Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] genitori 15 gennaio 2 genovese 4 gente 135 genti 2 gentil 6 gentildonna 3 | Frequenza [« »] 137 capo 137 sarebbe 135 contessa 135 gente 135 novella 134 hai 132 mamma | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze gente |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | avrebbe potuto contener tanta gente, perché i Marcucci erano 2 1, 1 | essi. Appena tutta quella gente fu uscita, Cecco andò a 3 1, 1 | battere le strade maestre. La gente li aveva veduti soltanto 4 1, 1 | aveva sentito tutta la gente sgomenta dall'apparizione 5 1, 2 | famigli, i suoi vassalli e la gente che incontravano per via, 6 1, 2 | non dar nell'occhio alla gente, scese insieme con lei al 7 1, 3 | di là morì un subisso di gente; ma la vittoria rimase ai 8 1, 3 | corvi facevan baldoria, e la gente di qui aveva tanta paura 9 1, 3 | da un forte drappello di gente, parte a piedi parte a cavallo. 10 1, 4 | quella frescura, fra quella gente che gli diceva buone parole.~ 11 1, 4 | giorno una gran quantità di gente saliva per devozione alla 12 1, 4 | miracolo, e quando quella gente tornava a casa, spargeva 13 1, 5 | bellissima signora; e la gente che usciva di sala aveva 14 1, 5 | Grifo era risuscitato, e la gente che empiva la chiesa stava 15 1, 5 | nel lenzuolo bianco, la gente incominciò a urlare e molte 16 1, 5 | accompagnava ser Grifo, che la gente del contado non chiamava 17 1, 6 | Bertino si accòrse che c'era gente, volle arrampicarsi e fuggire, 18 1, 7 | pigliava soggezione della gente, non era così di Cecco, 19 1, 7 | e non scenderà; così la gente mi prenderà per lui.~- Prendi 20 1, 7 | li ringraziò.~- No, brava gente, son venuto soltanto a prendere 21 1, 7 | di vin santo.~Intanto la gente era sgomenta da quel succedersi 22 1, 7 | farvi onore davanti a molta gente! Poi balleremo e voi ci 23 1, 8 | pretesti eran buoni per la gente che lo vedeva soltanto da 24 1, 8 | imparato dai maestri e alla gente meno zotica di noi; ma il 25 1, 9 | parlava affabilmente con la gente del paese, la quale, sapendo 26 1, 9 | È un santo! - diceva la gente, vedendolo passare calmo 27 1, 9 | giorno pieno di ammalati, di gente che implorava soccorso ai 28 1, 9 | vidi intorno a me molta gente in atto minaccioso, che 29 1, 10| quando sentì avvicinarsi gente all'uscio della cella e 30 2, 3 | poi in chiesa c'era molta gente, e ora si sarà già sparsa 31 2, 3 | l'abbazia bruciasse; la gente del paese si spaventò, e 32 2, 3 | per correr in chiesa; la gente, per andar sulla piazza 33 2, 3 | sparse nel contado, venne la gente a frotte e, credendo che 34 2, 3 | fuggi fuggi generale. La gente si affollava alla porta 35 2, 3 | la chiesa era gremita di gente quando l'abate vi scese 36 2, 3 | che aveva ingannata la gente in ogni modo, il popolo 37 2, 5 | della torre, tutta questa gente va in Piazzolina, dove i 38 2, 5 | strepito destò tutta la gente del vicinato. Amabile raccontò 39 2, 7 | anche ora, e per tutti. La gente pensava ai proprî defunti, 40 2, 7 | tre soggettacci di Romena, gente che lo aiutava nelle faccende 41 2, 7 | frequentata dai morti. Molta gente, nel passarvi di notte, 42 2, 7 | bene! - esclamò Maso. - Gente allegra, Iddio l'aiuta!~ 43 2, 8 | tale; e io ho gabbato molta gente, ma non fui mai gabbato.~ 44 2, 10| quella freddezza che la gente le dimostrava, accusandola 45 2, 10| veduto una doppia fila di gente, stranamente vestita, che 46 2, 10| ser Bindo; in fondo, la gente di nessun conto, come i 47 2, 10| In mezzo a tutta quella gente che manifestava liberamente 48 2, 12| condanne fioccavano, e la gente era presa dal terrore.~L' 49 2, 12| non udiva i lamenti della gente oppressa da lui, non vedeva 50 2, 12| perfidia, non solo verso la gente affidata al suo governo, 51 2, 12| e, abbaiando, sparì.~La gente accorreva meravigliata sulle 52 2, 12| Bindo passando accanto alla gente. - Pregate per l'anima mia!~ 53 3, 1 | si aprì un varco fra la gente, e via di corsa trasportò 54 3, 3 | appariva agli occhi della gente che la scorgeva andando 55 3, 3 | era tanto cresciuta nella gente del Casentino, che gl'infermi, 56 3, 4 | stando sempre solo. La poca gente del vicinato lo sfuggiva 57 3, 4 | tutti il barbagianni, la gente del contado non s'era accorta 58 3, 4 | un vero finimondo, e la gente del contado fu presa da 59 3, 4 | e mentre in montagna la gente andava scalza a Camaldoli 60 3, 4 | uomo. Sparse bensì fra la gente la voce che il flagello 61 3, 4 | e, veduta tutta quella gente che stava per saltargli 62 3, 5 | il piccino appena vedeva gente sgranava tutti e quattro 63 3, 6 | accanto, le disse:~- Vedi, la gente di città non crede di trovare 64 3, 6 | Ubaldo andò a destare la gente del castello e la condusse 65 3, 6 | avvenne il miracolo, la gente del paese costruì un santuario, 66 3, 7 | avvertimento per tutta la gente del contado, e chi doveva 67 3, 7 | con noi?