Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] genti 2 gentil 6 gentildonna 3 gentile 110 gentilezza 3 gentilezze 2 gentili 5 | Frequenza [« »] 112 quei 111 romito 110 detto 110 gentile 108 accanto 108 sei 108 solo | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze gentile |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 7 | dopo aver lasciato il gran gentile.~- Dunque il sacco che porti 2 1, 10| insegnato a esser tanto gentile?~- Nessuno. Che si chiama 3 2, 10| quale era il più grande e gentile poeta di quel tempo.~Appena 4 3, 1 | 1 - Messer Gentile e il cavallo balzano~ ~La 5 3, 1 | il padre volle chiamarlo Gentile, e non vedeva il momento 6 3, 1 | Firenze; per parte di madre, Gentile era parente con i Guidi 7 3, 1 | della terra.~Ma prima che Gentile fosse in età di appagare 8 3, 1 | press'a poco dell'età di Gentile. Ma tanto questi era bello, 9 3, 1 | che la sventura toccata a Gentile lo costringeva a chiedere 10 3, 1 | fosse di stirpe nobile.~Gentile rimase offeso nel vedersi 11 3, 1 | giunse al castello anche Gentile, ordinò che egli pure fosse 12 3, 1 | Fino dai primi giorni, Gentile, che era agile e snello, 13 3, 1 | cessava dal dirgli:~- Ser Gentile, voi sarete un giorno un 14 3, 1 | fratelli, non accorgendosi che Gentile vestiva in lutto e Guido 15 3, 1 | volergli rivelare l'avvenire di Gentile.~Il cavallo, a un cenno 16 3, 1 | Banfio, si mise di fronte a Gentile, piegò le ginocchia e inchinò 17 3, 1 | cavallo dice che messer Gentile figurerà in molte giostre 18 3, 1 | mio cavallo dice che ser Gentile avrà il dominio di questo 19 3, 1 | andato a collocarsi accanto a Gentile e nitrendo e sbuffando pareva 20 3, 1 | ripida china.~- Fermalo, Gentile! - gridava il vecchio.~- 21 3, 1 | Banfio disperato.~Ma o che Gentile non potesse o non volesse 22 3, 1 | questo tuo nipote Guido e Gentile? Sono tutti e due nipoti 23 3, 1 | s'era fatto notte, e ser Gentile né il cavallo si vedevano 24 3, 1 | erano Guido e Salvatico. Se Gentile era precipitato in un burrone, 25 3, 1 | reso il figlio suo, il suo Gentile, la consolazione della sua 26 3, 1 | giovinetto a questo supplizio. Gentile è destinato a grandi cose, 27 3, 1 | palpebre, Gualdrada vide il suo Gentile in una camera signorile, 28 3, 1 | una penna di airone, che Gentile forse aveva perduto nella 29 3, 1 | il vecchio Conte pianse Gentile come se fosse morto.~I due 30 3, 1 | svantaggioso paragone con lui.~Gentile aveva passato l'Appennino 31 3, 1 | sempre più bello e più gentile. Così passò un anno, e in 32 3, 1 | Porciano.~Ma torniamo a messer Gentile.~A Rimini, dov'egli era 33 3, 1 | rimasto tutto quel tempo, ser Gentile aveva conquistato il cuore 34 3, 1 | potesse colpirlo.~Però messer Gentile, mentre non risparmiava 35 3, 1 | osassero misurarsi con messer Gentile, perché erano sicuri di 36 3, 1 | addosso.~Le virtù di messer Gentile meravigliavano non solo 37 3, 1 | lui preferite.~Però messer Gentile non aveva occhi, non aveva 38 3, 1 | con una lettera per messer Gentile.~Quella lettera, scritta 39 3, 1 | momento all'altro.~Messer Gentile, senza quel dolce affetto 40 3, 1 | necessaria la presenza di messer Gentile a Porciano, e gli disse 41 3, 1 | di me.~Il cuore di messer Gentile balzò a quelle parole, ed 42 3, 1 | arrivo del messo, e messer Gentile non poteva risolversi a 43 3, 1 | stringente; e allora messer Gentile dovette fare gli addii ed 44 3, 1 | giorni di viaggio, messer Gentile giunse al castello di Porciano, 45 3, 1 | chiedeva per il nipote, Gentile de' Cerchi, l'investitura 46 3, 1 | giuramento di fedeltà a Gentile e di ubbidirlo in tutto 47 3, 1 | attacco di Porciano.~Messer Gentile, che aveva preveduto questo, 48 3, 1 | resistenza. A ogni loro attacco, Gentile faceva rispondere a dovere 49 3, 1 | man mano a mancare.~Messer Gentile, per non esporre i suoi 50 3, 1 | del defunto Conte, messer Gentile de' Cerchi.~Allora, quando 51 3, 1 | Allora, quando il conte Gentile vide assicurato il suo dominio, 52 3, 1 | Quella notte stessa il conte Gentile inforcò il suo balzano e 53 3, 1 | Malatesta, dove cadde morto.