Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
caritatevole 2
caritatevoli 2
carli 2
carlo 54
carnaio 1
carne 30
carnefice 2
Frequenza    [«  »]
54 aprì
54 avuto
54 bosco
54 carlo
54 cicciaporco
54 giunto
54 infelice
Emma Perodi
Le novelle della nonna

IntraText - Concordanze

carlo

   Parte,  Capitolo
1 1, 3 | di Narbona, servo del re Carlo, e capitano dei cavalieri 2 4, 7 | Egli ha un figlio, per nome Carlo, che ora ha ventiquattro 3 4, 7 | ma mi sono accorta che Carlo le piace. Se ricusate, io 4 4, 7 | quanto ho potuto capire, e Carlo provvederebbe la sposa anche 5 4, 8 | Camaldoli, aveva parlato con Carlo Buoni, il quale era tutto 6 4, 8 | giardino dell'ispettore Durini.~Carlo, accompagnato dal padre, 7 4, 8 | Maso, dopo che il padre di Carlo gli aveva chiesto l'Annina, - 8 4, 8 | signore! - aveva risposto Carlo. - Noi lavoriamo tutti, 9 4, 8 | Lo so, - aveva risposto Carlo, - io non posso pretendere 10 4, 8 | c'è da temere: - replicò Carlo, - l'ho scelta liberamente; 11 4, 8 | signora Durini, sapendo che Carlo Buoni doveva tornare mercoledì 12 4, 8 | sapeva spiegarsi come il sor Carlo avesse proprio scelto lei, 13 4, 9 | sé scorgeva sempre quel Carlo, a cui volontariamente pensava.~ 14 4, 9 | era molto affezionata a Carlo, perché lo conosceva troppo 15 4, 9 | sarebbe scappata via vedendo Carlo seduto fra il babbo e la 16 4, 9 | disse questa, - il signor Carlo ti aspetta.~La ragazzina 17 4, 9 | ragazzina si fece rossa vedendo Carlo che si era alzato e le andava 18 4, 9 | veder l'orto.~Si capisce che Carlo, vedendosi incoraggiato 19 4, 9 | circondarono subito gli sposi, e Carlo, che era un giovane assennato, 20 4, 9 | la quale, attratto a sé Carlo, lo baciò in fronte, dicendogli:~- 21 4, 9 | era da perder tempo. Così Carlo e Maso visitarono subito 22 4, 9 | esperienza di lui.~Insieme con Carlo, era il benessere che rientrava 23 4, 9 | sono unito ai cavalieri di Carlo d'Angiò, che movevano alla 24 4, 10| notizie dell'Annina e di Carlo. Il fidanzato era tutto 25 4, 11| fatto con le uve comprate da Carlo Buoni, avevano già bollito 26 4, 11| di aver conosciuto bene Carlo e di averlo veduto così 27 4, 11| appagare un desiderio di Carlo. Conosceva il figliuolo, 28 4, 11| una risoluzione presa; ma Carlo l'aveva pregata con tanta 29 4, 11| regali che aveva ricevuto da Carlo e dal futuro suocero, informarono 30 4, 11| fatto da Maso per conto di Carlo, era riuscito una meraviglia, 31 4, 11| Ebbene, sappi dunque che Carlo, conoscendo sempre meglio 32 4, 11| pensato bene. Mi pare che Carlo abbia il difetto di tutti 33 4, 11| andavi sempre da lei; ma Carlo sta a Firenze, l'Annina 34 4, 11| certo. In quest'anno, se Carlo avrà moglie, farà maggiore 35 4, 11| questo prepotente affetto di Carlo per l'Annina è cosa da esser 36 4, 11| fare scrivere da Vezzosa a Carlo.~Il capoccia rifletté qualche 37 4, 11| abbastanza per maritarsi e che Carlo sia capace di tenerla bene 38 4, 12| contenta di fare scrivere a Carlo, dalla Vezzosa, che la resistenza 39 4, 12| affettuoso meravigliò tutti, ma Carlo non volle dare nessuna spiegazione.~ 40 4, 12| casa.~ ~- Nonna, - disse Carlo appena la vecchia ebbe terminato, - 41 4, 12| gioia dei bambini, ai quali Carlo promise un sacchettino di 42 4, 13| matrimonio dell'Annina con Carlo Buoni fosse anticipata di 43 4, 13| il corredo per la sposa. Carlo, da Firenze, ov'era tornato 44 4, 13| giorno tutti attendevano Carlo che doveva venire da Firenze 45 4, 13| quartiere dello sposo.~- Carlo fa di te una principessa! - 46 4, 13| Annina una cittadina; - disse Carlo, - ma non crediate che non 47 4, 13| Marcucci una nuova sorpresa. Carlo, quando furono a mangiare 48 4, 13| del bimbo e dell'arrivo di Carlo col corredo, s'era sparsa 49 4, 13| Annina, per sapere che cosa Carlo aveva trovato di speciale 50 4, 13| rispecchiava, avevano legato Carlo a lei. Era la modestia e 51 4, 13| indisposto. Egli pregava Carlo di rappresentarlo come compare, 52 4, 13| Nel dopopranzo, quando Carlo, Cecco, la signora Durini, 53 4, 13| confetti sotto il capezzale.~Carlo si compiaceva di destare 54 4, 13| non esclusi l'Annina e Carlo, venuti da Firenze per riabbracciarla.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License