Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parsi 1 parso 3 parta 1 parte 101 partecipare 2 partecipò 1 parteggiare 1 | Frequenza [« »] 102 altra 102 voleva 101 andare 101 parte 101 ragazza 100 sulle 99 acqua | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze parte |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1 | PARTE PRIMA~ ~ 2 1, 1 | anni passati al reggimento, parte ad Alessandria, parte a 3 1, 1 | reggimento, parte ad Alessandria, parte a Palermo, aveva trovata 4 1, 1 | rivoltato per diverse ore da una parte e dall'altra, dovette alzarsi.~ 5 1, 1 | le pecore a pascere dalla parte di Montecornioli: avrei 6 1, 2 | sei impossessato di una parte del tesoro che ti avevamo 7 1, 2 | raggiuntolo, lo chiamò da parte e gli disse:~- Signor mio, 8 1, 3 | i suoi cavalieri. Dalla parte dei fiorentini era rimasto 9 1, 3 | Selvatico, il mio corpo è in parte esposto ancora all'intemperie; 10 1, 3 | il mio corpo è ancora in parte insepolto e tu mi hai imposto 11 1, 3 | forte drappello di gente, parte a piedi parte a cavallo. 12 1, 3 | di gente, parte a piedi parte a cavallo. La Contessa lo 13 1, 4 | a inchinarsi ora da una parte, ora dall'altra, e le mani 14 1, 4 | soldato passò così buona parte della notte, ma si sentiva 15 1, 5 | Tu hai fatto benissimo la parte dell'ombra!~- Lo credo, 16 1, 5 | Pratovecchio, chi da una parte e chi dall'altra, e tutti 17 1, 5 | tanti nobili, che gli odi di parte condannavano ad andare raminghi 18 1, 6 | un uscio sui cardini, una parte del tronco dell'abete, e 19 1, 6 | solita voce; e poco dopo una parte del tronco dell'abete girò 20 1, 7 | sull'Archiano, si tirò da parte, perché egli evitava sempre 21 1, 7 | terreni. Ognuno aveva la sua parte di terra, che coltivava 22 1, 8 | c'entra in piccolissima parte. Cercate di conoscere i 23 1, 8 | dall'impazienza. Da una parte avrebbe voluto che maestro 24 1, 9 | Vezzosa s'era tirata da parte e adagio adagio aveva preso 25 1, 10| Gaudenzio si facesse la parte migliore, pure la sua cucina 26 1, 10| perché lo addentavano in ogni parte del corpo e non era a tempo 27 2 | PARTE SECONDA~ ~ 28 2, 1 | capezzale di lei, dalla parte opposta dove era seduto 29 2, 1 | cucina appoggiandosi da una parte a Cecco e dall'altra alla 30 2, 1 | poca distanza dall'altra parte del camino, e la vecchia, 31 2, 1 | che si riunivano in ogni parte del Casentino, chiamati 32 2, 2 | Cecco si voltò da un'altra parte, e le cognate sorrisero 33 2, 3 | tutti i monaci che facevan parte del Capitolo erano convenuti 34 2, 3 | narrare, era uscito dalla parte che metteva nel cortiletto 35 2, 4 | e metter qualche cosa da parte. Vezzosa non ha dote; ma 36 2, 4 | Chiarenza stava in un'altra parte della sala in mezzo alle 37 2, 4 | monte; perciò, essendo dalla parte opposta della via, i suoni 38 2, 5 | rumor di sonaglio, taglia la parte superiore dell'erba, che 39 2, 5 | avanti d'uscire chiamò da parte l'Annina e le regalò le 40 2, 6 | cordialità come se avesse fatto parte della famiglia fin dalla 41 2, 6 | domande di ammissione per parte delle fanciulle di nobile 42 2, 6 | sonare a stormo. Da ogni parte giungevano i terrazzani 43 2, 7 | Vezzosa.~Cecco la chiamò da parte e le disse:~- Non potresti 44 2, 7 | ripeteva sempre:~- Tirati da parte o ti metto sotto! Tirati 45 2, 7 | ti metto sotto! Tirati da parte o ti metto sotto!~Ser Cione 46 2, 7 | ancora in Purgatorio una parte dei peccati che non ha potuto 47 2, 8 | capiresti neppur da che parte si legge.~- Le lettere non 48 2, 9 | figliuoli di metterla a parte dell'eredità.