Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] presa 23 presala 1 prescrizioni 1 prese 138 presentandosi 1 presentarmi 2 presentarono 3 | Frequenza [« »] 140 giorni 140 parole 139 però 138 prese 138 uomini 137 capo 137 sarebbe | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze prese |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | alla minore delle nipotine, prese a dire con la voce dolce 2 1, 1 | coltellaccio alla cintura, prese un'asta più lunga di lui, 3 1, 1 | forze, scese in cantina, prese le gioie che vi aveva nascoste 4 1, 1 | immagine egli depositò le gemme prese nel tesoro della caverna, 5 1, 2 | aveva cotte. Il Diavolo le prese da sé sul focolare e mangiò 6 1, 2 | cercar di uscire, il turbante prese la direzione della cappa 7 1, 3 | Giovanni ci son più quelle cose prese in guerra... Basta, ora 8 1, 3 | di cavalieri, un di essi prese a dire:~- Io scommetto, 9 1, 4 | quell'uditorio, sorrise e prese a narrare:~ ~- C'era una 10 1, 4 | vivande che il cane avea prese nel carro, disse all'animale:~- 11 1, 4 | questo. Così con bei modi prese a dimostrargli come il mestiere 12 1, 5 | al focolare, e la vecchia prese a dire:~ ~- Molti, ma molti 13 1, 5 | Quando fu suonata, Oberto prese in mano il doppiere, scosse 14 1, 5 | Bandino, anzi, il primo prese una delle faci che erano 15 1, 6 | zibaldone in un catino, prese da una cassa tante ma tante 16 1, 6 | che aveva aperto a lui, prese il bastone e la lanterna 17 1, 7 | aspettando la novella, prese a dire:~ ~- Al tempo dei 18 1, 7 | saprò rispettarlo.~Gesù prese le anime salvate dalla sua 19 1, 7 | per nascondere le corna, prese il viso umile del buon Fraticello, 20 1, 7 | avevo pensato!~Nicolina prese la cocca del grembiule per 21 1, 7 | schiavo fedele.~La ragazza prese l'anello e ringraziò caldamente 22 1, 8 | reggere un capo al vecchio, prese l'altro in mano e incominciò 23 1, 8 | di due pesanti bisacce e prese la via della Consuma.~Marco, 24 1, 8 | fra le sue nuore.~Cecco prese la mamma dolcemente per 25 1, 9 | appoggiando il gomito sulla terra, prese a dire:~- Madonna, è il 26 1, 9 | segno della croce, il Romito prese a dire:~- Non vi rivelerò 27 1, 10| ripose in tasca il rosario e prese a dire:~ ~- Quando il beato 28 1, 10| male.~E da quel momento prese per sé il primo brodo e 29 1, 10| bestia impaurita. Se la prese in collo, l'accarezzò e 30 1, 10| spoglio della carne, ne prese il teschio, se lo portò 31 1, 10| grossa, andò in dispensa, prese il pane, e poi scese in 32 1, 10| e poi scese in cantina e prese un fiasco di quel vino che 33 2, 1 | era divenuta così cara, prese posto accanto a lei; Cecco, 34 2, 1 | quelle armi sarebbero state prese, e ser Baldo stesso ne avrebbe 35 2, 1 | avvicinarono. Uno di questi prese per la briglia il cavallo 36 2, 1 | Piero.~La contessa Matelda prese il vasetto che le porgeva 37 2, 1 | castello.~Il vecchio Conte prese tanto affetto per Piero, 38 2, 2 | accanto alla vecchia, che prese a dire:~ ~- Al tempo de' 39 2, 2 | vi consoli.~La mendicante prese la borsa e disse:~- Poiché 40 2, 2 | di diamante.~Tendegrimo prese la noce, e, dopo aver ringraziato 41 2, 3 | la sentirà più.~La Carola prese lo scialle, e l'Annina subito 42 2, 3 | indispettito, e la Regina prese a dire:~ ~Tanti ma tanti 43 2, 3 | alla Vergine.