Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bendato 1 bende 2 bendò 1 bene 191 benedetta 16 benedette 1 benedetti 1 | Frequenza [« »] 194 li 193 momento 192 mia 191 bene 188 dire 188 già 188 occhi | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze bene |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | andare?» tutti si strinsero bene sotto il mento il fazzoletto 2 1, 1 | e se non la raccontate bene, vi tolgo la parola e la 3 1, 2 | avevano sperato di far molto bene in quel paese e conquistare 4 1, 3 | torre e tenete gli occhi bene aperti. Vi convincerete 5 1, 3 | pensavi neppure, e ho creduto bene di mettermi accanto a te 6 1, 4 | frittata. Ma se da un lato fu bene per lui di restar solo in 7 1, 4 | Aiutami, e io ti vorrò più bene che a tutte le creature 8 1, 5 | anni, tutti spesi per il bene della famiglia, s'ha da 9 1, 5 | legarlo.~- L'abbiamo conciato bene! - disse Bandino mentre 10 1, 5 | Ora pensate a rammentarvi bene la novella della calza della 11 1, 6 | grossi! Bertino la vedeva bene, perché la vecchia aveva 12 1, 6 | pensaci, e ora mettiti bene in mente le istruzioni che 13 1, 7 | del vicinato. Si capisce bene che nessuno degli invitati 14 1, 7 | sembianze del Frate; ma bada bene di non far male a nessuno, 15 1, 7 | me!~ ~- Come raccontate bene, Regina! - esclamò Vezzosa. 16 1, 7 | d'inverno, e se tu ci fai bene attenzione, ogni novella 17 1, 7 | Se posso rammentarmene bene, vi racconterò la novella 18 1, 8 | di casa, i quali vedevan bene che maestro Adamo passava 19 1, 8 | ragazza che poteva accasarsi bene.~Marco non si sgomentò per 20 1, 8 | che sei in casa, se apri bene gli orecchi e gli occhi, 21 1, 8 | dalla somma ottenuta, pensò bene di non farsi più vedere 22 1, 8 | carezze e ci ha voluto tanto bene, un'altra donna che non 23 1, 9 | proprietario.~Vezzosa leggeva bene e sapeva anche scrivere 24 1, 9 | cavallo, al quale voleva più bene che alle pupille degli occhi. 25 1, 9 | il Romito rammentava così bene il sogno, che gli pareva 26 1, 9 | disse:~- Mamma, avete fatto bene a raccontar questa novella. 27 1, 9 | avesse, e ci siam voluti bene davvero.~- E spero che ve 28 1, 9 | miracolo che vi vogliate bene, - saltò su a dire la Carola. - 29 1, 10| era più speranza di campar bene senza tanta fatica.~Per 30 1, 10| presero a volere un gran bene a quell'omaccione, che li 31 2, 1 | madre mi par che non stia bene. Io vado a Poppi oggi a 32 2, 1 | la Regina, che si sentiva bene, disse:~- Stasera la volete, 33 2, 1 | armi di lusso?~- Tu ragioni bene, figlio mio, e domani il 34 2, 1 | detto?~- Egli appunto; sai bene che non vi è fiorentino 35 2, 1 | supplicate voi, cui vuol tanto bene.~- Fra' Odone, bisogna salvarlo. 36 2, 2 | e Cecco se ne accorgeva bene e voleva avere una spiegazione 37 2, 2 | e nel cuore fa piuttosto bene.~La Vezzosa era diventata 38 2, 2 | anzi diceva di sentirsi bene e di veder sempre tre angeli 39 2, 3 | verrà più.~Regina vedeva bene che Cecco s'era turbato 40 2, 3 | replicò l'abate, - ma bada bene di non rivelare a nessuno 41 2, 3 | sua cella per guardarla bene e giudicare quanto ci avrebbe 42 2, 3 | tanaglie, e assicurò ben bene la corona sulla testa della 43 2, 3 | nella fretta non le aveva bene accomodate sul capo della 44 2, 3 | sorella, e per questo so tanto bene vita, morte e miracoli dell' 45 2, 3 | letto. Vedete, io voglio bene alle figliuole ed è per 46 2, 4 | fra sé:~- Se mi volesse bene, mi leverebbe da quest'inferno! 