 | pacatamente la vecchia. - Cecco sente, come quasi tutti 182 3, 3 | prima aveva veduto sparire Cecco, e vi rimase come inchiodato.~ 183 3, 3 | novella terminò senza che Cecco fosse tornato.~Regina, per 184 3, 3 | Maso, il quale disse:~- Cecco si meriterebbe di dormire 185 3, 3 | questo disse al cognato che Cecco lo avrebbe aspettato lei.~- 186 3, 3 | finché non udì il passo di Cecco, e rimase inchiodata alla 187 3, 3 | rimproveri che rivolse Maso a Cecco furono così aspri, che Vezzosa 188 3, 4 | alla Regina e a Vezzosa. Cecco non aveva parlato quasi 189 3, 4 | domandargli:~- Ma che cos'hai, Cecco mio? Che cosa ti turba?~- 190 3, 4 | strugge nel vederti così.~Cecco si stringeva nelle spalle 191 3, 4 | meglio! sarò il primo io.~- Cecco, tu che mi volevi tanto 192 3, 4 | vivere per vedere i figli di Cecco, ora vi prego di farmi morire 193 3, 4 | quella esclamazione che Cecco ne fu commosso, e, come 194 3, 4 | tuo debito; ma promettimi, Cecco, di non farti più trascinare 195 3, 4 | la vita!~L'agitazione di Cecco sparì come per incanto. 196 3, 4 | stessa la sbrigò dicendo che Cecco non c'era, perché aveva 197 3, 4 | novella, era andata accanto a Cecco e gli aveva detto:~- Vuoi 198 3, 4 | di sapersi ascoltati, e Cecco e Vezzosa non ebbero parole 199 3, 5 | brillare sull'esistenza di Cecco e di Vezzosa. Gli uomini 200 3, 5 | cullare anche i bambini di Cecco, come aveva cullato quelli 201 3, 6 | carrozza e partirono salutando.~Cecco era rimasto a sedere, ma 202 3, 6 | Ci vuol poco: quanto Cecco a Vezzosa.~- Per l'appunto!~- 203 3, 6 | quel monello! - esclamò Cecco. - E che ne sai tu del bene 204 3, 7 | moglie che avevo sognato per Cecco.~Le rose furono messe in 205 3, 7 | pendenti che le aveva regalati Cecco, non si può dire. E lui, 206 3, 7 | gruppo, i perfidi amici di Cecco; questi, invece d'imbrancarsi 207 3, 7 | uscirono, ella disse:~- Bravo Cecco, così ti voglio.~- E così 208 3, 7 | corsa sulla via maestra, e Cecco le era andato dietro insieme 209 3, 7 | a dormire con la mamma; Cecco va col nipote maggiore, 210 3, 8 | momento insieme col suo Cecco.~- Vedi, - diceva rivolta 211 3, 9 | era stata buona, andava Cecco con un altro dei fratelli 212 3, 9 | sul barroccio col quale Cecco sarebbe partito dopo la 213 3, 9 | d'oro, mamma! - esclamò Cecco facendosele accosto, - e 214 3, 10| di Maso si avverassero.~Cecco non disse nulla, ma guardò 215 4, 1 | specialmente in quello di Cecco, che ella vedeva così irrequieto, 216 4, 1 | questo mondo, che è il mio Cecco, accettate.~- Vada dunque 217 4, 2 | tornava altro che a cena; Cecco, coraggiosamente, vedendo 218 4, 2 | riconosceva che stava a Cecco, come minore dei fratelli, 219 4, 4 | giornate che portavano a casa Cecco e Beppe, godeva ora di una 220 4, 4 | gridò Vezzosa che vedeva Cecco soffrire per quei discorsi. - 221 4, 4 | dieci.~- Mamma, - osservò Cecco per distrarla, - non avete 222 4, 4 | siete ragionevole, - rispose Cecco. - Voi, mamma, sarete la 223 4, 4 | sente allargare il cuore.~Cecco gongolava e Vezzosa balbettò:~- 224 4, 5 | venuta di questo bambino.~Cecco era più impaziente di tutti, 225 4, 5 | vedeva che, col guadagno di Cecco e di Beppe, e l'affitto 226 4, 5 | indomito?~- Ha ragione: - disse Cecco, - la fede nell'aiuto soprannaturale, 227 4, 5 | neppure le altre donne; ma Cecco disse:~- La fede è ciò che 228 4, 6 | contadini, Meco, Sandro e Cecco, andarono al luogo ove durante 229 4, 6 | da Meco, da Sandro e da Cecco, e con passo sicuro, inchinata 230 4, 6 | la monaca.~Meco, Sandro e Cecco avevano assistito a questo 231 4, 7 | Brava moglie mia! - disse Cecco tornando a casa - tu sai 232 4, 7 | i figli, e specialmente Cecco, indovinando che ne fosse 233 4, 7 | tutti si spaventassero! Cecco le era balzato accanto e, 234 4, 7 | mamma, che spavento! - disse Cecco.~- Oh! mamma, - ripeterono 235 4, 9 | dove si trovava Porciano. Cecco si offrì di accompagnarvelo 236 4, 10| che il lavoro fosse molto, Cecco sudava sempre a spaccar 237 4, 11| di buoni libri, fatta da Cecco alla famiglia riunita.~- 238 4, 11| mi chiederete, - rispose Cecco, - ma credo che sarà difficile 239 4, 13| rispondeva la moglie di Cecco, - e se sarà una bimba le 240 4, 13| più, ella prese da parte Cecco e gli disse:~- Credo che 241 4, 13| voglio disturbare nessuno.~Cecco uscì infatti, ed ella salì 242 4, 13| alba diradasse le tenebre, Cecco le presentava un bel maschietto 243 4, 13| vedendo un bimbo di più, che Cecco presentava a tutti dicendo:~- 244 4, 13| prima di ogni altro, perché Cecco glielo aveva portato sul 245 4, 13| propongo, come nipote di Cecco e di Vezzosa e come cugino 246 4, 13| dopopranzo, quando Carlo, Cecco, la signora Durini, scesa 247 4, 13| il bimbo di Vezzosa e di Cecco, era la sola che oziasse 248 4, 13| medico, chiamato in fretta da Cecco, disse che si trattava di