Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vicine 4 vicini 18 vicino 35 vide 200 videro 40 vidi 4 vie 13 | Frequenza [« »] 208 ebbe 202 nessuno 202 via 200 vide 196 tre 194 li 193 momento | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze vide |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | della serratura, ma non vide nulla; allora vi pose l' 2 1, 1 | da un gran chiarore e si vide passar davanti agli occhi 3 1, 1 | era nato. Alzò gli occhi e vide che il vecchio dalla cappamagna 4 1, 1 | Turno fu all'aria aperta vide venire volando da tutti 5 1, 1 | affacciò sulla porta di casa, vide passare due contadini tutti 6 1, 1 | davanti alla chiesa e li vide imbrancarsi con tanti altri, 7 1, 1 | tramestìo, e un momento dopo vide gli angioli comparire a 8 1, 1 | sua testa, e a un tratto vide un pipistrello, grosso come 9 1, 2 | dalla contentezza, e appena vide giorno chiaro, cercò di 10 1, 2 | quel giorno il conte Guido vide cadere il fiore dei suoi 11 1, 2 | armi del castello. Allorché vide la sua donna e il vecchio, 12 1, 2 | Lierna fuggisse quando lo vide sul ponte che è a valico 13 1, 2 | nascente e il conte di Lierna vide quel turbante in cima all' 14 1, 3 | spiccavano nella notte buia, vide alzarsi a centinaia gli 15 1, 3 | piede sulla via maestra, si vide circondata da uno stuolo 16 1, 3 | Selvatico aprì gli occhi e vide a fianco del letto la solita 17 1, 4 | larghi giri per carpirlo. Vide in questo mentre un altro 18 1, 4 | spossato e scoraggiato, quando vide tornare di corsa il cane 19 1, 4 | preda alla disperazione, vide salire per l'erta un frate 20 1, 4 | quale come nel sogno, Lapo vide scendere dalla vetta altissima 21 1, 5 | alla scala, perché quel che vide era cosa da mettere spavento 22 1, 6 | Allorché la nonna se li vide tutti dintorno incominciò:~ ~- 23 1, 6 | gli occhi al finestrino, e vide la vecchia che spargeva 24 1, 7 | rientrare in casa.~Il Conte la vide e le disse:~- Nicolina bella, 25 1, 7 | svincolarsi da lui, il signore vide l'anello di ferro che portava 26 1, 7 | pellegrinaggio, alla luce delle torce vide recare sopra una barella 27 1, 9 | infermo. Seguimi!~Il Romito vide l'angiolo bianco uscire 28 1, 9 | tornò piangendo in paese, vide che non era più la sola 29 1, 10| casa il sacco, lo sciolse e vide la povera bestia impaurita. 30 1, 10| udì un gran trambusto e vide il teschio che ruzzolava 31 1, 10| accendere la lucernina, vide a un tratto nella sua cella 32 1, 10| refettorio, e appena lo vide lo squadrò da capo a piedi 33 1, 10| appena ebbe chiusi gli occhi vide un gran chiarore e, alzando 34 2, 1 | volse gli occhi al cielo e vide brillare la stella amica, 35 2, 1 | vòlto lo sguardo al cielo, vide brillar la stella, e pieno 36 2, 1 | fu internato in un bosco, vide a un tratto saltar su da 37 2, 1 | occhi, balzò in piedi e si vide davanti una delle brutte 38 2, 1 | Signoria fiorentina.~Quando vide che Piero si rinchiudeva 39 2, 1 | sala, e appena Piero le vide, sorrise come se gli stesse 40 2, 1 | il catenaccio e Matelda vide il fanciullo bello e roseo 41 2, 1 | volgendo lo sguardo al soffitto vide la stella splendente, e 42 2, 1 | forte, quando al solito vide brillare la stella consolatrice 43 2, 1 | con sua grande meraviglia vide due lunghe trecce di capelli 44 2, 2 | insetti; ma l'aquila rossa vide il giovinetto e stava già 45 2, 2 | invece di tre insetti, vide dinanzi a sé tre angioli 46 2, 2 | tratto.