Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maschio 8
masi 1
masnada 4
maso 104
massa 3
massaia 17
massi 3
Frequenza    [«  »]
105 degli
105 sopra
104 cuore
104 maso
104 porciano
104 sentì
103 chiesa
Emma Perodi
Le novelle della nonna

IntraText - Concordanze

maso

    Parte,  Capitolo
1 1, 1 | della Regina, l'austero Maso, che faceva da capoccia 2 1, 1 | che vogliamo fare?~Mentre Maso teneva ancora l'uscio aperto 3 1, 1 | grembiulini di rigatino, e quando Maso disse: «Dunque, vogliamo 4 1, 1 | tu non vieni? - domandò Maso a Cecco vedendo che s'era 5 1, 1 | delle avventure militari.~Maso aprì l'uscio e s'incamminò 6 1, 2 | Avete paura di noi? - disse Maso. - E da quando in qua non 7 1, 2 | trentacinque! - ribatté Maso, - e io provo piacere a 8 1, 2 | bicchieri furono colmi, Maso per il primo alzò il suo 9 1, 3 | domandò l'Annina, rivolta a Maso, - voi che passate dal pian 10 1, 4 | sto a mangiarla, - rispose Maso, - e gli altri non diranno 11 1, 5 | incomincia l'anno nuovo! - disse Maso. - Ragazzi, bisogna metter 12 1, 5 | lo indovinate? - domandò Maso, - la vostra nonna! Stasera, 13 1, 5 | piccini.~- Come! - ribatté Maso, - me ne ricordo benissimo; 14 1, 5 | siccome le grida non finivano, Maso, con voce di comando, gridò:~- 15 1, 9 | mare.~ ~La Regina tacque e Maso disse:~- Mamma, avete fatto 16 1, 10| sorrise a quel complimento, e Maso, scherzando, disse alla 17 1, 10| ho messo giudizio.~- Via, Maso, lasciala in pace. Perché 18 1, 10| tornarsene a casa, quando Maso le disse:~- Aspetta che 19 2, 2 | segno; allora si fece avanti Maso, che era alto e forte, e 20 2, 2 | dicevano:~- Ma sarà vero?~Maso, per levar la paura da dosso 21 2, 2 | mangeranno i vostri? - domandò Maso.~Ella fece spallucce e abbassò 22 2, 3 | Grazie, mamma, - disse Maso, - ma non sarò io che potrò 23 2, 4 | parole, era andato a cercar Maso, il quale non aveva risposto 24 2, 4 | sarebbe a dire? - rispose Maso.~- Io, ormai, ho fatto proposito 25 2, 4 | coraggio.~- Senti, - disse Maso dopo aver riflettuto. - 26 2, 4 | facciamola finita, - replicò Maso.~- Lo sai che tocca a te 27 2, 5 | fidanzata dello scheletro~ ~Maso aveva mantenuto la promessa, 28 2, 5 | Non dico questo, - rispose Maso, - ma se avesse avuto qualche 29 2, 5 | sta la faccenda.~- Dunque Maso mi ha chiesta davvero per 30 2, 5 | stata la moglie di lui .~Maso aveva invitato anche il 31 2, 5 | è avvezzo a certo cibo.~Maso fece osservare alla Vezzosa 32 2, 5 | aveva prima agli orecchi.~Maso la riaccompagnò fino a casa, 33 2, 6 | primo impeto d'avarizia di Maso, dei fratelli e delle cognate, 34 2, 6 | pensiero; la riaccompagnerà Maso.~La donna se ne andò scorbacchiata, 35 2, 7 | cotesti lacrimoni! - esclamò Maso. - Mamma, bisogna ridere 36 2, 7 | Così va bene! - esclamò Maso. - Gente allegra, Iddio 37 2, 8 | ne torno a casa.~Cecco e Maso uscirono insieme con Vezzosa, 38 2, 8 | nostra famiglia; - disse Maso, - cerca d'imitarla.~Vezzosa 39 2, 9 | quei signori! - ribatté Maso ridendo. - Per noi ci voglion 40 2, 9 | chiederti un favore: Di' a Maso che per domenica, che è 41 2, 9 | punto furon raggiunti da Maso.~- Avevi forse paura che 42 2, 11| prospererà ancora, - disse Maso. - Ora però è tempo di andare 43 2, 12| memoria dell'ultima novella, e Maso e la Carola, scherzando, 44 3, 3 | per andare a letto, meno Maso, il quale disse:~- Cecco 45 3, 3 | capo di casa, - rispose Maso. - Nella nostra famiglia 46 3, 3 | I rimproveri che rivolse Maso a Cecco furono così aspri, 47 3, 4 | di dover chiedere tutto a Maso. Finché avevo quei pochi 48 3, 6 | maggiore dei figliuoli di Maso, al quale spettava di accompagnare 49 3, 6 | andare a letto consegnò a Maso le due lire che aveva avuto 50 3, 6 | quale le pareva di riveder Maso, - domani avrai la novella 51 3, 7 | come l'aveva descritta Maso nella veglia dell'Epifania.