Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pensiate 1 pensieracci 1 pensieri 22 pensiero 41 pensierosa 2 pensieroso 2 penso 8 | Frequenza [« »] 41 lontano 41 occhio 41 ove 41 pensiero 41 petto 41 presenza 41 prigione | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze pensiero |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | non diceva tutto il suo pensiero. Tornato a casa dopo tre 2 1, 1 | quando torno a casa?».~Quel pensiero angoscioso e continuo gl' 3 1, 3 | fiorentini si dettero prima pensiero di portare a Firenze lo 4 1, 3 | Signor mio, desisti dal tuo pensiero. Rammenta che quel campo 5 1, 5 | il signor di Poppi, col pensiero sempre rivolto alla sua 6 1, 6 | ordinava in quel momento col pensiero che egli mangiasse il rimanente 7 1, 7 | e tutti avevan cambiato pensiero e disprezzavano ciò che 8 1, 7 | nelle grandi città, il mio pensiero si volgeva sempre qui, e 9 1, 8 | che batteva di gioia al pensiero dell'oro, mentre non si 10 1, 8 | vecchio era un ebreo; ma il pensiero di salvare un miscredente 11 2, 4 | perché non capivano il pensiero di madonna Chiarenza.~Quella 12 2, 6 | pure a letto e non vi date pensiero; la riaccompagnerà Maso.~ 13 2, 7 | sacro a noi, e non ha un pensiero per i suoi morti.~Ser Cione, 14 2, 10| dei compagni, ma subito un pensiero maligno gli traversò la 15 2, 11| anima a Dio, e rivolse un pensiero allo sconosciuto viaggiatore.~ 16 2, 12| moglie; ma ogni tanto il pensiero di vedersi davanti i tre 17 3, 1 | la bella Clemenza; ma il pensiero di dover prima ottenere 18 3, 1 | donatagli da Clemenza, e col pensiero rivolto alla bella fanciulla, 19 3, 1 | atto della tua vita, ogni pensiero della tua mente. Ma se tu 20 3, 2 | parlato mai, sempre col pensiero rivolto all'assente. È vero 21 3, 2 | immersa in questo doloroso pensiero e la Regina le leggeva nel 22 3, 3 | delle due donne, il suo pensiero era sempre rivolto a Corso.~ 23 3, 4 | acque dell'Arno?~Questo pensiero non gli dette tregua in 24 3, 4 | aspettavo, - diss'ella. - Il mio pensiero vi seguiva nel viaggio e 25 3, 5 | che non potevano avere un pensiero senza che egli lo leggesse 26 3, 5 | padre.~In quel momento un pensiero subitaneo, una speranza, 27 3, 7 | fuoco, allorché ebbe un pensiero e disse: - Avessi almeno 28 3, 10| però, che gli leggeva nel pensiero, un giorno che erano soli 29 3, 10| tu ruminavi in testa il pensiero di sbarazzarti di me, ti 30 3, 11| Regina, - mi è venuto un pensiero, che voglio subito manifestarvi. 31 4, 1 | fanno tante cose.~Questo pensiero gli rese la tranquillità 32 4, 4 | indovinarli.~- Leggo nel tuo pensiero come in un libro aperto, 33 4, 5 | sostenuti soltanto dal pensiero della redenzione di una 34 4, 6 | prigioniero, - gli dissero.~Un pensiero malvagio traversò la mente 35 4, 6 | quelle ore d'attesa non c'è pensiero umano che possa concepirlo. 36 4, 7 | una piccola città, che il pensiero dell'avvenire della figliastra 37 4, 8 | buone donne affrettavano col pensiero il momento del matrimonio, 38 4, 9 | non posso assuefarmi al pensiero che anche tu debba abbandonarmi 39 4, 10| il figlio di Vezzosa, col pensiero rivolto all'Annina, la quale 40 4, 10| chiese e nei conventi.~Il pensiero dei poveri abitanti di Bibbiena, 41 4, 11| la Regina riportando il pensiero a Camaldoli, - aspetta che