~Gentile sentiva le campane suonare 54 3, 1 | credendosi abbandonata da Gentile, sposò il giovane conte 55 3, 1 | dispetto immenso delle sorelle.~Gentile condusse la sua sposa con 56 3, 2 | che predisse la fortuna di Gentile e vi cooperò con tanta efficacia. 57 3, 2 | dopo, quando già il conte Gentile aveva ereditato il feudo 58 3, 2 | giovane signore.~Infatti Gentile lo ricevé con molta cortesia 59 3, 2 | passata a divertire il conte Gentile e la nobile consorte di 60 3, 2 | che le ricchezze del conte Gentile! Il signor di Porciano gli 61 3, 2 | Una cosa sola invidiava a Gentile: la bella e giovane sposa. 62 3, 2 | della scoperta il conte Gentile. Era quello un signore giusto 63 3, 2 | dove narrò tutto al conte Gentile, il quale esortò il giullare 64 3, 2 | suggerimento del Demonio.~Il conte Gentile, per convincere Banfio, 65 3, 6 | ammirare quel quadro grazioso e gentile.~Vezzosa, spinta dalla Carola, 66 3, 6 | appariva più bella e più gentile, e si sentiva battere il 67 3, 7 | paesaggio quest'aspetto gaio, gentile, ridente. Siamo sui greppi 68 3, 11| viaggiatore, che era messer Gentile di San Godenzo (il quale, 69 3, 11| torre del castello, messer Gentile si svegliò di soprassalto 70 3, 11| Gentili di San Godenzo.~Messer Gentile a quella vista fece per 71 3, 11| Per cinque volte messer Gentile ripeté il tentativo di fuggire, 72 3, 11| il passo.~Allora messer Gentile capì che si trattava di 73 3, 11| disse:~- Io sono messer Lapo Gentile, zio tuo. Poco dopo la tua 74 3, 11| chiedi, - disse solennemente Gentile.~Appena questa promessa 75 3, 11| nell'oscurità; ma per quanto Gentile facesse, non riuscì più 76 3, 11| avuto paura?~- No, - rispose Gentile, - e nessuno proverà più 77 3, 11| stronfiando, seguì messer Gentile in cantina.~Quando uno e 78 3, 11| Cerca una vanga e scava.~Gentile ordinava con una fermezza 79 3, 11| Uomo pusillanime! - esclamò Gentile. - Tu dài corpo all'ombre. 80 3, 11| il mio dovere, - replicò Gentile; e, spiccato un salto, uscì 81 3, 11| con i suoi uomini, seguì Gentile nella cantina; ma quando 82 3, 11| fatto la pelle a messer Gentile, sul quale cadevano tutti 83 3, 11| cadavere.~Il Bargello e messer Gentile scesero in cantina aiutati 84 3, 11| bara e portato in chiesa.~Gentile poi, senza proseguire il 85 3, 11| padrone dell'Albergo Rosso, e Gentile sperava che non sarebbe 86 3, 11| Firenze troppo tardi, come Gentile, e fra quella si distingueva, 87 3, 11| Vedete come sono ricco!».~Gentile, mentre i servi di giustizia 88 3, 11| Pontassieve?~L'omaccione squadrò Gentile da capo a piedi e gli rispose:~- 89 3, 11| altolocate.~- Scusi, - replicò Gentile, - ma io vengo a cercare 90 3, 11| altro che a lui, - rispose Gentile; e scese nella stalla per 91 3, 11| mangia e brontola? È lui!~Gentile spinse fuori i servi di 92 3, 11| altro, che aveva sentito che Gentile aveva una incombenza per 93 3, 11| alla tavola sulla quale Gentile aveva fatto mettere diversi 94 3, 11| non scordava d'interrogare Gentile riguardo alla sua missione 95 3, 11| attaccava il secondo, mentre Gentile centellinava il vino e non 96 3, 11| pronti a un suo cenno.~Messer Gentile, prima di rientrare in camera, 97 3, 11| Déstati e seguimi! - ripeté Gentile, avvicinandogli la lama 98 3, 11| lo volesse assalire.~Ma Gentile lo aveva preso per il collo 99 3, 11| rispose Ramarro.~Allora Gentile batté l'acciarino, accese 100 3, 11| giustizia.~Questi accorsero, e Gentile costrinse Ramarro a confessare 101 3, 11| prigione del castello, e Gentile andò in chiesa dove era 102 3, 11| d'invettive il cavalier Gentile, accusandolo di averli rovinati 103 3, 11| ridotto il marito al lumicino.~Gentile lasciò che ella sfogasse 104 3, 11| diritto come un fuso.~Allora Gentile, per rassicurarla, le disse 105 3, 11| La donna, convinta che Gentile non poteva lasciar invendicata 106 3, 11| un medico, e insieme con Gentile curò Pippo, il quale, saputo 107 3, 11| finì per riconoscer che Gentile aveva operato onoratamente, 108 3, 11| stato più molestato.~Messer Gentile, prima di tornare a San 109 4, 1 | ispettore di Camaldoli, alla gentile signora dalla quale doveva 110 4, 7 | Barnaba, che era di animo gentile, scese da cavallo, ed accostatosi