47 2, 4 | mio padre dice che mi vuol bene, e intanto mi lascia martoriare 48 2, 4 | ancora poppante; ma capì bene la sua balia, la quale pensò 49 2, 4 | ripostigli, e si guardava bene dal mangiarne, aspettando 50 2, 4 | Lavella, che rammentava bene la raccomandazione dell' 51 2, 4 | debolmente; ma Lavella sentì bene che a un tratto cessarono, 52 2, 4 | i capelli, e di ungerli bene avvolgendosi in essi a guisa 53 2, 4 | consegnata, avevo stimato bene di tenerla chiusa nella 54 2, 5 | sarò più io per volergli bene, ci sarai tu, ed egli potrà 55 2, 5 | spose. La mamma ha fatto bene a seguir l'usanza; è tanto 56 2, 5 | leggere, ma li diceva così bene da farci piangere. Ella 57 2, 5 | lasciala urlare e dormi bene.~ ~ ~ ~ 58 2, 6 | Cecco solo che le voleva bene, ma tutti, anche la Carola, 59 2, 7 | afflitto, ma canzonava ben bene, di sulla porta dell'osteria, 60 2, 7 | marmaglia d'intorno a me.~- So bene che hai una pietra nel posto 61 2, 7 | mostreranno che le si vuol bene e che si accetta volentieri 62 2, 7 | altri balleranno.~- Così va bene! - esclamò Maso. - Gente 63 2, 8 | rendere a voi, a tutti, il bene che mi fate?~- S'aspetta 64 2, 8 | che mi permetta di riposar bene, perché la mia metà non 65 2, 8 | forse cieco? Eppure la porto bene in mostra; la mia cara metà 66 2, 8 | mi prometti di trattarla bene, rimarrò, altrimenti mi 67 2, 8 | ser Lapo ebbe sfogato ben bene la voglia di cantare, chiuse 68 2, 8 | Riccio, che qui ti vogliamo bene e abbiamo mantenuto tutti 69 2, 9 | Biancospina, ti voglio bene; Biancospina, ascoltami!~- 70 2, 9 | ebbe frugato per tutto ben bene, disse alla sorella:~- Ora 71 2, 9 | pieni di rena. Si lavò ben bene, ebbe parole di ringraziamento 72 2, 9 | creature fatte per volervi bene, - disse Regina ponendo 73 2, 10| aver Vezzosa; questa del bene che le volevano; Momo di 74 2, 10| volevano; Momo di collocare bene la figlia, e la Maria soprattutto 75 2, 10| accusandola di non trattar bene la figliastra. Cecco poi 76 2, 10| Credo che tu abbia scelto bene; ma appunto perché Vezzosa 77 2, 10| scrivevano e si guardava bene dal dare a uno di quei tanti 78 2, 10| il sangue nelle vene.~È bene dire che ser Bindo aveva 79 2, 11| donne. Tutti la trattavano bene, ma le due persone che dimostravano 80 2, 11| Vezzosa.~Se Cecco le volesse bene è inutile dirlo. Ognuno 81 2, 11| saporitamente e dormì così bene e così a lungo che Caterina, 82 2, 11| un gran valore, ma bada bene di non venderlo, perché 83 2, 11| suo e li rimproverò ben bene per la loro pigrizia. Ma 84 2, 11| anello le serviva di sprone a bene operare, ma la virtù era 85 2, 11| io capirò di aver fatto bene; se li vedrò tristi, cercherò 86 2, 12| più grandicelli, - sapete bene che vi si ascolta sempre 87 2, 12| gran canestro coprendoli bene di pannolini; prese il piccino 88 3, 1 | famiglia Malatesta. Ricordava bene che nel castello di Porciano 89 3, 2 | presto. Ma Banfio, che stava bene nel palazzo dell'ospitale 90 3, 2 | Casentino.~ ~- È sempre bene a sapersi; - diceva Banfio, - 91 3, 2 | non gli andassero tanto bene, perché cinque anni dopo, 92 3, 2 | a bruciapelo:~- Conosco bene Oliva! se vuoi renderla 93 3, 2 | dico io; Banfio, pensaci bene e ritorna sabato a mezzanotte. 94 3, 3 | me, che ti vogliamo tanto bene?