Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paresse 1
parete 13
pareti 18
pareva 148
parevan 2
parevano 12
pari 13
Frequenza    [«  »]
149 mano
149 nell'
148 molto
148 pareva
148 poppi
146 un'
145 altri
Emma Perodi
Le novelle della nonna

IntraText - Concordanze

pareva

    Parte,  Capitolo
1 1, 1 | alla messa di Natale, e pareva che a quell'invito rispondessero 2 1, 1 | una caverna bellissima che pareva una sala.~La vôlta era tutta 3 1, 1 | stava in ascolto perché gli pareva udir dietro a sé rumore 4 1, 1 | vergogna del suo furto e gli pareva che tutti dovessero leggergli 5 1, 1 | ora che lo rivedeva e le pareva così stralunato, non si 6 1, 1 | cert'ora si levò, perché gli pareva di soffocare, alzò il mattone, 7 1, 2 | cionca come il braccio e pareva inchiodata alla cappamagna.~ 8 1, 2 | com'era vissuto.~Il Diavolo pareva che non si curasse più del 9 1, 3 | faceva sempre più numeroso. Pareva che uscissero dalle viscere 10 1, 4 | fermò accanto a un carro che pareva abbandonato e sotto al quale 11 1, 4 | farai da becchino.~Il cane pareva che intendesse non soltanto 12 1, 4 | un sonno tranquillo. Gli pareva di essere in un bosco foltissimo 13 1, 4 | rimase alla Verna, e gli pareva d'essere in Paradiso in 14 1, 5 | giorno, Regina bella!».~- Pareva che allora tu non capissi 15 1, 5 | rivestì l'armatura, che pareva fatta per lui, e quindi 16 1, 5 | come la sua. Anche a Dante pareva che il pane altrui sapesse 17 1, 5 | sua bocca sorridente non pareva dir altro, che:~- Signore 18 1, 5 | contessa spirò.~Il marito pareva più nel mondo di che 19 1, 5 | Margherita. Infatti il Conte pareva ridotto un mucchio d'ossi, 20 1, 5 | della bellissima donna, che pareva dolcemente addormentata, 21 1, 6 | quanto quella bestia, che pareva avesse cent'anni per gamba.~ 22 1, 6 | mula su per una viottola. Pareva che l'animale conoscesse 23 1, 6 | Eccomi! - disse una voce che pareva venisse di sotterra.~Infatti 24 1, 6 | comparire una vecchia che pareva la nonna di quella che guidava, 25 1, 6 | affacciò la vecchia che pareva la bisnonna della Befana.~- 26 1, 6 | Intanto la Befana, che pareva la Regina di tutto quel 27 1, 7 | che mandava un odore che pareva dicesse: «Mangiami!».~I 28 1, 8 | alla Regina, dalla quale pareva che non si potesse spiccicar 29 1, 8 | Sentite che sogno ho fatto. Mi pareva di essere sulla via della 30 1, 8 | quando odo un gemito che pareva venisse di sotterra. Scendo 31 1, 8 | storse la bocca, perché gli pareva fatica, dopo aver tirato 32 1, 8 | come un ciocco per terra e pareva morto.~Non si può dire quante 33 1, 8 | che gli scendeva sul petto pareva che circondasse il volto 34 1, 8 | più nulla. A momenti gli pareva di esser più felice dei 35 1, 8 | cavallo, che, all'aspetto, pareva un artiere. Il Bargello 36 1, 9 | cugini. Era una serata mite e pareva impossibile che si fosse 37 1, 9 | pettinata liscia liscia; gli pareva bella davvero, bella come 38 1, 9 | baciargli il rozzo saio, che pareva un manto reale, tanta era 39 1, 9 | così bene il sogno, che gli pareva di aver veduto davvero l' 40 1, 9 | condotto l'angiolo in sogno.~Pareva che il Romito volasse, tanto 41 1, 9 | portargliene un fiasco, non pareva più lo stesso, e poté camminare 42 1, 9 | gli baciò la mano, che già pareva di cera, e gli disse:~- 43 1, 10| del luogo, nel quale gli pareva di potersi dedicare meglio 44 1, 10| il lume, e i topi intanto pareva che si moltiplicassero in 45 1, 10| rispose il frate.~I Diavoletti pareva che non aspettassero altro 46 2, 1 | quell'angusto sentiero che pareva conducesse al castello, 47 2, 1 | saporitamente e in sogno gli pareva di vedere la stella, che 48 2, 1 | assicurazioni cessò di pregare. Gli pareva impossibile che qualcuno 49 2, 3 | smesso di tagliare la pipa e pareva riflettesse.