~Ma i fratelli, 49 2, 10| Cecco, e, prendendolo da parte, gli fece una di quelle 50 2, 11| vecchio, disse alla mamma una parte della verità, e poi andò 51 2, 12| da Poppi, camminò buona parte del giorno, sempre seguìta 52 3 | PARTE TERZA~ ~ 53 3, 1 | potenti di Firenze; per parte di madre, Gentile era parente 54 3, 2 | fra mezzo ai boschi dalla parte di Montemignaio. Alcuni 55 3, 2 | macigno e vedeva tutta la parte superiore della campana, 56 3, 3 | che ella aveva chiamato da parte per sottrarlo alle insistenze 57 3, 4 | guarda il Mugello e in quella parte che sovrasta il villaggio 58 3, 5 | col volto che aveva dalla parte di dietro, faceva, fuggendo, 59 3, 6 | rispose che voleva la sua parte del bambino, aggiungendo 60 3, 6 | corse fuori, seguìto da gran parte d'invitati e di servi, e 61 3, 8 | di tutti; perché ho una parte del cuore che soffre, la 62 3, 8 | del cuore che soffre, la parte migliore del cuore che è 63 3, 10| morto aveva sollevato da una parte il coperchio della cassa 64 3, 10| fiorentino, e dalla loro parte si spensero tutti i ceri.~ 65 3, 11| per saltar dal letto dalla parte opposta; ma che è che non 66 3, 11| tirò il chiavistello dalla parte di fuori, e corse a chiamare 67 3, 11| avrebbe potuto avere la sua parte; ora di un gran colpo da 68 3, 11| di lui, e data una buona parte di quei denari all'oste 69 3, 11| ognuno si attribuiva una parte di lavoro.~Era bastata quell' 70 4 | PARTE QUARTA ED ULTIMA~ ~ 71 4, 1 | questo momento con me la parte del Diavolo. Vattene!~Il 72 4, 1 | al mese e il servizio a parte. Sperano che li provvederemo 73 4, 1 | che dall'affitto di una parte della casa potessero ricavare 74 4, 2 | me lo sono guadagnato in parte, e in parte me lo ha lasciato 75 4, 2 | guadagnato in parte, e in parte me lo ha lasciato la morta.~ 76 4, 3 | quel tale fungo nero da una parte, aveva un altro difetto, 77 4, 3 | si accorgessero da qual parte era uscito. Poi, nascondendosi 78 4, 3 | Bandino fu rassicurato in parte da queste parole e si mise 79 4, 3 | un dolore acuto da quella parte del naso dove gli pendeva 80 4, 4 | soffitta, senza prender parte a nessuna delle feste che 81 4, 4 | convegno, guardò da ogni parte, ma non vide il fiorentino, 82 4, 4 | salire, ma si fece da una parte, mettendo le spalle al muro 83 4, 4 | colpo di punta lo passò da parte a parte.~All'apparire del 84 4, 4 | punta lo passò da parte a parte.~All'apparire del conte 85 4, 5 | agli ospiti accorsi da ogni parte del Casentino.~Ma quando 86 4, 5 | fattogli subito radere una parte del vello, ne coprì la rôcca 87 4, 6 | rinata nei Marcucci, aveva in parte dissipato la malinconia 88 4, 6 | per traditore. Fatti da parte, fellone, e sgombra le vie 89 4, 7 | Una mancanza di parola da parte sua, li avrebbe certo afflitti, 90 4, 7 | supplicare il padre di metterlo a parte dell'eredità; ma in quel 91 4, 7 | fattosi indicare da qual parte sarebbe giunto il Diligenti, 92 4, 8 | la Carola aveva messo a parte le cognate della chiesta, 93 4, 8 | quale essi ricavavano in parte il nutrimento. La ragazza 94 4, 8 | La signora Maria prese da parte la Carola e le disse che 95 4, 9 | capitali che aveva messi da parte, intendeva di mettere subito 96 4, 10| avevano distrutto gran parte delle provviste e insozzate 97 4, 10| lurido corteo, verso la parte della città dalla quale 98 4, 11| affluiva la gente da ogni parte del Casentino per pregare 99 4, 12| quale aveva affidato gran parte del suo danaro, fuggì, ed 100 4, 13| potendone più, ella prese da parte Cecco e gli disse:~- Credo 101 4, 13| mancarono le lacrime da parte dell'Annina e dei parenti,