Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] manina 1 manine 8 mannaro 9 mano 149 manoscritti 5 manoscritto 1 manrovesci 1 | Frequenza [« »] 150 madre 150 voce 149 buona 149 mano 149 nell' 148 molto 148 pareva | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze mano |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | Regina, e mettendole una mano sulla spalla, le disse scherzando:~- 2 1, 1 | alle spalle, e portavano in mano una cesta coperta. Appena 3 1, 1 | quelle cassette, ficcò la mano dentro e la rilevò piena 4 1, 1 | Quei due diavoli avevano in mano spade fiammeggianti.~I montecorniolesi 5 1, 1 | del suo Eremo, portando in mano la croce, e si recò a benedire 6 1, 2 | e fece atto di alzar la mano destra alla fronte, per 7 1, 2 | non riusciva ad alzar la mano, che rimaneva cionca come 8 1, 2 | e io ti ho impedito la mano. Tu non vuoi esser mio alleato, 9 1, 2 | con la sola impugnatura in mano.~- Qui c'è un incantesimo! - 10 1, 3 | d'Arezzo, che teneva in mano più volentieri la spada 11 1, 3 | teneva appesa a portata di mano.~- Sì, mi sono accorto che 12 1, 3 | compagnia della testa e della mano di un ghibellino ribaldo!~ 13 1, 3 | suo castello, col cero in mano, pregando, e si diresse 14 1, 3 | infatti che la testa e la mano sinistra non appartenevano 15 1, 4 | scodinzolando, batté la coda sulla mano destra del soldato, il quale, 16 1, 4 | canapo, si mise l'altra mano sotto la gamba ferita e 17 1, 4 | la coda nella palma della mano destra di Lapo, e questi, 18 1, 4 | lancio e depose a portata di mano del ferito una fiaschetta, 19 1, 4 | gli staccò tre dita della mano destra; poi fuggì di nuovo 20 1, 5 | sorpresa con le mani in mano, e non ci avete mai fatto 21 1, 5 | cappella, dove dorme. Recava in mano una lanterna, ma pare che 22 1, 5 | suonata, Oberto prese in mano il doppiere, scosse l'armatura 23 1, 5 | accanto al letto posò la mano coperta di ferro sul collo 24 1, 5 | dalla stanza col doppiere in mano e richiuse l'uscio.~Il conte 25 1, 5 | suoi terrazzani, pose una mano sulla spalla dell'infelice, 26 1, 6 | cucina con la loro calza in mano. Chi aveva preso quelle 27 1, 6 | testa e con la calza in mano. Se le donne di Monte Fattucchio 28 1, 6 | la solita calza rossa in mano e il fastello di legna sul 29 1, 6 | perché la vecchia aveva in mano una lanterna.~Appena ella 30 1, 6 | al fuoco, con la calza in mano come la Befana, con la differenza 31 1, 7 | di furore, vedendogli in mano quel ferro, estrassero i 32 1, 8 | vecchio, prese l'altro in mano e incominciò a salire il 33 1, 8 | quello del liuto toccato da mano appassionata.~Il giorno 34 1, 8 | sapere quel che portava in mano.~Questo Marco, oltre al 35 1, 9 | che la stanza andava man mano empiendosi. Si scosse soltanto 36 1, 9 | disse il Romito ponendo in mano una elemosina alla povera 37 1, 9 | al vecchio, gli baciò la mano, che già pareva di cera, 38 1, 9 | piangente, per baciargli la mano e il saio.~La contessa Sofia 39 2, 1 | della donna, che le mise in mano due soldi, che erano allora 40 2, 1 | torcia accesa che teneva in mano.~La chiave fu introdotta 41 2, 2 | pezzo con la pertica in mano, senza giungere mai a toccar 42 2, 2 | rispose il bambino aprendo la mano, - ma questa contiene una 43 2, 2 | cavallo per baciarle la mano, ed ella, stendendo la sinistra 44 2, 2 | entrarono con le torce in mano per acclamare Tegrimo, furono 45 2, 3 | pipa di legno che aveva in mano.~- Dunque, si può sapere 46 2, 3 | finché non gli rimase in mano la fune.