Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] morte 120 morti 64 morticina 1 morto 122 mosca 6 moscerini 1 mosche 1 | Frequenza [« »] 124 anni 124 bocca 123 vita 122 morto 122 qualche 122 quanto 121 fino | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze morto |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | Il vecchio capoccia era morto, la moglie gli sopravviveva, 2 1, 2 | Che in nome del Signore, morto in croce per il suo popolo, 3 1, 3 | battaglia, dei nostri era morto il vescovo d'Arezzo, riconosciuto 4 1, 3 | dei fiorentini era rimasto morto Amerigo di Narbona, capitano 5 1, 3 | era la paura, ma sarebbe morto prima di confessarlo!~Nel 6 1, 3 | croce delle braccia del morto, disse:~- Ombra vagante, 7 1, 4 | all'altro e farlo cader morto. Lapo si destò spaventato, 8 1, 4 | senza una gamba è un uomo morto!~Il cane gli leccava le 9 1, 4 | dicendogli che lo avevan creduto morto, e domandandogli come aveva 10 1, 5 | 5 - Il morto risuscitato~ ~- E stanotte 11 1, 5 | chiudendo gli occhi.~- È morto, - avevan detto quelli che 12 1, 5 | conti Guidi in San Fedele.~- Morto! - esclamò il Conte.~- Sì, 13 1, 5 | esclamò il Conte.~- Sì, morto; ma non sappiamo se arrabbiato 14 1, 5 | il povero ser Grifo fosse morto in seguito a quell'atroce 15 1, 5 | Ser Grifo, pallido come un morto, con gli occhi infossati 16 1, 5 | designato con quello del «Morto risuscitato!».~Egli sopravvisse 17 1, 5 | sul letto stesso dov'era morto, e allorché la carne fu 18 1, 5 | da tutti è chiamata il «Morto risuscitato». Io però non 19 1, 6 | sereno e domani mi trovino morto in questo bosco! - esclamò 20 1, 6 | dove già lo piangevan per morto, e raccontò tutto alla Lena 21 1, 7 | soltanto quando Ciapo cadde morto davanti a loro.~Una risata 22 1, 7 | guadando l'Archiano, ed era morto.~- Anche la ragazza? - domandò 23 1, 8 | ciocco per terra e pareva morto.~Non si può dire quante 24 1, 8 | chiama: la Macìa dell'uomo morto.~- Io so appena leggere, - 25 1, 9 | i miseri, ed essendogli morto il cavallo, si recava a 26 1, 9 | molti e molti anni, io sono morto per essi, e le maledizioni 27 1, 9 | ucciso mio fratello. Se era morto, lo doveva alla sua imperizia 28 1, 10| vivo, lo farò portar via morto, - disse un giorno fra' 29 1, 10| con la mente rivolta al morto, non se ne accòrse neppure.~ 30 1, 10| denti sfilava contro il morto una giaculatoria di bestemmie 31 1, 10| il convento.~- Anche da morto mi perseguita, quel nemico 32 1, 10| servirsi del teschio del morto come di una scodella, e 33 1, 10| capace di risuscitare un morto; poi sparì.~Fra' Gaudenzio 34 1, 10| aspettato la loro carità, sarei morto di fame; se ora si rammentano 35 1, 10| fortuna nessun fratello è morto. Dimmi dov'è il teschio!~ 36 2, 2 | vendicato.~Il padre loro era morto quando erano ancor piccini, 37 2, 2 | che tutti avevano creduto morto, aprì gli occhi, si sollevò 38 2, 3 | perché chi l'ha lavorata è morto, e tutto ciò che è uscito 39 2, 3 | riavuto.~- Io ritengo che sia morto, - diceva il sagrestano, - 40 2, 3 | sua?~- No, fratello, non è morto. La Madonna, che è così 41 2, 3 | perché questa volta era morto davvero. Infatti le sue 42 2, 3 | barba, congiunse le mani del morto, e, dopo avergli messo sul 43 2, 3 | convento.~«Forse non era morto; - pensava, - e chi sa, 44 2, 5 | Misericordia!~Allora il morto le disse:~- Non urlare: 45 2, 6 | ricondusse Ruggero alla madre più morto che vivo, ed alla Contessa 46 2, 6 | cadavere del loro fratello morto, la liberazione del padre 47 2, 7 | peccati. In pochi anni gli era morto il padre, poi la madre, 48 2, 7 | l'oste.~- Il lenzuolo del morto che cammina e parla ancora.~- 49 2, 7 | po', come si chiama questo morto?~- Messer Cione, l'oste 50 2, 7 | Prepariamo il lenzuolo pel morto,~ Che dev'esser qui dentro 51 2, 8 | toccava i piedi:~- Sono morto, - urlò, e con tutti e due 52 2, 8 | letto, perché era stanco morto della veglia delle notti 53 2, 8 | corpo.~Ser Lapo era più morto che vivo, e questa volta, 54 2, 9 | come piangeresti un parente morto, piccina mia. Se i lupi 55 2, 10| stati rimossi, e poi, stanco morto, si addormentò come un ghiro. 56 2, 10| era più, e sulla soma del morto animale non rinvennero che 57 2, 10| amminnicoli.~- Sono rovinato! Sono morto! - urlò ser Bindo, sgranando 58 2, 10| intercedere per loro, ma era più morto che vivo per quella speranza 59 2, 10| e ricondurglielo vivo o morto, volendo sollevare, con 60 2, 11| mezzano dei vostri figli è morto scannato in un fosso.