~Fra' Ilario prese un filo d'argento e un paio 44 2, 3 | taceva. Fra' Ilario allora prese a dire:~- Fratelli, finché 45 2, 3 | ripreso imperio su se stesso, prese a dire:~- Fratelli, mi pare 46 2, 4 | che era tardi, e quella prese a dire:~ ~C'era una volta 47 2, 4 | lei.~Chiarenza, furente, prese per un braccio la figliastra 48 2, 5 | guardò con compiacenza e prese a dire:~ ~- C'era una volta 49 2, 5 | spettacolo di Amabile alle prese con lo scheletro. Quella 50 2, 5 | La ragazza salutò tutti, prese in collo i bambini per baciarli, 51 2, 6 | monastero.~Il vecchio signore prese fra le mani tremule la fiera 52 2, 6 | tentennando il capo, li prese e si diede a masticarli. 53 2, 6 | dati alla fuga.~Allora ella prese dalle mani di Corrado da 54 2, 6 | ebbe cessato di parlare, prese i testi, li arroventò, li 55 2, 7 | essersi asciugate le lacrime, prese a dire:~ ~- C'era una volta 56 2, 7 | paura neppur del Diavolo, e prese la via più breve fischiettando 57 2, 8 | per contentare i nipotini, prese a dire:~ ~- Tanti, tanti 58 2, 8 | continuò a ridere e il gobbo prese a dire:~- Messere e madonna, 59 2, 8 | una stanza per piano. Lapo prese quella di sotto e Riccio 60 2, 8 | Conte tornò al forziere, prese una manciata d'oro e la 61 2, 8 | Conte tornò al forziere, prese altro oro, e lo mise nella 62 2, 9 | Piero, che era il maggiore, prese il castello, le terre e 63 2, 9 | che aveva nome Cosimo, prese le vacche, le pecore e l' 64 2, 9 | a casa, corse all'Arno, prese i tre granellini di sabbia, 65 2, 9 | verso sera, tutto affabile, prese commiato dalla sorella, 66 2, 10| quello scabroso argomento, e prese a dire:~ ~- Diverse centinaia 67 2, 10| non fidandosi di alcuno, prese da sé la mula per la briglia.~ 68 2, 11| della notte dalle fiamme, prese in collo i suoi bimbi e 69 2, 12| Vezzosa, adunate d'intorno, prese a dire:~- Non vi sarà discaro, 70 2, 12| che di nottetempo avrebbe prese le sue tre creature, e sarebbe 71 2, 12| coprendoli bene di pannolini; prese il piccino in collo, e, 72 2, 12| consolata da quella apparizione, prese subito il suo Grifo e, condottolo 73 2, 12| poté rispondere, ma gli prese la mano e la bagnò di lacrime.~ 74 2, 12| Regina tacque e la Vezzosa prese a dire:~- Anche voi, mamma, 75 3, 1 | alla narratrice, la quale prese a dire:~ ~- C'era una volta 76 3, 1 | Salvatico, no.~Il Conte prese in parola il giullare, e 77 3, 1 | campagna. Quando fu terminato, prese di nottetempo per la briglia 78 3, 1 | inforcò il suo balzano e prese la via di Romagna.~- Corri, 79 3, 2 | giovane sposa tanto ansiosa, prese subito a dire:~ ~- L'ultima 80 3, 2 | ma, per non offenderlo, prese un tono mellifluo e gli 81 3, 3 | distrarla l'attirò a sé e prese a dire:~ ~- Tutti sapete 82 3, 3 | il forestale un giorno la prese in collo e si avviò giù 83 3, 3 | il Conte.~Il vecchio le prese le mani e la esaminò attentamente. 84 3, 4 | Vezzosa.~Quella domenica ella prese a dire:~ ~- C'era una volta 85 3, 4 | Rubaconte, ora Ponte Vecchio, prese per la costa San Giorgio, 86 3, 4 | cercando un'uscita.~Bencio prese una pertica e con quella 87 3, 6 | Il proposto fu avvertito; prese i tre scudi, recitò alla 88 3, 6 | se ne andò a cena.~Ubaldo prese due pezzi di legno, ne formò 89 3, 6 | devotamente il De profundis prese la via d'Ancona. Ma dopo 90 3, 6 | giovine viandante, il signore prese a dire:~- Ospite mio, io 91 3, 6 | giorno. Giunta la sera, prese il suo bastone e supplicò 92 3, 7 | imbattutosi nella moglie sua, prese giù per la piaggia abitata 93 3, 7 | potendo più stare alle mosse, prese la forca e, dopo essersi 94 3, 7 | passata tanto presto.