Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
annidate 1
annidato 1
annidavano 1
annina 130
anniversario 1
anno 68
annoia 1
Frequenza    [«  »]
135 novella
134 hai
132 mamma
130 annina
130 dunque
130 essere
130 oro
Emma Perodi
Le novelle della nonna

IntraText - Concordanze

annina

    Parte,  Capitolo
1 1, 1 | feste di Ceppo? - esclamò l'Annina, una bimba vispa, che già 2 1, 1 | Son novelle! - sentenziò l'Annina, - e si raccontano così 3 1, 1 | nostri angioli! - esclamò l'Annina.~- Ecco il mio angiolo! - 4 1, 2 | terminato di pregare, l'Annina le disse:~- Nonna, o che 5 1, 2 | qual è? - domandò la vispa Annina.~- È la nostra vecchietta, 6 1, 3 | anche stasera! - disse l'Annina, più impaziente degli altri 7 1, 3 | Voi, babbo, - domandò l'Annina, rivolta a Maso, - voi che 8 1, 3 | eran le ombre dei pioppi.~L'Annina tempestò di domande tutti 9 1, 3 | da Campaldino, - disse l'Annina, dopo che Cecco si fu sgolato 10 1, 4 | rispondeva:~- Ci ha invitato l'Annina.~Un altro soggiungeva, quasi 11 1, 5 | indovinarlo? - domandò l'Annina allo zio.~- Non è difficile. 12 1, 7 | rammenterete, nonna! - esclamò l'Annina, - voi non dimenticate mai 13 1, 8 | e nelle tavole, perché l'Annina avea detto di voler fare 14 1, 8 | quando si levò lo scialle, l'Annina non poté trattenere un grido 15 1, 8 | sulla fine. Quella sera l'Annina e le altre ragazzette, che 16 1, 9 | furon trattenute sull'aia da Annina, che dirigeva i giuochi 17 2, 3 | dire quel frugoletto dell'Annina. - Però me l'ha confidato 18 2, 3 | e pareva riflettesse.~- Annina, di' quello che sai! - esclamò 19 2, 3 | Carola prese lo scialle, e l'Annina subito si alzò per accompagnarla; 20 2, 3 | una parola.~La Carola e l'Annina tornarono sole.~- Ho parlato 21 2, 3 | so benissimo, - disse l'Annina, - e non dubitate, nonna, 22 2, 4 | incominciare la novella, quando l'Annina, vedendo sbadigliare i fratelli, 23 2, 4 | quella poverina! - osservò l'Annina, quando la nonna ebbe terminato 24 2, 5 | uscire chiamò da parte l'Annina e le regalò le buccole che 25 2, 7 | quella monelluccia dell'Annina.~Il giovane riferì il loro 26 2, 7 | intitolerete, nonna? - domandò l'Annina.~- Non te lo voglio dire; 27 2, 10| domenica balleremo! - esclamò l'Annina.~E portata sull'aia una 28 2, 10| una promessa, - disse l'Annina accostandosi alla vecchia 29 2, 10| vi disturberà, rispose l'Annina con molto sussiego.~Dopo 30 2, 11| erano la vecchia Regina e l'Annina, la quale, per non separarsi 31 2, 11| Dite, nonna, - domandò l'Annina accorgendosi che la novella 32 3, 1 | ciarlare, e attese che l'Annina facesse il solito invito 33 3, 3 | con Vezzosa! - esclamò l'Annina. - Scommetto, zia, che la 34 3, 5 | il bucato, aiutata dall'Annina. Benché il lavoro fosse 35 3, 7 | meglio, aveva condotto seco l'Annina e Gigino nell'orto, e mentre 36 3, 7 | è, c'è! - tornò a dire l'Annina, - e non sola; c'è la mamma, 37 3, 7 | andato dietro insieme con l'Annina.~- Vedete, - disse la signora 38 3, 7 | la Vezzosa, aiutata dall'Annina, era andata a preparar la 39 3, 8 | Se le facesse la mia Annina, - disse la Carola, - io 40 3, 8 | vedere e sorvegliare.