~I monaci si destarono 47 2, 3 | messa scappò col calice in mano, gli altri si sbandavano 48 2, 4 | era stato con le mani in mano. Il lunedì aveva parlato 49 2, 4 | dita, sentiva farsi, da una mano invisibile e dolcissima, 50 2, 4 | angiolo, lasciavasi cader di mano pane e companatico nel portarlo 51 2, 4 | terrazzani giungevano già per dar mano a spengere l'incendio, ella 52 2, 4 | al suo signore, dando la mano a Selvaggia.~Madonna Chiarenza 53 2, 4 | l'infelice è perita per mano vostra, voi pure perirete.~- 54 2, 4 | con una fetta di torta in mano, nella quale poneva avidamente 55 2, 4 | le strappò la torta di mano e poi aprendole la bocca, 56 2, 5 | posti sottoterra. Dammi la mano, sposa mia, e mettiti al 57 2, 6 | credessi indegni della mia mano, ma perché mi pareva che, 58 2, 6 | dalle immagini miniate dalla mano abile di un monaco Camaldolense, 59 2, 7 | col bastone che aveva in mano e affrettò il passo.~Alla 60 2, 7 | con una frusta di ferro in mano e ripeteva sempre:~- Tirati 61 2, 7 | in sagrestia e pose nella mano di un frate tutti i soldi 62 2, 8 | insistenti, e poi sentì una mano diaccia che gli toccava 63 2, 8 | intanto s'era messo una mano sotto il farsetto e guardava 64 2, 10| la mula che conduceva a mano.~Un fulmine scoppiò con 65 2, 10| non saranno di nuovo in mano mia. La loro perdita mi 66 2, 10| desiderava di averli fra mano per incominciare l'ottavo 67 2, 10| quale, vedendo la busta in mano al frate, non ebbe la forza 68 2, 10| canti del poema, già dava mano all'ottavo, e senza interruzione 69 2, 10| solenne, stringendole la mano.~ ~ ~ ~ 70 2, 11| marito la portava in palmo di mano, e i figliuoli di lei crescevano 71 2, 11| resistenti sotto la sua mano, come rami di leccio o di 72 2, 11| ma sii perseverante, poni mano subito a ricostruire la 73 2, 11| e due paia di capponi in mano, fecero un salto, la misero 74 2, 12| non so star con le mani in mano, - ella rispondeva; ma non 75 2, 12| della moglie e aggravava la mano sui suoi dipendenti. Le 76 2, 12| madre, e toccandola con la mano che aveva operato tante 77 2, 12| rispondere, ma gli prese la mano e la bagnò di lacrime.~Poche 78 3, 1 | capo, l'arma gli scivolò di mano. Guido aveva pure cavata 79 3, 1 | da fargliela schizzar di mano.~- Ora sei in mio potere; 80 3, 1 | eguali, era così diversa la mano che le reggeva che il duello 81 3, 1 | Quella lettera, scritta con mano tremante per il cordoglio 82 3, 1 | provvisioni venivano man mano a mancare.~Messer Gentile, 83 3, 2 | vecchia stendendogli la mano. - Perché non sei venuto 84 3, 3 | bassa andò a leccare la mano della pastorella, la quale, 85 3, 4 | faceva ripetutamente con la mano destra il segno della croce. 86 3, 4 | bestie, e intanto con la mano destra faceva ripetutamente 87 3, 4 | umilmente.~Una stretta di mano fu la risposta eloquente 88 3, 5 | solamente esaminando la mano e tre capelli di una persona. 89 3, 5 | pittori, e poi, presentata la mano alla donna, le disse:~- 90 3, 5 | occhio fisso sul palmo della mano del pittore; poi, entrata 91 3, 5 | donna gli aveva guardato la mano, Parri non pensava ad altro 92 3, 5 | mettere una moneta nella mano della zoppa, ma questa rifiutò 93 3, 6 | il suo antro sibilando.~A mano a mano che ne usciva, si 94 3, 6 | antro sibilando.~A mano a mano che ne usciva, si vedeva 95 3, 6 | Marco, ciò detto, stese la mano e disse alcune parole note 96 3, 6 | levatoio, Ubaldo posò una mano sulla groppa del cavallo 97 3, 6 | oppresso e bastonato odia la mano che lo schiaccia e percuote.