~Vezzosa prese il lume e volle accompagnare 95 3, 8 | Regina non si fece pregare e prese a dire:~ ~- Al tempo dei 96 3, 8 | ragione di quella fermata e prese a dire:~ ~ Cavallo, cavallino,~ 97 3, 8 | lasciato lì da Gosto, lo prese per servirsene, caso mai 98 3, 8 | aveva alla cintura, e Gosto prese l'aspetto di cristiano. 99 3, 8 | disse Regina.~- Nonna, - prese a dire l'Annina, - quest' 100 3, 9 | spiccioli.~- Ti dirò, - prese a osservare la Regina, - 101 3, 9 | soccorrere, il giorno seguente prese per mano il suo Guglielmo, 102 3, 9 | Simone di Poppi, che lo prese con l'aiuto de' fiorentini. 103 3, 10| una piuttosto allegra e prese a dire:~ ~- Vi ho parlato 104 3, 10| per uscire, Cicciaporco prese la lucerna e lo seguì.~Il 105 3, 10| Testamenti».~Cicciaporco lo prese con mano tremante, lo sciolse, 106 3, 10| Nessuno l'alzò, e Maso prese a dire:~- Vi ringrazio, 107 3, 11| dal Bargello man forte e prese la via d'Arezzo.~I servi 108 4, 1 | investirono del comando delle navi prese ai Turchi.~E su quelle Valfredo 109 4, 2 | sia, - disse la Regina.~E prese a narrare:~ ~- C'era una 110 4, 2 | bensì stava in piedi, gli prese di mano il vino e il pane, 111 4, 2 | che i rami vecchi.~Fazio prese l'accetta, ma non si separò 112 4, 2 | fatto alcuni mesi prima, prese in affitto una bottega, 113 4, 2 | dallo spasimo dell'agonia, prese a sorridere e a dire:~- 114 4, 4 | quale, lieta in quel giorno, prese a dire:~ ~- C'era una volta 115 4, 4 | La donna gli si accostò, prese il pugnale che egli teneva 116 4, 4 | vivere!~E, fattasi forza, prese la via di Romena.~Ella vi 117 4, 6 | il capo.~Adalberto allora prese a dire:~- Signore, da qui 118 4, 6 | la croce del suo stemma prese a fiammeggiare.~Era ancora 119 4, 7 | in capo tavola, ed egli prese posto alla sua sinistra, 120 4, 7 | abbastanza rassicurati. Allora prese a dire:~- È una giornata 121 4, 7 | denaro, il nostro Barnaba prese la via della città eterna.~ 122 4, 7 | Giunto a Orvieto, egli prese alloggio in un modesto albergo 123 4, 7 | per l'infelice Selvaggia, prese a dire che doveva essere 124 4, 8 | fu tutta commossa. Ella prese la rôcca e si mise a filare 125 4, 8 | era forte quanto un toro, prese il ciuco per la briglia 126 4, 8 | s'intenerì e sempre più prese affetto per quell'infelice.~ 127 4, 8 | ad urlare, e il suo corpo prese a un tratto l'aspetto orribile 128 4, 8 | ubbidito.~La signora Maria prese da parte la Carola e le 129 4, 9 | Colui che ti parla, - prese a dire il romito, - fu uno 130 4, 9 | lontano dal castagno, lo prese il dubbio. Che cosa poteva 131 4, 9 | Ma quando il cappellano prese l'anello per benedirlo, 132 4, 10| vecchio signore, la Regina prese a dire:~ ~- Tanti, ma tanti 133 4, 11| gridare dalla paura; il marito prese un forcone per cacciarlo, 134 4, 11| Bardo, che era rimasto alle prese con la lupa, mentre il cane 135 4, 11| derogare dalle risoluzione prese, e questo prepotente affetto 136 4, 12| La Regina, sorridendogli, prese a dire:~ ~- Tanti, ma tanti 137 4, 12| padre, che era presente, mi prese, e stava per consegnarmi 138 4, 13| non potendone più, ella prese da parte Cecco e gli disse:~-