Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] seppero 4 seppi 1 sequestrare 1 ser 237 sera 178 serata 7 serate 1 | Frequenza [« »] 243 fosse 238 quello 237 col 237 ser 235 chi 230 notte 230 signore | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze ser |
Parte, Capitolo
1 1, 5 | Ravenna, che aveva nome ser Grifo. Quest'uomo, di nobile 2 1, 5 | conoscevano da molti anni.~Ser Grifo non era un uomo amante 3 1, 5 | difenderlo. Soffriva assai ser Grifo sentendosi dar la 4 1, 5 | Conte come mai quella sera ser Grifo non assistesse alla 5 1, 5 | braccia per afferrarlo.~- Ser Grifo è allucinato! - esclamò 6 1, 5 | il conte di Porciano.~- Ser Grifo è pazzo! - disse il 7 1, 5 | conte Bandino di Porciano. - Ser Grifo è capace di morir 8 1, 5 | della camera dove stava ser Grifo. Il conte Bandino 9 1, 5 | coperta di ferro sul collo di ser Grifo; poi, contraffacendo 10 1, 5 | inghiottiti!~- Pietà! - supplicava ser Grifo con un fil di voce.~ 11 1, 5 | poco distante da quella di ser Grifo, udendolo gridare 12 1, 5 | tutto era stato inutile. Ser Grifo urlava più che mai 13 1, 5 | servo:~- E ora come sta ser Grifo?~- Al solito; ma il 14 1, 5 | altro! Che m'importa di ser Grifo quando madonna Margherita 15 1, 5 | occhi in che stato fosse ser Grifo. Essi salirono nella 16 1, 5 | signori non pensavano più a ser Grifo dopo quella breve 17 1, 5 | più.~In questo frattempo ser Grifo era stato avvolto 18 1, 5 | carissima, non si accòrse che ser Grifo mancava, ma quando 19 1, 5 | Conte disse:~- Chiamatemi ser Grifo; da lui voglio sia 20 1, 5 | fra le donne.~- Signore, ser Grifo non può venire, - 21 1, 5 | il rimorso che il povero ser Grifo fosse morto in seguito 22 1, 5 | valersi più dell'opera di ser Grifo, chiamò un suo cancelliere 23 1, 5 | mettere spavento a chiunque.~Ser Grifo, pallido come un morto, 24 1, 5 | Parli a me, Conte? - domandò ser Grifo.~Nell'udire quella 25 1, 5 | chiesa preceduto da Bandino.~Ser Grifo allora narrò al Conte 26 1, 5 | avevano già narrato che ser Grifo era risuscitato, e 27 1, 5 | soddisfazione; ma quando comparve ser Grifo, con quel viso di 28 1, 5 | usciva, lo accompagnava ser Grifo, che la gente del 29 2, 1 | celebre armaiolo, nominato ser Baldo. Quest'uomo era tanto 30 2, 1 | vederlo. Ora avvenne che ser Baldo aveva avuto commissione 31 2, 1 | in campo bianco. Quando ser Baldo accettò il lavoro 32 2, 1 | avere la spada e lo scudo. Ser Baldo, che era uomo onesto, 33 2, 1 | sarebbero state prese, e ser Baldo stesso ne avrebbe 34 2, 1 | rinchiuso forse in carcere.~Ser Baldo non era uomo di sentimenti 35 2, 1 | canto moriva sulle labbra di ser Baldo, e il figlio suo, 36 2, 1 | fieno saranno provveduti.~Ser Baldo mandò subito per un 37 2, 1 | forbendo armature, mentre ser Baldo lasciava la briglia 38 2, 1 | che esce dalla bottega di ser Baldo d'Arezzo, il più abile 39 2, 7 | Resta qui! Resta qui!~Ma ser Cione percosse l'albero 40 2, 7 | altro sarebbe scappato; ser Cione invece, per dar prova 41 2, 7 | parte o ti metto sotto!~Ser Cione si scansò, ma senza 42 2, 7 | una traditrice? - continuò ser Cione.~- Sono quella che 43 2, 7 | frustò i cavalli, e via.~Ser Cione si mise a ridere e 44 2, 7 | Poppi, - risposero le donne.~Ser Cione rise più forte della 45 2, 7 | piccolo servigio... - rispose ser Cione. - Ma aspettate un 46 2, 7 | ancora, e tutte circondarono ser Cione pregandolo di aiutarle.