Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] foste 3 fosti 2 fra 263 fra' 172 fracasso 10 fradicio 1 fragili 1 | Frequenza [« »] 174 subito 173 fare 173 tempo 172 fra' 170 avevano 170 avrebbe 170 su | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze fra' |
Parte, Capitolo
1 1, 3 | minuto solo. Si diceva che fra' Celestino avesse continue 2 1, 4 | la notizia. Così, quando fra' Lapo si presentava a chieder 3 1, 4 | lingua.~E di questi inganni fra' Lapo non provava nessun 4 1, 4 | mozzate.~Come Dio volle fra' Lapo risalì sul ciuco e 5 1, 4 | Cielo e l'Inferno, - rispose fra' Lapo. - Fratello, qui non 6 1, 7 | lo credono un santo. Oggi fra' Leonardo è ammalato, e non 7 1, 7 | come se fosse stato davvero fra' Leonardo, e prima d'andare 8 1, 7 | poveretti? - disse.~- No, fra' Leonardo, - rispose la vecchia. - 9 1, 7 | che era solita di fare a fra' Leonardo.~Il Frate rimase 10 1, 7 | accendere il fuoco.~- È vero, fra' Leonardo, la vita delle 11 1, 7 | grida dei bambini.~- È vero, fra' Leonardo, quel che dite 12 1, 7 | della esistenza.~- Sì, sì, fra' Leonardo, - disse Nicolina 13 1, 7 | quel che le aveva detto fra' Leonardo, e l'anello di 14 1, 7 | per l'aratro.~Nel veder fra' Leonardo si alzarono e vollero 15 1, 7 | il convento.~- Scusateci, fra' Leonardo, ora siamo da voi. 16 1, 7 | minore, che aveva nome Ciapo.~Fra' Leonardo glielo diede e 17 1, 10| che il frate cuoco, certo fra' Gaudenzio, che non seppe 18 1, 10| pentola per l'aumento di fra' Amalziabene e per conseguenza 19 1, 10| Bisogna sapere poi che questo fra' Gaudenzio stava proprio 20 1, 10| prepara tu il desinare.~Fra' Gaudenzio non se l'era fatto 21 1, 10| guardiano? - aveva domandato fra' Gaudenzio.~- Anche troppo, 22 1, 10| superiore.~- Ho capito! - pensò fra' Gaudenzio, - non bisogna 23 1, 10| conditi.~Però, nonostante che fra' Gaudenzio si facesse la 24 1, 10| quando capitò alla Verna fra' Amalziabene, e fu ricevuto 25 1, 10| suonò per la cena; ma appena fra' Amalziabene ebbe gustato 26 1, 10| le vivande preparate da fra' Gaudenzio, respinse il piatto 27 1, 10| ceduto al peccato della gola.~Fra' Gaudenzio seppe tutto e 28 1, 10| consolazioni terrene? - brontolava fra' Gaudenzio, e intanto i ceci 29 1, 10| formarono due partiti; quello di fra' Amalziabene era il più numeroso 30 1, 10| al popolo; il partito di fra' Gaudenzio si componeva di 31 1, 10| cibo cui li aveva costretti fra' Amalziabene, armeggiavano 32 1, 10| bazzicavano in cucina da fra' Gaudenzio, e il fiorentino 33 1, 10| metterlo sotto la finestra di fra' Amalziabene per impedirgli 34 1, 10| le mani.~Infatti, mentre fra' Amalziabene e gli altri 35 1, 10| altri frati erano in coro, fra' Gaudenzio rinchiuse un gattaccio 36 1, 10| andarono nelle celle, e fra' Amalziabene incominciò a 37 1, 10| la musica non cessava e fra' Amalziabene si levò per 38 1, 10| giorno dopo il gatto seguiva fra' Amalziabene come avrebbe 39 1, 10| avrebbe fatto un cagnolino, e fra' Gaudenzio si mordeva le 40 1, 10| tormento.