Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parlo 6 parlò 12 parola 66 parole 140 parolina 1 paroline 3 parri 38 | Frequenza [« »] 141 intanto 141 mani 140 giorni 140 parole 139 però 138 prese 138 uomini | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze parole |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | rimuginìo di monete e certe parole che nessuno capiva.~Venne 2 1, 2 | ed io lo esigo.~Queste parole erano scambiate dai due 3 1, 2 | offeso maggiormente da queste parole, senza più badare all'oggetto 4 1, 2 | ebbe pronunziate queste parole si gettò come un fulmine 5 1, 2 | ebbe pronunziate queste parole, il turbante scese dinanzi 6 1, 2 | e accennandogli alcune parole, gli fece capire che sperava 7 1, 2 | Dio.~Al pio vecchio quelle parole arrivarono prima all'osso 8 1, 2 | tempo questo di ascoltare le parole di una femmina, - rispose 9 1, 2 | coi cenni più che con le parole, il pericolo che minacciava 10 1, 3 | da stare allegri!~Quelle parole della vecchia avevano fatto 11 1, 3 | di rammentarti di queste parole, - dissero le ombre.~E lasciato 12 1, 4 | abbia pietà di me!~Queste parole furon da lui ripetute tre 13 1, 4 | gente che gli diceva buone parole.~Dipingeva allora una cappelletta 14 1, 4 | salutari, e pronunziava parole che non appartenevano a 15 1, 5 | A buon intenditor poche parole!~E facendo lo stesso rumore 16 1, 5 | della testa, pronunziando parole sconnesse e facendo atto 17 1, 6 | uscio, e, scambiate poche parole con la vecchia che era giunta, 18 1, 6 | rossa pronunziando certe parole che Bertino non capì.~Pare 19 1, 6 | focolare, raccontò in poche parole ai contadini chi era e chi 20 1, 7 | così stupefatta da queste parole che non seppe rispondere; 21 1, 8 | non potevano esprimerla a parole. Essi non si saziavano di 22 1, 9 | nella bara, e aveva tali parole di conforto per le madri, 23 1, 9 | prestare ascolto a quelle parole malvage, e purtroppo non 24 1, 10| seppe dire altro che queste parole:~- Padre guardiano è cresciuto 25 1, 10| dopo un momento.~- Le tue parole non significano nulla. Io 26 1, 10| Gaudenzio ebbe detto queste parole, si sentì sollevato dal 27 2, 1 | il cavallo scambiò alcune parole con gli altri, a bassa voce, 28 2, 1 | potesse salvare, e le sinistre parole del Conte gli risuonavano 29 2, 2 | chètati per carità! Le tue parole la fanno pianger di più. 30 2, 2 | al Paradiso.~Dette queste parole gli angioli avevano allargate 31 2, 2 | signore e padrone.~Queste parole fecero fremere Tegrimo; 32 2, 2 | viaggio scambiando poche parole col fratello. Tendegrimo 33 2, 3 | chiesa, glielo disse in poche parole. Un istante prima, mentre 34 2, 3 | Cecco sossultò a quelle parole, ma non ebbe coraggio di 35 2, 4 | inferno! Son tutti buoni a parole, ma a fatti!... Anche mio 36 2, 4 | incoraggiato da queste parole, era andato a cercar Maso, 37 2, 4 | era più rimedio.~Le prime parole che madonna Chiarenza disse 38 2, 4 | consolata da quelle buone parole, trasse dal liuto alcuni 39 2, 4 | truce significato di quelle parole, perché non capivano il 40 2, 4 | questo si spaventò, poiché le parole dell'angiolo le risuonavano 41 2, 4 | Lavella, colpita da quelle parole, abbassò gli occhi e tacque, 42 2, 5 | averle dette tante dolci parole, consumò la strada davanti 43 2, 5 | fermarsi per scambiare alcune parole.