Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] poverina 2 poverino 1 poverissima 1 povero 60 povertà 4 pozza 1 pozzi 2 | Frequenza [« »] 60 lavella 60 mondo 60 piedi 60 povero 59 alzò 59 contadini 59 lì | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze povero |
Parte, Capitolo
1 1, 2 | rendeva ingiusti verso il povero vecchio.~- Mostraci dove 2 1, 2 | la mula e trascinarono il povero vecchio fino alla porta 3 1, 2 | potevano operare miracoli. Il povero vecchio vedeva con raccapriccio 4 1, 2 | in cima all'asta, disse: «Povero me; qui si combatte con 5 1, 3 | cercava. Sudava freddo, il povero signore, e i contadini che 6 1, 4 | all'inferno dritto dritto! Povero Lapo, ieri tanto arzillo 7 1, 5 | lasciami in pace; io sono un povero esule a cui la pietà del 8 1, 5 | andarmene? Abbi pietà di un povero poeta!~- Tu non m'ispiri 9 1, 5 | era di sangue nobile. Il povero poeta aveva passata tutta 10 1, 5 | nell'anima il rimorso che il povero ser Grifo fosse morto in 11 1, 7 | di metterti in fuga. Va', povero reprobo, e concediti alcune 12 1, 8 | vetta al monte, e se qualche povero andava a bussare alla loro 13 1, 8 | voce mi risponde: «Sono un povero vecchio. Chi avrà pietà 14 1, 8 | sfinito, rispose:~- Sono un povero vecchio; abbi pietà di me 15 1, 8 | sapere che questo Marco era povero come Giobbe e per sua disgrazia 16 1, 9 | salute e di guadagno al povero paese di Chitignano, e sentendo 17 1, 10| sarebbe accaduto di lui?~- Povero me! - ripeteva.~E intanto 18 2, 1 | verrò a vedere come sta! Povero Cecco!~E non aggiunse altro, 19 2, 2 | tu saresti potuto nascer povero come lui, sento spezzarmi 20 2, 2 | rispose dolcemente:~- Il povero non può offrire altro che 21 2, 3 | appropriato il denaro del povero, che aveva ingannata la 22 2, 5 | raccontare il fatto, e il povero tessitore, che non aveva 23 2, 6 | turbare l'agonia di quel povero animale e di fargli con 24 2, 9 | del pastore, perché questo povero montone non può reggere 25 2, 9 | è annegato?~- Ma io sono povero, povero, perché vi ho dato 26 2, 9 | annegato?~- Ma io sono povero, povero, perché vi ho dato tutto 27 2, 11| quercia.~Nel sentir questo, il povero padre cadde in terra come 28 2, 11| scelse Donato, un giovinotto povero come Giobbe, ma lavoratore 29 2, 12| irritato dalla vista di quel povero bimbo deforme, fuggiva le 30 3, 1 | vecchio Marcucci. Per quel povero bambino egli non aveva sentito 31 3, 1 | famiglia de' Cerchi, molto povero e alquanto avanzato in età, 32 3, 1 | sua condizione di parente povero, ospitato per carità, trattato 33 3, 2 | dell'antica giovialità al povero Banfio, il quale per tenere 34 3, 2 | Eppure tutta la notte il povero Banfio se la vedeva davanti 35 3, 4 | stregoneria! - esclamò il povero mercante.~E se ne tornò 36 3, 4 | sonarono a festa, e Bencio, il povero Bencio, quasi quasi ammattì 37 3, 5 | aiutatemi a dire grosse.~Il povero pittore si mise le mani 38 3, 6 | domandò Ubaldo.~- Perché il povero Marco non ha da pagare le 39 3, 6 | defunti, fece calare il povero Marco in una fossa e poi 40 3, 7 | andavano in bestia. Il povero Balbuziente rimase a bocca 41 3, 7 | foglie secche e crini.~Il povero Bernardo mandò un grido 42 3, 7 | una ricca elemosina a ogni povero del contado, lasciò cinquanta 43 3, 8 | impresa; ma siccome era tanto povero, pregava quelle anime buone, 44 3, 8 | Lui, proprio lui, così povero in canna, avrebbe sposato 45 3, 8 | poté trattener le risa.~- Povero gallettino, come farò mai 46 3, 10| carità, io non voglio esser povero, perché la miseria mi spaventa 47 3, 10| bersagliar con quelli il povero Vicario. Il cavaliere, vista 48 4, 2 | Vilipeso, maltrattato, il povero Fazio, che era già tanto 49 4, 2 | ladro! assassino!» e il povero innocente piangeva a calde 50 4, 3 | monelli dessero la baia al povero ser Bandino, il quale, per 51 4, 3 | opachi. Il Podestà non era povero, ma certi lussi non li conosceva, 52 4, 3 | cose di questo mondo, e il povero Podestà, facendosi animo, 53 4, 3 | vecchia.~Fede ne aveva, il povero Podestà, e masticò un fascio 54 4, 9 | aggiunse: - Anche se egli fosse povero e di oscuri natali, lo sceglierò 55 4, 9 | offuscavano la vista del povero scudiero; egli le terse, 56 4, 9 | Che cosa poteva fare un povero romito per la guarigione 57 4, 9 | mano di Oretta! - pensò il povero giovane, e in fretta discese 58 4, 9 | Quanto soffrisse poi il povero Leone, non si descrive; 59 4, 9 | fuori di Porciano, e il povero scudiero respirava liberamente.~ 60 4, 10| ha attirato sopra questo povero paese tanta maledizione.~