~Ma subito dopo si vide un gran chiarore, come d' 47 2, 3 | strazianti. Aprì gli occhi e vide l'abate seduto sul letto, 48 2, 3 | come. E da quella porta vide lentamente entrare l'immagine 49 2, 3 | e con grande meraviglia vide la Madonna appiè del letto 50 2, 3 | paura, tornò in chiesa, vide la lapide ancora sollevata, 51 2, 3 | Nell'entrare in camera lo vide lungo disteso per terra, 52 2, 4 | creatura viva.~Quando Chiarenza vide le due bambine, una accanto 53 2, 4 | disse Chiarenza appena la vide, - ora sei affidata a me 54 2, 4 | capelli, e, alzando gli occhi, vide dinanzi a sé un angiolo, 55 2, 4 | chiavi e di chiavistelli e vide entrare la matrigna con 56 2, 4 | legname. Aprì gli occhi e vide che la porta era in fiamme 57 2, 4 | sala d'armi e quando lo vide comparire fece per abbracciarlo; 58 2, 5 | gli studî. Costui appena vide Amabile se ne innamorò a 59 2, 5 | ricomparve ed Amabile si vide dinanzi, invece del bel 60 2, 5 | non la udiva.~Verso l'alba vide qualche cosa che si moveva 61 2, 6 | della vittima di Erode, e si vide vestita del lungo abito 62 2, 6 | fossati del castello, quando vide distesa in terra una bianca 63 2, 6 | ultimo respiro; ma quando vide Sofia, fece uno sforzo supremo 64 2, 6 | soltanto quando la ragazza vide che nulla mancava alla bestia 65 2, 6 | seta come una femminuccia, vide uscir fuori da un ciuffo 66 2, 6 | zampate li uccideva.~Quando li vide tutti distesi come tanti 67 2, 7 | cavalli senza ferrare, e la vide, infatti, nel buio, che 68 2, 7 | che metteva al lavatoio, vide due donne bianche e belle, 69 2, 7 | A un tratto le scòrse e vide che battevano un lenzuolo 70 2, 7 | fiamma divampò, ser Cione vide un fantasma bianco, rinvoltato 71 2, 7 | quell'istante ser Cione vide una striscia luminosa solcare 72 2, 7 | della cucina, e nel vano vide comparire la bella ragazza.~ 73 2, 9 | chiesa di Rassina, quando vide a un tratto un pettirosso 74 2, 9 | prato.~Appena vi fu giunta, vide il pettirosso sulla croce 75 2, 9 | stava per andarsene, quando vide brillare qualche cosa per 76 2, 9 | Biancospina pianse molto quando vide andar via la vacca, e rimase 77 2, 9 | rimase meravigliata quando vide che la schiena dell'animale 78 2, 9 | pascere la vacca nera, e vide il pettirosso posato sopra 79 2, 9 | trovarla.~Appena Biancospina lo vide, corse tutta tremante nel 80 2, 9 | rabbonì. Quando Biancospina lo vide più calmo, lo invitò a sedersi 81 2, 9 | ma ne fu convinta quando vide l'accoglienza che egli fece 82 2, 10| attraverso ai vetri, non vide né canti né serpenti.~- 83 2, 10| nel cortile. Si affacciò e vide là molti terrazzani che 84 2, 10| l'erta del castello, che vide attraverso la via un bove 85 2, 10| nascondiglio nella parete, e non vide nulla. Intanto le braccia 86 2, 10| letto del poeta agonizzante, vide la immagine miracolosa della 87 2, 11| sulla proda di un fosso, vide sbucare dal fondo di quello 88 2, 11| certo tempo, finché non li vide perfettamente ristabiliti; 89 2, 11| Caterina alzò gli occhi e vide dinanzi a sé lo sconosciuto 90 2, 11| fervida invocazione, che vide comparire dinanzi a sé il 91 2, 11| dell'autunno Caterina la vide così asciutta, che vi andò 92 2, 11| contro san Romano. Si volse e vide che l'anello a un tratto 93 2, 12| dentro. Ser Bindo, appena lo vide, invece di consolare la 94 2, 12| donna si sentì morire quando vide che invece di essere storpio 95 2, 12| esclamò ser Bindo quando vide il suo terzo figlio, - questo 96 2, 12| freschi e più tranquilli, e vide accanto a sé la capra, inviatale 97 2, 12| appena pochi passi , quando vide una capanna di paglia, spalancata, 98 2, 12| Quando la povera madre si vide circondata e quasi seppellita 99 2, 12| storpia, ma nel momento non vide che quella si raddrizzasse. 