Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vo 7 vocaboli 1 vocazione 1 voce 150 voci 18 vociacce 1 vociaccia 2 | Frequenza [« »] 152 voi 150 camera 150 madre 150 voce 149 buona 149 mano 149 nell' | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze voce |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | nipotine, prese a dire con la voce dolce e il purissimo accento, 2 1, 1 | ingiustizia! - dissero a mezza voce altri due piccinucci, che 3 1, 2 | giustizia?~- Io, - rispose una voce aspra e roca.~La notte era 4 1, 2 | scorgere da chi partiva la voce, ma appena quest'«io» fu 5 1, 2 | San Francesco pregava a voce alta, e tutti quelli che 6 1, 2 | e con la sua dolcissima voce, disse:~- Che in nome del 7 1, 3 | dormivano, e udirono una voce che diceva: «Levatevi, che 8 1, 3 | domandò il Conte con voce tremante.~- Io non sono 9 1, 3 | vanga e dicevano a bassa voce:~- Il Conte cerca i tesori 10 1, 3 | dall'armatura partiva una voce cavernosa, che diceva:~- 11 1, 3 | giunse la notte, ella udì la voce cavernosa che partiva dall' 12 1, 3 | ribaldo!~Il suono di quella voce faceva dare in ismanie l' 13 1, 3 | dormiva placidamente, sentì la voce del Sire di Narbona, la 14 1, 3 | del Sire di Narbona, la voce tremenda che lo aveva così 15 1, 4 | che aveva l'uso di dire a voce alta tutti i pensieri che 16 1, 4 | quel momento, espresse a voce alta i suoi pensieri:~- 17 1, 4 | Lapo, che sempre parlava a voce alta con se stesso. - Forse 18 1, 4 | benedetto, - gli disse con voce piagnucolosa, - ho promesso 19 1, 4 | consueto, snocciolava a voce alta per la via una litania 20 1, 4 | armeggio di legno; ma quando a voce alta si mise a narrare tutti 21 1, 5 | non finivano, Maso, con voce di comando, gridò:~- Zitti, 22 1, 5 | ma quando udiva la dolce voce della castellana alzarsi 23 1, 5 | poi, contraffacendo la voce, disse lentamente:~- Anima 24 1, 5 | ser Grifo con un fil di voce.~Il conte Oberto, camuffato 25 1, 5 | Grifo.~Nell'udire quella voce, Oberto, cui il cugino non 26 1, 6 | terreno.~- Eccomi! - disse una voce che pareva venisse di sotterra.~ 27 1, 6 | Eccomi! - disse la solita voce; e poco dopo una parte del 28 1, 6 | i cani debbono udire la voce o veder il gesto per seguire 29 1, 6 | più ridendo, ma con una voce da metter paura.~In quella 30 1, 7 | poveretti, - disse il Frate con voce compassionevole. - Ecco 31 1, 7 | disse il Diavolo facendo la voce di predicatore. - Le spose 32 1, 7 | scintillanti, le disse a bassa voce:~- Bisogna che questo anello 33 1, 7 | sussurrarono essi a bassa voce, - noi avevamo tanti diritti 34 1, 8 | è che si lamenta, e una voce mi risponde: «Sono un povero 35 1, 8 | perché se egli ha udito una voce di un vivo, è segno di chiamata, 36 1, 8 | gemito. Era la medesima voce udita in sogno e partiva 37 1, 8 | Chi sei, che cosa vuoi?~La voce lamentevole, di un uomo 38 1, 9 | soltanto quando sentì la voce di Cecco, che le diceva:~- 39 1, 9 | Francesco era guarito, e la voce del miracolo si sparse in 40 1, 9 | il mio nome; io altero la voce e rispondo che non voglio 41 1, 10| che non aveva unito la sua voce a quella dei fratelli e 42 1, 10| Finalmente si fece udir la voce di fra' Bonifacio, non più 43 1, 10| rispose il frate facendo la voce debole, - son due giorni 44 2, 1 | parlava altro che a bassa voce per non affaticarla; ma 45 2, 1 | Stia, - rispose Piero con voce sicura, benché dentro di 46 2, 1 | parole con gli altri, a bassa voce, e ad un tratto si sbandarono 47 2, 1 | rispose Piero con la sua dolce voce, - fui arrestato da una 48 2, 1 | di sasso, e la sua bella voce non echeggiò più nella campagna 49 2, 1 | messaggio puoi portarlo a voce; si arma da ambe le parti, 50 2, 1 | di Porciano gli disse con voce aspra:~- Tu sei molto giovane, 51 2, 1 | Signore, - osservò a voce bassa fra' Odone, - di qui 52 2, 1 | Il giovinetto rispose con voce allegra, che era vivo e 53 2, 1 | lontano:~ ~ A sentir la mia voce io spero, o bella,~ Io spero 54 2, 2 | si diede a chiamare con voce supplichevole.