~ 47 2, 7 | Purgatorio! Maledetto in eterno!~Ser Cione si sentì rizzare tutti 48 2, 7 | sparirono a una a una, e ser Cione, spossato da tanto 49 2, 7 | come un ciocco.~Credete che ser Cione nel destarsi fosse 50 2, 7 | defunti. E anche quell'anno ser Cione commise un sacco di 51 2, 7 | dalle pene del Purgatorio. Ser Cione, fin dalla mattina, 52 2, 7 | scandalizzato dalle parole di ser Cione, il quale, avendo 53 2, 7 | Appena la fiamma divampò, ser Cione vide un fantasma bianco, 54 2, 7 | lui.~- Vattene! - disse ser Cione, - non permetto che 55 2, 7 | Vattene! - gli disse ser Cione, - non voglio tanta 56 2, 7 | pensiero per i suoi morti.~Ser Cione, seccato da quei discorsi, 57 2, 7 | impediranno di andartene.~Ser Cione, di riffa o di raffa, 58 2, 7 | nostri figli, - diss'ella a ser Cione. - Come vedi non hanno 59 2, 7 | cessare la nostra separazione.~Ser Cione non parlava e neppure 60 2, 7 | quella delle sorelle di ser Cione, sopraggiunte allora 61 2, 7 | vecchia e le sorelle di ser Cione gridavano:~- Maledetto 62 2, 7 | tornare in terra.~A un tratto ser Cione scoppiò in singhiozzi.~- 63 2, 7 | neppure un saluto? - domandò ser Cione ai figli.~- Per ora 64 2, 7 | fantasmi, adunati intorno a ser Cione, non cessavano di 65 2, 7 | andati messaggieri a Dio.~Ser Cione accostò la bocca all' 66 2, 7 | pentimento.~In quell'istante ser Cione vide una striscia 67 2, 7 | fantasma della moglie di ser Cione, - sono i nostri figli 68 2, 7 | il cielo, e i defunti di ser Cione sparirono a uno a 69 2, 7 | sole, nel levarsi, trovò ser Cione allo stesso posto 70 2, 7 | andarono a sparger la voce che ser Cione s'era ravveduto, che 71 2, 7 | Cione s'era ravveduto, che ser Cione voleva diventar santo.~ 72 2, 7 | che erano deboli o vecchi, ser Cione visse un anno ancora, 73 2, 7 | Si dice che l'anima di ser Cione, che sconta ancora 74 2, 7 | la storia della vita di ser Cione e della sua morte, 75 2, 8 | nascose sotto il letto.~Quando ser Lapo ebbe sfogato ben bene 76 2, 8 | pipistrelli, battendo nel viso di ser Lapo: pareva il finimondo, 77 2, 8 | in presenza de' signori. Ser Lapo aveva un viso giallo 78 2, 8 | sentiti anche tu? - domandò ser Lapo sgranando gli occhi.~- 79 2, 8 | abbatterono sul viso di ser Lapo e con le grandi ali 80 2, 8 | portò davanti l'uscio di ser Lapo, e, accesi che ebbe 81 2, 8 | sono indiavolato anch'io!~Ser Lapo non parlava per non 82 2, 8 | giorno andò in camera di ser Lapo, facendo gesti di ossesso 83 2, 8 | dieci diavoli in corpo.~Ser Lapo era più morto che vivo, 84 2, 10| nobile cittadino, per nome ser Bindo de' Bindi, il quale 85 2, 10| Nipozzano sulla Sieve, ove ser Bindo si tratteneva da alcuni 86 2, 10| dell'ospite desiderato. Ser Bindo, vedendo giungere 87 2, 10| Staggia.~Bisogna sapere che ser Bindo, prima che gli capitasse 88 2, 10| tutta Firenze sapesse che ser Bindo aveva scritto una 89 2, 10| più piccola delle altre. Ser Bindo, volendosi assicurare 90 2, 10| signore, quindi non v'era che ser Bindo che si ostinasse a 91 2, 10| fracasso a pochi passi da ser Bindo, il cavallo s'impennò, 92 2, 10| correre per la scesa, e ser Bindo, per quanto lo inseguisse, 93 2, 10| compagni non potevano udirlo.