100 2, 12| la barriera di pruni, e vide che quel tappeto verde, 101 2, 12| più ore.~Al suo destarsi vide il frate inginocchiato che 102 2, 12| sceso il monte di Poppi, vide avverarsi la promessa del 103 2, 12| bimbi macilenti e deformi, vide saltare tre creature sane, 104 2, 12| spaventata.~Ma quando ella vide il marito che accarezzava 105 3, 1 | plorante e supplicante, vide il volto afflitto della 106 3, 1 | appesantite le palpebre, Gualdrada vide il suo Gentile in una camera 107 3, 1 | quando il conte Gentile vide assicurato il suo dominio, 108 3, 1 | retrocedere o no, quando vide scendere dallo scalone Clemenza, 109 3, 2 | penetrato sotto. Quando vide quell'immensa vòlta tutta 110 3, 3 | raccogliere l'involto, e vide che era fermato con due 111 3, 3 | del convento, il forestale vide una capannuccia abbandonata, 112 3, 3 | mentre badava al gregge, ella vide Lupo diventare inquieto 113 3, 3 | calmarlo, quando a un tratto si vide davanti un lupo, che si 114 3, 3 | E una notte d'inverno lo vide uscire cautamente da una 115 3, 4 | convertì in terrore, quando si vide che sul terreno scosceso 116 3, 4 | bussò all'uscio e Bencio si vide davanti una donna gigantesca, 117 3, 4 | nottata! - diss'ella appena lo vide. - Tutte le capre di questi 118 3, 4 | nuora prediletta.~Quando li vide giungere, ella lesse subito 119 3, 5 | a un miglio da Arezzo, vide venire sotto il portico, 120 3, 5 | lo aspettava, e appena lo vide comparire, gli annunziò 121 3, 5 | mesi e il figlio non si vide.~Allora Parri, preso dalla 122 3, 5 | imprecare contro la sorte, vide avvicinarglisi una zoppa, 123 3, 5 | Quando il mostro non si vide più inseguìto, fermò il 124 3, 5 | vedetta.~Di lì a poco egli vide uscire, da una casetta attigua 125 3, 6 | nello scendere in piazza vide un morto steso in terra, 126 3, 6 | ebbe diradato la nebbia, vide dinanzi a sé un superbo 127 3, 6 | angolo più scuro, Ubaldo vide alzarsi lentamente una pietra 128 3, 6 | lunghezza del drago, si vide che era più di cento braccia.~ 129 3, 6 | servi, e giunto alla casa vide, dalle solide inferriate, 130 3, 7 | al Pian del Castagno, li vide sparsi intorno ai massi 131 3, 8 | sulla proda dello stagno, vide nascosta fra un ciuffo d' 132 3, 8 | un monte. In quella vetta vide un nido di creta, coperto 133 3, 8 | con quello il primo pesce, vide accanto a sé, sull'erba, 134 3, 8 | Quando ella fu per partire, vide arrivare l'omìno della montagna, 135 3, 9 | alla sacra immagine, quando vide le mani della Vergine stendersi 136 3, 9 | gli occhi nel grembiule, vide che i fiori ne erano spariti 137 3, 10| quando la domenica sera si vide dintorno i figliuoli, le 138 3, 10| vento, e Cicciaporco si vide davanti un gatto scodato 139 3, 10| colazione, e il gatto, appena la vide, vi saltò sopra e mangiò 140 3, 10| Cicciaporco Cicciaporci si vide perduto, e in quel momento 141 3, 11| manteneva fredda, quando ella vide la sua famiglia riunita 142 3, 11| terzo. Quando il cavaliere vide Ramarro ubriaco fradicio 143 4, 1 | di Costantinopoli, che lo vide al suo arrivo.~- Tutta questa 144 4, 1 | per rivestirsi, quando si vide davanti uno dei mori, che 145 4, 1 | ingratitudine, e quando vide le guardie che si avanzavano 146 4, 2 | Nel riabbassar gli occhi, vide davanti a sé un vecchio 147 4, 2 | sorridente sulla piazza.~Si vide poscia un vero miracolo 148 4, 3 | domenica poi, quando la Carola vide tutta la famiglia adunata 149 4, 3 | snaso!~Ser Bandino non ci vide più, e, afferrato il primo 150 4, 3 | parapetto.