Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giotto 1
giovamento 2
giovanbattista 1
giovane 84
giovanetta 1
giovanetti 1
giovanetto 5
Frequenza    [«  »]
85 bimbi
85 domenica
84 agli
84 giovane
84 ordinò
83 fratello
83 fuoco
Emma Perodi
Le novelle della nonna

IntraText - Concordanze

giovane

   Parte,  Capitolo
1 1, 1 | rimorso, dormirono; anzi, il giovane a una cert'ora si levò, 2 1, 5 | di sala aveva pietà della giovane, morta nel fior degli anni, 3 1, 6 | aveva mai conosciuto da giovane codesta donna, eppure in 4 1, 7 | della camera nuziale. Il giovane conte Marco Saccone, signore 5 1, 8 | Israele, te lo giuro!~Il giovane signore capì che il vecchio 6 1, 9 | stanzetta e una stalla.~Il giovane era taciturno, ma non selvatico, 7 1, 9 | al prato di Casella era giovane, s'era già fatto tutto canuto. 8 1, 9 | narrò piangendo che questo giovane si struggeva come una candela, 9 1, 9 | Il Romito si avvicinò al giovane Francesco e lo interrogò 10 1, 9 | acqua che deve sanare il giovane infermo. Seguimi!~Il Romito 11 1, 9 | esaudito da voi. La madre del giovane risanato per virtù dell' 12 1, 9 | potenti. Mio padre perì, giovane ancora, in guerra, e il 13 1, 10| per sempre, - rispose il giovane. - Ma ad un patto.~- Quale?~- 14 2, 1 | al balsamo. Ma Piero era giovane, e la stanchezza fu più 15 2, 1 | voce aspra:~- Tu sei molto giovane, ma molto astuto, mio bel 16 2, 2 | far sparire Tendegrimo. Il giovane finse di raccapricciare 17 2, 4 | diceva che Lavella era troppo giovane per prender marito.~- Ma 18 2, 4 | prender marito.~- Ma che giovane! Eppoi io voglio concludere 19 2, 5 | Quello adopra.~ ~La voce del giovane si faceva specialmente forte 20 2, 5 | sfuggita la passione del giovane per la bella fra le belle, 21 2, 5 | dire:~- Ahimè! sono tanto giovane e smilza che avrete poco 22 2, 6 | la baciò sulla fronte. La giovane signora si ritirò in camera 23 2, 6 | nuova abbazia! - disse la giovane. - E in memoria del frate 24 2, 6 | si accostò nitrendo. La giovane strappò pochi fili d'erba 25 2, 7 | monelluccia dell'Annina.~Il giovane riferì il loro colloquio 26 2, 11| soprattutto dal vedere la sua giovane sposa così amata da tutti 27 2, 11| nostra casa! - disse il giovane marito alla sua sposina.~ 28 2, 12| poveramente, madonna Bice, giovane e amabile, era bellissima 29 3, 1 | conte Malatesta offrì al giovane signore ricchi doni, gli 30 3, 1 | mani di lui.~Salì presto il giovane nella camera del Conte e 31 3, 1 | abbandonata da Gentile, sposò il giovane conte di Porciano con grandissimo 32 3, 2 | così, per non vedere più la giovane sposa tanto ansiosa, prese 33 3, 2 | fidando nella gratitudine del giovane signore.~Infatti Gentile 34 3, 2 | invidiava a Gentile: la bella e giovane sposa. Quando pensava a 35 3, 2 | la vecchia massaia e la giovane sposa, inquiete tutte e 36 3, 3 | forestale scelse un'asina più giovane e forte delle altre, e, 37 3, 3 | parenti e degli amici, che il giovane aveva nella città. E una 38 3, 3 | anno d'inutili ricerche, il giovane signore intraprese il pellegrinaggio 39 3, 4 | sulla via maestra, e la giovane aveva, in quella solitudine 40 3, 5 | attigua alla Badia, un uomo giovane ancora, ma curvo, che s' 41 3, 5 | esclamò Parri mirando il giovane, il quale, rimasto in ginocchio, 42 3, 6 | abbiate timore, - disse il giovane. - Nostra Signora di Loreto 43 3, 6 | dandogli Imelda in isposa.