Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] non 2943 nonché 6 noncurante 1 nonna 76 nonno 10 nonostante 52 noster 1 | Frequenza [« »] 76 dato 76 eran 76 modo 76 nonna 76 signor 75 leone 75 paura | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze nonna |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | casa a far compagnia alla nonna, la quale li teneva desti 2 1, 1 | sua volta dalla propria nonna e dalle vecchie del vicinato.~ 3 1, 1 | non ero così grinzosa.~- Nonna, la novella! - dissero i 4 1, 1 | gennaio.~- Siete una gran nonna! - disse, mettendo la testa 5 1, 2 | pregare, l'Annina le disse:~- Nonna, o che non vi rammentate 6 1, 2 | Aspettate, - rispose la nonna. - Quando i vostri babbi 7 1, 3 | que' figli affezionati.~- Nonna, la novella; è festa anche 8 1, 3 | festa lasciate riposar la nonna, - osservò la Carola, che 9 1, 3 | ad insistere col dire:~- Nonna, dunque, ce la raccontate 10 1, 4 | vicinato le novelle della nonna.~- Lo vedete, mamma: la 11 1, 5 | domandò Maso, - la vostra nonna! Stasera, che ella compie 12 1, 6 | mamma, chi quelle della nonna. Certi piccinucci le avevano 13 1, 6 | tutte le parti. Allorché la nonna se li vide tutti dintorno 14 1, 6 | una vecchia che pareva la nonna di quella che guidava, e 15 1, 6 | vedendo la vecchia.~- Vedo, nonna, che ci avete numerosa compagnia.~- 16 1, 6 | Befana buona, la mamma o la nonna che si studia di far piacere 17 1, 7 | successiva una novella della nonna, andarono a invitare i loro 18 1, 7 | ben felici di avere una nonna come lei.~Cecco aveva una 19 1, 7 | raccontava sempre la mia nonna; ma sono tanti e tanti anni 20 1, 7 | Oh, ve la rammenterete, nonna! - esclamò l'Annina, - voi 21 1, 8 | di ballare, pregarono la nonna di narrar subito la novella 22 1, 8 | detto, - così quando sarò nonna anch'io, i nipotini mi staranno 23 2, 1 | tempo, intorno alla vecchia nonna non si sono riuniti più 24 2, 3 | Annina, - e non dubitate, nonna, che questa e le altre novelle 25 2, 4 | fratelli, fece osservare alla nonna che era tardi, e quella 26 2, 4 | osservò l'Annina, quando la nonna ebbe terminato di narrare.~- 27 2, 7 | Come la intitolerete, nonna? - domandò l'Annina.~- Non 28 2, 10| correvano a chiedere alla nonna la novella.~- Ve la narrerò, - 29 2, 10| la novella è finita.~ ~- Nonna, noi vogliamo una promessa, - 30 2, 10| sarà esaudita, - rispose la nonna. - Ma staranno buoni, di 31 2, 11| morì in galera.~ ~- Dite, nonna, - domandò l'Annina accorgendosi 32 3, 1 | facesse il solito invito alla nonna per accostarsi alla narratrice, 33 3, 3 | Scommetto, zia, che la nonna ti grida, poiché ti fanno 34 3, 5 | Rossino una poesia per la nonna; e per indurlo a ripetere 35 3, 5 | guardando ogni tanto la nonna, ripeteva i versi che doveva 36 3, 6 | e a quest'ora, quando la nonna ci racconta la novella, - 37 3, 6 | compiacenza, - lascia raccontar la nonna.~- Bambini, - incominciò 38 3, 6 | orecchio alla Regina:~- Dite, nonna, la novella che non ho udito, 39 3, 6 | quanto... indovinate un po', nonna, quanto?~- Ci vuol poco: 40 3, 7 | la poesia imparata per la nonna, una poesiola semplice, 41 3, 7 | zia.~- Va' a vedere se la nonna è scesa in cucina, - disse 42 3, 7 | depose le rose in grembo alla nonna.~Tutti avevano capito e 43 3, 7 | mai.~- Bravo! - esclamò la nonna. - Ma chi te l'ha insegnata, 44 3, 7 | bucato, le rose còlte per la nonna, e, a suo tempo, avrebbe 45 3, 7 | corse ad abbracciare la nonna, ma l'arrivo dei viaggiatori 46 3, 8 | insolito, chiesero alla nonna la novella, che era il loro 47 3, 8 | finita, - disse Regina.~- Nonna, - prese a dire l'Annina, - 48 3, 8 | saggi avvertimenti della nonna, la quale colse quell'occasione 49 3, 8 | quel che ti ha detto la nonna? - domandò la Carola.~- 50 3, 9 | di fare.~- Avete ragione, nonna, e io cercherò di procurarmi 51 3, 9 | ne faresti? - domandò la nonna.~- Vorrei farvi stare bene 52 3, 9 | pezzenti.~- A proposito, nonna, - disse l'Annina, - m'ero 53 3, 9 | silenzio le parole della nonna, e Gigino, per mostrarle 54 4, 2 | giornata, insistevano con la nonna perché raccontasse loro 55 4, 2 | mi mette soggezione.~- Nonna, non vi vergognate di parlare 56 4, 2 | per esempio, ha sentito la nonna che parlava di ago torto 57 4, 2 | spiegazione. Vedete dunque, nonna, che non potete aver soggezione 58 4, 2 | signor professore, che la nonna parla molto bene?~- Benissimo; 59 4, 2 | domanda? Perché la nostra cara nonna ci ha assuefatti a raccontarci 60 4, 2 | il nome e cognome della nonna? - domandò l'Annina.~- Altro! 61 4, 6 | a se stesso.~- Vedrete, nonna, - diceva, - come mi farò 62 4, 6 | siete contenti?~- Sì, sì, nonna, contentissimi, e vi promettiamo 63 4, 6 | saper raccontar come la nonna?~Il bimbo, umiliato da quella 64 4, 8 | dell'altre ragazze.~- La nonna non parla? - domandò il 65 4, 8 | Annina.~Nel veder giungere la nonna, i ragazzi corsero a chiedere 66 4, 8 | venuta? - le domandò la nonna.~- Non so, - rispose la 67 4, 8 | Annina.~- Che il capoccia, la nonna, le nostre mamme e la Vezzosa 68 4, 10| scordati di chiedere alla nonna la solita novella, tanto 69 4, 10| ripensare alla narrazione della nonna.~Invitata dal vecchio signore, 70 4, 10| rispettare la volontà della nonna.~ ~ ~ ~ 71 4, 11| insistenza, chiamandola «nonna cara», che ella non aveva 72 4, 11| nipotini alla sottana della nonna, e siccome il vetturino 73 4, 11| raccontarvene.~- Perché, nonna? - domandarono i bimbi.~- 74 4, 11| che nelle novelle della nonna. Ella, in mezzo a narrazioni 75 4, 12| Egli disse soltanto:~- Nonna, oggi narratela presto la 76 4, 12| l'angiolo della casa.~ ~- Nonna, - disse Carlo appena la