Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
desideri 5
desiderî 4
desiderino 1
desiderio 53
desidero 10
designategli 1
designato 1
Frequenza    [«  »]
54 primo
53 animo
53 collo
53 desiderio
53 mente
53 morire
53 pace
Emma Perodi
Le novelle della nonna

IntraText - Concordanze

desiderio

   Parte,  Capitolo
1 1, 2 | mattina, tutto infiammato dal desiderio della pugna.~- Signor mio, - 2 1, 6 | incantesimo, perché con tutto il desiderio che aveva di scappare, non 3 1, 7 | poveri sono tentati dal desiderio cento volte al giorno. Specialmente 4 1, 7 | morire.~- Ebbene, il vostro desiderio sarà appagato, poveretti, - 5 1, 8 | temeva le intemperie, e il desiderio che il sogno si avverasse 6 1, 9 | e già l'ambizione e il desiderio di dominio mi torturavano 7 1, 10| del Santo fondatore e per desiderio di meritarsi il Paradiso, 8 1, 10| mattina, nel destarsi, provò desiderio che il termine assegnatogli 9 2, 5 | sull'uscio di casa, quando Desiderio Dovizî, passando di , 10 2, 5 | scambiare alcune parole.~Desiderio accondiscese, e da quel 11 2, 5 | il fratello maggiore di Desiderio, cui non era sfuggita la 12 2, 5 | tornarsene a Pisa agli studî.~Desiderio, prima di partire, pose 13 2, 5 | il campo libero a messer Desiderio, appena lo videro partire 14 2, 5 | adulare.~Intanto messer Desiderio non s'era fatto vivo, e 15 2, 5 | disse:~- Non urlare: son Desiderio, lo sposo tuo. Tornavo per 16 2, 5 | notte lo scheletro di messer Desiderio si destasse dal sonno della 17 2, 5 | sarebbe nostra brama che Desiderio portasse la sua promessa 18 2, 5 | meglio ottenere che tanto Desiderio quanto Amabile tornassero 19 2, 5 | insepolti i cadaveri di Desiderio e di Amabile. Gli scavatori, 20 2, 5 | onorata sepoltura. Le ossa di Desiderio furono poste in altro luogo.~ 21 2, 5 | il giorno del Giudizio, e Desiderio la cercò invano accanto 22 2, 7 | danno al prossimo, che dal desiderio di sfuggire una punizione 23 2, 9 | contento d'aver indovinato il desiderio della cognatina. Ora lo 24 2, 11| sconosciuto espresse il desiderio di rimaner in quel nascondiglio 25 2, 12| sostenuta e spronata dal desiderio di allontanarsi da Poppi, 26 2, 12| guarito, perché era punto dal desiderio di partire presto.~Allorché 27 3, 1 | piccolo esercito; ma il desiderio della conquista era così 28 3, 2 | fatica.~Se non fosse stato il desiderio della ricchezza, il giullare 29 3, 2 | né come si chiamavano. Il desiderio di avere il tesoro li ha 30 3, 3 | Nessun'altra che l'ardente desiderio di sapere che cosa sia avvenuto 31 3, 3 | infelice madre mia!~Questo desiderio fu subito appagato; ma quando 32 3, 5 | fin dall'infanzia?~E se un desiderio vivo agitava la vecchia, 33 3, 5 | formulava in cuor suo il desiderio che non tornasse più, egli, 34 3, 7 | stesso tempo:~- Esprimi un desiderio! Esprimi un desiderio!~- 35 3, 7 | un desiderio! Esprimi un desiderio!~- Un de... de... siderio, - 36 3, 7 | in lei il Casentino, del desiderio che aveva di passar molto 37 3, 8 | subito punzecchiato dal desiderio di quell'avventura. I mulattieri 38 3, 8 | aveva altra brama, altro desiderio.~- Dunque tu mi sposeresti 39 3, 8 | sospetto e credé che quel desiderio fosse un capriccio del giovinotto; 40 3, 8 | gemito soffocato, perché il desiderio di Santina si era compiuto, 41 4, 1 | Valfredo espresse il suo desiderio di porre il suo braccio 42 4, 2 | villeggiatura!~Il professore cedé al desiderio della moglie, e per quella 43 4, 4 | ispiravano i suoi parenti e il desiderio di vederli un giorno umili 44 4, 4 | acqua della brocca; ma col desiderio affrettava l'ora dell'incontro 45 4, 5 | soprattutto alle bevande; desiderio di mordere, spasimi, dolori 46 4, 6 | accondiscendesse subito a un desiderio espresso dalla badessa Costanza, 47 4, 6 | desolazione, provato il desiderio di confessare i suoi falli; 48 4, 7 | figlio Enzo, e disse:~- È mio desiderio che tutti i miei beni passino 49 4, 8 | Teresona, sostenuta dal desiderio di rendersi utile all'infelice 50 4, 9 | nobile signore. Non è il desiderio di acquistar ricchezze che 51 4, 10| Bibbiena?~- Io non avrei altro desiderio che quello di ritornarvi; - 52 4, 11| trattato di appagare un desiderio di Carlo. Conosceva il figliuolo, 53 4, 11| consiglierei di appagare il suo desiderio. Un anno è lungo a passare.~-


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License