Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] marcir 1 marcire 2 marciva 1 marco 44 marcucci 94 mare 20 maremma 2 | Frequenza [« »] 44 giovine 44 grandi 44 lasciato 44 marco 44 maria 44 nessuna 44 neve | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze marco |
Parte, Capitolo
1 1, 7| nuziale. Il giovane conte Marco Saccone, signore del paese, 2 1, 7| comprato poco prima.~Il conte Marco Saccone era un giovine alto 3 1, 7| annunziando che il conte Marco, mentre cavalcava per recarsi 4 1, 7| Il cadavere del conte Marco è stato ripescato, ma nessuno 5 1, 7| barella il cadavere del conte Marco, che riportavano al palazzo. 6 1, 8| Costui, che aveva nome Marco, un poco per l'antipatia 7 1, 8| usciva dal sotterraneo, Marco trovava modo di vederlo 8 1, 8| portava in mano.~Questo Marco, oltre al vedere che maestro 9 1, 8| Bisogna sapere che questo Marco era povero come Giobbe e 10 1, 8| che poteva accasarsi bene.~Marco non si sgomentò per quella 11 1, 8| come una pina verde.~Appena Marco ebbe sorpreso quel discorso 12 1, 8| che godeva fama di astuto.~Marco raccontò a questo tale dall' 13 1, 8| sapere da te, - aggiunse Marco, - quale utile si può ricavare 14 1, 8| della Repubblica! - esclamò Marco.~- E dove?~- Alla Consuma, 15 1, 8| non so a che fare, - disse Marco.~- La cosa mi par difficile, 16 1, 8| Firenze.~E il compar di Marco una mattina si avviò su 17 1, 8| allegro la via e recò a Marco la buona notizia spartendo 18 1, 8| Consuma, - disse il compare a Marco. - Tu che sei in casa, se 19 1, 8| gli occhi, ci riuscirai.~Marco, per non perder l'occasione, 20 1, 8| sempre la via d'Arezzo, e Marco si mordeva le mani dalla 21 1, 8| mula, e, imbattutosi in Marco, gli domandò se per fare 22 1, 8| che miglia sono, - disse Marco che voleva saper dove andava. - 23 1, 8| Appena questi fu uscito, Marco corse dal compare e gli 24 1, 8| del Bargello in persona.~Marco intanto era a Romena a struggersi 25 1, 8| prese la via della Consuma.~Marco, nel vederlo partire, era 26 1, 8| consegna dell'ebreo; ma Marco non ebbe nulla, poiché il 27 1, 8| poderetto verso Signa. Così Marco ebbe il dolore di veder 28 3, 6| Ubaldo.~- Perché il povero Marco non ha da pagare le spese 29 3, 6| defunti, fece calare il povero Marco in una fossa e poi se ne 30 3, 6| santo gli disse:~- Sono Marco, il mendicante cui tu hai 31 3, 6| sempre i mostri della terra.~Marco, ciò detto, stese la mano 32 3, 6| disse la Madre di Dio. - Marco, il mio buon servo, mi ha 33 4, 1| oro con l'effigie di san Marco raccomandandogli di non 34 4, 1| Serenissima Repubblica di San Marco, i viaggiatori trovarono 35 4, 1| oro con l'effigie di san Marco, datagli dalla madre al 36 4, 1| quel ricordo, disse:~- San Marco benedetto, voi che prendeste 37 4, 1| rantolando per terra.~- San Marco benedetto, e tu, madre mia, 38 4, 1| faccia rannuvolata di san Marco.~- No, - rispose con fermezza, - 39 4, 1| buttò in ginocchio.~- San Marco benedetto, datemi un suggerimento, 40 4, 1| Valfredo, invocato che ebbe san Marco, stese le mani, e, afferrato 41 4, 1| palme di Valfredo.~- San Marco, vi ringrazio di avermi 42 4, 1| urlò:~- A me, leone di san Marco!~A quel grido la fiera si 43 4, 1| cristiani, per il leone di san Marco, noi siamo liberi!~A un 44 4, 1| cappella in onore di san Marco, nella quale ordinò che