~- Annina, di' 50 2, 3 | più tranquillo, perché gli pareva che la Madonna tenesse fissi 51 2, 3 | la sua cupidigia, e gli pareva già di vedere le belle monete 52 2, 3 | cadavere per pregare, l'abate pareva un Ecce Homo. Ma la chiesa 53 2, 3 | sera era stato inquieto, pareva che non avesse terren fermo, 54 2, 4 | ma non più brutta. Anzi pareva che ogni giorno che passava 55 2, 4 | forte rumore alla porta. Le pareva che qualcuno vi accatastasse 56 2, 5 | tanto innamorato di lei che pareva lo avesse stregato. Amabile, 57 2, 5 | tranquilla, ma la notte pareva una indemoniata, perché 58 2, 5 | assistervi, e a tutti e due pareva di andare a nozze.~Ora avvenne 59 2, 6 | una figlia per nome Sofia. Pareva però che la natura si fosse 60 2, 6 | Pronta al comando, ardita, pareva nata per signoreggiare e 61 2, 6 | della mia mano, ma perché mi pareva che, allontanandomi di qui, 62 2, 6 | sulla schiena e sulle gambe. Pareva che la povera bestia stesse 63 2, 6 | sbarrato di un sotterraneo. Pareva che udisse una voce a lei 64 2, 7 | Regina poi l'adorava, e pareva che ringiovanisse quando 65 2, 7 | sulla casetta bianca, che pareva un masso di neve illuminata 66 2, 8 | cresciuta alla Corte, e le pareva di esser sepolta viva, dovendo 67 2, 8 | gialle, con una gobba che pareva un popone e un berretto 68 2, 8 | ripeté il Conte.~Il giullare pareva non sentisse.~- Parlo con 69 2, 8 | e di far quello che gli pareva. Il solo che non potesse 70 2, 8 | battendo nel viso di ser Lapo: pareva il finimondo, e l'infelice 71 2, 9 | esile che faceva pietà. Pareva davvero uno di quei delicati 72 2, 9 | di soprassalto, perché le pareva di sentir mugghiare la vacca 73 2, 9 | prima. L'uccellino cantava e pareva che la chiamasse, ma ella 74 2, 9 | Cambio, rosso, stizzito che pareva, Dio ci salvi, una bestia.~ 75 2, 10| vicinanza con Firenze, non gli pareva molto sicuro, accettò di 76 2, 10| paesaggio invernale gli pareva triste, e il castello una 77 2, 10| qua, rivolta di , gli pareva che nel letto ci fossero 78 2, 10| sempre più furibondo, e pareva che mirasse con le corna 79 2, 10| non sapeva spiegarsi. Gli pareva che cento braccia lo afferrassero, 80 2, 11| Vezzosa era in casa sua, gli pareva di non essersi punto ingannato, 81 2, 12| spazio di terreno non le pareva di esser prigioniera, ma 82 2, 12| scoraggiamento sentiva o gli pareva di sentire la dolce voce 83 3, 1 | anche quella catapecchia pareva più bella del convento nel 84 3, 1 | assuefatte al dominio, gli pareva più dura.~Le cose erano 85 3, 1 | Gentile e nitrendo e sbuffando pareva lo invitasse a inforcarlo.~ 86 3, 1 | il tintinnìo delle spade pareva avesse il diavolo addosso.~ 87 3, 2 | era tanto invecchiato che pareva su di lui fossero passati 88 3, 2 | Banfio gongolava, e già gli pareva di avere davanti agli occhi 89 3, 2 | sdentata, e con una voce che pareva il rumore che fanno i tarli 90 3, 2 | determinazione, non gli pareva vero che suonasse la mezzanotte 91 3, 2 | lume di luna così bello che pareva d'esser di pieno giorno, 92 3, 2 | Il signor di Porciano gli pareva uno straccione, anche quando 93 3, 4 | Ebbene, ascoltatemi. Mi pareva di essere vicina a un torrente, 94 3, 4 | abeti, si alzò un uomo, che pareva un selvaggio, con i capelli 95 3, 4 | sinistro del barbagianni, che pareva la canzonasse.~- Se ti potessi 96 3, 4 | casa era così nera, che pareva un magazzino di carbone.~- 97 3, 4 | ho avuto una visione. Mi pareva di essere in mezzo al ponte 98 3, 5 | maschera.