~- Scusate, brava gente, ma voi non soffrite d'asma, 68 3, 7 | di vedersi dintorno tanta gente pulita, educata e di buon 69 3, 7 | trovavano adesso, popolata da gente cortese ed educata.~- Prima 70 3, 8 | non c'è bene per la povera gente.~- Ho paura che si debba 71 3, 8 | mi meraviglio più se la gente del littorale parla male 72 3, 8 | coste di Romagna tutta la gente che ella aveva salvata.~ 73 3, 9 | elemosinare, presentava alla gente una bellissima bimba, bionda 74 3, 9 | chiese più l'elemosina, e la gente del contado la incontrava 75 3, 9 | portano il cibo! - diceva la gente di Fronzola, che aveva una 76 3, 9 | afflitta, vedendo che la gente intorno a lei languiva di 77 3, 9 | mangia, è in grazia della gente caritatevole, se no sarebbe 78 3, 10| doveva l'eredità.~Ma la gente di casa, che non sapeva 79 3, 10| siccome s'accorgeva che la gente lo canzonava a causa di 80 3, 10| fuggirono tutti gli astanti. La gente urlava, si pigiava per scappar 81 3, 10| nuocere dal mondo di là alla gente del paese e del contado, 82 3, 11| presero alloggio era piena di gente del popolo, giunta da Firenze 83 3, 11| tratto l'osteria fu piena di gente, e Pippo fu circondato da 84 3, 11| storia per intenerire la gente a farle la carità.~Per molti 85 3, 11| il terrore che provava la gente al ricordo dell'assassinio, 86 3, 11| elemosine, una chiesetta.~Ora la gente non ha più paura a passar 87 3, 11| far da cucina e che siamo gente di cuore.~- Ma si adatterebbero 88 3, 11| luoghi; ma saranno impiegati, gente agiata, se non ricca, e 89 4, 1 | fece piacere. Incontrava gente nuova, paesi non mai veduti, 90 4, 1 | cantava. Inoltre fra tanta gente rozza, usa a maneggiare 91 4, 1 | villeggianti, per tre ragioni: sono gente anziana, sono signori e 92 4, 2 | fuoco, si ridestò fra la gente, che cominciò a dire, come 93 4, 2 | piazza era affollata di gente intenta a esaminare la forca, 94 4, 2 | condotto al patibolo. La gente lo fischiava, gli gettava 95 4, 2 | premio de' miei servigi.~La gente, nel vederlo sorridere, 96 4, 2 | quindi un vecchio, e la gente, vedendolo prosperare, non 97 4, 2 | città, e vi assicuro che la gente colta e intelligente correrebbe 98 4, 2 | città, dove l'affluenza di gente di altre regioni la corrompe 99 4, 2 | insegnar qualche cosa alla gente di città. Mi pare che abbiamo 100 4, 3 | anni e anni che curo la gente con l'aiuto della Madonna, 101 4, 3 | continua processione di gente a far reclami presso di 102 4, 3 | il condottiero, e questa gente gli rimproverava acerbamente 103 4, 4 | Camminava solo, evitando la gente, rimpiattandosi fra gli 104 4, 4 | aveva cura di tenere la gente in continua allegria per 105 4, 5 | assedianti, sicuri ormai che la gente del castello doveva esser 106 4, 6 | chiedeva l'elemosina alla gente del contado, e non ai signori. 107 4, 6 | maggior fiducia a quella rozza gente, si tolse la spada e il 108 4, 7 | vide un insolito correr di gente affaccendata. I mercanti 109 4, 7 | cavaliere bello e ardito, che la gente acclamava al grido di: « 110 4, 8 | aiutatemi a dir brutta. La gente del paese, incontrandola, 111 4, 8 | una parola con nessuno. La gente diceva che parlava soltanto 112 4, 8 | esporsi alle guardatacce della gente; ma era una buona creatura, 113 4, 8 | poteva veder soffrire la gente, cercò di rianimarlo, bagnandogli 114 4, 8 | subito riconosciuta dalla gente, beffeggiata e vilipesa; 115 4, 8 | urli che potevano richiamar gente, sgomenta di non aver nessun 116 4, 8 | lui che tengono lontana la gente da questo luogo?~- Chino 117 4, 9 | un'allegria insolita. La gente di casa poteva illudersi 118 4, 10| tanto persuasiva, che la gente abbandonava le osterie ed 119 4, 10| le vie deserte. - Qui la gente è troppo buona. Bisogna 120 4, 10| dal peccato, metà della gente che muore, se non più, deve 121 4, 10| nelle dispense dove la gente serbava le provviste, in 122 4, 10| rancori si riaccendevano e la gente, inferocita dallo spavento, 123 4, 10| onori.~Fu mandata subito gente nei paesi vicini a far provvista 124 4, 10| e i tetti delle case.~La gente, impaurita, temendo che 125 4, 10| di lambire le case, e la gente, dopo aver domato alcuni 126 4, 10| ritornò in paese fra la gente afflitta e sconsolata.~Appena 127 4, 11| alla quale affluiva la gente da ogni parte del Casentino 128 4, 11| preghiere di tutta quella gente non ottenevano nulla; Bardo 129 4, 11| giorno, fra tanta folla di gente, comparve una donna pallidissima 130 4, 11| continuava a pregare.~La gente, commossa, le portava cibo 131 4, 12| Casentino moveva a lei la gente a frotte, ed appena Lisa 132 4, 12| il contado, e a frotte la gente si recava a Poppi, onde 133 4, 13| soltanto a invitare molta gente e a stare allegri.~La Carola 134 4, 13| casa Marcucci si empì di gente. E le donne curiose, che 135 4, 13| gli occhi di tutta quella gente si portavano involontariamente