~- Appunto perché mi volete 95 3, 3 | Appunto perché mi volete bene, non dovete permettere che 96 3, 3 | Mamma, Cecco non mi vuol più bene! - sussurrò Vezzosa all' 97 3, 3 | tutti le vogliamo tanto bene, - disse la ragazzina.~- 98 3, 3 | cresciuti insieme, quanto bene si volevano; e si erano 99 3, 4 | poverina, ti vuol tanto bene e si strugge nel vederti 100 3, 4 | reggimento, le cose andavano bene; ma ora, se voglio pagare 101 3, 4 | tu che mi volevi tanto bene, puoi cambiare in così pochi 102 3, 4 | potere, - disse Bencio.~- Va bene; torna domattina e sarai 103 3, 4 | bestie ti vogliano un gran bene; devi averle trattate con 104 3, 5 | tutti.~Marta s'era guardata bene dal raccontare che nessun 105 3, 5 | Sapeva dunque chi gli voleva bene e chi gli voleva male, e 106 3, 5 | Messer Donato voleva un gran bene a quel cavallo e ne era 107 3, 5 | fiammata. Quando ebbe mangiato bene bene con tutte e due le 108 3, 5 | Quando ebbe mangiato bene bene con tutte e due le bocche, 109 3, 5 | mia carne, e io ti voglio bene e ti benedico.~Il mostro, 110 3, 6 | sa». Federico ti riceverà bene e tu capirai il resto. Ricordati 111 3, 6 | un uomo gioviale e vuol bene alla moglie quanto... indovinate 112 3, 6 | Cecco. - E che ne sai tu del bene che voglio alla mi' moglie?~- 113 3, 7 | Sai far versi e balli bene; ripeti, ripeti!~Il gobbo 114 3, 7 | diritto come un fuso.~- Bene! Bene! - risposero i Nani. - 115 3, 7 | diritto come un fuso.~- Bene! Bene! - risposero i Nani. - Vieni 116 3, 7 | Bernardo ha ri... cusato.~- Bene, bene! - esclamarono i Ballerini. - 117 3, 7 | ha ri... cusato.~- Bene, bene! - esclamarono i Ballerini. - 118 3, 7 | esitò un istante per studiar bene il cielo e poi rispose:~- 119 3, 8 | care arrabbiate, e non c'è bene per la povera gente.~- Ho 120 3, 8 | e un maiale. Se mi vuoi bene, Santa, non devi opporti 121 3, 8 | cavallino mio, se mi vuoi bene, devi andare più presto 122 3, 8 | cavallo la capiva veramente bene, e correva come una pagliuzza 123 3, 8 | Gosto mio, sposo mio, mio bene?~- Sono io, - rispose il 124 3, 8 | tenerezza a casa mia.~- E farai bene a pensarci, perché qui tutti 125 3, 8 | qui tutti ti hanno voluto bene, cominciando da me; ma nello 126 3, 8 | che s'acquista vedendo far bene i lavori, vedendo guidare 127 3, 8 | casa, e ti esorto a imparar bene a cucire, a stirare e a 128 3, 9 | io vi sono così grata del bene che mi fate, che non cesso 129 3, 9 | Ebbene, vattene, e guarda bene di non parlare prima di 130 3, 9 | nonna.~- Vorrei farvi stare bene tutti e empir la casa di 131 3, 9 | vuole, la raccolta promette bene. Già siamo alla porta co' 132 3, 9 | Avete fortuna di volervi bene, di star d'accordo, e l' 133 3, 9 | disse:~- Io ti voglio tanto bene!~Quella scappata del Rossino 134 3, 10| carta questo patto.~- Va bene, - rispose il Diavolo.~E 135 3, 10| qui le cose erano andate bene, e il gatto era ritornato 136 3, 11| annata disastrosa, ed era un bene che l'Annina avesse trovato 137 3, 11| vecchia, così premurosa del bene de' suoi. Nella inerzia 138 3, 11| dubitate, perché la Rosa cucina bene, e stasera ha preparato 139 3, 11| con me e te ne troverai bene.~Questa assicurazione era 140 3, 11| pareva nato nell'oro. Vestiva bene e faceva sonare i fiorini 141 3, 11| di giustizia legarono ben bene l'assassino, e la comitiva 142 3, 11| e la vita, ma Rosa stava bene e aveva una parlantina per 143 3, 11| coperta di sangue. Si vedeva bene che era stata lei che aveva 144 4, 1 | suoi ordini, ma s'accorgeva bene che parlavano di lui, e 145 4, 1 | così, cristiano, hai fatto bene ad uccidere la guardia; 146 4, 1 | sono buone; si principia bene davvero! - esclamò Valfredo.