Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conterrebbe 1
contesa 2
contese 1
contessa 135
contessina 2
contestazione 1
contesti 1
Frequenza    [«  »]
138 uomini
137 capo
137 sarebbe
135 contessa
135 gente
135 novella
134 hai
Emma Perodi
Le novelle della nonna

IntraText - Concordanze

contessa

    Parte,  Capitolo
1 1, 2 | con ogni riguardo dalla contessa, che era figlia di un altro 2 1, 2 | castello verso Pratovecchio. La Contessa era giovine e molto bella 3 1, 2 | suoi uomini alla difesa. La Contessa pure era balzata dal letto, 4 1, 2 | ascoltami, - insisté la Contessa. - Io ho veduto in sogno 5 1, 2 | cui tolse la chiave.~La Contessa piangeva come una vite tagliata, 6 1, 2 | Quella notte stessa la Contessa spogliò i ricchi guarnelli 7 1, 2 | alla cerca.~Appena che la Contessa e il vecchio giunsero al 8 1, 2 | possesso di un talismano, e la Contessa visse tranquilla finché 9 1, 3 | Montefeltro, padre della contessa Manentessa, sposa del conte 10 1, 3 | vasta sala d'armi, dove la Contessa pregava ancora in mezzo 11 1, 3 | il mio onore è salvo.~La Contessa non osò chieder di più, 12 1, 3 | fino a Pratovecchio, e la Contessa, nel vederlo così abbattuto 13 1, 3 | settimane, e in quel tempo la Contessa apprese dalla bocca di lui, 14 1, 3 | un fino all'Eremo. La contessa di Pratovecchio fece come 15 1, 3 | ricerche e le prove, la contessa di Pratovecchio aveva consumato 16 1, 3 | forza e la baldanza, la Contessa si faceva bianca come un 17 1, 3 | piedi parte a cavallo. La Contessa lo accompagnava con le sue 18 1, 3 | giorni dopo il Conte e la Contessa si recarono in processione 19 1, 3 | bianche, sulle quali la contessa di Pratovecchio aveva sparso 20 1, 5 | giostre, e cacce; ma la contessa Margherita, che menava vita 21 1, 5 | Romena e di Porciano. La Contessa non era uscita dalla camera, 22 1, 5 | visita. La malattia della contessa Margherita e le smanie del 23 1, 5 | Intanto la febbre bruciava la contessa ogni giorno più.~In questo 24 1, 5 | giungevano tutti i parenti della contessa Margherita. Chi da Stia, 25 1, 5 | notte del terzo giorno la contessa spirò.~Il marito pareva 26 1, 5 | doveva recare la salma della Contessa all'abbazia di San Fedele, 27 1, 5 | il cadavere della bella contessa Margherita e piangeva fissandola. 28 1, 5 | che legava la bara della Contessa, la baciò sulle guance, 29 1, 8 | drappi commessigli per la Contessa. Infatti egli recava drappi 30 1, 9 | Conte, e specialmente la contessa Sofia, che era dei Guidi 31 1, 9 | miracolosa. Il Conte e la Contessa tennero parola e scrissero 32 1, 9 | santa.~Era Pasqua, e la contessa di Chitignano, volendo onorare 33 1, 9 | paesi all'appello della Contessa, la quale, salita su di 34 1, 9 | camminava cantando preghiere. La Contessa portava alla cappella un 35 1, 9 | sul viale, si fermò, e la contessa Sofia dette un grido. Disteso 36 1, 9 | baciargli la mano e il saio.~La contessa Sofia fece cenno che l'agonia 37 1, 9 | cantavano: Osanna! Quando la contessa Sofia, a capo della processione, 38 2, 1 | intraprendere alla bella contessa Matelda un pellegrinaggio 39 2, 1 | senza aver guarito la bella contessa Matelda, - disse Piero impavido; 40 2, 1 | dar l'allarme.~Dopo che la contessa Matelda era stata colpita 41 2, 1 | e questi accompagnò la Contessa nel buio sotterraneo, rischiarandole 42 2, 1 | lisciarveli pensate a Piero.~La contessa Matelda prese il vasetto 43 2, 1 | conta su di me.