~Tendegrimo 55 2, 3 | accanto a sé, gli disse con voce spenta:~- Fratello, volete 56 2, 4 | darle ogni giorno. Ma la voce di Cecco, invece di calmarla, 57 2, 4 | accompagnando il suono con la voce, si mise a cantare una dolce 58 2, 5 | feste,~ Quello adopra.~ ~La voce del giovane si faceva specialmente 59 2, 5 | sconosciuto continuò a parlare a voce bassa di ciò che voleva 60 2, 5 | quando fu notte, sentì la voce del topo, che la chiamava.~- 61 2, 6 | Perché, - diceva egli con voce tremante, - perché hai fatto 62 2, 6 | sotterraneo. Pareva che udisse una voce a lei nota, perché drizzava 63 2, 7 | snaturato figliuolo, e alla loro voce si univa quella delle sorelle 64 2, 7 | moglie sola non univa la sua voce a quella degli altri, non 65 2, 7 | chiesa, andarono a sparger la voce che ser Cione s'era ravveduto, 66 2, 8 | metteva a cantare con una voce quasi chioccia le bellezze 67 2, 8 | spiriti! - disse con un fil di voce.~Le stratte alle coperte 68 2, 8 | paura mi ha fatto morire la voce nella strozza.~- Io non 69 2, 9 | chiamare da sua madre con voce spaventata. Corse da lei 70 2, 9 | nuovo miracolo corse la voce fino ad Arezzo, ove abitava 71 2, 9 | gridare con altro tono di voce:~- Per carità, soccorretemi, 72 2, 10| I tuoni coprivano la sua voce e i compagni non potevano 73 2, 10| e ogni tanto sentiva una voce interna che gli diceva:~- 74 2, 10| pel peccatore?~E questa voce lo tormentava.~Intanto che 75 2, 10| sogno, e sentendo la dolce voce della Madre di Dio che gli 76 2, 10| orecchio, non udiva nessuna voce. Gli è che le braccia che 77 2, 10| momento istesso ser Bindo, con voce fievolissima, gli disse:~- 78 2, 10| dicevano che si sentiva una voce lamentevole talvolta, e 79 2, 12| sonno; poi, con quella dolce voce cui ubbidivano tutti, dalle 80 2, 12| drizzatosi sul letto, rispose con voce minacciosa:~- Frate, è inutile 81 2, 12| quello, recitando a bassa voce una preghiera.~Dopo poco 82 2, 12| vicario e gli parlò con quella voce dolce che ammansiva le fiere, 83 2, 12| pareva di sentire la dolce voce del Santo che gli diceva:~- 84 3, 1 | potere di ammaliarlo, e la voce di lei era la musica più 85 3, 2 | ma se gliele dici tu, a voce bassa, nell'orecchio, è 86 3, 2 | bocca sdentata, e con una voce che pareva il rumore che 87 3, 2 | ansietà. Egli bussò e la voce del Romito domandò:~- Chi 88 3, 2 | screanzato! - esclamò una voce stridula.~- Sono Banfio 89 3, 3 | bocca, affinché la loro voce le giungesse, e le gridavano:~- 90 3, 3 | abbaiando.~Buona, con la voce e col gesto, cercava di 91 3, 3 | la sua bambina, che una voce interna le diceva che era 92 3, 3 | pregherò per voi.~Quella voce dolce scese come un balsamo 93 3, 4 | raccontar la novella, la sua voce non tremava più per l'ansietà, 94 3, 4 | Sparse bensì fra la gente la voce che il flagello veniva da 95 3, 4 | loro lungamente con quella voce dolce e persuasiva, con 96 3, 5 | viottola deserta, parlando a voce alta come suol fare chi 97 3, 7 | gli dissero tutti a una voce:~- Che cosa vuoi? che cosa 98 3, 7 | poi? - domandarono a una voce.