Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sogno 40 sognò 1 sol 2 sola 64 solamente 6 solcare 1 solcato 1 | Frequenza [« »] 64 posso 64 posto 64 quest' 64 sola 63 bel 63 ciò 63 meno | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze sola |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | momento lo tentò. Con una sola di quelle collane si sarebbe 2 1, 1 | memoria vi regge, ma una cosa sola avete dimenticato di raccontare 3 1, 2 | trovarono alla fine con la sola impugnatura in mano.~- Qui 4 1, 3 | ripugnanza e la paura, uscì sola da una porticina del suo 5 1, 4 | Verna, magari con una gamba sola, perché quell'altra ormai 6 1, 4 | a casa tua con una gamba sola?~- Non ci penso neppure 7 1, 4 | sia il farla con una gamba sola ed a stomaco vuoto! Lapo 8 1, 4 | Verna; ma con una gamba sola mi è assai disagevole il 9 1, 9 | vide che non era più la sola fonte detta Buca del Tesoro 10 2, 1 | attaccati alla sottana, ma sola e circonfusa di luce. La 11 2, 2 | sera la Vezzosa non giunse sola a casa Marcucci. Era imbrancata 12 2, 2 | non trovarsi a parlare da sola a solo con Cecco. Dopo che 13 2, 2 | domandò Tendegrimo.~- Una sola, signor mio; - rispose il 14 2, 4 | liete conversazioni, lei sola assisteva ai funerali della 15 2, 5 | perché oramai sei una cosa sola col corvo; a te, corvo, 16 2, 5 | che ormai formavano una sola persona, perfida per cento, 17 2, 6 | dicesse che la compassione sola lo aveva spinto nella scelta, 18 2, 6 | placidamente, e la Badessa sola rimase a guardia del castello.~ 19 2, 7 | suoi peccati. La moglie sola non univa la sua voce a 20 2, 8 | mondo ti ho chiesto una cosa sola: quella di render felice 21 2, 9 | posata in terra, e la Regina sola sopra una seggiola.~- Oggi 22 2, 9 | che ne mandasse una folata sola, tanto da sollevare un po' 23 2, 10| abitare anche per una notte sola. Egli benedì pure la camera 24 2, 11| faccende le faceva da sé sola per alleggerire del molto 25 2, 11| altro, e Caterina rimase sola a far la raccolta del granturco, 26 2, 11| avrebbe fatto a vendemmiare da sola?~I suoi malati erano entrati 27 2, 11| avanti i lavori dei campi da sola.~Le tre pietre del secondo 28 2, 11| dire certe parole, ha da sé sola la virtù che aveva tutto 29 2, 11| ancora sull'aia.~- Tu, tu sola sarai la Caterina della 30 2, 12| essere storpio da una gamba sola, come i due fratellini maggiori, 31 2, 12| accanto all'altra, e in una sola giornata erano buone da 32 2, 12| ripugnanza che provavano.~La sola persona che avesse misericordia 33 2, 12| non disse al marito una sola parola di rimprovero per 34 3, 1 | numerosa scorta, e gli fece una sola raccomandazione:~- Torna, 35 3, 2 | caro, senza la sega che io sola possiedo e che per cento 36 3, 2 | e di valletti.~Una cosa sola invidiava a Gentile: la 37 3, 3 | qualche piaggia erbosa. Era sola sola in quel luogo deserto, 38 3, 3 | piaggia erbosa. Era sola sola in quel luogo deserto, ma 39 3, 4 | sé, e cercava di rimaner sola con lui per domandargli:~- 40 3, 4 | danni si limitavano alla sola città di Firenze. In Mugello, 41 3, 4 | bellezza.~La vecchia abitava sola un gran fabbricato sulla 42 3, 4 | appollaiati chinavan la testa. Una sola capra correva spaventata 43 3, 5 | compiacente, non ne fece una sola, ma nove, e tuttavia il 44 3, 5 | figliuol tuo, in una testa sola non c'entrava, e gliene 45 3, 5 | atteggiamento di prima, mostrava una sola testa, come tutte le creature 46 3, 7 | a dire l'Annina, - e non sola; c'è la mamma, che fa il 47 3, 7 | scelta, vi chiedo una cosa sola: levatemi le due gobbe e 48 3, 9 | sulla mia Chiara, che rimane sola al mondo. Io l'affido alla 49 3, 9 | fiorentina, ed io, rimasta sola con Chiara in estraneo paese, 50 4, 3 | consolazione non vien mai sola, il brav'uomo, nell'alzarsi 51 4, 4 | sotterranea e rinchiusi in una sola cassa.~Mercè la guardia 52 4, 5 | quando la giovine sposa fu sola col marito, gli domandò:~- 53 4, 5 | file nemiche armata della sola rôcca, non ne è una prova? 54 4, 7 | restituirmelo, perché esso è la mia sola ricchezza.~I due cavalieri, 55 4, 7 | di lasciarmi un momento sola con la Regina, la Carola 56 4, 8 | la mia cara nipotina. La sola raccomandazione che gli 57 4, 8 | la famiglia Marcucci era sola. Il professor Luigi e la 58 4, 8 | traffichi, e Teresona, rimasta sola e sicura ormai che per tutto 59 4, 10| tanto tempo. Una famiglia sola non partecipò alla baldoria 60 4, 11| Dicomano, e io dovrei dormire sola con i piccini. Ma perché 61 4, 12| Poppi poté cavargli una sola parola di bocca.~- Ebbene, - 62 4, 12| da voi, per non lasciarmi sola al mondo. Il forestiero, 63 4, 12| seguirono i signori. Lisa rimase sola dinanzi all'infermo e ai 64 4, 13| Vezzosa e di Cecco, era la sola che oziasse per divertirlo,