Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giunta 18
giunte 2
giunti 17
giunto 54
giuntovi 2
giuocare 4
giuocarla 1
Frequenza    [«  »]
54 bosco
54 carlo
54 cicciaporco
54 giunto
54 infelice
54 maggiore
54 pane
Emma Perodi
Le novelle della nonna

IntraText - Concordanze

giunto

   Parte,  Capitolo
1 1, 1 | per uscire dalla caverna.~Giunto che fu alla seconda sala, 2 1, 2 | contesa, spronò il cavallo e giunto in faccia al signore di 3 1, 2 | salì il monte di Poppi. Giunto colassù, vedendo tutto il 4 1, 3 | piano di Campaldino; ivi giunto accese la torcia di resina, 5 1, 3 | pian di Campaldino. Ivi giunto, legò l'animale a un albero, 6 1, 4 | Mentre così diceva, era giunto a un bosco molto folto, 7 1, 5 | fatto sta, che appena fu giunto in cima alla scala ebbe 8 1, 5 | coperchio alla cassa, ma non era giunto ancora in fondo che gettava 9 1, 8 | fermarsi mai, finché non fu giunto accanto al vecchio, il quale 10 1, 8 | passato un mese dacché era giunto a Romena, che già spacciava 11 1, 8 | a Romena dopo che vi era giunto maestro Adamo, e il compare 12 1, 9 | condursene dietro i signori. Era giunto lassù dalla Valle Tiberina, 13 1, 9 | come una maledizione.~- Giunto a Messina, volli imbarcarmi 14 1, 9 | M'imbarcai infatti, e, giunto in Calabria, mi diedi a 15 2, 1 | nessuno badasse a lui; ma, giunto al ponte, fu fermato da 16 2, 1 | il cavallo; ma era appena giunto sotto il colle su cui s' 17 2, 2 | pericolo e, ora che sei giunto, noi torniamo al Paradiso.~ 18 2, 2 | disse:~- Messer il Conte, è giunto ora un cavaliere seguito 19 2, 3 | rivestito di un'alta carica, ma giunto sulla porta si fermò.~Che 20 2, 3 | loggiati e per i corridoi, e giunto in sagrestia si attaccò 21 2, 5 | disse il corvo. - Sei giunto presto e scommetto che hai 22 2, 7 | passò dal lato opposto.~Giunto che fu a una vecchia quercia, 23 2, 8 | cavallino, sul quale era giunto, era già sellato, un altro 24 2, 10| che si sgolavano, e appena giunto nel palazzo si rinchiuse 25 3, 1 | differenza!~Aspetta, aspetta, era giunto il meriggio, s'era fatto 26 3, 1 | Quelli, credendo che fosse giunto un rinforzo ai porcianesi, 27 3, 2 | molta cortesia appena fu giunto, e gli disse di trattenersi 28 3, 2 | partendo dal noce di Porciano.~Giunto colà, egli aprì le braccia 29 3, 3 | barba e lo chiamava babbo.~Giunto al di della spianata 30 3, 4 | Firenze mezzo balordo. Ivi giunto, corse ad Arcetri a narrar 31 3, 4 | dirigeva verso la chiesa.~Giunto colà si fece dare tutta 32 3, 4 | della mia bella Firenze!~Giunto in patria egli, così afflitto 33 3, 5 | trascinandosi dietro il figlio, e, giunto sotto il portico della Badia, 34 3, 6 | scaletta tarlata. Quando fu giunto in cima, il cugino gli domandò 35 3, 6 | d'invitati e di servi, e giunto alla casa vide, dalle solide 36 3, 7 | spinse avanti.~Il Rossino, giunto sulla porta di cucina, si 37 3, 7 | incominciato il ballo; ma giunto in mezzo al Pian del Castagno, 38 3, 10| camera sua, dove, appena giunto, si diede cura di bruciare 39 3, 11| incontrato molte avventure), fu giunto nella camera rossa, volse 40 4, 2 | domandar lavoro per sé.~Giunto in cima a una salita, volse 41 4, 2 | prima che egli vi fosse giunto e ne fosse tornato.~Nel 42 4, 2 | un innocente.~Quando fu giunto sotto al patibolo, narrò 43 4, 4 | del castello.~Quando fu giunto nel severo cortile del palazzo 44 4, 4 | seguito di circostanze era giunto fino a toglier la vita a 45 4, 5 | rôcca miracolosa; ma appena giunto a Poppi, disse:~- Voglio 46 4, 6 | ferite.~Ma Espiazione era giunto all'ultimo istante della 47 4, 7 | indicare da qual parte sarebbe giunto il Diligenti, lo attese 48 4, 7 | via della città eterna.~Giunto a Orvieto, egli prese alloggio 49 4, 7 | sicuro di triplicare appena giunto a Roma. Disse pure che aveva 50 4, 7 | risposta della moglie, e giunto a Roma, si stabilì in una 51 4, 10| si ingrossava.~Quando fu giunto al basso della collina su 52 4, 10| via del bene.~Satana credé giunto il momento di impossessarsi 53 4, 10| avanzò seguìto dai compagni.~Giunto nel punto in cui la vôlta 54 4, 11| fuggiva come il vento e, giunto all'Arno, vi si gettò, credendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License