~- 61 3, 1 | significare che anche lui sarebbe morto presto, e interrogato di 62 3, 1 | precipitato in un burrone, se era morto, essi non avevano più da 63 3, 1 | boschi e gli riportassero morto o vivo il nipote, perché 64 3, 1 | pianse Gentile come se fosse morto.~I due cugini invece si 65 3, 1 | aveva conosciuto, ed era morto dopo un mese di sofferenze.~ 66 3, 1 | si assottigliavano; era morto un figlio del conte di Pappiano, 67 3, 1 | del conte di Pappiano, era morto un Guidi di Staggia, erano 68 3, 1 | dei Malatesta, dove cadde morto.~Gentile sentiva le campane 69 3, 2 | e Banfio si sentiva più morto che vivo. Aveva la testa 70 3, 2 | mio caro, già ti piangevo morto! - esclamò ella buttandogli 71 3, 2 | in un sol masso.~- Sono morto! - gridò. - Oliva, Olivuccia, 72 3, 3 | buttato a difenderla a corpo morto. Allora, fra il difensore 73 3, 3 | piangeva Corso, che supponeva morto in seguito alle ferite, 74 3, 4 | denti il lanaiolo, stanco morto dal lungo camminare.~Come 75 3, 6 | scendere in piazza vide un morto steso in terra, circondato 76 3, 6 | aiuto, dovrai dire:~ ~ O morto mendicante, presto accorri;~ 77 3, 6 | del mostro, gridò:~ ~ O morto mendicante, presto accorri;~ 78 3, 6 | stalle. Alla vista del drago morto, i più arditi indietreggiarono.~- 79 3, 6 | ripeté l'invocazione:~ ~ O morto mendicante, presto accorri;~ 80 3, 6 | assassinare Ubaldo, perché morto lui perdeva la metà delle 81 3, 6 | smarrì d'animo e disse:~ ~ O morto mendicante, presto accorri;~ 82 3, 6 | invocò il vecchio Santo:~ ~ O morto mendicante, presto accorri;~ 83 3, 9 | averlo sposato. Mio marito è morto al servizio della Repubblica 84 3, 9 | caritatevole, se no sarebbe morto di fame, lui e quel piccinuccio 85 3, 10| essere pensoso.~Suo padre era morto la sera prima, e avanti 86 3, 10| ferro, dentro ai quali il morto aveva riposto il denaro, 87 3, 10| padrone, gridando:~- Il morto ha alzato una mano! Il morto 88 3, 10| morto ha alzato una mano! Il morto ha girato gli occhi!~- Siete 89 3, 10| spettacolo di mio padre morto mi fa troppa pena; rispettate 90 3, 10| tutti a una voce, che il morto aveva sollevato da una parte 91 3, 10| recarsi nella camera del morto per rassicurarli, Cicciaporco 92 3, 10| il gatto spelacchiato.~Il morto, come Dio volle, a forza 93 3, 10| furono fatti i funerali del morto; ma prima giunse messer 94 3, 10| la cassa. Pareva che il morto, infuriato, battesse la 95 3, 10| era vivo.~- Purtroppo è morto! - disse Cicciaporco con 96 3, 10| di vedersi comparire il morto. Quando ebbe la chiave in 97 3, 10| Cicciaporco si fece livido come un morto.~Il gatto, intanto, aveva 98 3, 11| capì che si trattava di un morto, il quale aveva forse una 99 3, 11| croce, disse:~- Chi sei, morto? Parla, poiché v'è un cristiano 100 3, 11| supino per terra e pareva morto anche lui. Lo scossero, 101 3, 11| liberarono dalla terra il morto e lo portarono su, e dopo 102 4, 1 | Romena. Il padre suo era morto, morta la buona madre che 103 4, 2 | e can lanuto, piuttosto morto che conosciuto», e così 104 4, 2 | lontana, e il vecchio sarebbe morto prima che egli vi fosse 105 4, 2 | il vecchio sarebbe certo morto senza un qualche ristoro, 106 4, 2 | e can lanuto, piuttosto morto che conosciuto»; e non v' 107 4, 3 | dietro a Stia e, stanco morto, si nascose in un fosso, 108 4, 3 | subito.~Benché fosse stanco morto, egli non si mise a letto. 109 4, 3 | si fece pallido come un morto, mentre il suo naso prendeva 110 4, 4 | domandasse neppure se era morto o vivo.~E allora ser Alamanno 111 4, 5 | commosso, - senza di te sarei morto, oppure sarei rimasto per 112 4, 5 | fatta bruciare, e, appena morto il cane, ella ebbe tutti 113 4, 6 | arma si vedeva una testa di morto. In capo portava un berretto 114 4, 7 | rantolare, e poco dopo era morto.~I due testimoni si accòrsero 115 4, 7 | contro di lui e lo voleva morto, gli fece una calorosa dimostrazione. 116 4, 8 | uomo rimaneva inerte, come morto, e soltanto un lieve respiro 117 4, 8 | che avrebbe rianimato un morto.~L'ora del ritorno del padre 118 4, 8 | quell'infelice che è più morto che vivo?~E con la testa 119 4, 9 | lascierai se non che guarito o morto.~- Io non desidero altro 120 4, 10| nonostante il tuo Nazzareno sia morto in croce per redimere il 121 4, 11| darsi pace che egli fosse morto per salvare la figlia di 122 4, 12| quando giunsero lo trovarono morto.~Lisa, a quella notizia,