~Desiderio accondiscese, 44 2, 5 | gentilmente, e alle loro parole melate rispondeva senza 45 2, 6 | dovettero udir certo queste parole di sfida, perché due giorni 46 2, 7 | era scandalizzato dalle parole di ser Cione, il quale, 47 2, 7 | alternava i baci con le parole che sussurrava loro nell' 48 2, 7 | vecchi con le loro aspre parole, non l'hanno operato le 49 2, 7 | commosso da quelle buone parole, che uscì e si mise a fischiare 50 2, 8 | a migliorare, e le prime parole che disse furon queste:~- 51 2, 8 | tormenti del suo cuore con parole così buffe, accompagnate 52 2, 8 | Riccio, non si può dire con parole. La Contessa badava a dirgli 53 2, 8 | Dopo aver detto queste parole, uscì. Nel cortile, il cavallino, 54 2, 9 | terminato di dir queste parole, che sentì mugghiare alla 55 2, 9 | vedova pure si turbò alle parole della figlia; ma aveva fiducia 56 2, 9 | Si lavò ben bene, ebbe parole di ringraziamento per la 57 2, 10| diceva a lei tutte le dolci parole che non osava dire a Vezzosa, 58 2, 10| cani e gatti, udendo queste parole si scambiarono uno sguardo 59 2, 10| finito di pronunziare queste parole, che il cavallo fece un 60 2, 11| imperioso, benché le sue parole contenessero una supplica, 61 2, 11| Caterina fu colpita da quelle parole e rispose:~- Signore, io 62 2, 11| per forza o per amore le parole che si dovevano pronunziare 63 2, 11| pietra, basta dire certe parole, ha da sé sola la virtù 64 2, 11| tutto l'anello.~- E queste parole quali sono? - domandarono 65 2, 11| Cecco lusingato da quelle parole.~E, senza indugiarsi più 66 2, 12| povera donna udendo queste parole, che significavano per lei 67 2, 12| Dopo aver proferito queste parole, madonna Bice rimase distesa 68 2, 12| lì non sentiva le aspre parole di ser Bindo, non udiva 69 2, 12| vicario si commosse a quelle parole di san Francesco.~- Se potessi 70 2, 12| quale l'avevano piombata le parole di Vezzosa, la invitò ad 71 3, 1 | forte cavaliere!~Queste parole facevano digrignare i denti 72 3, 1 | questo castello.~Queste parole fecero tremare non solo 73 3, 1 | della Madonna udì queste parole:~- Non tremare per il figlio 74 3, 1 | mentre non risparmiava parole di conforto al suo benefico 75 3, 1 | messer Gentile balzò a quelle parole, ed egli stava già per dire 76 3, 1 | nonno, gli fece morire le parole sulle labbra, e, chinato 77 3, 1 | poté dir altro che queste parole:~- Vi sovvenga di me!~Il 78 3, 2 | aveva pronunziato queste parole, si sentì acchiappare per 79 3, 3 | si fece mansueto a queste parole, e a coda bassa andò a leccare 80 3, 4 | saltargli addosso, disse tre parole, che nessuno capì, e si 81 3, 4 | io. Ella pronunzia certe parole che nessuno capisce, e ogni 82 3, 4 | ringalluzzì tutta a quelle parole e rimase a lungo sulla porta 83 3, 4 | Cecco e Vezzosa non ebbero parole per risponderle, ma la guardarono 84 3, 5 | Parri, incuriosito da queste parole, si strappò tre capelli, 85 3, 5 | Insomma, per farla breve, le parole si fecero più aspre fra 86 3, 5 | capelli e si rammentò le parole della zoppa. Aveva voluto 87 3, 5 | appena pronunziate queste parole, che si udì un gran rumore, 88 3, 5 | si sentì gelare a quelle parole, e si fece presto presto 89 3, 6 | soccorri!~ ~Dette queste parole, il Santo scomparve e Ubaldo 90 3, 6 | stese la mano e disse alcune parole note solo agli eletti del 91 3, 6 | dannati.~Nel terminare queste parole, la Vergine stese la mano, 92 3, 7 | Ballerini dicendo quali parole aveva aggiunte alla loro 93 3, 7 | ripeter sempre le stesse parole parve un po' monotono a 94 3, 8 | di lacrime e non trovava parole per risponderle.