Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
porre 10
porse 2
porsi 2
porta 114
portai 1
portala 1
portali 1
Frequenza    [«  »]
118 te
115 dalle
115 figlio
114 porta
113 avesse
113 cavaliere
113 grande
Emma Perodi
Le novelle della nonna

IntraText - Concordanze

porta

    Parte,  Capitolo
1 1, 1 | egli si alzò e, aprendo la porta della cucina che guardava 2 1, 1 | le finestre chiuse e la porta sbarrata.~La mia parola 3 1, 1 | cucina e si affacciò sulla porta di casa, vide passare due 4 1, 2 | avrei fatto ad aprire la porta se è chiusa a cento chiavi 5 1, 2 | povero vecchio fino alla porta della casetta; costì ognuno 6 1, 2 | cento ebbero schiuso detta porta, cacciarono il vecchio nell' 7 1, 3 | basso e affumicato. In sulla porta vi erano alcuni uomini che, 8 1, 3 | Pratovecchio abbatté la porta con l'asta, e quindi, precipitatosi 9 1, 5 | poter uscire, perché la porta dell'abbazia era chiusa.~ 10 1, 6 | e una sera che trovai la porta socchiusa, entrai e mi nascosi 11 1, 6 | vecchie avevano sbarrato la porta.~- Sono nelle vostre mani, - 12 1, 6 | invece di bussare, abbatté la porta e seguito dai contadini 13 1, 7 | le donne che eran sulla porta di casa, gli si fecero incontro 14 1, 7 | ma esso era uscito dalla porta di dietro, ed invece incontrò 15 1, 8 | andava a bussare alla loro porta per aver la carità, lo cacciavano 16 1, 8 | riponevano in una stanza senza porta, nella quale si scendeva 17 1, 8 | nel precipizio, ed essa porta nelle bisacce tutto ciò 18 1, 9 | il suo figliuolo. Dalla porta mal connessa entrava il 19 2, 1 | si eran trattenuti sulla porta della sala, e uscì a testa 20 2, 1 | valletto, che attendeva sulla porta; e in breve raccontò al 21 2, 1 | altro si diresse verso la porta, dove era la scòrta per 22 2, 1 | poco, senza che la pesante porta girasse sui cardini, scòrse, 23 2, 1 | un tratto sentì aprire la porta della prigione, e due uomini 24 2, 1 | rimangono le torri e la porta, ma che il trabocchetto 25 2, 2 | accompagnando il canto, quando sulla porta si presentò uno dei congiurati, 26 2, 3 | appena si presentò sulla porta che dal monastero metteva 27 2, 3 | carica, ma giunto sulla porta si fermò.~Che volevano dire 28 2, 3 | testa, che accennava la porta, che era in faccia al letto, 29 2, 3 | chi né come. E da quella porta vide lentamente entrare 30 2, 3 | gente si affollava alla porta per uscire, le donne urlavano, 31 2, 4 | finestre, chiusa da una porta di ferro con tre chiavistelli 32 2, 4 | alla scala serrò pure la porta della torre e andò a preparare 33 2, 4 | ma mentre usciva dalla porta, l'angiolo entrava da una 34 2, 4 | non mancò di chiudere la porta e di lasciare la ragazza 35 2, 4 | sentì un forte rumore alla porta. Le pareva che qualcuno 36 2, 4 | gli occhi e vide che la porta era in fiamme e queste si 37 2, 4 | rogo acceso accanto alla porta della prigione; quindi si 38 2, 4 | fuggire. Ma giù trovò la porta della torre chiusa e le 39 2, 4 | ultima ora. Ma a un tratto la porta fu aperta e una turba di 40 2, 4 | il Conte, e fattosi sulla porta fece un cenno.~Pallida, 41 2, 5 | ripreso il fuso, tornò sulla porta a cantare per svagarsi.~ 42 2, 5 | insieme con Cecco. Sulla porta c'era la matrigna ad aspettarla, 43 2, 6 | finestra, invece che per la porta spalancata. Non era Cecco 44 2, 6 | aprì con una zampata la porta della stalla, uscì nel cortile, 45 2, 6 | rumore d'inferno davanti alla porta del sotterraneo. Accorgendosi 46 2, 7 | canzonava ben bene, di sulla porta dell'osteria, vuota di avventori, 47 2, 7 | dalla mattina, si mise sulla porta dell'osteria a canzonare 48 2, 7 | schernire i devoti dalla porta dell'osteria, entrò nella 49 2, 7 | disturbarla bussando, poiché la porta era chiusa, si sedé sopra 50 2, 8 | scale e si fermarono sulla porta della camera della Regina, 51 2, 8 | sonagli e si avviò verso la porta.~- Dove vai? - domandò il 52 2, 9 | che non aveva neppure la porta, dove rimettevano qualche 53 2, 9 | che sentì mugghiare alla porta e capì che la vacca diceva:~- 54 2, 9 | udirono colpi ripetuti alla porta di casa.