~Il giovane, una volta marito della 44 3, 6 | allontanò fischiando. Allora il giovane, sentendosi soffocare, ripeté 45 3, 8 | genitori.~Allora condusse il giovane davanti a una cassa, e, 46 3, 8 | disperse, dicendo che quel giovane era un testardo e che non 47 3, 8 | repentinamente dalla riva.~Il giovane mandò un grido di spavento; 48 3, 8 | acqua trascinando seco il giovane, il quale non poteva neppur 49 3, 8 | Una donna, che par così giovane, è già vedova di tanti mariti?~- 50 3, 8 | quella conversazione. La giovane sposa tornava col grembiule 51 4, 1 | senta più parlare di te.~Il giovane Valfredo non intese a sordo. 52 4, 1 | Che farò ora? - pensò il giovane signore. - Mangiar bisogna 53 4, 4 | lui. Così, giungendo, il giovane vide che i servi avevano 54 4, 4 | suo palazzo? - chiese il giovane digrignando i denti.~- No, - 55 4, 7 | parolina nell'orecchio. La giovane sposa sorrideva, rispondeva 56 4, 7 | molto felice. Infatti il giovane non stava nei panni dalla 57 4, 7 | Messer Diligenti guardò il giovane meravigliato, ma rammentandosi 58 4, 7 | Venuti, ce l'ha infusa questo giovane.~E accennava Barnaba, il 59 4, 7 | ricche vesti nuziali, e il giovane disse che alla famiglia 60 4, 7 | guidare dalla saggezza, il giovane divenne in breve uno dei 61 4, 7 | albergo a Firenze. È un giovane serio, ben educato e abbastanza 62 4, 8 | con piacere a quel bravo giovane la mia cara nipotina. La 63 4, 8 | Buoni era ricco e che il giovane era una persona onestissima), 64 4, 8 | pallido, estenuato, un uomo giovane ancora e d'aspetto signorile, 65 4, 8 | angustie della notte, e il giovane s'intenerì sapendo di quale 66 4, 8 | primo che si accostasse.~Il giovane monaco che recava la croce 67 4, 9 | un quarto d'ora dopo il giovane rientrava nella grande cucina 68 4, 9 | sposi, e Carlo, che era un giovane assennato, disse che con 69 4, 9 | che occorreva comprare. Il giovane affidò una sommetta al suo 70 4, 9 | Casentino.~Leone era un giovane bello, ma di nascita oscura. 71 4, 9 | giungere a Porciano, il giovane scudiero salì nella sua 72 4, 9 | Oretta! - pensò il povero giovane, e in fretta discese le 73 4, 9 | rimedio infallibile.~Il giovane scudiero, sgomentato dalla 74 4, 9 | ciarlatano.~Figuriamoci se il giovane scudiero eseguisse con piacere 75 4, 9 | fece un cenno a Leone ed il giovane, con un pugno, abbatté la 76 4, 9 | saggiamente parlato. Una giovane fiorente non può essere 77 4, 10| visibile, e il feroce e barbaro giovane, ora che si era pentito, 78 4, 11| serio per la sua età. Il giovane, prima che ella partisse, 79 4, 11| sarò in vita aiuterò la giovane coppia con i miei consigli, 80 4, 12| di Maso era vinta; e il giovane, per ringraziarla, era sceso 81 4, 12| di accettare la mano del giovane Conte, aveva una missione 82 4, 13| nottata, mamma, - rispose la giovane madre. - Oggi dovete essere 83 4, 13| far vedere a tutti che bel giovane sposava l'Annina, e i regali 84 4, 13| Durini aveva regalato alla giovane mamma una posata d'argento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License