~La bella contessa Matelda uscì dalla prigione, 44 2, 1 | trabocchetto fu riaperto e la bella contessa Matelda si affacciò a quell' 45 2, 2 | secondo quattordici. La contessa Costanza aveva fatto loro 46 2, 2 | erano ancor piccini, e la contessa Costanza li aveva tenuti 47 2, 2 | avvenire.~Gli uomini che la contessa Costanza aveva dato come 48 2, 2 | alla Corte del nonno, e la contessa Costanza li richiamava con 49 2, 2 | arrivo fu segnalato alla contessa Costanza dal soldato che 50 2, 2 | signore e buon cristiano.~La Contessa ordinò subito grandi feste 51 2, 2 | fanciulle, parenti della contessa Costanza.~Una sera tutta 52 2, 2 | tante coppie allegre.~La contessa Costanza e alcune matrone 53 2, 2 | nessuno osava fiatare. La contessa Costanza era caduta in terra, 54 2, 3 | un donativo della buona contessa Matelda di Toscana, e la 55 2, 4 | celestiale. Le donne della contessa Chiarenza, invece, per secondare 56 2, 4 | un maschio, rispondeva la Contessa.~- Ma almeno Lavella è bellissima, 57 2, 4 | rispondeva la donna.~La Contessa, udendo quella risposta, 58 2, 4 | Lavella la ubbidì, e la Contessa saliva dietro a lei, e tanti 59 2, 4 | il pavimento senza che la Contessa si accorgesse di nulla.~ 60 2, 4 | mangiato il cibo recato dalla Contessa invece di portarlo nei nascondigli, 61 2, 4 | Ma che ho fatto alla Contessa perché mi voglia veder morta? - 62 2, 4 | liberazione.~La torre ove la Contessa teneva rinchiusa la figliastra 63 2, 4 | grandissimo fracasso e la contessa Chiarenza, che stava dalla 64 2, 4 | contraddirmi!~La perfida Contessa, che aveva vegliato tutta 65 2, 4 | bruciate, comparve Lavella. La Contessa mandò un grido vedendola, 66 2, 4 | Salvatela! - urlava la Contessa.~Accorse padre Uguccione, 67 2, 4 | gli altri non udivano.~La contessa Chiarenza compose la figlia 68 2, 6 | converse.~Il conte Guido e la contessa Emilia vollero che la cerimonia 69 2, 6 | morto che vivo, ed alla Contessa raccomandò di vegliare sul 70 2, 8 | signora di fuorivia. La contessa era piuttosto bruttina e 71 2, 8 | salire nella sala dov'era la contessa Berta.~Questa stava rincantucciata 72 2, 8 | Perché? - domandò la contessa Berta.~- Fui mandato qui 73 2, 8 | non fui mai gabbato.~La Contessa continuò a ridere e il gobbo 74 2, 8 | pelato.~A questo punto la Contessa rise, e risero tutte le 75 2, 8 | Sentiamola! - disse la Contessa, che si divertiva a far 76 2, 8 | far ridere a crepapelle la Contessa e le sue dame.~Col giullare 77 2, 8 | quando egli vedeva che la Contessa era pensierosa, si permetteva 78 2, 8 | venuto, - disse Riccio.~La contessa Berta, che sapeva tutto, 79 2, 8 | Quello che ridessero la Contessa e il conte di Romena al 80 2, 8 | può dire con parole. La Contessa badava a dirgli basta, perché 81 2, 8 | Salute a te! - rispose la Contessa. - Che vuol dir, Riccio, 82 2, 8 | gli aveva dato, e via.~La contessa Berta rimase in sala a ridere 83 3, 1 | C'era una volta una contessa Guidi, per nome Gualdrada, 84 3, 1 | della difesa, intanto che la contessa Gualdrada, inginocchiata 85 3, 2 | quale per tenere allegra la contessa Clemenza tirò fuori dalla 86 3, 9 | fece altro che parlare alla contessa Laura della bellezza della 87 3, 9 | dimora, per vederla.~La contessa Laura era una donna molto 88 3, 9 | si sentì rivolgere dalla Contessa la parola in lingua provenzale, 89 3, 9 | quale, non osando fare alla contessa insinuazioni contro Chiara, 90 3, 9 | della preferenza che la contessa concedeva alla figlia della 91 3, 9 | crudissimo; e la povera contessa Laura, desolata della scomparsa 92 3, 9 | beneficata dal conte e dalla contessa di Fronzola. So che la difesa 93 3, 9 | ringraziamenti dal conte e dalla contessa Tarlati!