~La sera dopo, fra' Gaudenzio, d'accordo coi 41 1, 10| era costruita la cella di fra' Amalziabene, un ringhioso 42 1, 10| cane sotto la mia finestra.~Fra' Gaudenzio si mordeva le 43 1, 10| morto, - disse un giorno fra' Gaudenzio.~E, senza aggiunger 44 1, 10| camminò fin sulla cella di fra' Amalziabene e, rimossi che 45 1, 10| Poi discese e disse:~- Fra' Amalziabene è servito!~Il 46 1, 10| cielo.~I frati piangevano, fra' Gaudenzio e i suoi partigiani 47 1, 10| eran tutti contenti che fra' Amalziabene avesse tolto 48 1, 10| della morte del suo nemico, fra' Gaudenzio mise in pentola 49 1, 10| Passò qualche tempo, e fra' Gaudenzio era contentissimo, 50 1, 10| Inferno?~- Perché? - domandò fra' Gaudenzio.~- Già quel santo 51 1, 10| voto di povertà. Stanotte, fra' Amalziabene mi è apparso 52 1, 10| espormi a nuovi rimproveri.~Fra' Gaudenzio tornò in cucina 53 1, 10| e trovato il cadavere di fra' Amalziabene già interamente 54 1, 10| nascose.~Il dì seguente fra' Gaudenzio andò là dove scorre 55 1, 10| caccia, e poi, per ispregio a fra' Amalziabene, li mangiava 56 1, 10| durò per alcuni giorni, e fra' Gaudenzio era tutto felice 57 1, 10| lacrimante, e mi ha detto: «Fra' Bonifacio, non permettere 58 1, 10| pregarono, anche i partigiani di fra' Gaudenzio, tutti insomma, 59 1, 10| proprie occupazioni, compreso fra' Gaudenzio, che aveva nascoste 60 1, 10| le preghiere dei frati, fra' Gaudenzio continuò a servirsi 61 1, 10| convento, quando una sera fra' Gaudenzio, entrando nella 62 1, 10| il rumore continuava e fra' Gaudenzio si sentiva ora 63 1, 10| le granfie aguzze e che fra' Gaudenzio aveva presi per 64 1, 10| Diavolo, pure in quel momento fra' Gaudenzio non ebbe coraggio 65 1, 10| mi consegni il teschio di fra' Amalziabene, che nella tua 66 1, 10| Inferno, purché non ci sia fra' Amalziabene né altri che 67 1, 10| di zolfo così forte che fra' Gaudenzio dovette spalancare 68 1, 10| diceva fra se stesso fra' Gaudenzio, prendendo un 69 1, 10| superiore. - Qui gatta ci cova!~Fra' Bonifacio lo attendeva ritto 70 1, 10| come farebbe un giudice.~- Fra' Gaudenzio, chi non può mentire 71 1, 10| il teschio del glorioso fra' Amalziabene?~Allorché Iddio 72 1, 10| ebbe maggiore spavento che fra' Gaudenzio quando si sentì 73 1, 10| certo nelle tombe! - rispose fra' Gaudenzio dopo un momento.~- 74 1, 10| il teschio del glorioso fra' Amalziabene, tu sarai cacciato 75 1, 10| servire d'esempio agli altri.~Fra' Gaudenzio non fiatò, e appena 76 1, 10| Diavolo, rendimi il teschio di fra' Amalziabene; rendimelo, 77 1, 10| Diavolo non gli rispondeva, e fra' Gaudenzio continuava a piangere 78 1, 10| furono scese le tenebre, fra' Gaudenzio cadde stanco di 79 1, 10| fuoco.~- Eccoti l'arrosto, fra' Gaudenzio, - disse il Diavolo 80 1, 10| da rendere il teschio di fra' Amalziabene, se no son rovinato.~ 81 1, 10| appetitoso, e la fame di fra' Gaudenzio era così grande, 82 1, 10| aprir l'uscio.~Ma appena fra' Gaudenzio ebbe nello stomaco 83 1, 10| lo spregio al teschio di fra' Amalziabene.~- Son contento, - 84 1, 10| fatto quella buona cena, fra' Gaudenzio si riaddormentò, 85 1, 10| gli disse:~- Buona sera, fra' Gaudenzio.