Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] anime 25 animelle 1 animi 5 animo 53 animosità 1 anna 22 annaffiato 2 | Frequenza [« »] 54 pane 54 parlava 54 primo 53 animo 53 collo 53 desiderio 53 mente | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze animo |
Parte, Capitolo
1 1, 2 | la forza, la letizia dell'animo?~- Neppure.~- Tu non vuoi 2 1, 3 | presto s'era insinuato nell'animo di que' figli affezionati.~- 3 1, 4 | incominciava a perdersi di animo vedendo intorno a sé tutta 4 1, 5 | conte di Poppi, che era di animo meno crudele degli altri. - 5 1, 5 | quell'uomo secco, giallo e di animo semplice al pari di un bambino 6 1, 6 | disse Cecco, - chi ha l'animo pieno di speranza, ride; 7 1, 7 | quel momento sparì dall'animo loro l'affetto per il fratello 8 1, 9 | esortò a non perdersi d'animo ed a sperare nella misericordia 9 1, 9 | parlarono soltanto della bontà d'animo che traspariva dal libro 10 2, 1 | eccellenza dell'opera sua. Di animo mite, egli componeva canti, 11 2, 1 | per questo si perdette d'animo. Il soggiorno nella carcere 12 2, 2 | avrebbe dovuto raddolcire l'animo duro di Tegrimo; invece 13 2, 2 | attacca ai malvagi, sul cui animo ha maggior presa, come la 14 2, 2 | s'era impossessato dell'animo suo, gli dette la forza 15 2, 4 | Lavella non si perdé d'animo. Balzò in piedi, si avvolse 16 2, 4 | Nonostante ella si fece animo e, terminatasi di acconciare, 17 2, 6 | poiché la vanità regna nell'animo delle contadine come in 18 2, 6 | di dare alla femmina un animo maschile, e al ragazzo un 19 2, 6 | maschile, e al ragazzo un animo portato più alla vita effemminata 20 2, 6 | cacce, quella fanciulla di animo virile, che maneggiava le 21 2, 8 | quasi bui.~Riccio faceva animo al poeta dicendogli:~- Stasera, 22 2, 9 | cura tutte le malattie dell'animo.~- Dunque è la dolcezza 23 2, 10| Romano a fine di cattivarsi l'animo del Conte stesso.~Quel giorno 24 2, 11| vecchio barcollò; ma, fattosi animo, disse al ragazzo:~- Conducimi 25 2, 12| conservava la violenza dell'animo. Perciò divenne rosso in 26 3, 1 | bello, cortese e nobile d'animo, altrettanto i suoi cugini 27 3, 1 | mentre si sentiva nell'animo la fierezza propria delle 28 3, 1 | deformi, e la rozzezza dell'animo si rispecchiava nei loro 29 3, 2 | aveva un gran potere sull'animo di lui, e si piegò anche 30 3, 2 | quello un signore giusto di animo, e se gli avesse proposto 31 3, 4 | influenza di Regina sull'animo de' suoi.~I giovani l'ascoltarono 32 3, 6 | Egli però non si smarrì d'animo e disse:~ ~ O morto mendicante, 33 3, 9 | e l'ilarità dileguò nell'animo dei bimbi il ricordo delle 34 3, 10| seguito vedremo con quale animo forte essi sopportarono 35 4, 1 | quel fatto fece perder d'animo il cavalier Valfredo.~- 36 4, 1 | purtroppo, ma non si perdeva d'animo. Gli furono tolte le catene 37 4, 3 | povero Podestà, facendosi animo, dovette attraversare la 38 4, 3 | parole della vecchia si fece animo e preso il rettile con due 39 4, 3 | tante lagnanze, si fece animo e si presentò al capitano, 40 4, 3 | era a letto, più malato d'animo che di corpo, il condottiero 41 4, 4 | ma non fiatò. Però il suo animo s'inasprì sempre più, e 42 4, 6 | nostre miserie e le solleva. Animo, figliuoli, e arriveremo 43 4, 7 | aumentate, eppure si sentiva l'animo sollevato, come se un soffio 44 4, 7 | contento; ma sapendo che era d'animo mite, lo esortarono a rispettare 45 4, 7 | Orvieto, Barnaba, che era di animo gentile, scese da cavallo, 46 4, 8 | l'Annina e le aprisse l'animo suo in casa dei genitori, 47 4, 8 | se volesse leggere nell'animo dei suoi il segreto che 48 4, 9 | per esternare all'Annina l'animo suo. Non c'è bisogno di 49 4, 9 | vecchio, cui aveva aperto l'animo suo, quel vecchio che gli 50 4, 9 | sospetto si avvalorò nell'animo di Leone, vedendo che il 51 4, 10| tu hai troppo potere sull'animo dei mortali; io non voglio 52 4, 11| adattate al presente stato dell'animo nostro... Mamma, - aggiunse 53 4, 13| prima.~Quelle qualità dell'animo, che il volto rispecchiava,