~La chiamarono col 94 4, 4 | parola, né il Conte, né la Contessa, né i figli. La madre del 95 4, 4 | lettiga era portata la vecchia contessa di Poppi. La schiera si 96 4, 4 | sotterranea, già percorsa dalla contessa. Ella fece smovere un ciuffo 97 4, 4 | sguardo truce, la vecchia Contessa entrò nella sala, e vedendo 98 4, 4 | conte di Romena. La vecchia Contessa però volle che prima fosse 99 4, 5 | il corredo della giovine Contessa, comparve ser Bernardo nel 100 4, 5 | quanto tu credi, - disse la contessa Luisa, che era donna prudente.~ 101 4, 5 | vivrai tranquilla.~La bella contessa Luisa rasciugò le lacrime, 102 4, 5 | fili avvolti dalla bella contessa Luisa.~- Per sant'Anna! - 103 4, 5 | senza il talismano.~La bella Contessa cadde in ginocchio e ringraziò 104 4, 5 | gli aveva recato.~Ma la contessa Luisa ripose per pochi giorni 105 4, 5 | aiuto invocato! - esclamò la Contessa appena fu informata della 106 4, 5 | essi la toglievano e la Contessa doveva continuamente filar 107 4, 5 | pensarono di ucciderlo.~La Contessa si oppose, ma debolmente, 108 4, 5 | avidamente.~Quella notte la Contessa ebbe un sogno che la fece 109 4, 5 | degli assedianti.~La povera Contessa, desolata, andò a ricercare 110 4, 5 | grande slancio.~La bella Contessa camminava alla testa dei 111 4, 5 | dato mano alle armi, che la contessa Luisa piombava nelle loro 112 4, 5 | Bibbiena e di Fronzola.~La Contessa si avanzava sempre fra i 113 4, 5 | una moglie modello come la contessa Luisa, e un talismano che 114 4, 5 | morte il conte Gherardo e la contessa Luisa, i loro discendenti 115 4, 5 | veramente i miracoli. La contessa Luisa, che si slancia nelle 116 4, 6 | giorni, la bella Olimpia, contessa di Donoratico, va sposa 117 4, 7 | Io debbo parlare alla Contessa, - disse Barnaba fra sé, - 118 4, 7 | anche agli orecchi della contessa Gualterio, la quale, vaghissima 119 4, 7 | recava gl'involti, andò dalla Contessa, la quale lo accolse cortesemente, 120 4, 7 | bene al vostro volto.~La Contessa se lo provò, e parve, dopo 121 4, 7 | guardava ora il mercante ora la Contessa, non sapendo a che cosa 122 4, 7 | e uno per Selvaggia. La Contessa annuì, e dopo aver comprato 123 4, 7 | quello destinato per la Contessa fece porre, fra la stoffa 124 4, 7 | portava i due berretti alla Contessa, la quale, appena si fu 125 4, 7 | incoraggiato dalle domande della Contessa, rivelò chi era, a qual 126 4, 7 | fosse di buona famiglia.~La Contessa lo ascoltava, e siccome 127 4, 7 | di sposar Selvaggia.~La Contessa rispose che avrebbe dovuto 128 4, 7 | riccamente e tornò a palazzo. La Contessa era raggiante di gioia, 129 4, 7 | condurre la sposa a Roma.~La Contessa era tutta felice che gli 130 4, 7 | berretto di drappo d'oro della Contessa e una lettiga.~Il matrimonio 131 4, 12| tormento che provava.~La contessa e il conte di Poppi affrettarono 132 4, 12| abbandonato.~Il Conte e la Contessa, dopo avere atteso per un 133 4, 12| uomini erano spariti.~La Contessa scoppiò in lacrime, il Conte 134 4, 12| facessero il Conte e la Contessa e con quanta devozione assistessero 135 4, 12| poco, e per lunghi anni la contessa di Poppi fu l'angiolo della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License