~- Buona sera. 86 1, 10| sapore squisito. Mangia, fra' Gaudenzio, e non ti far 87 1, 10| risuscitare un morto; poi sparì.~Fra' Gaudenzio pensò che quell' 88 1, 10| uscio della cella e bussare.~Fra' Gaudenzio, che aveva messo 89 1, 10| illuminavano ogni momento; ma fra' Gaudenzio non aveva paura 90 1, 10| si fece udir la voce di fra' Bonifacio, non più imperiosa 91 1, 10| ma supplichevole.~- Apri, fra' Gaudenzio, per l'amor di 92 1, 10| scender dal letto.~- Dimmi, fra' Gaudenzio, dove hai nascosto 93 1, 10| hai nascosto il teschio di fra' Amalziabene. Non senti che 94 1, 10| disse il frate ridendo.~- Fra' Gaudenzio, non ti ostinare 95 1, 10| Dimmi dov'è il teschio!~Fra' Gaudenzio si ricordò di 96 1, 10| Valle Santa, e rispose a fra' Bonifacio:~- Giacché son 97 1, 10| mio fallo; il teschio di fra' Amalziabene lo portai nel 98 1, 10| nostro glorioso fratello.~Fra' Bonifacio, appena ebbe udito 99 1, 10| sue mani nella tomba di fra' Amalziabene.~Il temporale 100 1, 10| Amalziabene.~Il temporale cessò, e fra' Bonifacio pensava qual punizione 101 1, 10| convento dove era la cella di fra' Gaudenzio ardeva, probabilmente 102 1, 10| risentimento che nutriva verso fra' Gaudenzio, e direttosi alla 103 1, 10| l'uscio per abbatterlo; e fra' Gaudenzio, che non vedeva 104 1, 10| al letto su cui giaceva fra' Gaudenzio, si formò come 105 1, 10| Ma l'arrosto? - domandò fra' Gaudenzio.~- L'avrai tutti 106 1, 10| Allora son tuo.~Appena fra' Gaudenzio ebbe detto queste 107 1, 10| dal lato della cella di fra' Gaudenzio, e i frati, che 108 1, 10| fiamme.~Però capirono che fra' Gaudenzio, prima di morire, 109 1, 10| collocarono accanto alla salma di fra' Amalziabene, per altrettante 110 2, 1 | la novella del teschio di fra' Amalziabene, sono passati 111 2, 1 | nell'ampia sala ascoltando fra' Odone, che gli parlava di 112 2, 1 | osservò a voce bassa fra' Odone, - di qui non può 113 2, 1 | infermità come quella.~Ogni sera fra' Odone andava da lei dopo 114 2, 1 | malattia che l'affliggeva.~- Fra' Odone, quel prigioniero 115 2, 1 | cui vuol tanto bene.~- Fra' Odone, bisogna salvarlo. 116 2, 2 | Giovanottin che semini fra' sassi,~ Non lo sperar d' 117 2, 3 | portare in processione, e fra' Lamberto, nel parlare con 118 2, 3 | cardinali.~La spiegazione che fra' Ilario dava del miracolo, 119 2, 3 | del quale, ora, neppur fra' Ilario sapeva dare spiegazione, 120 2, 3 | Misteri! - sentenziò fra' Ilario, e tornò ai suoi 121 2, 3 | di tutti: perciò disse a fra' Ilario:~- Salite voi sulla 122 2, 3 | corona in testa alla Vergine.~Fra' Ilario prese un filo d'argento 123 2, 3 | nella chiesa ancor buia?~Fra' Ilario, che lo aveva scòrto 124 2, 3 | Adunate il Capitolo, - suggerì fra' Ilario all'abate.~- Aduniamolo, - 125 2, 3 | parlare, ma l'abate taceva. Fra' Ilario allora prese a dire:~- 126 2, 3 | pregare.~Il sagrestano e fra' Ilario ebbero compassione 127 2, 3 | forse potremo guarirlo.~Fra' Ilario, che nel copiare 128 2, 3 | sempre impauriti, udendo fra' Ilario andare e venire sotto 129 2, 3 | cella e domandavano notizie. Fra' Ilario passava, scrollando 130 2, 3 | monaci fuggirono nelle celle.