~Ser Bindo, spaventato nel vedersi 94 2, 10| diede a chiamare e a cercare ser Bindo. Egli lo trovò a riparo 95 2, 10| guardavano fra di loro ammiccando ser Bindo e ridendo, poiché 96 2, 10| continuare l'opera intrapresa.~Ser Bindo giunse, dunque, molto 97 2, 10| nelle vene.~È bene dire che ser Bindo aveva una speciale 98 2, 10| persone di riguardo, come ser Bindo; in fondo, la gente 99 2, 10| e udì le lamentazioni di ser Bindo sulla perdita de' 100 2, 10| che avea più livore contro ser Bindo per essere stato sloggiato 101 2, 10| rinvenne la valigia che ser Bindo aveva descritta, e, 102 2, 10| alla ricerca della mula.~Ser Bindo e il suo ospite risentivano 103 2, 10| vedendo l'abbattimento di ser Bindo e la desolazione che 104 2, 10| avvertito, scese, e scese pure ser Bindo: il primo bramava 105 2, 10| rovinato! Sono morto! - urlò ser Bindo, sgranando sui terrazzani, 106 2, 10| confessato il misfatto.~Ser Bindo avrebbe voluto intercedere 107 2, 10| setti canti del poema di ser Bindo, affinché quell'infelice 108 2, 10| Conte stesso.~Quel giorno ser Bindo non comparve a pranzo. 109 2, 10| teneva riposti i canti di ser Bindo.~- Cavallo mio, salvami! - 110 2, 10| trovarne traccia.~Intanto ser Bindo, desolato per la perdita 111 2, 10| colpì, e nel momento istesso ser Bindo, con voce fievolissima, 112 2, 10| per il dispetto fatto a ser Bindo, e, strada facendo 113 2, 10| il Diavolo.~Ora, mentre ser Bindo languiva nel castello 114 2, 10| i sette canti rimati da ser Bindo.~La notte parve lunghissima 115 2, 10| alzarsi, e un mese dopo che ser Bindo era di nuovo in possesso 116 2, 10| termine l'opera grandiosa.~E ser Ciapo? Si dice che la sua 117 2, 12| amabile, era bellissima e ser Bindo era brutto come il 118 2, 12| Quando la Repubblica inviò ser Bindo a Poppi, egli aveva 119 2, 12| furono gli atti con i quali ser Bindo inaugurò la sua vicarìa; 120 2, 12| le ire dei malcontenti, e ser Bindo avrebbe dovuto ringraziarla 121 2, 12| piede rivoltato in dentro. Ser Bindo, appena lo vide, invece 122 2, 12| sempre lo storpio, - rispose ser Bindo.~La nascita del primo 123 2, 12| Figuriamoci le furie di ser Bindo!~Diventò una iena 124 2, 12| sempre lo storpio, - rispose ser Bindo irato.~E se dopo la 125 2, 12| su da loro appena vedeva ser Bindo uscire a cavallo, 126 2, 12| Questo è troppo! - esclamò ser Bindo quando vide il suo 127 2, 12| luogo selvatico, affinché ser Bindo non vedesse più né 128 2, 12| attese pazientemente.~Intanto ser Bindo, pentito di aver lasciato 129 2, 12| sentiva le aspre parole di ser Bindo, non udiva i lamenti 130 2, 12| grande dacché era moglie di ser Bindo, e dal suo cuore partiva 131 2, 12| per lei il mondo intero.~Ser Bindo, invece, tormentato 132 2, 12| donna era un tormento per ser Bindo, poiché ella invocava 133 2, 12| vita alla imprudente donna, ser Bindo faceva a meno di farsi 134 2, 12| non lo volevano curare; e ser Bindo, in mezzo ad atroci 135 2, 12| entrar subito, - ordinò ser Bindo.~Il frate fu introdotto.~ 136 2, 12| hai menato.~Anche infermo, ser Bindo conservava la violenza 137 2, 12| di morte, ma io rimarrei!~Ser Bindo, non potendosi muovere, 138 2, 12| poco lo spasimo cessò, e ser Bindo, il quale non sapeva 139 2, 12| rispose e continuò a pregare. Ser Bindo, invece, si addormentò, 140 2, 12| Santo, e sparì.~Quella volta ser Bindo si destò senza gridare, 141 2, 12| ritornarono sane come prima, ser Bindo disse al frate:~- 142 2, 12| istrumento della conversione di ser Bindo.