~ 52 3, 7 | ispettore forestale parlava con Maso.~- Noi abbiamo stabilito 53 3, 7 | alzarono a un tratto, e Maso, che del tempo se ne intendeva, 54 3, 7 | Che ne dite, capoccia?~Maso esitò un istante per studiar 55 3, 7 | non si conosce, - rispose Maso che gongolava a sentir lodare 56 3, 8 | quelle ore per interrogare Maso sullo stato dei boschi che 57 3, 8 | Nessuno certo! - esclamò Maso.~- Ella s'industria in ogni 58 3, 9 | Per quest'anno, - disse Maso che era un po' superstizioso 59 3, 9 | per il mondo; - rispose Maso, - i nipoti si sono allogati 60 3, 10| era alla fine di maggio, e Maso e i suoi fratelli si grattavan 61 3, 10| mano.~Nessuno l'alzò, e Maso prese a dire:~- Vi ringrazio, 62 3, 10| le brutte previsioni di Maso si avverassero.~Cecco non 63 3, 11| Le tristi previsioni di Maso si erano avverate. La raccolta 64 3, 11| Beppe, il figlio maggiore di Maso, e il cugino Ciapo, che 65 3, 11| Mamma, raccontate, - rispose Maso, - la vostra voce è già 66 3, 11| in casa nostra? - osservò Maso.~- Vale più un piatto di 67 3, 11| inverno.~- Vezzosa, - disse Maso convinto dagli argomenti 68 4, 1 | Nessuno osava parlare vedendo Maso col capo chino e gli occhi 69 4, 1 | che è il primo luglio.~Maso era il più attaccato all' 70 4, 1 | forse l'intiera stagione.~- Maso, non vi riconosco; - disse 71 4, 2 | carte di lui? - domandò Maso con piglio di rimprovero.~- 72 4, 2 | abbiamo i nostri guai, - disse Maso sospirando, - e se conoscesse 73 4, 2 | Questo è vero, - replicò Maso. - È ben difficile che il 74 4, 3 | alla morte, - le diceva Maso quando la vedeva pensierosa. - 75 4, 5 | gli stessi sopraccapi di Maso, e per questo non si rallegravano 76 4, 5 | aveva detto un giorno Maso a tavola, - non lo daremo 77 4, 5 | non serviva a rasserenar Maso e i fratelli.~E fu col volto 78 4, 6 | i suoceri, aveva detto a Maso che gli occorreva un ragazzetto 79 4, 6 | vicino alla sua casa; e Maso, senza tante esitazioni, 80 4, 6 | assicurato per la vita, e Maso fu oltremodo contento dell' 81 4, 7 | con la Regina, la Carola e Maso.~Il rimanente della famiglia 82 4, 7 | fosse sua figlia? - domandò Maso.~- Io gliela darei a occhi 83 4, 7 | arridere all'adorata nipotina.~Maso e la Carola erano sbalorditi.~ ~ ~ ~ 84 4, 8 | ed era stato ricevuto da Maso, dalla Carola e dalla Regina, 85 4, 8 | contadina, - aveva detto Maso, dopo che il padre di Carlo 86 4, 8 | Se è così, - aveva detto Maso, - io son contento. Però 87 4, 8 | partenza del treno da Poppi. Maso però non volle che i suoi 88 4, 8 | capitava alla ragazza (poiché Maso s'era informato e aveva 89 4, 9 | andata a fare un pisolino, e Maso, rivoltosi all'Annina, le 90 4, 9 | Intanto, però, affidava a Maso la direzione della cantina 91 4, 9 | perder tempo. Così Carlo e Maso visitarono subito la tinaia 92 4, 9 | lo sposo, accompagnato da Maso, ricondusse l'Annina dalla 93 4, 9 | Marcucci furono in faccende. Maso girava le fattorie in cerca 94 4, 9 | sono i lucciconi? - domandò Maso.~La Carola non rispose, 95 4, 11| carnevale. Non osava dirlo a Maso, che pur vedeva di continuo, 96 4, 11| di fare un tentativo con Maso.~La Regina era tornata una 97 4, 11| famiglia. Il vino, fatto da Maso per conto di Carlo, era 98 4, 11| bene, ve lo assicuro io.~Maso confermò le osservazioni 99 4, 11| tutti quelli di casa.~- Maso, - disse la Regina riportando 100 4, 11| che faccia vergogna?~- No, Maso; ma certe cose si dicono 101 4, 11| preghiere.~- E batti! - esclamò Maso che non voleva sentir parlar 102 4, 12| Vezzosa, che la resistenza di Maso era vinta; e il giovane, 103 4, 13| Regina ebbe ottenuto da Maso che la data del matrimonio 104 4, 13| ammazzati la mattina da Maso, si alzò e disse:~- Ormai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License