Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bandito 1 banditori 1 bando 5 banfio 73 bara 17 baracca 1 baraonda 1 | Frequenza [« »] 75 punto 75 sentiva 74 po' 73 banfio 73 croce 73 davanti 73 dietro | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze banfio |
Parte, Capitolo
1 3, 1| giullare, o buffone, detto Banfio. Costui faceva tirare una 2 3, 1| virtù di leggere nel futuro.~Banfio era noto alle corti e nei 3 3, 1| tua e dei tuoi nipotini.~Banfio, vedendo attorno al vecchio 4 3, 1| cavallo.~- Bada, - rispose Banfio, - si tratta di un animale, 5 3, 1| nel cortile dove già era Banfio col suo cavallo, al quale 6 3, 1| il Conte, - disse allora Banfio, - ordina tu a chi deve 7 3, 1| Vivrà a lungo? - domandò Banfio.~Il cavallo stette un momento 8 3, 1| lieto oroscopo, - disse Banfio.~- Non importa, - rispose 9 3, 1| capito la domanda? - disse Banfio al cavallo.~Questo accennò 10 3, 1| Salvatico, - disse il Conte.~Banfio rivolse le solite domande 11 3, 1| Il cavallo, a un cenno di Banfio, si mise di fronte a Gentile, 12 3, 1| questo giovinetto? - domandò Banfio al cavallo.~L'animale alzò 13 3, 1| vecchio.~- Fermalo! - urlava Banfio disperato.~Ma o che Gentile 14 3, 1| sono rovinato! - gridava Banfio, - quel cavallo era la mia 15 3, 2| di Porciano e di quel tal Banfio, giullare, che aveva portato 16 3, 2| figurare fu ciò che avvenne di Banfio.~Il giullare, dunque, vedendosi 17 3, 2| partire al più presto. Ma Banfio, che stava bene nel palazzo 18 3, 2| bene a sapersi; - diceva Banfio, - ora partirò, ma potrei 19 3, 2| vagheggiato da lungo tempo da Banfio era di andarsene alla corte 20 3, 2| ereditato il feudo del nonno, Banfio ricomparve in Casentino, 21 3, 2| antica giovialità al povero Banfio, il quale per tenere allegra 22 3, 2| brigata. Ma lo scopo di Banfio non era quello di buscarsi 23 3, 2| nobile consorte di lui, Banfio pensò che era tempo di lavorare 24 3, 2| sapresti dire, - gli domandò Banfio, - dove siano quella tal 25 3, 2| è una ragione, - replicò Banfio. - Forse per trovar la campana 26 3, 2| forse loro lo sapranno.~Banfio sgranò tanto d'occhi nel 27 3, 2| faccia ricco come un Creso.~Banfio gongolava, e già gli pareva 28 3, 2| affare d'oro, te lo dico io; Banfio, pensaci bene e ritorna 29 3, 2| certo, e allora combineremo.~Banfio andò via un po' scoraggiato. 30 3, 2| gli sorrideva punto. Però Banfio era uno di quegli uomini 31 3, 2| rinchiusa la campana d'oro fino.~Banfio stette a sentire quello 32 3, 2| Oliva.~Senza più indugiare, Banfio cercò il noce, e poi, fattosi 33 3, 2| sciocchezze mi ha dette! - esclamò Banfio. - Andiamo a interrogare 34 3, 2| nel legno, gli diceva:~- Banfio mio, se tu mi sposassi, 35 3, 2| parlava in sogno del tesoro, Banfio l'ascoltava sorridendo; 36 3, 2| occorreva la sega di Oliva.~Banfio s'era fissato in testa di 37 3, 2| Chi sei? che vuoi?~- Sono Banfio e voglio Oliva.~- Potresti 38 3, 2| una voce stridula.~- Sono Banfio e voglio la bella Oliva, - 39 3, 2| Allora l'uscio si aprì e Banfio penetrò nella cucina; ma 40 3, 2| gli disse il Romito.~Banfio non rispondeva e teneva 41 3, 2| bocca sdentata. In costei Banfio riconobbe subito l'Oliva 42 3, 2| molti sabati ti aspettavo, Banfio, - disse la vecchia stendendogli 43 3, 2| venuto prima, dolce amor mio?~Banfio non sapeva più in che mondo 44 3, 2| indicherò, - disse Oliva.~Banfio l'avrebbe volentieri buttata 45 3, 2| gioielli pesava di molto, e Banfio sudava; ma nonostante camminò 46 3, 2| Bel fiorellino! - esclamò Banfio tutto arrabbiato. - Tu mi 47 3, 2| esser di pieno giorno, e Banfio distingueva non solo i fiori 48 3, 2| lo spino dov'è? - domandò Banfio.~- Sollevami ancora nelle 49 3, 2| alla base.~Gli occhi di Banfio brillavano di cupidigia 50 3, 2| subito quella sega! - disse Banfio accecato dalla brama di 51 3, 2| nozze.~- E sia! - esclamò Banfio.~- Ora, sposo mio diletto, 52 3, 2| aver baciato e ribaciato Banfio, sbavandogli tutto il viso, 53 3, 2| il prato non mise erba; Banfio la faceva tre o quattro 54 3, 2| tutta la notte il povero Banfio se la vedeva davanti agli 55 3, 2| presto e la sera del sabato, Banfio, mogio mogio, andò a bussare 56 3, 2| Romito consegnò l'anello a Banfio perché lo infilasse nel 57 3, 2| sorelle si addormentarono e Banfio e la sposa rimasero a parlare.~- 58 3, 2| c'è tempo; che furia hai!~Banfio, che si vedeva burlato, 59 3, 2| rimarito.~- Dunque, - disse Banfio spaventato, - io non sono 60 3, 2| vorrei che tu fossi l'ultimo.~Banfio sudava freddo addirittura. 61 3, 2| rifiutava di consegnare a Banfio la sega per segare il macigno, 62 3, 2| ghiaccio, e con poca fatica Banfio giungeva a toccar l'oro; 63 3, 2| gemme.~Venne la sera, ma Banfio non si poteva staccar da 64 3, 2| scherzo durò per un pezzo, e Banfio si sentiva più morto che 65 3, 2| Lieto di questa pensata, Banfio si disponeva a rifare la 66 3, 2| tenuta in tanta angustia?~Banfio fremeva dalla rabbia a vedersi 67 3, 2| che sonava quel doppio.~Banfio, non vedendosi più Oliva 68 3, 2| non rimanere schiacciato, Banfio dovette alzarsi; ma dopo 69 3, 2| allargarsi sensibilmente, e Banfio poté uscir all'aria libera. 70 3, 2| gettò in ginocchio e pregò. Banfio riprese coraggio e, senza 71 3, 2| Gentile, per convincere Banfio, lo condusse alla casa del 72 3, 2| di scavare nel luogo ove Banfio aveva veduta la campana 73 3, 2| converso.~Ma l'esempio di Banfio non levò dalla testa degli