~ 147 4, 2 | che la nonna parla molto bene?~- Benissimo; ed io che 148 4, 2 | son cattivo e che voglio bene a chi mi fa del bene e so 149 4, 2 | voglio bene a chi mi fa del bene e so anche perdonare a chi 150 4, 2 | Per quel giorno tutto andò bene, e la sera riportò a casa 151 4, 3 | è affidata a persone per bene.~- È vero, e lo so anch' 152 4, 3 | più qui? Al cuore, lo sai bene, non si comanda.~La domenica 153 4, 3 | ingredienti, si unse ben bene il fungo nero e poi non 154 4, 3 | schiamazzo, ser Bandino si guardò bene dal mostrarsi; anzi, sentendo 155 4, 4 | vorrà e voi gli vorrete bene.~- Oh! questo è sicuro, - 156 4, 5 | assedio il colle, e si vedeva bene che volevano prenderli con 157 4, 6 | diceva, - come mi farò voler bene, come imparerò. Anche noi 158 4, 7 | aver saputo educar così bene una numerosa famiglia, e 159 4, 7 | Vezzosa, - volevo farvi un bene e vi ho fatto un male.~- 160 4, 7 | voleva dimostrare di sentirsi bene, subito incominciò:~ ~- 161 4, 7 | due testimoni si accòrsero bene che Barnaba non era contento; 162 4, 7 | lo aveva, forse per suo bene, condannato alla povertà.~ 163 4, 7 | gonfaloniere, se ci penso bene, non mi ha dato altro che 164 4, 7 | e vedrete come si dice bene al vostro volto.~La Contessa 165 4, 7 | vedendosi trattare così bene dalla matrigna, dalla quale 166 4, 7 | e lo pagò largamente del bene che le aveva fatto.~ ~- 167 4, 8 | faccio, è quella di volerle bene.~- Per questo non c'è da 168 4, 8 | chiesta, e queste, che volevan bene all'Annina come se fosse 169 4, 8 | mentre l'altro ti vuol bene e ha bisogno del tuo aiuto.~ 170 4, 8 | due volte, e seppe così bene costringer l'asino a camminare, 171 4, 8 | Teresona umilmente.~- Così va bene; - disse sant'Anna, - quando 172 4, 8 | illimitata bontà.~- Ti voglio bene, Teresa, - le diceva, - 173 4, 8 | dal mercato e ha venduto bene un paio di manzi.~- E voi, 174 4, 9 | ai suoi, ma ella sapeva bene che aveva un'altra causa. 175 4, 9 | vino che sperava smerciar bene, mercè i molti rapporti 176 4, 9 | cui posso fare un poco di bene al mio simile. Un cristiano 177 4, 9 | L'Annina mi vuol tanto bene: se glielo chiedo, me lo 178 4, 10| l'altro umilmente.~- Sai bene che, nonostante il tuo Nazzareno 179 4, 10| allontanava dalla via del bene.~Satana credé giunto il 180 4, 10| che è un nemico del nostro bene, un ribaldo, forse il Diavolo 181 4, 10| ma che i piccini capivano bene. Con quelle parole prometteva 182 4, 10| spinti di nuovo sulla via del bene, liberarono i tre prigionieri 183 4, 11| cose, le aveva messo così bene in ordine la biancheria, 184 4, 11| contentissima poi di aver conosciuto bene Carlo e di averlo veduto 185 4, 11| divertimento, va avanti poco bene, ve lo assicuro io.~Maso 186 4, 11| voi non sapete quanto bene ci avete fatto nei momenti 187 4, 11| meglio a quattr'occhi; sai bene che io non sono buona a 188 4, 11| che dopo averci pensato bene. Mi pare che Carlo abbia 189 4, 11| tardare me ne son trovato bene, e quando ho sposato la 190 4, 11| Carlo sia capace di tenerla bene e dimostrarle affezione, 191 4, 13| e un garbino da persona bene educata, che si addiceva