~Era Cosimo, armato 55 2, 10| oltrepassata la pesante porta ferrata e ebbe veduto una 56 2, 11| letto di paglia, chiuse la porta con una spranga di legno, 57 2, 12| tanto, che la neve otturò la porta della capanna. Quando la 58 2, 12| indice teso gli accennava la porta.~- Non sono le tue ingiurie 59 3, 1 | il suo signore fino alla porta del castello dei Malatesta, 60 3, 2 | Romito. Quella volta la porta gli fu subito spalancata, 61 3, 3 | e, chiusa alla meglio la porta, corse al monastero a prendervi 62 3, 3 | assi che mancavano alla porta e cogliere sul prato tanti 63 3, 3 | invocazione, fra' Ilario chiuse la porta, si mise in tasca la chiave, 64 3, 4 | parole e rimase a lungo sulla porta a guardare il fiorentino, 65 3, 5 | cavallo era legato sulla porta della stalla, il mostro 66 3, 5 | e quando fu vicino alla porta, disse:~ ~ Belzebù, Belzebù,~ 67 3, 5 | A un tratto si aprì la porta della casa di madonna Lena 68 3, 5 | agli orecchi, sbatacchiò la porta e corse in casa.~Intanto 69 3, 6 | del vento attraverso la porta sconnessa; passò la terza 70 3, 6 | nella cappella, quando sulla porta della stanza comparve pure 71 3, 7 | Il Rossino, giunto sulla porta di cucina, si fermò e non 72 3, 8 | dal mare.~Mentre era sulla porta di un'osteria e stava per 73 3, 8 | padella d'oro, e corse alla porta cercando di scappare prima 74 3, 8 | Del Santo poverello,~ Porta me da Gosto mio,~ Con l' 75 3, 8 | cavallino,~ Del Santo poverino,~ Porta me da Gosto mio,~ Con l' 76 3, 8 | rubarle la rete d'acciaio, che porta alla cintura, e rinchiudervela 77 3, 9 | dice, e l'ispettore se lo porta a casa, e poco dopo ci manda 78 3, 9 | promette bene. Già siamo alla porta co' sassi, e se non si scatena 79 3, 10| istante, e quando fu alla porta, fece un lancio, appoggiò 80 3, 10| vi soffiò dentro, e la porta ferrata si aprì come per 81 3, 10| vuotati sulla tavola che la porta fu scossa come se fosse 82 3, 10| che corse a spalancare la porta.~Lo spettro di messer Bencio, 83 3, 10| mezzanotte si spalanca la porta, e lo spettro di messer 84 3, 11| sentire, Pippo stava sulla porta del suo albergo per vedere 85 3, 11| in una osteria fuori di porta, non potendo entrare in 86 3, 11| Allora spense i lumi, aprì la porta, la richiuse e andò a cercare 87 4, 2 | ristette esitante. Sulla porta aveva veduto una donna secca, 88 4, 2 | invece di andar mendicando di porta in porta, com'aveva fatto 89 4, 2 | andar mendicando di porta in porta, com'aveva fatto alcuni 90 4, 3 | E, accorgendosi che la porta cedeva, invece di star quatto 91 4, 3 | E cercò di richiudere la porta appoggiandovi contro dei 92 4, 3 | invece di spalancare la porta, andarono a una delle finestre 93 4, 4 | avevano disprezzato, la porta della sala si aprì e nel 94 4, 4 | donna rimase nel vano della porta, e, alzando il braccio, 95 4, 4 | e con le mani palpava la porta e le pareti della prigione 96 4, 4 | ella si trascinò fino alla porta e, scossala, sentì che cedeva. 97 4, 6 | Espiazione mi preceda; chi porta quel nome deve poter correre 98 4, 6 | incontri e si presentava alla porta dei castelli chiedendo l' 99 4, 8 | ma appena ebbe aperta la porta e, al lume della lucerna, 100 4, 8 | guardando da uno spiraglio della porta, vide la processione di 101 4, 8 | sempre urlando, si fece sulla porta, e pareva pronto a gettarsi 102 4, 8 | messer Spini bussava alla porta del suo palazzo e, riconosciuto 103 4, 9 | rimasero inchiodati sulla porta. L'Annina, anzi, se non 104 4, 9 | sa quanta consolazione mi porta!~Se volevano approfittare 105 4, 9 | Leone, non ti muovere dalla porta della camera di mio padre; 106 4, 9 | Conte, anche attraverso la porta chiusa.~Oretta andò all' 107 4, 9 | con un pugno, abbatté la porta.~Il Conte giaceva esanime 108 4, 10| affidata la guardia della porta.~- Sono un francescano, - 109 4, 10| colpisce,~Il guardiano della porta corse per il paese, cercando 110 4, 10| subito, e mossero verso la porta, che si spalancò per lasciar 111 4, 10| alzarono e vedendo aperta la porta della prigione, ne uscirono 112 4, 11| suoi amici, si accostò alla porta della casa di Fortunata. 113 4, 11| fascine e della paglia alla porta, batté l'acciarino e appiccò 114 4, 11| abbattuta facilmente la porta, penetrarono nella cucina.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License