~L'Annina fu interrogata, ed ella 41 3, 8 | disse la signora, - l'Annina è al mio servizio, e mi 42 3, 8 | venti lire che io offro all'Annina, sono destinate a fornirla 43 3, 8 | della fortuna toccata all'Annina, e siccome era mezza festa, 44 3, 8 | Nonna, - prese a dire l'Annina, - quest'altr'anno io non 45 3, 8 | dalla sua famiglia, e l'Annina specialmente fu commossa 46 3, 8 | Vedi, - diceva rivolta all'Annina, - tua zia Vezzosa non ha 47 3, 8 | che venisse dall'alto.~L'Annina, nell'ascoltarla, aveva 48 3, 8 | insalata per la cena, e l'Annina si asciugò in fretta le 49 3, 9 | preparava nell'esistenza di Annina faceva dimenar tutte le 50 3, 9 | che mangiare! - rispose l'Annina, - abbiamo fatto un pranzo...~- 51 3, 9 | Pratovecchio, - rispose l'Annina. - Essi hanno telegrafato 52 3, 9 | come quello! - esclamò l'Annina.~- Che ne faresti? - domandò 53 3, 9 | proposito, nonna, - disse l'Annina, - m'ero scordata di dirvi 54 3, 9 | significato, tirò per la manica l'Annina, che gli era seduta accanto, 55 3, 11| disastrosa, ed era un bene che l'Annina avesse trovato da allogarsi. 56 4, 1 | doveva entrare al servizio l'Annina, affinché ella trovasse 57 4, 2 | quello che so io! - disse l'Annina.~- Sentiamo, che cosa sai?~- 58 4, 2 | No davvero! - rispose l'Annina offesa da quella supposizione. - 59 4, 2 | la lingua nostra.~Mente l'Annina parlava, il professore e 60 4, 2 | due sedie per loro, e l'Annina, che voleva a tutti i costi 61 4, 2 | della nonna? - domandò l'Annina.~- Altro! lo stamperò a 62 4, 3 | giunta e aveva portato seco l'Annina a Camaldoli, come aveva 63 4, 3 | fra i ragazzi mancava l'Annina, si mise il grembiule agli 64 4, 3 | infelice per la mancanza dell'Annina, che quella ve la ricondurrà 65 4, 3 | colpiti, e l'aver trovato l'Annina un buon posto, qui vicino, 66 4, 3 | gridando:~- La signora dell'Annina manda a dire che viene domani 67 4, 3 | desinare dalla sua mamma.~- E l'Annina non ce la conduce? - domandò 68 4, 4 | dacché aveva riveduto l'Annina e che questa l'aveva assicurata 69 4, 4 | mancasse da un secolo, e l'Annina aveva detto:~- Sapete, ho 70 4, 4 | per il collocamento dell'Annina e le giornate che portavano 71 4, 6 | Peccato che Tonio e l'Annina non sentano le novelle! - 72 4, 7 | insieme col marito e con l'Annina, la quale, dall'ultima volta, 73 4, 7 | disse:~- Volete maritare l'Annina? Io ho per lei un buon partito.~- 74 4, 7 | abbastanza facoltoso. Ha visto l'Annina, gli è piaciuta e me l'ha 75 4, 7 | a voi a risolvere.~- E l'Annina l'ha interrogata, lei? - 76 4, 7 | signora? Che farebbe se l'Annina fosse sua figlia? - domandò 77 4, 7 | mandi, ma non dica nulla all'Annina.~- Non dirò nulla. Il matrimonio 78 4, 8 | Carlo gli aveva chiesto l'Annina, - e pare impossibile che 79 4, 8 | contento. Però pensi che l'Annina ha poco o nulla.~- Lo so, - 80 4, 8 | permetterete d'interrogare l'Annina, perché se lei non è contenta, 81 4, 8 | queste, che volevan bene all'Annina come se fosse loro figliuola, 82 4, 8 | le colpiva, si era che l'Annina, maritandosi, avrebbe migliorato 83 4, 8 | preferito: del matrimonio dell'Annina.~Nel veder giungere la nonna, 84 4, 8 | e con loro c'era anche l'Annina.~- Come mai sei venuta? - 85 4, 8 | che si abboccasse con l'Annina e le aprisse l'animo suo 86 4, 8 | giorno del matrimonio.~L'Annina doveva sospettar qualche 87 4, 8 | hanno fatto? - domandò l'Annina.