~Appena il vicario 143 2, 12| sue preghiere, e quando ser Bindo ebbe sceso il monte 144 2, 12| trattenere. Era già notte, e ser Bindo capì che doveva pernottare 145 2, 12| al far del giorno. Allora ser Bindo rimontò a cavallo, 146 2, 12| e i tre bimbi.~E allora ser Bindo riprendeva coraggio 147 2, 12| capriole della bestiolina.~Ser Bindo, senza pensare ai 148 2, 12| stagnò improvvisamente, e ser Bindo, commosso da tanta 149 2, 12| lacrime.~Poche ore dopo ser Bindo faceva salire a cavallo 150 2, 12| Salute, sorelle! - diceva ser Bindo passando accanto alla 151 3, 1 | mostrò molto riconoscente a ser Berto per averla salvata 152 3, 1 | Porciano e di Romena, e ser Berto sperava che tutte 153 3, 1 | appagare le sue speranze, ser Berto morì a un tratto, 154 3, 1 | non cessava dal dirgli:~- Ser Gentile, voi sarete un giorno 155 3, 1 | facevano digrignare i denti a ser Guido e a ser Salvatico, 156 3, 1 | i denti a ser Guido e a ser Salvatico, e li spingevano 157 3, 1 | Il mio cavallo dice che ser Gentile avrà il dominio 158 3, 1 | meriggio, s'era fatto notte, e ser Gentile né il cavallo si 159 3, 1 | rimasto tutto quel tempo, ser Gentile aveva conquistato 160 4, 3 | dessero la baia al povero ser Bandino, il quale, per sottrarsi 161 4, 3 | I ragazzi, vedendo che ser Bandino si arrabbiava, rincararono 162 4, 3 | schiamazzante.~Non ho detto che ser Bandino Corsi, oltre ad 163 4, 3 | preceduti dall'esse.~Il naso di ser Bandino arrossì maggiormente, 164 4, 3 | sdallo Spodestà!~Ma sì, ser Bandino aveva altra voglia 165 4, 3 | scomplimenti, sfrigga slo snaso!~Ser Bandino non ci vide più, 166 4, 3 | contro l'infelice Podestà.~Ser Bandino non sapeva più che 167 4, 3 | delle finestre del palazzo, ser Bandino si buttò in ginocchio 168 4, 3 | Nonostante lo schiamazzo, ser Bandino si guardò bene dal 169 4, 3 | Dopo aver pregato a lungo, ser Bandino si sentì più calmo 170 4, 3 | aggiunse la vecchia.~Ser Bandino la seguì di buona 171 4, 3 | bagnò più volte il naso di ser Bandino e lo coprì di foglie: 172 4, 3 | mormorò tutto afflitto ser Bandino.~La vecchia rise 173 4, 3 | che io non sia una strega.~Ser Bandino fu rassicurato in 174 4, 3 | lunghissima coda, che scappava. Ser Bandino si portò subito 175 4, 3 | abbiate pazienza e pregate.~Ser Bandino si rimise in orazione, 176 4, 3 | ginocchio e pregò a lungo. Ser Bandino fece lo stesso, 177 4, 3 | più scilinguato di prima.~Ser Bandino, tutto allegro, 178 4, 3 | Podestà sono io! - rispondeva ser Bandino.~- Non ce lo date 179 4, 3 | guarito! - badava a dire ser Bandino.~- Di certi mali 180 4, 3 | Podestà, aprite! - ordinò ser Bandino; ma a quel comando 181 4, 3 | Podestà, aprite! - ordinò ser Bandino.~- Se vuoi venire 182 4, 3 | braccia robuste afferrarono ser Bandino e quasi di peso 183 4, 3 | preghiere né le minacce di ser Bandino per farsi riporre 184 4, 3 | quel termine fu spirato, ser Bandino, una mattina, nel 185 4, 3 | scilinguato. È lui! è lui!~Ser Bandino si sentì morire. 186 4, 3 | condottiero di quel tempo. Ser Bandino fece preparare per 187 4, 3 | come egli sapeva dare, e ser Bandino, tutto confuso, 188 4, 3 | da farsi sentire anche da ser Bandino. - Non è un rappresentante 189 4, 3 | incontro era stato amaro per ser Bandino, la permanenza di 190 4, 3 | Podestà fosse un fantoccio.