Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mortale 3 mortali 3 mortalmente 1 morte 120 morti 64 morticina 1 morto 122 | Frequenza [« »] 122 quanto 121 fino 121 noi 120 morte 118 donne 118 te 115 dalle | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze morte |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | faceva da capoccia dopo la morte del padre, li comandava 2 1, 1 | Così rimase un mese, fra la morte e la vita. Sua madre chiamò 3 1, 1 | con le preghiere; ma alla morte della madre vendé la casetta, 4 1, 2 | dalle granfie del nemico. La morte non lo spaventava, lo sgomentava 5 1, 2 | era stato cagione della morte del suo bel falco, così 6 1, 2 | visse tranquilla finché la morte non la colse. Il vecchio 7 1, 3 | vecchia massaia, dopo la morte del marito, col quale aveva 8 1, 3 | nelle fiamme trovandovi la morte. Allorché l'incendio fu 9 1, 4 | Mi hai salvato dalla morte, - disse Lapo, - ma dovrò 10 1, 4 | momento e poi corse via.~- La morte è brutta quando la viene 11 1, 4 | alta i suoi pensieri:~- Morte, come sei brutta; se mi 12 1, 4 | andarcene da questo campo di morte prima che cali la sera? 13 1, 4 | una mezz'ora, sapeva vita, morte e miracoli di lui, ed essendo 14 1, 4 | colpiti improvvisamente dalla morte, senza che abbiano tempo 15 1, 4 | gran passo. Per questo la morte non ci coglie mai alla sprovvista.~- 16 1, 5 | Ora la notizia di quella morte lo colpiva doppiamente, 17 1, 5 | ritorna nel regno della morte, e lascia a me la cura di 18 1, 5 | salma bellissima che la morte non era riuscita ad offendere.~ 19 1, 6 | avuto di scoprire vita, morte e miracoli di quella vecchia! 20 1, 6 | catapecchia crollò.~Ma dopo la morte delle Streghe, nessun bambino 21 1, 8 | Voi mi avete salvato dalla morte, ma io vi farò più ricchi 22 1, 8 | conoscerete soltanto dopo la mia morte.~Bisogna sapere che questo 23 1, 8 | arrestare e lo minacciò di morte se non diceva dove andava. 24 1, 8 | essere stato cagione della morte di un uomo. Egli si accusava 25 1, 9 | stato peccato invocar la morte, perché la sua famiglia, 26 1, 9 | tanto da considerare la morte come un sollievo.~Il vecchio 27 1, 9 | poiché, sentendomi vicino a morte, io lo pregavo che mi concedesse 28 1, 9 | Ora sono presso alla morte, e questa confessione spero 29 1, 10| frate Amalziabene, dopo la morte di san Francesco, se ne 30 1, 10| senza la paura di far quella morte sarebbe già passato in Romagna 31 1, 10| Il giorno stesso della morte del suo nemico, fra' Gaudenzio 32 1, 10| Giacché son vicino a morte, voglio confessare il mio 33 1, 10| credettero che avesse trovato la morte nelle fiamme.~Però capirono 34 2, 1 | che andavo incontro alla morte; né mi spaventa.~- Ma non 35 2, 1 | prima di condannare alla morte questo ragazzo caparbio, 36 2, 1 | vero, ti strapperò alla morte.~- Non credo che da qui 37 2, 1 | che gli trasmise alla sua morte. Matelda lo accettò per 38 2, 3 | Federigo, sono periti di mala morte; presto toccherà anche a 39 2, 3 | e diritto di vita e di morte sugli abitanti.~Tutti i 40 2, 3 | cella dell'abate e della morte di lui si sparse nel contado, 41 2, 3 | Quando Lamberto venne a morte, lasciò detto che desiderava 42 2, 3 | questo so tanto bene vita, morte e miracoli dell'abate Lamberto 43 2, 5 | rivestite di terra dopo morte; avrai un palazzo degno 44 2, 5 | di tornare in seno alla morte.~Ciò dicendo lo scheletro 45 2, 5 | destasse dal sonno della morte e andasse a tormentare Amabile. 46 2, 5 | Amabile. All'ora della di lei morte, poi, sarebbe nostra brama 47 2, 6 | triste. Pensava che alla sua morte nessuno rimaneva per difendere 48 2, 6 | prigionia, e forse con la morte, la baldanza dimostrata. 49 2, 7 | 7 - La morte di messer Cione~ ~Le tre 50 2, 7 | riconobbe per la carretta della Morte. Era tirata da quattro cavalli 51 2, 7 | sopra una stanga stava la Morte in persona, con una frusta 52 2, 7 | Che fai qui, madonna Morte? - le domandò sfacciatamente.~- 53 2, 7 | in eterno!~E tutte quelle morte scotevano i capelli, alzavano 54 2, 7 | circondato da uno stuolo di morte, che urlavano:~- Maledetto 55 2, 7 | imbiancare il cielo, le morte sparirono a una a una, e 56 2, 7 | di ser Cione e della sua morte, che altrimenti sarebbe 57 2, 7 | matrigna lotta davvero con la morte. In questo momento svaniscono 58 2, 8 | Vezzosa era stata fra la morte e la vita. Dinanzi a quella 59 2, 9 | così, lui, al letto di morte, aveva raccomandato ai figliuoli 60 2, 10| terrazzani fossero messi a morte, e una notte che era seduto 61 2, 10| dolore.