Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dicesse 6 dicessi 2 diceste 2 diceva 154 dicevan 1 dicevano 28 dicevo 1 | Frequenza [« »] 160 nelle 160 quelle 159 donna 154 diceva 154 esclamò 152 voi 150 camera | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze diceva |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | della regina Saba.~Cecco non diceva tutto il suo pensiero. Tornato 2 1, 1 | mulattieri.~- Sono angioli!... - diceva fra sé Turno. - E io che 3 1, 1 | accòrsero di Turno.~- Sai, - diceva il più vecchio, - è proprio 4 1, 1 | Saba.~- Non voglio nulla! - diceva Turno tremando. - Non voglio 5 1, 2 | proibisco di toccarlo, - diceva il conte Guido. - Qui sono 6 1, 2 | il conte di Poppi, che si diceva in possesso di un talismano, 7 1, 3 | e udirono una voce che diceva: «Levatevi, che gli aretini 8 1, 3 | una voce cavernosa, che diceva:~- Conte Selvatico, se è 9 1, 3 | chetarsi un minuto solo. Si diceva che fra' Celestino avesse 10 1, 3 | Lasciatemi, anime sante, - diceva ella, - il mio signore mi 11 1, 3 | così a lungo turbato, che diceva:~- Le mie ossa sono di nuovo 12 1, 4 | non soltanto quel che Lapo diceva, ma anche quello che pensava, 13 1, 4 | una vera provvidenza, - diceva Lapo, - e se guarisco ti 14 1, 4 | la viene fra i piedi, - diceva Lapo che aveva l'uso di 15 1, 4 | sono un uomo perduto! - diceva. - Era meglio, cane mio, 16 1, 4 | fra quella gente che gli diceva buone parole.~Dipingeva 17 1, 4 | portava delle erbe che diceva gli erano state additate 18 1, 4 | imbrunire al convento, egli diceva fra sé:~- Con queste erbe 19 1, 4 | che baldorie!~Mentre così diceva, era giunto a un bosco molto 20 1, 5 | resuscitato! È resuscitato! - diceva Oberto.~Il conte di Poppi 21 1, 6 | che mentre faceva questo, diceva:~- Gallina mia, ti preparo 22 1, 6 | uno zibaldone, e frattanto diceva al gatto, accovacciato sul 23 1, 6 | delle legna che raccatta! - diceva Bertino tra sé, - ma che 24 1, 6 | menan queste due Streghe! - diceva Bertino; ma nonostante che 25 1, 6 | salamelecchi.~- Poverette! - diceva, - viaggiar con questo freddo! 26 1, 6 | sorelle mie!~- Carine! - diceva Bertino fra sé. - Scommetto 27 1, 6 | andate via senza di me, - diceva Bertino.~E il bastone a 28 1, 8 | minacciò di morte se non diceva dove andava. Egli rispose 29 1, 8 | parola di quello che ella gli diceva sulla afflizione costante 30 1, 9 | lumi; la vecchia Regina diceva il rosario al suo solito 31 1, 9 | la voce di Cecco, che le diceva:~- Vezzosa, la mamma fra 32 1, 9 | che appena udiva quel che diceva la Regina, la quale già 33 1, 9 | Sono anni e anni, - diceva la vecchia, - che su in 34 1, 9 | straziante.~- È un santo! - diceva la gente, vedendolo passare 35 1, 9 | scendeva fino a lui e gli diceva:~- Poiché hai avuto fede, 36 1, 9 | ristorato.~- Sperate, - diceva il Romito, senza parlar 37 1, 9 | Ringraziate Iddio, - diceva il vecchio umilmente.~Egli 38 1, 10| Padre guardiano non gli diceva nulla e lo lasciava spadroneggiare 39 1, 10| che voleva fargli non lo diceva. Aspettò che tutti dormissero 40 1, 10| aspettava.~- Che vorrà? - diceva fra se stesso fra' Gaudenzio, 41 1, 10| Amalziabene.~- Son contento, - diceva stropicciandosi le mani. - 42 1, 10| giungesse presto.~- Ieri, - diceva, - sono rimasto davanti 43 2, 2 | insieme le manine gelate, e diceva:~- Ho freddo! Ho freddo!~ 44 2, 2 | non soffriva nulla, anzi diceva di sentirsi bene e di veder 45 2, 3 | veglia.~- Ci venga pure, - diceva Cecco fra sé, - io non le 46 2, 3 | apparivano cosa naturalissima, e diceva che la corona falsa e quella 47 2, 3 | ritengo che sia morto, - diceva il sagrestano, - e allora 48 2, 3 | urlavano, il monaco che diceva la messa scappò col calice 49 2, 4 | calmarla, la indispettiva, e diceva fra sé:~- Se mi volesse 50 2, 4 | torneo.