~Fra' Ilario andò in quella dell' 131 2, 3 | chiesa sul piedistallo.~Fra' Ilario, aiutato da due monaci 132 2, 3 | scapparono per il monastero.~Fra' Ilario, che fu tra i primi 133 2, 3 | paura e di sgomento. E, come fra' Ilario aveva suggerito, 134 2, 3 | fuori la testa livida di fra' Lamberto, con gli occhi 135 2, 3 | celle e non osavano fiatare; fra' Ilario soltanto, dopo il 136 2, 3 | sinceramente pentito? - gli domandò fra' Ilario.~- Tanto pentito 137 2, 3 | Vergine Santissima.~- Ebbene, fra' Ilario, fate bandire per 138 2, 3 | abate vi scese sorretto da fra' Ilario e da un altro monaco. 139 2, 3 | di Strumi abbandonata da fra' Lamberto, che tornato dopo 140 2, 5 | che bisognava ricorrere a fra' Cirillo, che era un frate 141 2, 5 | confessione raccontò tutto a fra' Cirillo, che le disse:~- 142 2, 5 | ghiottone.~Allora comparve fra' Cirillo, che aveva veduto 143 2, 5 | risanò.~Mandò a chiamare fra' Cirillo, e fra' Cirillo 144 2, 5 | chiamare fra' Cirillo, e fra' Cirillo l'asperse di acqua 145 2, 8 | letto, faremo venir qui fra' Leonardo con l'acqua santa, 146 2, 8 | stabilito, fecero andar fra' Leonardo a benedir le camere, 147 2, 12| di assisterti, - rispose fra' Celestino.~- Quale interesse 148 2, 12| un'anima.~- Non lo credo.~Fra' Celestino non rispose e 149 2, 12| fratello? - gli domandò fra' Celestino alzandosi e curvandosi 150 2, 12| senza spasimare, e vedendo fra' Celestino inginocchiato 151 2, 12| madonna Bice e dei suoi figli.~Fra' Celestino lo accompagnò 152 3, 3 | perplesso e poi disse:~- Tu sai, fra' Buono, che i nostri statuti 153 3, 3 | da quella creaturina, e fra' Buono neppure.~Così passò 154 3, 3 | Quest'idea parve così bella a fra' Ilario, il forestale, che, 155 3, 3 | esclamando:~- Babbo, belli!~Fra' Ilario dette del latte alla 156 3, 3 | Dopo questa invocazione, fra' Ilario chiuse la porta, 157 3, 3 | canzonette sacre che le insegnava fra' Ilario e correva sotto gli 158 3, 3 | da una tonaca vecchia di fra' Ilario. I capelli biondi 159 3, 3 | col pane che le portava fra' Ilario, costituivano tutto 160 3, 3 | forestale aveva già confessato a fra' Buono e all'Abate maggiore 161 3, 3 | l'Abate diede incarico a fra' Buono d'istruirla come si 162 3, 3 | pecore, ed era corso da fra' Ilario. Il forestale, vedendo 163 3, 3 | un miracolo! - esclamava fra' Ilario. - Figlia mia, tu 164 3, 3 | da quel fatto, corse da fra' Buono e dall'Abate maggiore 165 3, 3 | Madre del Signore; - disse fra' Buono, - poiché ella è veramente 166 3, 3 | miracoli.~- Da che lo arguisci, fra' Buono? - domandò l'Abate.~- 167 3, 3 | era vero quel che diceva fra' Buono, perché tutti i fatti 168 3, 3 | del Prete, ove la trovò fra' Buono.~Ma torniamo a Corso. 169 3, 3 | fanciulla fu raccolta da fra' Buono, ed ella s'era fatta 170 3, 3 | grossi volumi che le recava fra' Buono, o a guardare le pecore 171 3, 3 | madre?~- Io ho imparato da fra' Buono, che non sta a noi 172 3, 5 | stesso sono stato scelto da fra' Bernardino da Siena per