~Ser Bandino vedeva tutto e fremeva. 191 4, 3 | acerbamente la sua debolezza; ma ser Bandino non osava parlare 192 4, 3 | popolarissimo a Stia, dove ser Bandino terminò in pace 193 4, 4 | Guidi di Poppi, per nome ser Alamanno. I suoi genitori 194 4, 4 | non da signore suo pari.~Ser Alamanno si morse le labbra, 195 4, 4 | da impedire al cavallo di ser Alamanno di andar oltre.~- 196 4, 4 | comando, - ma io ti conosco, ser Alamanno, e come tu puoi 197 4, 4 | miei sentimenti; - rispose ser Alamanno, - e tu sarai molto 198 4, 4 | la mia risposta, - disse ser Alamanno.~E spronato il 199 4, 4 | camere attigue a quella di ser Alamanno, compresa quella 200 4, 4 | rinfusa.~- Che fate? - domandò ser Alamanno turbato.~- Eseguiamo 201 4, 4 | me la pagherete, - ordinò ser Alamanno.~E corse a chieder 202 4, 4 | lontano!~Il volto pallido di ser Alamanno si fece livido 203 4, 4 | riguardo giunti al castello, ser Alamanno si trovò, a cena, 204 4, 4 | camera.~Durante la cena, ser Alamanno, fremente, ruminava 205 4, 4 | buffonate del giullare, ser Alamanno si allontanò come 206 4, 4 | Premio della vendetta!».~Ser Alamanno aprì gli occhi, 207 4, 4 | neve le avesse ricoperte. Ser Alamanno s'era affacciato 208 4, 4 | occhietti gialli in faccia a ser Alamanno, e, battendo le 209 4, 4 | voglio seguirlo, - disse ser Alamanno, che rivedevasi 210 4, 4 | per onorare gli ospiti, ser Alamanno stava chiuso nella 211 4, 4 | volto truce e accigliato, ser Alamanno udì bussare lievemente 212 4, 4 | tratto di seno un pugnale. Ser Alamanno vi gettò un'occhiata 213 4, 4 | chetamente uscito dalla stanza, e ser Alamanno non pensò a richiamarlo, 214 4, 4 | Amore! Amore! Amore!~Ser Alamanno si destò di soprassalto; 215 4, 4 | era morto o vivo.~E allora ser Alamanno balzò dal letto 216 4, 4 | eterna dannazione! - esclamò ser Alamanno.~In quello stesso 217 4, 4 | Ho riflettuto: - rispose ser Alamanno, - sono stanco 218 4, 4 | Spiègati, - ordinò ser Alamanno.~- Ma col pugnale 219 4, 4 | via una scarpa e mostrò a ser Alamanno il piede biforcuto 220 4, 4 | Diavolo sparì nel bosco e ser Alamanno riprese la via 221 4, 4 | pietra del severo cortile, e ser Alamanno, brandendo il pugnale, 222 4, 4 | e inchinandosi dinanzi a ser Alamanno, disse:~- Vi saluto, 223 4, 4 | vittime, e quindi seguì ser Alamanno nella grande sala 224 4, 4 | poco prima, e il cuore di ser Alamanno era gonfio dalla 225 4, 4 | Arrestatela! - gridò ser Alamanno alle guardie.~E 226 4, 4 | di Stia.~Ma intanto che ser Alamanno affogava nelle 227 4, 4 | sono cresciuta in seno!~- Ser Alamanno morrà! - esclamò 228 4, 4 | e i canti avvinazzati di ser Alamanno e dei suoi. Salite, 229 4, 4 | sala, e vedendo il corpo di ser Alamanno disteso sui gradini 230 4, 4 | anniversario della uccisione di ser Alamanno, il sangue accagliato 231 4, 5 | discorso su questo tasto, ser Bernardo Tosinghi gli rispondeva:~- 232 4, 5 | della famiglia; ma di dote, ser Bernardo non ne parlava. 233 4, 5 | giovine Contessa, comparve ser Bernardo nel cortile del 234 4, 5 | penuria di nulla, - disse ser Bernardo.~E abbracciata 235 4, 5 | con la chiave datagli da ser Bernardo, aprì la cassa. 236 4, 5 | una burla che mi ha fatto ser Bernardo per indurmi a credere 237 4, 5 | lessero quanto segue:~«Io, ser Bernardo de' Tosinghi, giuro