Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bimbi 85
bimbo 22
bindi 1
bindo 69
bionda 3
biondeggianti 1
biondi 5
Frequenza    [«  »]
71 sapere
70 intorno
70 tante
69 bindo
69 cane
69 città
69 tornò
Emma Perodi
Le novelle della nonna

IntraText - Concordanze

bindo

   Parte,  Capitolo
1 2, 5 | squarciagola: e le ronzava intorno Bindo, un altro tessitore, che 2 2, 5 | cantava, e disse fra sé:~- Bindo non mi avrà certo; di qui 3 2, 10| cittadino, per nome ser Bindo de' Bindi, il quale era 4 2, 10| Nipozzano sulla Sieve, ove ser Bindo si tratteneva da alcuni 5 2, 10| dell'ospite desiderato. Ser Bindo, vedendo giungere quel signore, 6 2, 10| Bisogna sapere che ser Bindo, prima che gli capitasse 7 2, 10| Firenze sapesse che ser Bindo aveva scritto una cosa tanto 8 2, 10| piccola delle altre. Ser Bindo, volendosi assicurare che 9 2, 10| quindi non v'era che ser Bindo che si ostinasse a rimaner 10 2, 10| fracasso a pochi passi da ser Bindo, il cavallo s'impennò, e 11 2, 10| correre per la scesa, e ser Bindo, per quanto lo inseguisse, 12 2, 10| non potevano udirlo.~Ser Bindo, spaventato nel vedersi 13 2, 10| chiamare e a cercare ser Bindo. Egli lo trovò a riparo 14 2, 10| fra di loro ammiccando ser Bindo e ridendo, poiché supponevano 15 2, 10| l'opera intrapresa.~Ser Bindo giunse, dunque, molto a 16 2, 10| vene.~È bene dire che ser Bindo aveva una speciale avversione 17 2, 10| persone di riguardo, come ser Bindo; in fondo, la gente di nessun 18 2, 10| udì le lamentazioni di ser Bindo sulla perdita de' suoi canti.~- 19 2, 10| avea più livore contro ser Bindo per essere stato sloggiato 20 2, 10| rinvenne la valigia che ser Bindo aveva descritta, e, aprendola, 21 2, 10| ricerca della mula.~Ser Bindo e il suo ospite risentivano 22 2, 10| vedendo l'abbattimento di ser Bindo e la desolazione che gli 23 2, 10| scese, e scese pure ser Bindo: il primo bramava di leggere 24 2, 10| Sono morto! - urlò ser Bindo, sgranando sui terrazzani, 25 2, 10| confessato il misfatto.~Ser Bindo avrebbe voluto intercedere 26 2, 10| setti canti del poema di ser Bindo, affinché quell'infelice 27 2, 10| stesso.~Quel giorno ser Bindo non comparve a pranzo. Egli 28 2, 10| teneva riposti i canti di ser Bindo.~- Cavallo mio, salvami! - 29 2, 10| trovarne traccia.~Intanto ser Bindo, desolato per la perdita 30 2, 10| nel momento istesso ser Bindo, con voce fievolissima, 31 2, 10| il dispetto fatto a ser Bindo, e, strada facendo per recarsi 32 2, 10| Diavolo.~Ora, mentre ser Bindo languiva nel castello di 33 2, 10| sette canti rimati da ser Bindo.~La notte parve lunghissima 34 2, 10| e un mese dopo che ser Bindo era di nuovo in possesso 35 2, 12| perfidia. Questi avea nome Bindo Sergrifi, ed era di famiglia 36 2, 12| amabile, era bellissima e ser Bindo era brutto come il diavolo 37 2, 12| la Repubblica inviò ser Bindo a Poppi, egli aveva da poco 38 2, 12| gli atti con i quali ser Bindo inaugurò la sua vicarìa; 39 2, 12| ire dei malcontenti, e ser Bindo avrebbe dovuto ringraziarla 40 2, 12| rivoltato in dentro. Ser Bindo, appena lo vide, invece 41 2, 12| lo storpio, - rispose ser Bindo.~La nascita del primo figlio, 42 2, 12| Figuriamoci le furie di ser Bindo!~Diventò una iena e coprì 43 2, 12| lo storpio, - rispose ser Bindo irato.~E se dopo la nascita 44 2, 12| da loro appena vedeva ser Bindo uscire a cavallo, e allora 45 2, 12| è troppo! - esclamò ser Bindo quando vide il suo terzo 46 2, 12| selvatico, affinché ser Bindo non vedesse più né lei né 47 2, 12| pazientemente.~Intanto ser Bindo, pentito di aver lasciato 48 2, 12| sentiva le aspre parole di ser Bindo, non udiva i lamenti della 49 2, 12| dacché era moglie di ser Bindo, e dal suo cuore partiva 50 2, 12| lei il mondo intero.~Ser Bindo, invece, tormentato da una 51 2, 12| era un tormento per ser Bindo, poiché ella invocava di 52 2, 12| alla imprudente donna, ser Bindo faceva a meno di farsi assistere 53 2, 12| lo volevano curare; e ser Bindo, in mezzo ad atroci spasimi, 54 2, 12| entrar subito, - ordinò ser Bindo.~Il frate fu introdotto.~ 55 2, 12| menato.~Anche infermo, ser Bindo conservava la violenza dell' 56 2, 12| morte, ma io rimarrei!~Ser Bindo, non potendosi muovere, 57 2, 12| lo spasimo cessò, e ser Bindo, il quale non sapeva più 58 2, 12| continuò a pregare. Ser Bindo, invece, si addormentò, 59 2, 12| sparì.~Quella volta ser Bindo si destò senza gridare, 60 2, 12| ritornarono sane come prima, ser Bindo disse al frate:~- Ora che 61 2, 12| della conversione di ser Bindo.~Appena il vicario si fu 62 2, 12| preghiere, e quando ser Bindo ebbe sceso il monte di Poppi, 63 2, 12| trattenere. Era già notte, e ser Bindo capì che doveva pernottare 64 2, 12| far del giorno. Allora ser Bindo rimontò a cavallo, e questa 65 2, 12| tre bimbi.~E allora ser Bindo riprendeva coraggio e tagliava 66 2, 12| capriole della bestiolina.~Ser Bindo, senza pensare ai pruni, 67 2, 12| stagnò improvvisamente, e ser Bindo, commosso da tanta dolcezza, 68 2, 12| lacrime.~Poche ore dopo ser Bindo faceva salire a cavallo 69 2, 12| Salute, sorelle! - diceva ser Bindo passando accanto alla gente. -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License