Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] buoi 12 buon 67 buon' 3 buona 149 buonaccorso 4 buone 25 buoni 34 | Frequenza [« »] 150 camera 150 madre 150 voce 149 buona 149 mano 149 nell' 148 molto | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze buona |
Parte, Capitolo
1 1, 2 | faceva sperare ai cacciatori buona preda.~Per questo il conte 2 1, 3 | stanco affatto; - replicò la buona vecchia, - e poi anche se 3 1, 3 | fattasi preparare una mula e buona scorta, cavalcò un dì fino 4 1, 4 | fece cadere in terra. Per buona sorte sua, il punto ove 5 1, 4 | medicatura.~Il soldato passò così buona parte della notte, ma si 6 1, 5 | momento e disse:~- Anima buona, ritorna nel regno dei morti, 7 1, 5 | rivolti sulla morta.~- Anima buona, ritorna nel regno della 8 1, 5 | figlio mio! - disse la buona vecchia. - Ma almeno Iddio 9 1, 6 | propria. Io credo che quella buona vecchia non potrà empirvele 10 1, 6 | facciate scaldare a una buona fiammata.~La vecchia stette 11 1, 6 | fosse il loro padrone.~- Buona questa minestra! - disse 12 1, 6 | esclamò Cecco. - La Befana buona, voi lo sapete, è la mamma; 13 1, 6 | sognarono bensì la Befana buona, la mamma o la nonna che 14 1, 7 | abbiamo chiesto invece una buona minestra di taglierini nel 15 1, 7 | non mangiare tanta roba buona, - osservò il vecchio.~- 16 1, 8 | poi dicevano:~- Questa è buona, questa pure, questa ancora.~ 17 1, 8 | villano s'era fatto dare una buona somma, e gliene fu promessa 18 1, 8 | la via e recò a Marco la buona notizia spartendo con lui, 19 1, 9 | l'aria era temperata.~- Buona sera, - disse Vezzosa sottovoce 20 1, 9 | debbo ringraziare questa buona popolazione che mi ha concesso 21 1, 9 | mettere in casa una donna buona, e che sia del nostro medesimo 22 1, 10| La Vezzosa è una brava e buona figliuola, e se le si chiede 23 1, 10| Dopo aver fatto quella buona cena, fra' Gaudenzio si 24 1, 10| testa di drago gli disse:~- Buona sera, fra' Gaudenzio.~- 25 1, 10| sera, fra' Gaudenzio.~- Buona sera. Tienlo pure quel teschio 26 1, 10| mi pare che mi renda più buona e m'insegni a esser tollerante, 27 2, 1 | mando un sospiro,~ Ti do la buona notte e mi ritiro.~ ~ ~ ~ 28 2, 2 | disse:~- È infatti una buona lezione, e non mi rifiuto 29 2, 2 | osservare sempre le regole di buona cavalleria, e al minore 30 2, 2 | sassi,~ Non lo sperar d'aver buona raccolta:~ Tu cerchi di 31 2, 3 | argento era un donativo della buona contessa Matelda di Toscana, 32 2, 3 | avevano perduto l'espressione buona e dolce, e s'erano fatti 33 2, 3 | uscio a fumar la pipa.~- Buona sera, Momo? - aveva detto 34 2, 4 | né bella, né graziosa, né buona di carattere, ma di questo 35 2, 4 | trascorsero tranquilli, perché la buona balia ebbe di lei ogni cura; 36 2, 4 | con i suoi valletti e con buona scorta di armati, e prima 37 2, 4 | di Lavella, così dolce, buona e leggiadra.~- Ahimè, signor 38 2, 4 | Lavella si mantenne sempre buona e leggiadra, e visse lungamente 39 2, 5 | Vezzosa di essere per Cecco buona e affettuosa compagna.~- 40 2, 6 | figliastra senza neppur dar la buona sera. - Via subito!~Vezzosa 41 2, 7 | la moglie, una creatura buona e paziente, che sopportava 42 2, 7 | trattenerla.~Vezzosa disse appena buona notte a tutti e corse via. 43 2, 7 | di non essere stata più buona con lei in passato.~Cecco 44 2, 7 | ringraziarla di esser così buona. In quel momento si udì 45 2, 9 | Perché non c'è più la buona vacca? Quando la potrò rivedere?