~La donna, che pareva giungesse da lontano, domandò 99 3, 5 | l'animale; ma sì! questo pareva che avesse il lupo alle 100 3, 6 | cavallo già sellato, che pareva attenderlo, e via di carriera.~ 101 3, 6 | suo nipotino, nel quale le pareva di riveder Maso, - domani 102 3, 7 | condusse in chiesa, e gli pareva che ella dovesse somigliare 103 3, 7 | dalle fessure delle rocce, pareva un alveare di omìni neri, 104 3, 7 | vento d'uragano. Il cielo pareva di piombo, l'aria aveva 105 3, 8 | e più l'Incantatrice gli pareva bella.~Costei lo incoraggiava, 106 3, 8 | Gosto fece un lancio. Gli pareva di esser già nella padella 107 3, 8 | indossato il ricco abito, pareva proprio un cavaliere.~Ella 108 3, 9 | troncare quel discorso che pareva le riuscisse increscioso.~ 109 3, 9 | di vederlo elemosinare. Pareva il padrone di questi posti. 110 3, 10| continui dentro la cassa. Pareva che il morto, infuriato, 111 3, 11| quest'albergo, dove non gli pareva ci fosse più aria per lui, 112 3, 11| comparve qualche cosa che pareva il lembo di un mantello.~- 113 3, 11| cascato supino per terra e pareva morto anche lui. Lo scossero, 114 3, 11| vivande, e, a sentirlo, pareva nato nell'oro. Vestiva bene 115 3, 11| nel discorso, perché le pareva che, essendo da poco in 116 4, 1 | lo sorvegliava ed a lui pareva d'esser libero. Era l'ora 117 4, 1 | salutò con un ruggito, che pareva una cannonata.~- Le disposizioni 118 4, 1 | coraggio straordinario. Gli pareva che avrebbe spezzato una 119 4, 1 | di Venezia.~Quella belva pareva guidata da una intelligenza 120 4, 1 | e pulire tutta la casa, Pareva che aspettassero l'acqua 121 4, 2 | cadde per terra estenuato, e pareva che stesse per ispirare.~ 122 4, 3 | parlare a voce alta. Non gli pareva vero di non essere più un 123 4, 4 | sospettoso, e quando gli pareva che qualcuno lo trattasse 124 4, 4 | velluto del baldacchino gli pareva che stesse scritto a lettere 125 4, 5 | una forte mancanza e non pareva loro di desinare bevendo 126 4, 5 | punto; ma madonna Luisa, gli pareva che costituisse già un gran 127 4, 6 | caccia.~Il primo di essi, che pareva il capo, fermò il suo cavallo 128 4, 7 | tu con la cognata, ma le pareva che la Carola avesse torto 129 4, 7 | accolse cortesemente, e pareva invaghita di tutto. Egli 130 4, 7 | Selvaggia, in quei pochi giorni, pareva divenuta un'altra e la gioia 131 4, 8 | avuta, perché ormai gli pareva che nessuna donna potesse 132 4, 8 | continuava a brontolare e pareva non avesse nessuna voglia 133 4, 8 | dove aveva vissuto... e le pareva di far male ad andarsene; 134 4, 8 | ragazza coraggiosa, e le pareva che quegli abiti maschili 135 4, 8 | si fece sulla porta, e pareva pronto a gettarsi addosso 136 4, 9 | andava incontro a salutarla.~Pareva che le donne di casa avessero 137 4, 9 | figlia sottomessa, ma le pareva un sacrifizio troppo grande 138 4, 9 | alla bella fanciulla che pareva una vittima che andasse 139 4, 10| aprisse bocca, e una voce che pareva una musica.~Ogni domenica 140 4, 10| fu pieno di urli di lupo. Pareva che quei famelici animali 141 4, 11| paura e fuggì, ma le fiamme pareva che lo perseguitassero; 142 4, 11| voler rompere il digiuno che pareva si fosse imposta, senza 143 4, 11| beatitudine e allora la donna, che pareva morta, si riebbe e, alzatasi, 144 4, 11| commozione la turbava, e pareva che attendesse trepidante 145 4, 12| Lisa lo portava, tanto più pareva nuovo di zecca.~Questo fatto, 146 4, 13| fatto in famiglia, così pareva loro che all'Annina dovesse 147 4, 13| elegantemente di bianco, non pareva davvero una contadina.~Vezzosa, 148 4, 13| divertirlo, e la buona vecchia pareva ringiovanita ora che teneva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License