~ 98 3, 6 | parole, la Vergine stese la mano, e il Gigante scomparve 99 3, 7 | vedendo che aveva la forca in mano e si misero a cantar in 100 3, 7 | villano~ Che la forca reca in mano,~ Quella forca maledetta,~ 101 3, 7 | quanti gli capitavano fra mano.~Bernardo gli doveva da 102 3, 7 | lo fecero rimbalzare di mano in mano fino alla fine della 103 3, 7 | fecero rimbalzare di mano in mano fino alla fine della catena, 104 3, 7 | sua con una ciabatta in mano, col pretesto di chiedere 105 3, 8 | osava stringere il denaro in mano e neppure ringraziare. Lo 106 3, 9 | un momento con le mani in mano; e mentre il marito di lei 107 3, 9 | giorno seguente prese per mano il suo Guglielmo, un bambinetto 108 3, 9 | bussolotto di stagno in mano, proprio come gli accattoni 109 3, 10| ricciuta appoggiata alla mano, in atto di chi è immerso 110 3, 10| carezza sul capo.~Appena la mano di Cicciaporco ebbe toccato 111 3, 10| Cicciaporco lo prese con mano tremante, lo sciolse, e, 112 3, 10| Il morto ha alzato una mano! Il morto ha girato gli 113 3, 10| non s'è divertito, alzi la mano.~Nessuno l'alzò, e Maso 114 3, 11| schermirsi, gli andava man mano gettando la speranza nel 115 3, 11| tutto quello che aveva in mano e scese smarrito.~I cavalieri, 116 4, 1 | ne stava con le mani in mano; anche lei orlava canovacci 117 4, 1 | medaglia d'oro, stese la mano per afferrarla, ma Valfredo, 118 4, 1 | più pronto, gli afferrò la mano, lo disarmò, e come sfregio 119 4, 1 | incudine di ferro con una mano e avrebbe divelto dalla 120 4, 1 | staccò con una zannata la mano destra di un perfido suo 121 4, 1 | Fanno festa! - ella diceva a mano a mano che coi fiori adornava 122 4, 1 | ella diceva a mano a mano che coi fiori adornava le 123 4, 2 | stava in piedi, gli prese di mano il vino e il pane, e, fattone 124 4, 3 | livido, il Podestà alzò la mano e disse:~- Sbirbanti, sme 125 4, 3 | davanti.~Ognuno aveva in mano una padella, e ognuno urlava:~- 126 4, 3 | di quanto le capitava fra mano; poi pigliava a gridare:~- 127 4, 3 | Bandino si portò subito la mano al naso e si accòrse con 128 4, 3 | quelli che avevano dato mano al saccheggio del palazzo, 129 4, 4 | davanzale a portata della sua mano. Egli fece per acchiapparlo, 130 4, 4 | anche di notte a portata di mano, e, gettatolo in terra, 131 4, 4 | ma il Diavolo gli pose la mano sul braccio per trattenerlo.~ 132 4, 5 | sant'Anna, e con quella in mano, pregando fervidamente, 133 4, 5 | non avevano ancora dato mano alle armi, che la contessa 134 4, 5 | di Bibbiena, per avere in mano ostaggi tali che gli permettessero 135 4, 6 | che fa.~E presa con una mano la lanterna e con l'altra 136 4, 6 | sentendosi insultato, e la mano corse alla cintura dov'era 137 4, 7 | minacce, e finalmente misero mano alle spade.~Barnaba si alzò 138 4, 7 | ragione; stringiamoci la mano e ritorniamo a bere.~- Una 139 4, 8 | una moneta d'argento in mano al suo accompagnatore, lo 140 4, 9 | Sigismondo, avrebbe ottenuto la mano della figlia!~Non bastava 141 4, 9 | già un pretendente alla mano di Oretta! - pensò il povero 142 4, 9 | dispetto.~Il romito offrì la mano alla bella fanciulla che 143 4, 9 | alzatosi, aveva presa la mano di lei e l'aveva posta in 144 4, 10| trotterellava per la casa dando una mano alle nuore in tutte le faccende; 145 4, 10| corpi.~Il Romito alzò la mano e fece tre grandi croci 146 4, 11| fuori con la pattona in mano, senza però accostarsela 147 4, 11| con un gesto umile della mano, ricusava tutto, e rimaneva 148 4, 11| essa stava per azzannare la mano della ragazzina, fece un 149 4, 12| che prima di accettare la mano del giovane Conte, aveva