~ 46 2, 10| alle cognate, - diceva la buona vecchia. - Esse non hanno 47 2, 10| uomini vollero dirle una buona e affettuosa parola, ed 48 2, 11| Marcucci, era la Regina, la sua buona, la sua cara mamma; e appena 49 2, 11| baloccarsi, ora studiavano di buona voglia con la zia, ed era 50 2, 11| aveva un'anima affezionata e buona, e che si sarebbe studiata 51 2, 11| Caterina così attiva, così buona e coraggiosa?~- Ci avrei 52 2, 11| di far meglio.~- Sei una buona donnina! - esclamò Cecco 53 2, 12| come si conviene ad una buona e devota moglie.~Multe, 54 2, 12| allontanarsi da Poppi, camminò buona parte del giorno, sempre 55 2, 12| invocava di continuo la buona padrona, e diceva:~- Questa 56 3, 1 | destrezza e cortesia. La buona Gualdrada lo vedeva ogni 57 3, 1 | settimana ventura. Per ora, buona notte, io sono stanca e 58 3, 2 | giungere diede appena la buona sera.~- Che cosa t'è successo? - 59 3, 3 | Questi le impose il nome di Buona, e si sentì intenerire a 60 3, 3 | bere quel latte caldo a Buona.~Così fu nutrita la bimba 61 3, 3 | l'inverno, e quando già Buona aveva circa un anno e camminava 62 3, 3 | quanto mai di separarsi da Buona, che lo abbracciava, gli 63 3, 3 | pensò:~- Perché devo portare Buona in casa d'altri, quando 64 3, 3 | Dopo poco egli tornò da Buona recandosi dietro Lupo, e 65 3, 3 | fiori per allietare la sua Buona. Poi munse una bella vacca 66 3, 3 | che pascolava, e quando Buona si destò, vedendo tutti 67 3, 3 | poi le raccomandò di esser buona, e, dopo aver ordinato a 68 3, 3 | suoi doveri, correva da Buona e la trovava sempre allegra, 69 3, 3 | parevano quelli di una regina.~Buona cresceva a vista d'occhio, 70 3, 3 | tutto il di lei cibo.~Così Buona raggiunse i tre anni. Il 71 3, 3 | istruirla come si conveniva a buona cristiana, e il monaco ogni 72 3, 3 | alla capanna e insegnava a Buona a leggere in latino e in 73 3, 3 | e un focolare, nel quale Buona aveva cura di mantenere 74 3, 3 | di lei, diceva:~- Quella Buona si direbbe nata in una corte!~ 75 3, 3 | qua e di là, abbaiando.~Buona, con la voce e col gesto, 76 3, 3 | tutte le parti, inferocito.~Buona, senza riflettere al pericolo 77 3, 3 | santuario nel luogo ove Buona è stata salvata! - disse 78 3, 3 | illuminava la capanna, e appena Buona chiudeva gli occhi, due 79 3, 3 | cagionato l'abbandono di Buona.~Il conte di Poppiano e 80 3, 3 | recavano al monastero la bella Buona, seguìta dalla fiera.~In 81 3, 3 | tempo la venerazione per Buona era tanto cresciuta nella 82 3, 3 | contatto la guarigione. Buona rispondeva a tutti quegli 83 3, 3 | pastorella del Pian del Prete.~E Buona, pregata da un frate che 84 3, 3 | lupi.~- Signore, - disse Buona quando fu alla presenza 85 3, 3 | il vecchio attirò a sé Buona e disse:~- Figlia del figlio 86 3, 3 | figlio mio, ti benedico!~Buona non capiva nulla. Soltanto 87 3, 3 | subito appagato; ma quando Buona fu in presenza della madre, 88 3, 3 | monastero che aveva tenuto Buona come figlia e visitare il 89 3, 3 | là era tornato in patria.~Buona fu per molti anni la consolazione 90 3, 4 | insistenti domande della buona vecchia, rispose:~- Sapete 91 3, 4 | confidarmelo subito? - disse la buona madre. - Ho del bel filato 92 3, 4 | sparì come per incanto. La buona madre gli risparmiò la vergogna 93 3, 4 | visioni. La proposta parve buona ai lanaiuoli, ed essi andarono 94 3, 5 | Hai ragione; - rispose la buona vecchia, - se indugio dell' 95 3, 5 | trovare una ragazza con una buona dote, e il mantenimento 96 3, 5 | è terminata, e io do la buona notte, - disse la Regina.~ ~ ~ ~ 97 3, 7 | e disse:~- Con la vostra buona grazia, signori Nani, io 98 3, 7 | quell'offerta fatta alla buona, Vezzosa offrì la sua camera.~- 99 3, 8 | della giovine.