~ ~ Si... si... rompa la 99 3, 8 | dava ammonizioni, la sua voce prendeva un suono solenne 100 3, 8 | famiglia, come il suono di una voce che venisse dall'alto.~L' 101 3, 9 | rispose Chiara con la voce strozzata dal pianto.~- 102 3, 9 | del volto di Chiara, la voce dolcissima di lei, e più 103 3, 10| sua, dicendo, tutti a una voce, che il morto aveva sollevato 104 3, 10| Neri incominciò a leggere a voce alta, e la sua lettura era 105 3, 10| Cicciaporco con un filo di voce. - Fino da ieri egli ha 106 3, 10| Apri! - ordinava una voce cavernosa dal di fuori.~- 107 3, 10| tuo padre; - rispose una voce cavernosa, - tu mi lasci 108 3, 10| il suo testimone. Questa voce era così generale, che formava 109 3, 11| rispose Maso, - la vostra voce è già un sollievo per noi, 110 3, 11| pronto ad ascoltarti.~Una voce si fece udire nel feretro 111 3, 11| fermerà più, se si sparge la voce che qui fu assassinato un 112 3, 11| gli disse, facendo una voce cavernosa:~- Déstati, e 113 4, 2 | disse il vecchio con una voce dolce che scendeva al cuore, - 114 4, 2 | e gli parve di udire una voce che gli diceva:~- Sciocco, 115 4, 2 | a guardarla, e la stessa voce che lo aveva tentato prima 116 4, 2 | mancava il respiro, e udì una voce dolce che gli sussurrava 117 4, 2 | parlare con tanta calma e con voce naturale, fu presa da sgomento 118 4, 3 | di carezza, e sentì una voce che gli diceva:~- Alzatevi 119 4, 3 | e si provava a parlare a voce alta. Non gli pareva vero 120 4, 4 | villano? - domandò con voce aspra il cavaliere.~- La 121 4, 4 | battendo le ali, disse con voce distinta:~- Vendetta! Vendetta! 122 4, 4 | Chi sei? - domandò con voce aspra.~- Se anche vi dicessi 123 4, 4 | messo accanto, sentì una voce aspra che gli rammentava 124 4, 6 | quella villania, e disse con voce dolce:~- Fratello, tu non 125 4, 6 | riprendeva la preghiera a voce alta.~A un tratto nel cielo 126 4, 6 | monaca pregava sempre a voce alta nell'orto. La nuvoletta 127 4, 6 | sfuggito agli insulti; ma una voce che gli parlava continuamente 128 4, 6 | egli, ubbidendo a quella voce, cercava gl'incontri e si 129 4, 6 | carnefici, perché udiva la dolce voce, che gli parlava al cuore, 130 4, 7 | sorrideva, rispondeva a bassa voce, e dopo riprendeva le faccende.~- 131 4, 8 | avvicinandosi a lei, disse con voce dolcissima:~- Vi sono grato 132 4, 8 | disse la vecchia con voce dolcissima, - la diletta 133 4, 8 | a cantare in cucina con voce avvinazzata, disse fra sé:~- 134 4, 8 | esitante, credé di udire una voce che le dicesse:~- Tuo padre 135 4, 8 | bisogno del tuo aiuto.~La voce era quella di sant'Anna, 136 4, 8 | e gli avevan detto, con voce tremante e spaventata:~- 137 4, 9 | internò nei boschi e costì, a voce alta, si diede a sfogare 138 4, 9 | Mentre parlava, sentì una voce umana uscire dal tronco 139 4, 10| egli aprisse bocca, e una voce che pareva una musica.~Ogni 140 4, 10| prossimo e la carità, e la sua voce era così attraente, e la 141 4, 10| disse il Diavolo, facendo la voce umile. - Apritemi e vi libererò 142 4, 10| Romito facesse udire la sua voce persuasiva ed ispirata, 143 4, 10| invano egli fece udire la sua voce dolce e persuasiva. Intorno 144 4, 10| boschi, urlavano, ma nessuna voce infantile rispondeva al 145 4, 10| si sentì chiamare da una voce celeste, che gli disse: - 146 4, 11| forza di pregare, la sua voce si era fatta rauca, e dopo 147 4, 11| muovere le labbra e si udì una voce dolcissima domandare:~- 148 4, 11| udire di nuovo la sua dolce voce:~- Bardo, tu sei perdonato. 149 4, 12| Lisa; - egli ordinò a bassa voce a un valletto, - qui c'è 150 4, 12| quanto aveva saputo; ma la voce del miracolo si sparse in