~- Dunque, 95 3, 9 | appena ebbe udito le prime parole della canzone, uscì fuori 96 3, 9 | spiga granita.~- Le vostre parole sono d'oro, mamma! - esclamò 97 3, 9 | solito religioso silenzio le parole della nonna, e Gigino, per 98 3, 10| Queste erano state le ultime parole del vecchio, che si erano 99 3, 10| finito di pronunziare queste parole, che era già sparito.~- 100 3, 10| tu, Vezzosa, con queste parole c'indichi quello che dovremo 101 3, 11| Il viaggiatore parlava a parole così velate, che l'oste 102 3, 11| chiamare la giustizia.~In poche parole egli narrò al Bargello l' 103 4, 1 | Valfredo non capiva le parole che il sovrano scambiava 104 4, 2 | il significato di certe parole che non capiva, ed ha voluto 105 4, 2 | pronunziava quest'ultime parole, una nube lo avvolse e lo 106 4, 2 | ovunque la vita.~Queste parole dispiacquero alla donna. 107 4, 2 | aveva raccolte le ultime parole della donna. - Fermate! 108 4, 3 | fatevi coraggio, Carola.~Le parole assennate della giovine 109 4, 3 | rassicurato in parte da queste parole e si mise ad attendere che 110 4, 3 | spaventò, ma ripensando alle parole della vecchia si fece animo 111 4, 4 | passava facilmente dalle parole ai fatti. Così una volta, 112 4, 4 | tornò a Poppi, pensando alle parole dello sconosciuto.~Appena 113 4, 4 | che ambisci.~Dette queste parole, il Diavolo sparì nel bosco 114 4, 4 | miei, villano!~A queste parole il sangue ribollì nelle 115 4, 4 | aveva vedute in sogno, le parole: «Premio della vendetta».~ 116 4, 6 | monastero e riferirono a parole tronche, arrossendo, la 117 4, 6 | è indiavolato!~- Queste parole non vorrei udirle in bocca 118 4, 6 | tu solo ascoltassi le mie parole, - rispose Adalberto.~E 119 4, 7 | Durini si alzò, e in poche parole tessé gli elogi di quella 120 4, 7 | applausi accompagnò quelle parole; ma mentre la Regina tendeva 121 4, 7 | Così presero a scambiarsi parole offensive; da queste passarono 122 4, 7 | domandarono spiegazione delle sue parole; e Barnaba narrò loro come 123 4, 7 | era illuminato a quelle parole, nelle quali egli aveva 124 4, 8 | vecchia ebbe detto queste parole, la camera ritornò nelle 125 4, 9 | sentì morire udendo quelle parole, e quando vide entrare Oretta 126 4, 9 | di Porciano».~Dopo queste parole, Leone non dubitò più che 127 4, 10| Bibbiena, si mise a pronunziare parole misteriose in una lingua 128 4, 10| capisce sulla terra.~A quelle parole uscirono dalla profondità 129 4, 10| pronunziando misteriose parole, che nessuno capiva. Però, 130 4, 10| nessuno capiva. Però, a quelle parole, serpi, vipere, ramarri, 131 4, 10| pronunziando altre magiche parole. Dall'alto delle torri della 132 4, 10| non poteva afferrare le parole del santo uomo, il quale 133 4, 10| piansero amaramente alle parole del Romito, il quale cercò 134 4, 10| a pronunziare misteriose parole, che i grandi non udivano, 135 4, 10| capivano bene. Con quelle parole prometteva loro giuochi, 136 4, 10| aver pronunziate queste parole, sparì.~I cittadini rimasero 137 4, 10| Il Diavolo pronunziò due parole magiche, due sole, e una 138 4, 10| periodo di calma dovuta alle parole del santo vecchio. Il Diavolo, 139 4, 11| passare.~- Son tutte belle parole quelle che dite, mamma, - 140 4, 13| stesso effetto producevano le parole della signora Durini. Le