Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] verità 8 vermiglio 1 verna 41 vero 72 verrà 7 verrai 2 verranno 7 | Frequenza [« »] 72 hanno 72 miei 72 sia 72 vero 71 luogo 71 meglio 71 sapere | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze vero |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | facevano venticinque persone. È vero che il podere era grande, 2 1, 2 | Che tu possa dire il vero! - esclamò il conte Guido.~ 3 1, 3 | meravigliosi.~- Che sia festa, è vero; ma appunto perché è festa 4 1, 3 | sconfitti!». Infatti era vero, e la sera ne ebbero la 5 1, 3 | Amerigo di Narbona, quanto è vero che son cavaliere, - disse 6 1, 3 | Conte Selvatico, se è vero che sei cavaliere, devi 7 1, 5 | rispose uno dei servi.~- È vero! - avevo dimenticato che 8 1, 6 | cucina, trovò imbandito un vero festino. In cima alla lunga 9 1, 7 | tagliere miracoloso!~- È vero! la festa andrà a monte.~- 10 1, 7 | accendere il fuoco.~- È vero, fra' Leonardo, la vita 11 1, 7 | le grida dei bambini.~- È vero, fra' Leonardo, quel che 12 1, 7 | se il Frate ha detto il vero!» pensava Nicolina, mentre 13 1, 8 | il sogno di Aghinolfo sia vero, perché se egli ha udito 14 1, 8 | Romena era stata osservata. È vero che i signori del palazzo 15 1, 9 | disse:~- A domenica, non è vero?~- A domenica, - rispos' 16 2, 1 | brucia, trucida e ruba; è un vero flagello.~- Che mi si conduca 17 2, 1 | armaiuolo che io conosca. Non è vero, giovinetto?~Piero taceva 18 2, 1 | Se tu avrai detto il vero, ti strapperò alla morte.~- 19 2, 2 | mentre lui è quasi nudo.~- È vero, ma è un contadino.~- Dio 20 2, 2 | rabbrividivano e dicevano:~- Ma sarà vero?~Maso, per levar la paura 21 2, 3 | e si riconciliò col Papa vero, con Alessandro. Questi, 22 2, 4 | subito disse:~- Vedete che è vero quello che vi dicevo; prima 23 2, 5 | zotici villani!~Ed era vero. Vezzosa non si abbassava 24 2, 5 | Amabile, sentite, mamma, è vero che fu cattiva, ma ebbe 25 2, 6 | nelle mura del chiostro un vero arsenale da guerra, li armava 26 2, 7 | grembiali e vestiti. È vero che il corredo se lo stava 27 2, 7 | E con qual mezzo?~- Col vero e sincero pentimento, col 28 2, 8 | lei, - aveva risposto. - È vero che siamo poveri, ma tanto 29 2, 8 | grazia, gabbato lo santo». È vero che non sono un santo, ma 30 2, 8 | guanciale e facevano un vero diavolìo. Lapo, che dormiva 31 2, 8 | della notte, e lo spavento vero che gli si leggeva negli 32 2, 8 | hai imparato a ridere.~- È vero.~- Però Collinetta amena 33 2, 8 | tu non ci lascerai, non è vero?~- Io vi lascerò, e Collinetta 34 2, 11| della sua vecchierella. È vero che, con la stagione più 35 2, 12| conseguire quella felicità, non è vero?~La vecchia guardò la giovine 36 3, 1 | ma anche le dame, tanto è vero che tutte e tre le figlie 37 3, 2 | pensiero rivolto all'assente. È vero che ogni tanto si rimproverava 38 3, 2 | le fanno effetto, tant'è vero che m'ha fatto arrivare 39 3, 2 | determinazione, non gli pareva vero che suonasse la mezzanotte 40 3, 3 | soffia il tramontano.~Ed era vero quel che diceva fra' Buono, 41 3, 4 | persone. Insomma, successe un vero finimondo, e la gente del 42 3, 4 | morivano di fame. Era un vero flagello, e mentre in montagna 43 3, 6 | fiamme che salgono!~Ed era vero, perché Corrado aveva portato 44 3, 6 | disse il Gigante.~- È vero, - rispose Imelda.~- Ebbene, 45 3, 7 | lunga, è un po' noiosa.~- È vero! È vero! - gridarono i Nani.~- 46 3, 7 | po' noiosa.~- È vero! È vero! - gridarono i Nani.~- Ebbene, - 47 3, 7 | mare e dei fiumi.~- Se è vero che vi ho reso un servigio, - 48 3, 7 | costrette a riprendere il loro vero aspetto.~Bernardo rese i 49 3, 7 | signora quando fu in casa.~- È vero, - rispose quella, - ma 50 3, 8 | otto qualità di vino?... È vero che aveva promesso a Santina 51 3, 9 | della carità nostra.~- È vero, messere, e io vi sono così 52 3, 9 | impossessasse di Fronzola. È vero che il marito e il figlio, 53 3, 10| alla sua triste sorte.~È vero che non era stato un figlio 54 3, 10| di bruciare il testamento vero. Ma per quanto lo gettasse 55 3, 10| sincerarvi se diciamo il vero.~- Io non posso, - rispose 56 3, 11| tutti coloro che provano un vero dolore, ella li guardò affettuosamente, 57 4, 2 | novella, disse:~- Non è vero, signor professore, che 58 4, 2 | dite la novella, mi fate un vero regalo, - aggiunse il professore.~- 59 4, 2 | piazza.~Si vide poscia un vero miracolo che persuase popolo 60 4, 2 | la salute...~- Questo è vero, - replicò Maso. - È ben 61 4, 2 | la pace...~Anche questo è vero.~- E le occupazioni vostre 62 4, 3 | a persone per bene.~- È vero, e lo so anch'io; ma che 63 4, 3 | soggiorno sarebbe stato un vero inferno.~Il Podestà disse 64 4, 3 | comparve il falso Podestà; il vero stava accoccolato dietro 65 4, 3 | voce alta. Non gli pareva vero di non essere più un coso 66 4, 5 | giuro sull'anima mia che è vero quanto sto per narrare, 67 4, 5 | Mi hai recato in dote un vero tesoro, - disse il conte 68 4, 8 | confidate, e io sarei un vero birbante se non cercassi 69 4, 8 | andare in chiesa.~Ma non era vero. Teresona non bazzicava 70 4, 9 | gli disse:~- Signore, è vero che ti ho guarito, non per 71 4, 10| quelli che sono mossi da vero spirito di carità, saprà 72 4, 10| carità popolare, operarono un vero miracolo.~Il Romito, nella