~- Me la pagherà! - diceva fra sé la matrigna tutta 51 2, 4 | torno faremo le nozze; - diceva alla moglie, - Guglielmo 52 2, 4 | Chiarenza storceva la bocca e diceva che Lavella era troppo giovane 53 2, 4 | canta quella dispettosa! - diceva alle sue donne Chiarenza. - 54 2, 4 | mi voglia veder morta? - diceva la povera ragazza piangendo.~- 55 2, 5 | te della mia mancanza, - diceva la vecchia.~La domenica, 56 2, 5 | Spergiura! Spergiura! - le diceva, e con le mani scheletrite 57 2, 5 | padre e delle donne! Chi diceva che i ladri lo avevano rubato 58 2, 5 | spogliarlo degli abiti! Chi diceva che il Diavolo se l'era 59 2, 5 | che mi fai orrore; - le diceva lo scheletro, - ma posa 60 2, 5 | sapeva neppur leggere, ma li diceva così bene da farci piangere. 61 2, 6 | perdere i sensi.~- Perché, - diceva egli con voce tremante, - 62 2, 6 | vivere di un animale, e si diceva che la Madonna e san Giovanni 63 2, 7 | parente, e il popolo di Poppi diceva che questo avveniva in punizione 64 2, 7 | sentì la banderuola che diceva:~- Torna addietro! Torna 65 2, 7 | pioggia caduta poco prima, che diceva:~- Non passare! Non passare!~ 66 2, 7 | singhiozzi.~- Son dannato, - diceva, - chi mi salverà? Tutti, 67 2, 7 | peccaminosa. Se però li vedeva, diceva loro:~- Fratelli, ravvedetevi! 68 2, 8 | nulla ci separerà più, - diceva ella guardandolo serenamente 69 2, 8 | aveva dato ragione. Egli lo diceva sempre, alla Maria, che 70 2, 8 | non si offese di ciò che diceva Riccio, e lo invitò a salire 71 2, 9 | fiori di ginestra, e intanto diceva le orazioni alla Madonna, 72 2, 9 | non poté capire che cosa diceva. L'uccellino aveva un bel 73 2, 9 | riusciva a capir quello che diceva, e stava per andarsene, 74 2, 9 | toccata, capì quello che le diceva l'uccellino col suo gorgheggio.~ 75 2, 9 | gorgheggio.~L'uccellino diceva:~- Biancospina, ti voglio 76 2, 9 | porta e capì che la vacca diceva:~- Eccomi ritornata, padroncina.~ 77 2, 9 | Zio mio, zio caro, - gli diceva, - rientrate in voi stesso: 78 2, 10| figurava fosse la sua sposa, e diceva a lei tutte le dolci parole 79 2, 10| davanti alle cognate, - diceva la buona vecchia. - Esse 80 2, 10| più scrivere un verso, - diceva l'infelice, - finché quei 81 2, 10| per non essere scoperto, diceva che avevano ragione, che 82 2, 10| una voce interna che gli diceva:~- Ma sei proprio sicuro, 83 2, 10| e talvolta stizzosa, che diceva per ore e ore: «Che cosa 84 2, 11| invidiata da tutti, perché si diceva che le riusciva ogni cosa. 85 2, 11| si fosse avverata; ma non diceva nulla per riguardo ai genitori; 86 2, 11| spavento.~- Sapete... - diceva al capoccia. - Sapete, v' 87 2, 11| fatto un'altra donna. Essa diceva fra sé:~- San Romano, aiutatemi! - 88 2, 12| ella rispondeva; ma non diceva che s'era imposta di lavorare 89 2, 12| castello di Poppi, che le diceva com'ella fosse ancor troppo 90 2, 12| continuo la buona padrona, e diceva:~- Questa vostra malattia 91 2, 12| dolce voce del Santo che gli diceva:~- Prosegui nella via del 92 2, 12| fratelli! Salute, sorelle! - diceva ser Bindo passando accanto 93 3, 1 | Ne avrai un altro! - diceva il vecchio.~- Tu non sai, 94 3, 1 | uccisione dei suoi nipoti e diceva di sentirsi così debole 95 3, 1 | Romagna.~- Corri, corri! - diceva al cavallo.~Il balzano correva 96 3, 2 | terrazzani, seppe che si diceva esservi in quel castello 97 3, 2 | correva. La leggenda, dunque, diceva:~ ~ A Porciano, in Casentino,~ 98 3, 2 | sempre bene a sapersi; - diceva Banfio, - ora partirò, ma 99 3, 2 | fino e sul luogo dove si diceva che fosse.