~- Dopo aver molto parlato, 88 4, 8 | supposto? - chiese di nuovo l'Annina.~- Che il capoccia, la nonna, 89 4, 8 | hanno paglia in becco.~L'Annina era troppo furba per non 90 4, 9 | Lo sposo d'Oretta~ ~L'Annina aveva dimostrato, nei primi 91 4, 9 | passavano molte; perciò l'Annina ogni momento era in palpiti. 92 4, 9 | non vedendolo giungere, l'Annina, non potendo più aspettare, 93 4, 9 | inchiodati sulla porta. L'Annina, anzi, se non fosse stato 94 4, 9 | pisolino, e Maso, rivoltosi all'Annina, le disse di condurre il 95 4, 9 | momento per esternare all'Annina l'animo suo. Non c'è bisogno 96 4, 9 | felicità generale e quella dell'Annina! Le donne circondarono subito 97 4, 9 | accompagnato da Maso, ricondusse l'Annina dalla signora Durini, e 98 4, 9 | piccini: sul matrimonio dell'Annina.~- Che farà ora? - domandò 99 4, 9 | Vezzosa.~- Ve lo dirò io. L'Annina, in questo momento, è a 100 4, 9 | professore non lo sa: l'Annina ha trovato sotto il tovagliolo 101 4, 9 | pensieroso e poi disse:~- L'Annina mi vuol tanto bene: se glielo 102 4, 10| col pensiero rivolto all'Annina, la quale portava sulla 103 4, 10| sempre portavano notizie dell'Annina e di Carlo. Il fidanzato 104 4, 11| veduto così affezionato all'Annina e così serio per la sua 105 4, 11| impaziente; ma più conosceva l'Annina e più bramava di farla presto 106 4, 11| rivolgeva tante domande sull'Annina, le preparava il caffè per 107 4, 11| segno quello che faceva l'Annina, i regali che aveva ricevuto 108 4, 11| ora che il matrimonio dell'Annina occupava tutti quelli di 109 4, 11| conoscendo sempre meglio l'Annina, vorrebbe sposarla prima 110 4, 11| ma Carlo sta a Firenze, l'Annina a Camaldoli, e in capo a 111 4, 11| ricondurre più presto l'Annina in Casentino e incominciar 112 4, 11| prepotente affetto di Carlo per l'Annina è cosa da esser presa in 113 4, 11| Ma se voi credete che l'Annina sia seria abbastanza per 114 4, 13| data del matrimonio dell'Annina con Carlo Buoni fosse anticipata 115 4, 13| così pareva loro che all'Annina dovesse mancare ogni cosa 116 4, 13| tessuta e cucita da esse.~L'Annina, che era tornata a casa 117 4, 13| sciuparlo.~- No, faccio dell'Annina una cittadina; - disse Carlo, - 118 4, 13| sono tanto affezionato.~L'Annina non ragionava più, tanto 119 4, 13| che bel giovane sposava l'Annina, e i regali che le aveva 120 4, 13| ragazzine rimasero con l'Annina a vedere il corredo e i 121 4, 13| con occhi di meraviglia.~- Annina, che fortuna! - ripetevano. - 122 4, 13| per la sorte toccata all'Annina non germogliava negli animi 123 4, 13| fissavano intensamente l'Annina, per sapere che cosa Carlo 124 4, 13| osservazione intensa, era che l'Annina non differiva dalle altre 125 4, 13| accecava davvero, perché l'Annina, senz'esser veramente bella, 126 4, 13| ragione di aver trovate nell'Annina.~La mattina dopo giunse 127 4, 13| fortuna!~I gioielli dell'Annina poi destavano l'ammirazione 128 4, 13| le lacrime da parte dell'Annina e dei parenti, ma furono 129 4, 13| lieta.~Partita che fu l'Annina, la famiglia Marcucci riprese 130 4, 13| mezzo ai suoi, non esclusi l'Annina e Carlo, venuti da Firenze


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License