~Ma appena la folla vide il servo camuffato dei ricchi 151 4, 3 | galleria, e da uno spiraglio vide un fil di luce. Riacquistò 152 4, 3 | purissima nel firmamento, vide una vecchina piccina piccina 153 4, 3 | fungo nero. Aprì gli occhi e vide un can da pastori con una 154 4, 3 | terra.~La mattina, appena vide uno spiraglio di luce, uscì 155 4, 3 | mattina, nel destarsi, si vide dintorno tutti i monelli 156 4, 4 | saliva su verso Fronzola, vide a un tratto un uomo, vestito 157 4, 4 | Così, giungendo, il giovane vide che i servi avevano aperto 158 4, 4 | finestra, e in quel chiarore vide passare e ripassare un corvo, 159 4, 4 | camera sua. Andò ad aprire e vide un vecchio in umili vesti.~- 160 4, 4 | Alamanno vi gettò un'occhiata e vide che sulla lama scintillante 161 4, 4 | una visione dolce. Egli vide una donna, che aveva le 162 4, 4 | guardò da ogni parte, ma non vide il fiorentino, e, sedutosi 163 4, 4 | dello scalone di pietra, vide scendere il Conte, seguìto 164 4, 4 | scintillanti.~Il Conte, appena vide il cugino, gli gridò:~- 165 4, 4 | di velluto a frange d'oro vide scritte, come l'aveva vedute 166 4, 5 | anche la cassa d'argento, vide che ne conteneva una d'oro.~- 167 4, 5 | ergevasi il castello, egli vide sulla torre più alta di 168 4, 5 | sposo, e questa volta lo vide muovere sicuro incontro 169 4, 5 | piangere a calde lacrime. Ella vide dinanzi a sé sant'Anna, 170 4, 5 | a questa sortita, quando vide il marito trascinato via 171 4, 6 | al buco della serratura e vide infatti Espiazione disteso 172 4, 6 | faceva Espiazione, e lo vide disteso sul letto e addormentato.~- 173 4, 6 | del mare. Quando fu costì, vide una barca tirata a spiaggia. 174 4, 6 | terzo giorno, e Adalberto vide partire il capo e i suoi 175 4, 6 | come le altre, e quando vide avvicinarsi la sera, si 176 4, 6 | padrone uscisse, e allorché lo vide, gli disse:~- Signore, io 177 4, 7 | sederono a tavola, e Barnaba li vide senza invidia mangiare le 178 4, 7 | piede nell'antica città, vide un insolito correr di gente 179 4, 7 | canto di una via.~In breve vide una turba di cittadini armati, 180 4, 7 | il Gonfaloniere appena lo vide.~- Nulla, - rispose l'altro. - 181 4, 7 | dietro al Gonfaloniere, vide uscire anche messer Diligenti.~- 182 4, 8 | tornava quella sera, quando vide disteso in terra, pallido, 183 4, 8 | quanto volle. Quando lo vide andare a letto e sentì che 184 4, 8 | desolazione, quando a un tratto vide dinanzi agli occhi un gran 185 4, 8 | uno spiraglio della porta, vide la processione di monaci 186 4, 8 | alla processione, appena vide il mostro, fuggì; l'abate 187 4, 8 | gambe, e in breve Teresona vide le tonache bianche dei monaci 188 4, 9 | terse, guardò il tronco e vide che era vuoto e formava 189 4, 9 | finestra. Da lungi egli vide una comitiva che si dirigeva 190 4, 9 | al castello, e poco dopo vide abbassarsi il ponte levatoio.~- 191 4, 9 | quelle parole, e quando vide entrare Oretta tutta turbata 192 4, 10| cameretta, ma il Diavolo, appena vide un fascio di ulivo benedetto 193 4, 10| pregava ancora.~Allora si vide una bianca colomba staccarsi 194 4, 10| quasi il suolo, il Romito vide una pietra posata in modo 195 4, 11| primo ed ultimo piano, e vide la Fortunata affacciarsi 196 4, 11| allorché fu a poca distanza, vide l'aia abbandonata, le macerie 197 4, 11| Madonna.~A un tratto si vide il Santo muovere le labbra 198 4, 11| fuga precipitosa. Appena vide un albero vi si arrampicò 199 4, 11| cessò di difendersi appena vide in salvo la figlia della 200 4, 12| danaro, fuggì, ed egli si vide a un tratto sul punto di