~Andò dunque a 100 3, 2 | un vecchio Romito, che si diceva avesse più di cento anni, 101 3, 2 | a sentire quello che gli diceva la vecchia, ma siccome di 102 3, 2 | fanno i tarli nel legno, gli diceva:~- Banfio mio, se tu mi 103 3, 3 | va fuori la domenica, - diceva Vezzosa in tono supplichevole 104 3, 3 | giorno l'Abate maggiore diceva al forestale che doveva 105 3, 3 | tenerla presso di sé. Ora diceva che era raffreddata e non 106 3, 3 | volta che parlava di lei, diceva:~- Quella Buona si direbbe 107 3, 3 | tramontano.~Ed era vero quel che diceva fra' Buono, perché tutti 108 3, 3 | che una voce interna le diceva che era viva.~E le sue preghiere, 109 3, 4 | boschi. Questo uomo, che si diceva avesse non pochi peccati 110 3, 4 | che ad un cristiano.~Chi diceva che fosse fiorentino, chi 111 3, 4 | mettevano paura a guardarli.~Si diceva che il barbagianni, di notte, 112 3, 4 | convento d'Arcetri, che si diceva avesse delle visioni. La 113 3, 5 | potessi campar tanto, - diceva, - sarei felice davvero.~ 114 3, 5 | bell'erede che m'hai dato! - diceva Parri.~- Vedi che cosa s' 115 3, 5 | dietro, le faceva un cenno e diceva:~- Non sperare inutilmente; 116 3, 6 | riceverli.~- Sapete che cosa diceva il nuovo ispettore? - disse 117 3, 7 | Bernardo pensò che, se lo diceva, lo avrebbero creduto il 118 3, 7 | solo di tutti i suoi mali.~Diceva che era il preferito dei 119 3, 7 | tutte quelle lamentazioni. Diceva solamente che bisognava 120 3, 8 | di manzi e un maiale, - diceva Gosto, - si cercherebbe 121 3, 8 | osteria.~- Ho paura anch'io, - diceva la Santina.~Questi lamenti 122 3, 8 | col suo Cecco.~- Vedi, - diceva rivolta all'Annina, - tua 123 3, 9 | Sarà qualche regina, - diceva scherzando la signora.~- 124 3, 9 | angioli le portano il cibo! - diceva la gente di Fronzola, che 125 3, 10| di quel che era avvenuto, diceva che il nuovo padrone era 126 3, 10| Lassù non ci verrà, - diceva. - Se deve tutte le notti 127 3, 11| preso per il collo e gli diceva con la bocca a poca distanza 128 4, 1 | allegria! Fanno festa! - ella diceva a mano a mano che coi fiori 129 4, 2 | voleva d'intorno. Chi gli diceva: «Rosso, mal pelo», chi 130 4, 2 | le mani.~- Mamma mia, - diceva l'infelice singhiozzando, - 131 4, 2 | di udire una voce che gli diceva:~- Sciocco, con lo stomaco 132 4, 2 | vilipendere.~- Confessa! - gli diceva il frate che lo accompagnava.~- 133 4, 2 | sofferenze.~Il professore lo diceva e bisognava crederci; ma 134 4, 3 | andata alla morte, - le diceva Maso quando la vedeva pensierosa. - 135 4, 3 | tutto coperto di peli.~Si diceva che il naso rosso e il fungo 136 4, 3 | gran vino che beveva. Si diceva pure che a Firenze, i monelli 137 4, 3 | e sentì una voce che gli diceva:~- Alzatevi e seguitemi!~ 138 4, 4 | con gli occhietti gialli, diceva distintamente:~- Vendetta! 139 4, 5 | debitore della vita; - le diceva commosso, - senza di te 140 4, 6 | stesso.~- Vedrete, nonna, - diceva, - come mi farò voler bene, 141 4, 6 | egli camminava a piedi e si diceva che avesse viaggiato mezzo 142 4, 6 | continuamente al cuore, gli diceva:~- Rammentati che per meritare 143 4, 7 | bicchierini col vin santo, diceva:~- Facciamo un brindisi 144 4, 7 | io felice quanto loro, - diceva fra sé, - dal momento che 145 4, 8 | parola con nessuno. La gente diceva che parlava soltanto col 146 4, 8 | piangendo.~- Madonna Santa, - diceva la ragazza, - come farò 147 4, 8 | poco quello che ella gli diceva, ma Teresona lo alzò da 148 4, 8 | voglio bene, Teresa, - le diceva, - più che alla madre mia, 149 4, 9 | difilato dalla Carola, le diceva:~- Vi contentate che da 150 4, 9 | cui parlava il ciarlatano, diceva fra sé:~- La bella e delicata 151 4, 11| perverso, di nome Bardo. Si diceva che avesse fatto morir di 152 4, 11| preparò da cena. Intanto diceva fra sé:~- Almeno per una 153 4, 11| prender sonno.~- Senti, - diceva la bambina al fratello, - 154 4, 12| davanti il Diavolo, che gli diceva:~- «Mantieni la tua promessa