Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mostrava 10
mostreranno 1
mostri 4
mostro 56
mostrò 11
mostruoso 1
motivo 6
Frequenza    [«  »]
56 anello
56 arezzo
56 camaldoli
56 mostro
56 pare
55 bernardo
55 caterina
Emma Perodi
Le novelle della nonna

IntraText - Concordanze

mostro

   Parte,  Capitolo
1 1, 10| affacciato a questa, un mostro con la faccia di drago e 2 1, 10| No, - gli rispose il mostro, cessando un momento di 3 1, 10| teschio fu consegnato al mostro, il quale, prima di sparire, 4 1, 10| si sentì sollevato dal mostro dalla faccia di drago e 5 2, 4 | e la tua Selvaggia è un mostro di cui mi vergogno, - replicava 6 2, 4 | imbruttisce, Lavella si fa un mostro», pure vedeva che ogni giorno 7 3, 5 | figliuolo nacque.~- È un mostro! - esclamò la vecchia che 8 3, 5 | lo aveva raccolto.~- Un mostro! - ripeté sbalordito Parri.~- 9 3, 5 | ripeté sbalordito Parri.~- Un mostro! - disse la moglie.~- Sì, 10 3, 5 | disse la moglie.~- Sì, un mostro: ha due teste invece d'una, - 11 3, 5 | abbastanza grandi per quel mostro, e Parri era scappato in 12 3, 5 | che tu mi liberi da quel mostro, io non posso vederlo.~- 13 3, 5 | posso vederlo.~- Ti pare un mostro perché non è fatto sullo 14 3, 5 | prete! Voglio che questo mostro sia battezzato subito! - 15 3, 5 | tutti avevan paura del mostro; tutti, anche la madre sua, 16 3, 5 | fatto della nascita del mostro di Parri di Spinello Spinelli 17 3, 5 | il padre e la madre del mostro; ma essi eran più morti 18 3, 5 | convertì in fuoco, e il mostro non fu battezzato.~- Portiamolo 19 3, 5 | i parenti riportarono il mostro a casa di Parri, e dopo 20 3, 5 | e tu, tienti pure il tuo mostro.~E mentre litigavano così, 21 3, 5 | Madonna Lena, la madre del mostro, mantenne la parola, e, 22 3, 5 | entrarci, e la vista di quel mostro lo turbava a segno tale 23 3, 5 | ordini di lui, e partì col mostro e con la capra.~Figuriamoci 24 3, 5 | divulgata l'esistenza del mostro! Correvano da tutte le parti 25 3, 5 | dondolare, scappavano, e il mostro mandava fuori certe vociacce 26 3, 5 | Marta, e per conseguenza il mostro, abitavano a poca distanza 27 3, 5 | sulla porta della stalla, il mostro venne a passare, come al 28 3, 5 | era murata nella casa.~Il mostro allora si mise a correre, 29 3, 5 | tanto il cavallo quanto il mostro sparirono dopo poco nel 30 3, 5 | le orecchie e nitrì. Il mostro salì agilmente in sella, 31 3, 5 | non rivederlo mai più.~Il mostro galoppava, come il vento, 32 3, 5 | Ho capito! - disse il mostro, - l'affettuosa madre mia 33 3, 5 | il suo nome e scòrse il mostro, diventò bianca come la 34 3, 5 | ricche sue vesti.~Intanto il mostro non si muoveva di dov'era, 35 3, 5 | essere udita da tutti:~- Mostro, ritorna all'inferno di 36 3, 5 | casa, vecchia, - gridò il mostro. - La mia tenera madre è 37 3, 5 | folla non rideva più del mostro, ma lo minacciava da vicino.~ 38 3, 5 | popolo allora si gettò sul mostro; ma egli, spingendo il cavallo 39 3, 5 | via Fiorentina.~Quando il mostro non si vide più inseguìto, 40 3, 5 | fiutò l'aria e nitrì. Il mostro allora lo inforcò di nuovo 41 3, 5 | alla Badia di San Salvi. Il mostro rimase a cavallo, in vedetta.~ 42 3, 5 | dietro a quell'uomo e il mostro capì subito che l'infelice 43 3, 5 | Parri si voltò fissando il mostro. Poi, invece di fuggire 44 3, 5 | si fermò e, fissando il mostro, gli stese le braccia piangendo 45 3, 5 | voglio bene e ti benedico.~Il mostro, mentre Parri sfogava così 46 3, 5 | tratto due lacrime, e il mostro, intenerito, chinò la testa.~ 47 3, 5 | Osanna!» e circondarono il mostro.~Allorché essi, cantando, 48 3, 6 | drago.~Quella testa del mostro era più grossa di quella 49 3, 6 | sentì l'alito ardente del mostro, gridò:~ ~ O morto mendicante, 50 3, 6 | Cielo. In quell'istante il mostro cadde su un lato colpito 51 3, 6 | Loreto mi ha assistito; il mostro che divorava il bestiame 52 4, 1 | staccarono dalle ganasce del mostro, il quale non si mosse e 53 4, 8 | sguardo di repulsione su quel mostro femmina, sentendo che ella 54 4, 8 | processione, appena vide il mostro, fuggì; l'abate che sperava 55 4, 8 | subito le sembianze del mostro e faceva fuggire il mal 56 4, 8 | videro il cadavere di un mostro, simile in tutto e per tutto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License