~- Nella vita e nella morte, - rispose Cecco in tono 62 2, 11| pensare; esso cagionerà la morte dei tuoi perfidi fratelli, 63 2, 11| per un pezzo della tragica morte dei tre fratelli di Caterina, 64 2, 11| che l'aveva salvata dalla morte, andò in un punto appartato 65 2, 12| esporre i suoi bimbi a una morte sicura. Ella accomodò i 66 2, 12| spasimi, si vedeva davanti la morte, che gli metteva un grande 67 2, 12| potresti anche minacciarmi di morte, ma io rimarrei!~Ser Bindo, 68 2, 12| io ho veduto in faccia la morte, che mi voleva acchiappare, 69 3, 1 | Vorrei sapere di che morte morirà?~Intanto messer Guido 70 3, 1 | e interrogato di quale morte sarebbe perito, toccò col 71 3, 1 | d'ira.~- Dimmi: di quale morte morirà questo giovinetto? - 72 3, 1 | capelli.~- Morirà vecchio, di morte naturale, - rispose il buffone 73 3, 1 | si conosca questa doppia morte, noi saremo trucidati come 74 3, 1 | il signore udendo che la morte dei due giovani rendeva 75 3, 1 | tranquillamente.~Ma appena di questa morte furono informati i Guidi 76 3, 2 | crepare presto ci penserà la morte, che pare si sia scordata 77 3, 2 | Carina, - le disse, - la morte ci potrebbe cogliere da 78 3, 2 | possiamo appropriarci?~- La morte può colpirti, non dico; 79 3, 2 | si svegliò sentì sonare a morte. Era un doppio funebre, 80 3, 4 | l'ordine di cattura e di morte, e Bencio, con quel foglio, 81 3, 4 | salvate dalla rovina, alla mia morte farò un ricco lascito al 82 3, 4 | Giovanni Battista.~Alla sua morte, Bencio lasciò la metà del 83 3, 5 | lei; ma poi, venuto egli a morte, si era ritirata in casa 84 3, 5 | madonna Lena preferisce la morte alla tua vista.~- Torna 85 3, 5 | già nelle braccia della morte e la sua anima vola dritta 86 3, 6 | su un lato colpito dalla morte.~La mattina dopo, quando 87 3, 6 | lasciarlo morire di una morte così tremenda. Corrado invece 88 3, 6 | fino al giorno della mia morte, tu avrai la metà di tutto 89 3, 6 | voglio darvi le gioie della morte. Voi mi seguirete nel Paradiso 90 3, 8 | loro genitori vennero a morte, essi dovettero allogarsi 91 3, 9 | giunse la notizia della morte della Forestiera, madonna 92 3, 9 | castello. Questo, dopo la morte di madonna Chiara, cadde 93 3, 10| dammi l'anima tua, alla tua morte. Non mi fai un gran regalo, 94 3, 10| perduto, piuttosto che far la morte di san Lorenzo, esclamò:~- 95 3, 10| Vicario di Poppi.~Dopo la morte di messer Cicciaporco ognuno 96 3, 11| Pippo era ancora fra la morte e la vita, ma Rosa stava 97 3, 11| poteva lasciar invendicata la morte dello zio, si rabbonì, e 98 4, 1 | sacra, altro che dopo la mia morte! - disse Valfredo.~E, rivestitosi 99 4, 1 | giorno stesso della sua morte fu trovato stecchito anche 100 4, 1 | terra, come nei giorni della morte di un manzo o dello sperpero 101 4, 2 | poi tanto afflitto per la morte del suo babbo e della sua 102 4, 2 | legname.~Quando Fazio venne a morte, lasciò gli strumenti del 103 4, 3 | Non è mica andata alla morte, - le diceva Maso quando 104 4, 4 | ora che mi sento vicino a morte.~Mentre parlava, il vecchio 105 4, 4 | avrai diritto di vita e di morte; ma...~- Spiègati, - ordinò 106 4, 5 | fronzolesi, imbaldanziti dalla morte di tanti loro nemici di 107 4, 5 | ogni guerra. Ma venuto a morte il conte Gherardo e la contessa 108 4, 6 | Costanza, informata della morte del pentito, scrisse alla 109 4, 7 | Un giorno egli venne a morte, e quando sentì che per 110 4, 7 | come suo padre, in punto di morte, glielo avesse consegnato. 111 4, 7 | dividono si esponessero alla morte i cittadini.~- Dunque fate 112 4, 9 | Conte. Per salvarlo dalla morte tu devi subito ungergli 113 4, 9 | letargo e dalla probabile morte, mercè i suggerimenti di 114 4, 9 | curativa.~Leone, dopo la sua morte, amministrò saggiamente 115 4, 10| la seconda; mettetele a morte.~- E chi sono? - domandò 116 4, 10| potevano risolversi a mettere a morte due innocenti; no, non potevano.~- 117 4, 11| cacciarlo, minacciandolo di morte. Ma Bardo non si mosse e 118 4, 11| temo né i patimenti né la morte. Vi ho fatto un gran danno 119 4, 12| finché, sentendosi vicina a morte, volle venir qui da voi, 120 4, 13| vuoto lasciasse in casa la morte della Regina e quanto fosse