~Santina fu buona moglie, com'era stata buona 100 3, 8 | buona moglie, com'era stata buona fidanzata, ed educò con 101 3, 9 | Quando la raccolta era stata buona, andava Cecco con un altro 102 3, 9 | di Fronzola, ed era così buona di carattere e così pia 103 3, 11| era la povera Regina, la buona vecchia, così premurosa 104 3, 11| camera per me solo e una buona cena?~Pippo si cavò il cappello 105 3, 11| freddo e la paura, augurò la buona notte e salì nella camera 106 3, 11| vincitore?~- Un fiorino di buona moneta.~- Sia.~E tutti e 107 3, 11| anima di lui, e data una buona parte di quei denari all' 108 3, 11| estate a respirare quest'aria buona? La moglie dell'ispettore 109 3, 11| bastata quell'idea della buona vecchia per sollevare gli 110 4, 1 | suo era morto, morta la buona madre che lo aveva pianto 111 4, 1 | trasportato il cadavere della buona madre sua, di colei che 112 4, 1 | del nuovo ispettore, la buona signora Durini, mi dice 113 4, 1 | preghiere! - esclamò la buona Regina con le lacrime agli 114 4, 1 | tranquillamente, sicuri ormai che una buona sommetta sarebbe entrata 115 4, 1 | signori debbono ricevere una buona impressione della nostra 116 4, 2 | bimbi, che avevan fatto buona raccolta di fragole da spedir 117 4, 2 | avanti umilmente, dicendo:~- Buona donna, v'è un vecchio cadente 118 4, 2 | apprezzata la loro cara, la loro buona vecchietta.~E allora il 119 4, 2 | che lei ha respirato aria buona, ha faticato col corpo, 120 4, 3 | Ser Bandino la seguì di buona voglia, e la vecchina, curva 121 4, 4 | lasciando in tutti una buona dose di curiosità, la ragazza 122 4, 6 | Signor Ispettore», e la buona Regina, che prevedeva che 123 4, 7 | le si sedeva a destra.~La buona vecchia, commossa da tanto 124 4, 7 | tessé gli elogi di quella buona madre, esprimendo l'augurio 125 4, 7 | senza dote, purché fosse di buona famiglia.~La Contessa lo 126 4, 8 | chiedere la novella. La buona vecchia, con la mente rivolta 127 4, 8 | della gente; ma era una buona creatura, timorata di Dio, 128 4, 8 | rispose, perché era una buona figliuola e lo lasciò sfogare 129 4, 8 | simpatia di una creatura buona scenda dolce nel cuore dell' 130 4, 8 | capace quella creatura così buona e coraggiosa. Nonostante 131 4, 9 | imbrunire, attorno alla loro buona vecchietta, che consideravano 132 4, 9 | Oretta di questo fatto, e la buona fanciulla, che ormai aveva 133 4, 10| Qui la gente è troppo buona. Bisogna che io inventi 134 4, 11| Durini permettesse alla buona vecchia di scender da Camaldoli. 135 4, 11| riscaldarla. Allorché la buona vecchia si fu alquanto riavuta, 136 4, 11| Questa notizia consolò la buona vecchia, e nel dopopranzo 137 4, 11| dormir le galline.~- Piccini, buona sera, - disse la buona donna 138 4, 11| buona sera, - disse la buona donna vedendoli. - Vi ho 139 4, 11| intender di lavorare.~E la buona donna, invece di far quella 140 4, 11| alla Fortunata, che è tanto buona con noi.~- No davvero; non 141 4, 11| casa della Fortunata. La buona donna, nel vederlo, si mise 142 4, 11| lui con riconoscenza, e la buona donna non sapeva darsi pace 143 4, 11| figlia di lei.~Ogni giorno la buona famiglia di contadini recitava 144 4, 11| sai bene che io non sono buona a chiedere.~Dopo questa 145 4, 12| calesse ed aver dato una «buona sera» frettolosa, egli corse 146 4, 13| intirizziti, li faceva, con la sua buona grazia, accostare alla fiamma. 147 4, 13| oziasse per divertirlo, e la buona vecchia pareva ringiovanita 148 4, 13| giorni tristi che lieti.~La buona vecchia fu presa a un tratto 149 4, 13| riabbracciarla.~Morì la buona e cara vecchia, senza aver